Il tuo carrello è vuoto
Storie con la CAA 2 racchiude in un cofanetto tre storie semplici e illustrate a colori per bambini di 3-6 anni con bisogni comunicativi complessi.
Cosa sono gli IN-book
Le storie sono proposte in forma di IN-book, libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere...
Storie con la CAA 2 racchiude in un cofanetto tre storie semplici e illustrate a colori per bambini di 3-6 anni con bisogni comunicativi complessi.
Cosa sono gli IN-book
Le storie sono proposte in forma di IN-book, libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l’altro legge ad alta voce. Sono nati per bambini con bisogni comunicativi complessi, da un’esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa e con il contributo di genitori, insegnanti e operatori.
Le caratteristiche delle storie, la presenza dei simboli e l’indicazione che ne viene fatta nel corso della lettura sono elementi che sostengono l’attenzione condivisa e rendono più agevole seguire il racconto, con notevoli vantaggi per lo sviluppo emotivo, linguistico e cognitivo, rendendo gli IN-book patrimonio di tutti i bambini e non solo di quelli con disabilità della comunicazione.
Guida alla lettura
Il cofanetto propone anche un’agile «Guida alla lettura» destinata a genitori, insegnanti e operatori, con le indicazioni relative al come, dove, quando e quanto leggere IN-book con i bambini.
Comunicazione Aumentativa e Alternativa
Il libro fa parte della collana CAA: Comunicazione Aumentativa e Alternativa, dedicata a questa forma di comunicazione che sostituisce/integra/aumenta il linguaggio verbale orale, con obiettivi di compensazione di disabilità nel linguaggio espressivo.
In sintesi
La struttura degli IN-book permette lo sviluppo di una lettura autonoma dei simboli da parte dei bambini che, se dapprima tendono a godersi la lettura ad alta voce e il modeling fatto dall’adulto, in seguito apprezzano molto la possibilità di fruire autonomamente del libro.
Storie con la CAA 2 racchiude in un cofanetto tre storie semplici e illustrate a colori per bambini di 3-6 anni con bisogni comunicativi complessi.
Cosa sono gli IN-book
Le storie sono proposte in forma di IN-book, libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere...
Storie con la CAA 2 racchiude in un cofanetto tre storie semplici e illustrate a colori per bambini di 3-6 anni con bisogni comunicativi complessi.
Cosa sono gli IN-book
Le storie sono proposte in forma di IN-book, libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l’altro legge ad alta voce. Sono nati per bambini con bisogni comunicativi complessi, da un’esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa e con il contributo di genitori, insegnanti e operatori.
Le caratteristiche delle storie, la presenza dei simboli e l’indicazione che ne viene fatta nel corso della lettura sono elementi che sostengono l’attenzione condivisa e rendono più agevole seguire il racconto, con notevoli vantaggi per lo sviluppo emotivo, linguistico e cognitivo, rendendo gli IN-book patrimonio di tutti i bambini e non solo di quelli con disabilità della comunicazione.
Guida alla lettura
Il cofanetto propone anche un’agile «Guida alla lettura» destinata a genitori, insegnanti e operatori, con le indicazioni relative al come, dove, quando e quanto leggere IN-book con i bambini.
Comunicazione Aumentativa e Alternativa
Il libro fa parte della collana CAA: Comunicazione Aumentativa e Alternativa, dedicata a questa forma di comunicazione che sostituisce/integra/aumenta il linguaggio verbale orale, con obiettivi di compensazione di disabilità nel linguaggio espressivo.
In sintesi
La struttura degli IN-book permette lo sviluppo di una lettura autonoma dei simboli da parte dei bambini che, se dapprima tendono a godersi la lettura ad alta voce e il modeling fatto dall’adulto, in seguito apprezzano molto la possibilità di fruire autonomamente del libro.
Storie con la CAA 2 racchiude in un cofanetto tre storie semplici e illustrate a colori per bambini di 3-6 anni con bisogni comunicativi complessi.
Cosa sono gli IN-book
Le storie sono proposte in forma di IN-book, libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere...
Storie con la CAA 2 racchiude in un cofanetto tre storie semplici e illustrate a colori per bambini di 3-6 anni con bisogni comunicativi complessi.
Cosa sono gli IN-book
Le storie sono proposte in forma di IN-book, libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l’altro legge ad alta voce. Sono nati per bambini con bisogni comunicativi complessi, da un’esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa e con il contributo di genitori, insegnanti e operatori.
Le caratteristiche delle storie, la presenza dei simboli e l’indicazione che ne viene fatta nel corso della lettura sono elementi che sostengono l’attenzione condivisa e rendono più agevole seguire il racconto, con notevoli vantaggi per lo sviluppo emotivo, linguistico e cognitivo, rendendo gli IN-book patrimonio di tutti i bambini e non solo di quelli con disabilità della comunicazione.
Guida alla lettura
Il cofanetto propone anche un’agile «Guida alla lettura» destinata a genitori, insegnanti e operatori, con le indicazioni relative al come, dove, quando e quanto leggere IN-book con i bambini.
Comunicazione Aumentativa e Alternativa
Il libro fa parte della collana CAA: Comunicazione Aumentativa e Alternativa, dedicata a questa forma di comunicazione che sostituisce/integra/aumenta il linguaggio verbale orale, con obiettivi di compensazione di disabilità nel linguaggio espressivo.
In sintesi
La struttura degli IN-book permette lo sviluppo di una lettura autonoma dei simboli da parte dei bambini che, se dapprima tendono a godersi la lettura ad alta voce e il modeling fatto dall’adulto, in seguito apprezzano molto la possibilità di fruire autonomamente del libro.
Il volume propone tre IN-book, brevi e semplici storie illustrate a colori per bambini e bambine di 3-6 anni con bisogni comunicativi complessi, per promuove lo sviluppo di una lettura autonoma dei simboli, e un’agile «Guida alla lettura» destinata a genitori, insegnanti e operatori.
Cosa sono gli...
Il volume propone tre IN-book, brevi e semplici storie illustrate a colori per bambini e bambine di 3-6 anni con bisogni comunicativi complessi, per promuove lo sviluppo di una lettura autonoma dei simboli, e un’agile «Guida alla lettura» destinata a genitori, insegnanti e operatori.
Cosa sono gli IN-book
Le storie proposte nel volume sono in forma di IN-book, libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l’altro legge ad alta voce. Sono nati per bambini e bambine con bisogni comunicativi complessi da un’esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa e con il contributo di genitori, insegnanti e operatori. La struttura degli IN-book promuove lo sviluppo di una lettura autonoma dei simboli da parte dei bambini e delle bambine che, se dapprima tendono a godersi la lettura ad alta voce e il modeling fatto dall’adulto, in seguito apprezzano molto la possibilità di fruire autonomamente del libro.
Il volume propone 3 favole in modalità IN-Book:
Guida alla lettura
Nel volume un’agile «Guida alla lettura» destinata a genitori, insegnanti e operatori, con le indicazioni relative al come, dove, quando e quanto leggere IN-book con i bambini.
Comunicazione Aumentativa e Alternativa
Il libro fa parte della collana CAA: Comunicazione Aumentativa e Alternativa, dedicata a questa forma di comunicazione che sostituisce/integra/aumenta il linguaggio verbale orale, con obiettivi di compensazione di disabilità nel linguaggio espressivo.
Il volume propone tre IN-book, brevi e semplici storie illustrate a colori per bambini e bambine di 3-6 anni con bisogni comunicativi complessi, per promuove lo sviluppo di una lettura autonoma dei simboli, e un’agile «Guida alla lettura» destinata a genitori, insegnanti e operatori.
Cosa sono gli...
Il volume propone tre IN-book, brevi e semplici storie illustrate a colori per bambini e bambine di 3-6 anni con bisogni comunicativi complessi, per promuove lo sviluppo di una lettura autonoma dei simboli, e un’agile «Guida alla lettura» destinata a genitori, insegnanti e operatori.
Cosa sono gli IN-book
Le storie proposte nel volume sono in forma di IN-book, libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l’altro legge ad alta voce. Sono nati per bambini e bambine con bisogni comunicativi complessi da un’esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa e con il contributo di genitori, insegnanti e operatori. La struttura degli IN-book promuove lo sviluppo di una lettura autonoma dei simboli da parte dei bambini e delle bambine che, se dapprima tendono a godersi la lettura ad alta voce e il modeling fatto dall’adulto, in seguito apprezzano molto la possibilità di fruire autonomamente del libro.
Il volume propone 3 favole in modalità IN-Book:
Guida alla lettura
Nel volume un’agile «Guida alla lettura» destinata a genitori, insegnanti e operatori, con le indicazioni relative al come, dove, quando e quanto leggere IN-book con i bambini.
Comunicazione Aumentativa e Alternativa
Il libro fa parte della collana CAA: Comunicazione Aumentativa e Alternativa, dedicata a questa forma di comunicazione che sostituisce/integra/aumenta il linguaggio verbale orale, con obiettivi di compensazione di disabilità nel linguaggio espressivo.
Il volume propone tre IN-book, brevi e semplici storie illustrate a colori per bambini e bambine di 3-6 anni con bisogni comunicativi complessi, per promuove lo sviluppo di una lettura autonoma dei simboli, e un’agile «Guida alla lettura» destinata a genitori, insegnanti e operatori.
Cosa sono gli...
Il volume propone tre IN-book, brevi e semplici storie illustrate a colori per bambini e bambine di 3-6 anni con bisogni comunicativi complessi, per promuove lo sviluppo di una lettura autonoma dei simboli, e un’agile «Guida alla lettura» destinata a genitori, insegnanti e operatori.
Cosa sono gli IN-book
Le storie proposte nel volume sono in forma di IN-book, libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l’altro legge ad alta voce. Sono nati per bambini e bambine con bisogni comunicativi complessi da un’esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa e con il contributo di genitori, insegnanti e operatori. La struttura degli IN-book promuove lo sviluppo di una lettura autonoma dei simboli da parte dei bambini e delle bambine che, se dapprima tendono a godersi la lettura ad alta voce e il modeling fatto dall’adulto, in seguito apprezzano molto la possibilità di fruire autonomamente del libro.
Il volume propone 3 favole in modalità IN-Book:
Guida alla lettura
Nel volume un’agile «Guida alla lettura» destinata a genitori, insegnanti e operatori, con le indicazioni relative al come, dove, quando e quanto leggere IN-book con i bambini.
Comunicazione Aumentativa e Alternativa
Il libro fa parte della collana CAA: Comunicazione Aumentativa e Alternativa, dedicata a questa forma di comunicazione che sostituisce/integra/aumenta il linguaggio verbale orale, con obiettivi di compensazione di disabilità nel linguaggio espressivo.
Introduzione:
Per una lettura piacevole abbiamo imparato che...
Storie:
Giulia e l’arcobaleno
Il treno del sonno
Marco va in bicicletta
Introduzione:
Per una lettura piacevole abbiamo imparato che...
Storie:
Giulia e l’arcobaleno
Il treno del sonno
Marco va in bicicletta