Il tuo carrello è vuoto
Una raccolta di giochi e attività con le carte per permettere il raggiungimento dell’automatizzazione nelle competenze ortografiche e nelle abilità di lettura e scrittura.
Tra le difficoltà ortografiche che un alunno di scuola primaria incontra, quelle che si presentano con più frequenza riguardano ...
Una raccolta di giochi e attività con le carte per permettere il raggiungimento dell’automatizzazione nelle competenze ortografiche e nelle abilità di lettura e scrittura.
Tra le difficoltà ortografiche che un alunno di scuola primaria incontra, quelle che si presentano con più frequenza riguardano le doppie e la discriminazione tra consonanti sorde e sonore.
Le proposte ludico-didattiche illustrate nel volume, con le relative varianti, sono pensate per potenziare:
Le carte vengono utilizzate per far giocare i bambini, tra loro o con gli adulti, al fine di portarli prima alla consapevolezza delle diverse regole ortografiche e quindi all'automatizzazione delle diverse abilità, con ricadute positive sul rendimento scolastico.
In sintesi
Un volume operativo ricco di giochi per aiutare i bambini della scuola primaria a superare le piccole sfide con il raddoppiamento delle consonanti e facilitare l'apprendimento.
Una raccolta di giochi e attività con le carte per permettere il raggiungimento dell’automatizzazione nelle competenze ortografiche e nelle abilità di lettura e scrittura.
Tra le difficoltà ortografiche che un alunno di scuola primaria incontra, quelle che si presentano con più frequenza riguardano ...
Una raccolta di giochi e attività con le carte per permettere il raggiungimento dell’automatizzazione nelle competenze ortografiche e nelle abilità di lettura e scrittura.
Tra le difficoltà ortografiche che un alunno di scuola primaria incontra, quelle che si presentano con più frequenza riguardano le doppie e la discriminazione tra consonanti sorde e sonore.
Le proposte ludico-didattiche illustrate nel volume, con le relative varianti, sono pensate per potenziare:
Le carte vengono utilizzate per far giocare i bambini, tra loro o con gli adulti, al fine di portarli prima alla consapevolezza delle diverse regole ortografiche e quindi all'automatizzazione delle diverse abilità, con ricadute positive sul rendimento scolastico.
In sintesi
Un volume operativo ricco di giochi per aiutare i bambini della scuola primaria a superare le piccole sfide con il raddoppiamento delle consonanti e facilitare l'apprendimento.
Una raccolta di giochi e attività con le carte per permettere il raggiungimento dell’automatizzazione nelle competenze ortografiche e nelle abilità di lettura e scrittura.
Tra le difficoltà ortografiche che un alunno di scuola primaria incontra, quelle che si presentano con più frequenza riguardano ...
Una raccolta di giochi e attività con le carte per permettere il raggiungimento dell’automatizzazione nelle competenze ortografiche e nelle abilità di lettura e scrittura.
Tra le difficoltà ortografiche che un alunno di scuola primaria incontra, quelle che si presentano con più frequenza riguardano le doppie e la discriminazione tra consonanti sorde e sonore.
Le proposte ludico-didattiche illustrate nel volume, con le relative varianti, sono pensate per potenziare:
Le carte vengono utilizzate per far giocare i bambini, tra loro o con gli adulti, al fine di portarli prima alla consapevolezza delle diverse regole ortografiche e quindi all'automatizzazione delle diverse abilità, con ricadute positive sul rendimento scolastico.
In sintesi
Un volume operativo ricco di giochi per aiutare i bambini della scuola primaria a superare le piccole sfide con il raddoppiamento delle consonanti e facilitare l'apprendimento.
I materiali allegati, 240 carte delle doppie e 160 carte delle omologhe, consentono di sviluppare le competenze di letto-scrittura attraverso divertenti giochi da fare a coppie o in piccoli gruppi:
I materiali allegati, 240 carte delle doppie e 160 carte delle omologhe, consentono di sviluppare le competenze di letto-scrittura attraverso divertenti giochi da fare a coppie o in piccoli gruppi:
Le proposte ludico-didattiche illustrate nel volume, con le relative varianti, potenziano inoltre le abilità visuo-percettive, mnemoniche e attentive con ricadute positive sul rendimento scolastico.
I materiali allegati, 240 carte delle doppie e 160 carte delle omologhe, consentono di sviluppare le competenze di letto-scrittura attraverso divertenti giochi da fare a coppie o in piccoli gruppi:
I materiali allegati, 240 carte delle doppie e 160 carte delle omologhe, consentono di sviluppare le competenze di letto-scrittura attraverso divertenti giochi da fare a coppie o in piccoli gruppi:
Le proposte ludico-didattiche illustrate nel volume, con le relative varianti, potenziano inoltre le abilità visuo-percettive, mnemoniche e attentive con ricadute positive sul rendimento scolastico.
I materiali allegati, 240 carte delle doppie e 160 carte delle omologhe, consentono di sviluppare le competenze di letto-scrittura attraverso divertenti giochi da fare a coppie o in piccoli gruppi:
I materiali allegati, 240 carte delle doppie e 160 carte delle omologhe, consentono di sviluppare le competenze di letto-scrittura attraverso divertenti giochi da fare a coppie o in piccoli gruppi:
Le proposte ludico-didattiche illustrate nel volume, con le relative varianti, potenziano inoltre le abilità visuo-percettive, mnemoniche e attentive con ricadute positive sul rendimento scolastico.
La versione download del software Le carte delle doppie è scaricabile con un semplice clic e pronto all'uso in pochi minuti per aiutare i bambini della scuola primaria nel superamento delle difficoltà ortografiche.
Il software propone, sotto forma di piccole sfide, giochi e attività che consentono...
La versione download del software Le carte delle doppie è scaricabile con un semplice clic e pronto all'uso in pochi minuti per aiutare i bambini della scuola primaria nel superamento delle difficoltà ortografiche.
Il software propone, sotto forma di piccole sfide, giochi e attività che consentono il raggiungimento dell’automatizzazione nelle competenze ortografiche e nelle abilità di letto-scrittura.
Le proposte didattiche si strutturano sulle due macroaree, già presentate nell’omonimo volume:
Attraverso memory, solitari, rubamazzetto e altri giochi con carte illustrate di discriminazione e riconoscimento di lettere geminate e suoni omologhi, l’alunno avrà quindi la possibilità di esercitarsi in un ambiente didattico «virtuale», motivante e divertente.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
La versione download del software Le carte delle doppie è scaricabile con un semplice clic e pronto all'uso in pochi minuti per aiutare i bambini della scuola primaria nel superamento delle difficoltà ortografiche.
Il software propone, sotto forma di piccole sfide, giochi e attività che consentono...
La versione download del software Le carte delle doppie è scaricabile con un semplice clic e pronto all'uso in pochi minuti per aiutare i bambini della scuola primaria nel superamento delle difficoltà ortografiche.
Il software propone, sotto forma di piccole sfide, giochi e attività che consentono il raggiungimento dell’automatizzazione nelle competenze ortografiche e nelle abilità di letto-scrittura.
Le proposte didattiche si strutturano sulle due macroaree, già presentate nell’omonimo volume:
Attraverso memory, solitari, rubamazzetto e altri giochi con carte illustrate di discriminazione e riconoscimento di lettere geminate e suoni omologhi, l’alunno avrà quindi la possibilità di esercitarsi in un ambiente didattico «virtuale», motivante e divertente.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
La versione download del software Le carte delle doppie è scaricabile con un semplice clic e pronto all'uso in pochi minuti per aiutare i bambini della scuola primaria nel superamento delle difficoltà ortografiche.
Il software propone, sotto forma di piccole sfide, giochi e attività che consentono...
La versione download del software Le carte delle doppie è scaricabile con un semplice clic e pronto all'uso in pochi minuti per aiutare i bambini della scuola primaria nel superamento delle difficoltà ortografiche.
Il software propone, sotto forma di piccole sfide, giochi e attività che consentono il raggiungimento dell’automatizzazione nelle competenze ortografiche e nelle abilità di letto-scrittura.
Le proposte didattiche si strutturano sulle due macroaree, già presentate nell’omonimo volume:
Attraverso memory, solitari, rubamazzetto e altri giochi con carte illustrate di discriminazione e riconoscimento di lettere geminate e suoni omologhi, l’alunno avrà quindi la possibilità di esercitarsi in un ambiente didattico «virtuale», motivante e divertente.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
- Premessa
- Introduzione
- Struttura dell’opera
- Le proposte didattico-riabilitative
Le Carte delle doppie
Le Carte delle omologhe
- Appendice
- Premessa
- Introduzione
- Struttura dell’opera
- Le proposte didattico-riabilitative
Le Carte delle doppie
Le Carte delle omologhe
- Appendice
Giochi con le «doppie»:
• Abbinamenti con le doppie;
• Decidi se è doppia;
• Doppie alternate;
• Rubamazzetto;
• Memory con le doppie;
• Stracciadoppia
Giochi con le «omologhe»:
• Abbinamenti con le omologhe;
• Chiama l’omologa;
• Memory con le omologhe;
• Solo sorde o solo sonore;
• Stracciasonora;
• Sorda/Sonora
Giochi con le «doppie»:
• Abbinamenti con le doppie;
• Decidi se è doppia;
• Doppie alternate;
• Rubamazzetto;
• Memory con le doppie;
• Stracciadoppia
Giochi con le «omologhe»:
• Abbinamenti con le omologhe;
• Chiama l’omologa;
• Memory con le omologhe;
• Solo sorde o solo sonore;
• Stracciasonora;
• Sorda/Sonora