Il tuo carrello è vuoto
Corso introduttivo al Reading Workshop, un approccio didattico
laboratoriale all’insegnamento della lettura, lungamente sperimentato negli USA
e da tempo calato nella realtà scolastica italiana grazie anche al gruppo degli
Italian Writing Teachers.
Nel Reading
Workshop tutti gli alunni e le...
Corso introduttivo al Reading Workshop, un approccio didattico
laboratoriale all’insegnamento della lettura, lungamente sperimentato negli USA
e da tempo calato nella realtà scolastica italiana grazie anche al gruppo degli
Italian Writing Teachers.
Nel Reading
Workshop tutti gli alunni e le alunne sono liberi di scegliere e,
responsabili delle proprie scelte, diventano lettori e lettrici sempre più
esperti, consapevoli e appassionati all’interno di una vera comunità di pratica
che si supporta e si migliora.
Con la supervisione di Italian Writing Teachers
Corso introduttivo al Reading Workshop, un approccio didattico
laboratoriale all’insegnamento della lettura, lungamente sperimentato negli USA
e da tempo calato nella realtà scolastica italiana grazie anche al gruppo degli
Italian Writing Teachers.
Nel Reading
Workshop tutti gli alunni e le...
Corso introduttivo al Reading Workshop, un approccio didattico
laboratoriale all’insegnamento della lettura, lungamente sperimentato negli USA
e da tempo calato nella realtà scolastica italiana grazie anche al gruppo degli
Italian Writing Teachers.
Nel Reading
Workshop tutti gli alunni e le alunne sono liberi di scegliere e,
responsabili delle proprie scelte, diventano lettori e lettrici sempre più
esperti, consapevoli e appassionati all’interno di una vera comunità di pratica
che si supporta e si migliora.
Con la supervisione di Italian Writing Teachers
Corso introduttivo al Reading Workshop, un approccio didattico
laboratoriale all’insegnamento della lettura, lungamente sperimentato negli USA
e da tempo calato nella realtà scolastica italiana grazie anche al gruppo degli
Italian Writing Teachers.
Nel Reading
Workshop tutti gli alunni e le...
Corso introduttivo al Reading Workshop, un approccio didattico
laboratoriale all’insegnamento della lettura, lungamente sperimentato negli USA
e da tempo calato nella realtà scolastica italiana grazie anche al gruppo degli
Italian Writing Teachers.
Nel Reading
Workshop tutti gli alunni e le alunne sono liberi di scegliere e,
responsabili delle proprie scelte, diventano lettori e lettrici sempre più
esperti, consapevoli e appassionati all’interno di una vera comunità di pratica
che si supporta e si migliora.
Con la supervisione di Italian Writing Teachers
Libro + Risorse Online
€ 23,00MODULO 1: INTRODUZIONE AL WRW E AL READING WORKSHOP
Contenuti:
Obiettivi di apprendimento:
MODULO 1: INTRODUZIONE AL WRW E AL READING WORKSHOP
Contenuti:
Obiettivi di apprendimento:
Al termine del corso sarai in grado di:
MODULO 2: STRATEGIE E
MINILESSON
Contenuti:
Obiettivi di apprendimento:
Al termine del corso sarai in grado di:
MODULO 3: LA LETTURA AD ALTA VOCE
Contenuti:
Obiettivi di apprendimento:
Al termine del corso sarai in grado
di:
MODULO 4: LA LETTURA INDIPENDENTE
Contenuti:
Obiettivi di apprendimento:
Al termine del corso sarai in grado
di:
MODULO 5: PARLARE E SCRIVERE DEL LEGGERE
Contenuti:
Obiettivi di apprendimento:
Al termine del corso sarai in grado
di:
MODULO 6: VALUTAZIONE E AUTOVALUTAZIONE
Contenuti:
Obiettivi di apprendimento:
Al termine del corso sarai in grado di:
MODULO 1: INTRODUZIONE AL WRW E AL READING WORKSHOP
Contenuti:
Obiettivi di apprendimento:
MODULO 1: INTRODUZIONE AL WRW E AL READING WORKSHOP
Contenuti:
Obiettivi di apprendimento:
Al termine del corso sarai in grado di:
MODULO 2: STRATEGIE E
MINILESSON
Contenuti:
Obiettivi di apprendimento:
Al termine del corso sarai in grado di:
MODULO 3: LA LETTURA AD ALTA VOCE
Contenuti:
Obiettivi di apprendimento:
Al termine del corso sarai in grado
di:
MODULO 4: LA LETTURA INDIPENDENTE
Contenuti:
Obiettivi di apprendimento:
Al termine del corso sarai in grado
di:
MODULO 5: PARLARE E SCRIVERE DEL LEGGERE
Contenuti:
Obiettivi di apprendimento:
Al termine del corso sarai in grado
di:
MODULO 6: VALUTAZIONE E AUTOVALUTAZIONE
Contenuti:
Obiettivi di apprendimento:
Al termine del corso sarai in grado di:
MODULO 1: INTRODUZIONE AL WRW E AL READING WORKSHOP
Contenuti:
Obiettivi di apprendimento:
MODULO 1: INTRODUZIONE AL WRW E AL READING WORKSHOP
Contenuti:
Obiettivi di apprendimento:
Al termine del corso sarai in grado di:
MODULO 2: STRATEGIE E
MINILESSON
Contenuti:
Obiettivi di apprendimento:
Al termine del corso sarai in grado di:
MODULO 3: LA LETTURA AD ALTA VOCE
Contenuti:
Obiettivi di apprendimento:
Al termine del corso sarai in grado
di:
MODULO 4: LA LETTURA INDIPENDENTE
Contenuti:
Obiettivi di apprendimento:
Al termine del corso sarai in grado
di:
MODULO 5: PARLARE E SCRIVERE DEL LEGGERE
Contenuti:
Obiettivi di apprendimento:
Al termine del corso sarai in grado
di:
MODULO 6: VALUTAZIONE E AUTOVALUTAZIONE
Contenuti:
Obiettivi di apprendimento:
Al termine del corso sarai in grado di:
Corso a cura del gruppo dei formatori di Italian Writing Teachers.
Corso a cura del gruppo dei formatori di Italian Writing Teachers.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Il corso è presente sulla Piattaforma Sofia con l'ID: 116399
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Il corso è presente sulla Piattaforma Sofia con l'ID: 116399
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Il corso è presente sulla Piattaforma Sofia con l'ID: 116399
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’inizio per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’inizio per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’inizio per svolgere l’iscrizione e il pagamento.