IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Iscrizione Corso online + ECM
€ 85,00
Vale 34 punti Erickson

ADHD negli adulti Un modello per l’intervento psicoeducativo - 17 ECM

corso sempre aperto. 17 ore stimate per lo studio del volume e lo svolgimento del quiz

17 Crediti ECM

La partecipazione prevede la lettura del volumeADHD negli adulti. Un modello per l’intervento psicoeducativo” che costituisce il materiale di studio della formazione. Dopo aver letto il volume il partecipante accederà alla piattaforma online dove potrà svolgere un quiz a risposta...

17 Crediti ECM

La partecipazione prevede la lettura del volumeADHD negli adulti. Un modello per l’intervento psicoeducativo” che costituisce il materiale di studio della formazione. Dopo aver letto il volume il partecipante accederà alla piattaforma online dove potrà svolgere un quiz a risposta multipla per certificare l'apprendimento e ottenere 17 crediti ECM: un aggiornamento professionale agile e flessibile che permette di conoscere i più aggiornati strumenti di intervento validati dall’esperienza di importanti ricercatori e clinici.

17 Crediti ECM

La partecipazione prevede la lettura del volumeADHD negli adulti. Un modello per l’intervento psicoeducativo” che costituisce il materiale di studio della formazione. Dopo aver letto il volume il partecipante accederà alla piattaforma online dove potrà svolgere un quiz a risposta...

17 Crediti ECM

La partecipazione prevede la lettura del volumeADHD negli adulti. Un modello per l’intervento psicoeducativo” che costituisce il materiale di studio della formazione. Dopo aver letto il volume il partecipante accederà alla piattaforma online dove potrà svolgere un quiz a risposta multipla per certificare l'apprendimento e ottenere 17 crediti ECM: un aggiornamento professionale agile e flessibile che permette di conoscere i più aggiornati strumenti di intervento validati dall’esperienza di importanti ricercatori e clinici.

17 Crediti ECM

La partecipazione prevede la lettura del volumeADHD negli adulti. Un modello per l’intervento psicoeducativo” che costituisce il materiale di studio della formazione. Dopo aver letto il volume il partecipante accederà alla piattaforma online dove potrà svolgere un quiz a risposta...

17 Crediti ECM

La partecipazione prevede la lettura del volumeADHD negli adulti. Un modello per l’intervento psicoeducativo” che costituisce il materiale di studio della formazione. Dopo aver letto il volume il partecipante accederà alla piattaforma online dove potrà svolgere un quiz a risposta multipla per certificare l'apprendimento e ottenere 17 crediti ECM: un aggiornamento professionale agile e flessibile che permette di conoscere i più aggiornati strumenti di intervento validati dall’esperienza di importanti ricercatori e clinici.

Iscrizione Corso online + ECM
€ 85,00
Vale 34 punti Erickson

contenuti

Il disturbo da deficit dell’attenzione/iperattività (ADHD), pur essendo peculiare dell’età evolutiva, continua a manifestarsi in almeno due terzi dei soggetti in età adulta. Gli adulti con ADHD possono andare incontro a fatiche, frustrazioni, fallimenti e a una serie di problematiche in diversi...

Il disturbo da deficit dell’attenzione/iperattività (ADHD), pur essendo peculiare dell’età evolutiva, continua a manifestarsi in almeno due terzi dei soggetti in età adulta. Gli adulti con ADHD possono andare incontro a fatiche, frustrazioni, fallimenti e a una serie di problematiche in diversi ambiti della loro vita, tali da influire negativamente sulla percezione di sé e sull’autostima, con importanti conseguenze sul piano psicoemotivo. Il manuale si pone l’obiettivo di descrivere e proporre un modello operativo per l’intervento psicoeducazionale, indirizzato a operatori e operatrici della salute mentale, psichiatri, psicologi, educatori, terapisti della riabilitazione psichiatrica, è organizzato in quattro parti:
• Nella prima parte vengono affrontate le principali tematiche relative alla descrizione dell’ADHD nell’adulto, epidemiologia, eziologia, manifestazioni cliniche, complessità e modalità diagnostiche, comorbidità, possibili indirizzi di trattamento.
• Nella seconda parte sono descritti gli ambiti su cui costruire un intervento psicoeducativo all’ADHD in età adulta, concentrandosi sulle principali aree disfunzionali, attraverso approfondimenti, aspetti specifici e suggerimenti.
• La terza parte illustra il modello di psicoeducazione di gruppo, suggerendo come strutturare gli incontri e quali aspetti approfondire di volta in volta attraverso 8 moduli.
• La quarta parte contiene schede e homework per gli utenti, rispettivamente una sintesi dei concetti psicoeducativi e una serie di compiti per proseguire in autonomia il lavoro a casa.

Il disturbo da deficit dell’attenzione/iperattività (ADHD), pur essendo peculiare dell’età evolutiva, continua a manifestarsi in almeno due terzi dei soggetti in età adulta. Gli adulti con ADHD possono andare incontro a fatiche, frustrazioni, fallimenti e a una serie di problematiche in diversi...

Il disturbo da deficit dell’attenzione/iperattività (ADHD), pur essendo peculiare dell’età evolutiva, continua a manifestarsi in almeno due terzi dei soggetti in età adulta. Gli adulti con ADHD possono andare incontro a fatiche, frustrazioni, fallimenti e a una serie di problematiche in diversi ambiti della loro vita, tali da influire negativamente sulla percezione di sé e sull’autostima, con importanti conseguenze sul piano psicoemotivo. Il manuale si pone l’obiettivo di descrivere e proporre un modello operativo per l’intervento psicoeducazionale, indirizzato a operatori e operatrici della salute mentale, psichiatri, psicologi, educatori, terapisti della riabilitazione psichiatrica, è organizzato in quattro parti:
• Nella prima parte vengono affrontate le principali tematiche relative alla descrizione dell’ADHD nell’adulto, epidemiologia, eziologia, manifestazioni cliniche, complessità e modalità diagnostiche, comorbidità, possibili indirizzi di trattamento.
• Nella seconda parte sono descritti gli ambiti su cui costruire un intervento psicoeducativo all’ADHD in età adulta, concentrandosi sulle principali aree disfunzionali, attraverso approfondimenti, aspetti specifici e suggerimenti.
• La terza parte illustra il modello di psicoeducazione di gruppo, suggerendo come strutturare gli incontri e quali aspetti approfondire di volta in volta attraverso 8 moduli.
• La quarta parte contiene schede e homework per gli utenti, rispettivamente una sintesi dei concetti psicoeducativi e una serie di compiti per proseguire in autonomia il lavoro a casa.

Il disturbo da deficit dell’attenzione/iperattività (ADHD), pur essendo peculiare dell’età evolutiva, continua a manifestarsi in almeno due terzi dei soggetti in età adulta. Gli adulti con ADHD possono andare incontro a fatiche, frustrazioni, fallimenti e a una serie di problematiche in diversi...

Il disturbo da deficit dell’attenzione/iperattività (ADHD), pur essendo peculiare dell’età evolutiva, continua a manifestarsi in almeno due terzi dei soggetti in età adulta. Gli adulti con ADHD possono andare incontro a fatiche, frustrazioni, fallimenti e a una serie di problematiche in diversi ambiti della loro vita, tali da influire negativamente sulla percezione di sé e sull’autostima, con importanti conseguenze sul piano psicoemotivo. Il manuale si pone l’obiettivo di descrivere e proporre un modello operativo per l’intervento psicoeducazionale, indirizzato a operatori e operatrici della salute mentale, psichiatri, psicologi, educatori, terapisti della riabilitazione psichiatrica, è organizzato in quattro parti:
• Nella prima parte vengono affrontate le principali tematiche relative alla descrizione dell’ADHD nell’adulto, epidemiologia, eziologia, manifestazioni cliniche, complessità e modalità diagnostiche, comorbidità, possibili indirizzi di trattamento.
• Nella seconda parte sono descritti gli ambiti su cui costruire un intervento psicoeducativo all’ADHD in età adulta, concentrandosi sulle principali aree disfunzionali, attraverso approfondimenti, aspetti specifici e suggerimenti.
• La terza parte illustra il modello di psicoeducazione di gruppo, suggerendo come strutturare gli incontri e quali aspetti approfondire di volta in volta attraverso 8 moduli.
• La quarta parte contiene schede e homework per gli utenti, rispettivamente una sintesi dei concetti psicoeducativi e una serie di compiti per proseguire in autonomia il lavoro a casa.


Spesso acquistati insieme

ADHD negli adulti - Corso + Libro
€ 85,00 Vale 46 punti Erickson
€ 108,00
€ 85,00
€ 108,00
Vale 46 punti Erickson

Il volume descrive e propone un modello su cui costruire un intervento psicoeducativo all’ADHD in età adulta, per favorire lo sviluppo di una capacità di autovalutazione realistica delle proprie disfunzionalità e fornire metodi e strategie trasferibili nella vita quotidiana.

Il corso si svolge interamente a distanza.

Ciascun partecipante, dopo essersi iscritto, può scegliere liberamente:
- quando accedere alla piattaforma dove troverà le istruzioni per svolgere il quiz ECM;
- quando svolgere il quiz;
- come distribuire il tempo da dedicare alla propria formazione tramite la lettura del volume

Gli unici vincoli sono rispondere correttamente al 75% delle domande dei quiz ECM e la data di conclusione: il corso chiuderà il 12 dicembre 2023.

Volume "ADHD negli adulti. Un modello per l’intervento psicoeducativo"

Il volume descrive e propone un modello su cui costruire un intervento psicoeducativo all’ADHD in età adulta, per favorire lo sviluppo di una capacità di autovalutazione realistica delle proprie disfunzionalità e fornire metodi e strategie trasferibili nella vita quotidiana.

Il corso si svolge interamente a distanza.

Ciascun partecipante, dopo essersi iscritto, può scegliere liberamente:
- quando accedere alla piattaforma dove troverà le istruzioni per svolgere il quiz ECM;
- quando svolgere il quiz;
- come distribuire il tempo da dedicare alla propria formazione tramite la lettura del volume

Gli unici vincoli sono rispondere correttamente al 75% delle domande dei quiz ECM e la data di conclusione: il corso chiuderà il 12 dicembre 2023.

Volume "ADHD negli adulti. Un modello per l’intervento psicoeducativo"

Autori/Autrici:
Giovanni Migliarese
Viviana Venturi
Claudio Mencacci
Yacob Levin Reibman

La formazione online sarà fruibile dal 4 aprile al 12 dicembre 2023

Autori/Autrici:
Giovanni Migliarese
Viviana Venturi
Claudio Mencacci
Yacob Levin Reibman

La formazione online sarà fruibile dal 4 aprile al 12 dicembre 2023

ECM

Ministero della Salute

Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui

Per il corso in oggetto sono stati riconosciuti 17 crediti ECM.

Ministero della Salute

Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui

Per il corso in oggetto sono stati riconosciuti 17 crediti ECM.

Ministero della Salute

Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui

Per il corso in oggetto sono stati riconosciuti 17 crediti ECM.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online e comunque almeno 3 giorni prima dalla data d’inizio del corso.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’inizio per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

Le credenziali di accesso al corso saranno inviate a partire dal 4 aprile 2023.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online e comunque almeno 3 giorni prima dalla data d’inizio del corso.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’inizio per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

Le credenziali di accesso al corso saranno inviate a partire dal 4 aprile 2023.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online e comunque almeno 3 giorni prima dalla data d’inizio del corso.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’inizio per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

Le credenziali di accesso al corso saranno inviate a partire dal 4 aprile 2023.

Al termine del corso e previo superamento del quiz finale sarà possibile scaricare l’attestato di partecipazione al corso direttamente dalla piattaforma online.
Al termine del corso e previo superamento del quiz finale sarà possibile scaricare l’attestato di partecipazione al corso direttamente dalla piattaforma online.
Al termine del corso e previo superamento del quiz finale sarà possibile scaricare l’attestato di partecipazione al corso direttamente dalla piattaforma online.

Ti potrebbero interessare