Il tuo carrello è vuoto
Si può imparare a
leggere evitando il percorso estenuante rappresentato dal “libro di metodo”? È
pensabile sottrarsi ad un libro di lettura strutturato come un miscuglio di
racconti strumentali?
Gli strumenti del Metodo Analogico offrono una risposta adeguata alle consuetudini dei bambini...
Si può imparare a
leggere evitando il percorso estenuante rappresentato dal “libro di metodo”? È
pensabile sottrarsi ad un libro di lettura strutturato come un miscuglio di
racconti strumentali?
Gli strumenti del Metodo Analogico offrono una risposta adeguata alle consuetudini dei bambini di oggi, abituati a bruciare le tappe come con il computer. Leggere subito una storia vera, appassionante, che non si dimenticherà mai è la proposta innovativa che cambia tradizioni scolastiche che hanno 150 anni.
Si può imparare a
leggere evitando il percorso estenuante rappresentato dal “libro di metodo”? È
pensabile sottrarsi ad un libro di lettura strutturato come un miscuglio di
racconti strumentali?
Gli strumenti del Metodo Analogico offrono una risposta adeguata alle consuetudini dei bambini...
Si può imparare a
leggere evitando il percorso estenuante rappresentato dal “libro di metodo”? È
pensabile sottrarsi ad un libro di lettura strutturato come un miscuglio di
racconti strumentali?
Gli strumenti del Metodo Analogico offrono una risposta adeguata alle consuetudini dei bambini di oggi, abituati a bruciare le tappe come con il computer. Leggere subito una storia vera, appassionante, che non si dimenticherà mai è la proposta innovativa che cambia tradizioni scolastiche che hanno 150 anni.
Si può imparare a
leggere evitando il percorso estenuante rappresentato dal “libro di metodo”? È
pensabile sottrarsi ad un libro di lettura strutturato come un miscuglio di
racconti strumentali?
Gli strumenti del Metodo Analogico offrono una risposta adeguata alle consuetudini dei bambini...
Si può imparare a
leggere evitando il percorso estenuante rappresentato dal “libro di metodo”? È
pensabile sottrarsi ad un libro di lettura strutturato come un miscuglio di
racconti strumentali?
Gli strumenti del Metodo Analogico offrono una risposta adeguata alle consuetudini dei bambini di oggi, abituati a bruciare le tappe come con il computer. Leggere subito una storia vera, appassionante, che non si dimenticherà mai è la proposta innovativa che cambia tradizioni scolastiche che hanno 150 anni.
Questo Evento è parte del Percorso Formativo
Come cambia l’apprendimento con il metodo analogico
Scopri il percorso completo
Di seguito i contenuti che saranno affrontati nelle 4 ore di formazione:
Introduzione
Camillo Bortolato
Scuola
dell’infanzia
Ilaria Barcheri
Di seguito i contenuti che saranno affrontati nelle 4 ore di formazione:
Introduzione
Camillo Bortolato
Scuola
dell’infanzia
Ilaria Barcheri
Scuola primaria
Lucia Bolcato
Di seguito i contenuti che saranno affrontati nelle 4 ore di formazione:
Introduzione
Camillo Bortolato
Scuola
dell’infanzia
Ilaria Barcheri
Di seguito i contenuti che saranno affrontati nelle 4 ore di formazione:
Introduzione
Camillo Bortolato
Scuola
dell’infanzia
Ilaria Barcheri
Scuola primaria
Lucia Bolcato
Di seguito i contenuti che saranno affrontati nelle 4 ore di formazione:
Introduzione
Camillo Bortolato
Scuola
dell’infanzia
Ilaria Barcheri
Di seguito i contenuti che saranno affrontati nelle 4 ore di formazione:
Introduzione
Camillo Bortolato
Scuola
dell’infanzia
Ilaria Barcheri
Scuola primaria
Lucia Bolcato
Gli obiettivi dell'evento sono:
L'evento si svolgerà interamente online e sarà caratterizzato da un cappello teorico introduttivo e da un ampio approfondimento pratico/operativo sul tema trattato.
Le registrazioni saranno disponibili per 15 giorni da quando verranno condivise con i partecipanti.
Gli obiettivi dell'evento sono:
L'evento si svolgerà interamente online e sarà caratterizzato da un cappello teorico introduttivo e da un ampio approfondimento pratico/operativo sul tema trattato.
Le registrazioni saranno disponibili per 15 giorni da quando verranno condivise con i partecipanti.
Le registrazioni saranno disponibili per 15 giorni da quando verranno condivise con i partecipanti.
L'evento si terrà online sabato 30 gennaio 2021 dalle 14.00 alle 18.00.
Le registrazioni saranno disponibili per 15 giorni da quando verranno condivise con i partecipanti.
Le registrazioni saranno disponibili per 15 giorni da quando verranno condivise con i partecipanti.
L'evento si terrà online sabato 30 gennaio 2021 dalle 14.00 alle 18.00.
Le registrazioni saranno disponibili per 15 giorni da quando verranno condivise con i partecipanti.
Ministero
dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la
formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del
Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html
L'ID dell'Evento è: 77661
Ministero
dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la
formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del
Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html
L'ID dell'Evento è: 77661
Ministero
dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la
formazione del personale della scuola.
Questo corso è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del
Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca http://www.istruzione.it/pdgf/index.html
L'ID dell'Evento è: 77661
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare all’appuntamento è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.
Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.