Il tuo carrello è vuoto
Uno strumento di formazione e di autoformazione degli insegnanti che offre informazione, temi di riflessione e di approfondimento e narrazione di esperienze educative.
Cooperazione Educativa è la rivista pedagogica e culturale del Movimento di Cooperazione Educativa e ha come tratto distintivo...
Uno strumento di formazione e di autoformazione degli insegnanti che offre informazione, temi di riflessione e di approfondimento e narrazione di esperienze educative.
Cooperazione Educativa è la rivista pedagogica e culturale del Movimento di Cooperazione Educativa e ha come tratto distintivo l'essere scritta da insegnanti e da educatori, in un rapporto dialettico con il mondo della cultura e dell'Università.
È uno spazio di incontro e di dibattito per chi opera nella scuola, nel quale sperimentare:
Uno strumento di formazione e di autoformazione degli insegnanti che offre informazione, temi di riflessione e di approfondimento e narrazione di esperienze educative.
Cooperazione Educativa è la rivista pedagogica e culturale del Movimento di Cooperazione Educativa e ha come tratto distintivo...
Uno strumento di formazione e di autoformazione degli insegnanti che offre informazione, temi di riflessione e di approfondimento e narrazione di esperienze educative.
Cooperazione Educativa è la rivista pedagogica e culturale del Movimento di Cooperazione Educativa e ha come tratto distintivo l'essere scritta da insegnanti e da educatori, in un rapporto dialettico con il mondo della cultura e dell'Università.
È uno spazio di incontro e di dibattito per chi opera nella scuola, nel quale sperimentare:
Uno strumento di formazione e di autoformazione degli insegnanti che offre informazione, temi di riflessione e di approfondimento e narrazione di esperienze educative.
Cooperazione Educativa è la rivista pedagogica e culturale del Movimento di Cooperazione Educativa e ha come tratto distintivo...
Uno strumento di formazione e di autoformazione degli insegnanti che offre informazione, temi di riflessione e di approfondimento e narrazione di esperienze educative.
Cooperazione Educativa è la rivista pedagogica e culturale del Movimento di Cooperazione Educativa e ha come tratto distintivo l'essere scritta da insegnanti e da educatori, in un rapporto dialettico con il mondo della cultura e dell'Università.
È uno spazio di incontro e di dibattito per chi opera nella scuola, nel quale sperimentare:
L’abbonamento alla Rivista comprende tutti i fascicoli dell’annata in corso. L'impegno di abbonamento è continuativo e prosegue per le annate successive, salvo disdetta da effettuarsi entro il 31 Ottobre.
L'abbonamento comprende anche la VERSIONE ONLINE della rivista.
Oltre a ricevere i fascicoli...
L’abbonamento alla Rivista comprende tutti i fascicoli dell’annata in corso. L'impegno di abbonamento è continuativo e prosegue per le annate successive, salvo disdetta da effettuarsi entro il 31 Ottobre.
L'abbonamento comprende anche la VERSIONE ONLINE della rivista.
Oltre a ricevere i fascicoli cartacei, gli abbonati potranno sfogliare online ogni numero della rivista, accedendo all'archivio storico digitale di tutti gli articoli pubblicati.
Per poter accedere alla versione online, è necessario comunicare il proprio indirizzo e-mail al momento della sottoscrizione dell'abbonamento.
Cooperazione Educativa è la rivista pedagogica e culturale del Movimento di Cooperazione Educativa che si configura come uno spazio di incontro per:
L’abbonamento alla Rivista comprende tutti i fascicoli dell’annata in corso. L'impegno di abbonamento è continuativo e prosegue per le annate successive, salvo disdetta da effettuarsi entro il 31 Ottobre.
L'abbonamento comprende anche la VERSIONE ONLINE della rivista.
Oltre a ricevere i fascicoli...
L’abbonamento alla Rivista comprende tutti i fascicoli dell’annata in corso. L'impegno di abbonamento è continuativo e prosegue per le annate successive, salvo disdetta da effettuarsi entro il 31 Ottobre.
L'abbonamento comprende anche la VERSIONE ONLINE della rivista.
Oltre a ricevere i fascicoli cartacei, gli abbonati potranno sfogliare online ogni numero della rivista, accedendo all'archivio storico digitale di tutti gli articoli pubblicati.
Per poter accedere alla versione online, è necessario comunicare il proprio indirizzo e-mail al momento della sottoscrizione dell'abbonamento.
Cooperazione Educativa è la rivista pedagogica e culturale del Movimento di Cooperazione Educativa che si configura come uno spazio di incontro per:
L’abbonamento alla Rivista comprende tutti i fascicoli dell’annata in corso. L'impegno di abbonamento è continuativo e prosegue per le annate successive, salvo disdetta da effettuarsi entro il 31 Ottobre.
L'abbonamento comprende anche la VERSIONE ONLINE della rivista.
Oltre a ricevere i fascicoli...
L’abbonamento alla Rivista comprende tutti i fascicoli dell’annata in corso. L'impegno di abbonamento è continuativo e prosegue per le annate successive, salvo disdetta da effettuarsi entro il 31 Ottobre.
L'abbonamento comprende anche la VERSIONE ONLINE della rivista.
Oltre a ricevere i fascicoli cartacei, gli abbonati potranno sfogliare online ogni numero della rivista, accedendo all'archivio storico digitale di tutti gli articoli pubblicati.
Per poter accedere alla versione online, è necessario comunicare il proprio indirizzo e-mail al momento della sottoscrizione dell'abbonamento.
Cooperazione Educativa è la rivista pedagogica e culturale del Movimento di Cooperazione Educativa che si configura come uno spazio di incontro per:
Le proposte di articoli devono essere inviate a:
cooperazione.educativa@virgilio.it
- Il mondo della scuola e i cambiamenti della società
- Apprendimento cooperativo e organizzazione del gruppo classe
- Educazione alla solidarietà, alla pace e alla cittadinanza
- Nuovi saperi e nuovi obiettivi formativi
- Professionalità e formazione degli insegnanti
- Didattica e ricerca nella quotidianità dello stare in classe
- Lingue e linguaggi per conoscere
- Per una scuola inclusiva e interculturale
- Educare i giovani al futuro
Direzione scientifica
Direttore
Cristina Contri
Comitato scientifico
Maria Bacchi, Andrea Canevaro, Silvia Caravita, Diana Cesarin, Pietro Clemente, Paola Falteri, Simonetta Fasoli, Mirella Grieco, Nicoletta Lanciano, Franco Lorenzoni, Cinzia Mion, Paolo Perticari, Clotilde Pontecorvo, Alessandro Portelli, Gabriella Romano, Marco Rossi Doria, Marianella Sclavi, Maria Teresa Sega, Giorgio Testa, Francesco Tonucci, Silvia Zetto Cassano.
Comitato di redazione
Pia Basile, Oreste Brondo, Giovanna Cagliari, Domenico Memi Campana, Domenico Canciani, Anna D'Auria, Eliana Gallina, Lanfranco Genito, Giuliana Manfredi, Anna Maria Matricardi, Diana Penso, Angiolina Ponziano, Alberto Speroni, Angelo Rimondi.
Coordinamento editoriale
Francesca Gatto
Le proposte di articoli devono essere inviate a:
cooperazione.educativa@virgilio.it
- Il mondo della scuola e i cambiamenti della società
- Apprendimento cooperativo e organizzazione del gruppo classe
- Educazione alla solidarietà, alla pace e alla cittadinanza
- Nuovi saperi e nuovi obiettivi formativi
- Professionalità e formazione degli insegnanti
- Didattica e ricerca nella quotidianità dello stare in classe
- Lingue e linguaggi per conoscere
- Per una scuola inclusiva e interculturale
- Educare i giovani al futuro
Direzione scientifica
Direttore
Cristina Contri
Comitato scientifico
Maria Bacchi, Andrea Canevaro, Silvia Caravita, Diana Cesarin, Pietro Clemente, Paola Falteri, Simonetta Fasoli, Mirella Grieco, Nicoletta Lanciano, Franco Lorenzoni, Cinzia Mion, Paolo Perticari, Clotilde Pontecorvo, Alessandro Portelli, Gabriella Romano, Marco Rossi Doria, Marianella Sclavi, Maria Teresa Sega, Giorgio Testa, Francesco Tonucci, Silvia Zetto Cassano.
Comitato di redazione
Pia Basile, Oreste Brondo, Giovanna Cagliari, Domenico Memi Campana, Domenico Canciani, Anna D'Auria, Eliana Gallina, Lanfranco Genito, Giuliana Manfredi, Anna Maria Matricardi, Diana Penso, Angiolina Ponziano, Alberto Speroni, Angelo Rimondi.
Coordinamento editoriale
Francesca Gatto