Il tuo carrello è vuoto
Il Q-PAD, nuova edizione aggiornata sulla base della ricerca scientifica più recente e rivista dal punto di vista grafico, è un questionario originale italiano sviluppato per una valutazione ad ampio spettro della psicopatologia e del benessere dell’adolescente.
Il Q-PAD, nuova edizione aggiornata sulla base della ricerca scientifica più recente e rivista dal punto di vista grafico, è un questionario originale italiano sviluppato per una valutazione ad ampio spettro della psicopatologia e del benessere dell’adolescente.
Il Q-PAD, nuova edizione aggiornata sulla base della ricerca scientifica più recente e rivista dal punto di vista grafico, è un questionario originale italiano sviluppato per una valutazione ad ampio spettro della psicopatologia e del benessere dell’adolescente.
TEO-Test Erickson Online è un ambiente digitale innovativo che con una procedura guidata supporta i professionisti nella loro attività: dalla somministrazione delle prove al report finale. Scopri di più su TEO.
Il Q-PAD è un questionario finalizzato alla valutazione ad ampio spettro della psicopatologia e alla misurazione del livello di adattamento e del più generale stato di benessere in adolescenza. A differenza di altri strumenti nati in ambito strettamente psichiatrico, il suo utilizzo può essere...
Il Q-PAD è un questionario finalizzato alla valutazione ad ampio spettro della psicopatologia e alla misurazione del livello di adattamento e del più generale stato di benessere in adolescenza. A differenza di altri strumenti nati in ambito strettamente psichiatrico, il suo utilizzo può essere esteso a molti contesti diversi non necessariamente clinici (scuola, comunità, counseling, orientamento, ricerca, ecc.).
La sua brevità, 81 item, la semplicità di somministrazione e la chiarezza degli item sono state appositamente pensate per adattarsi agli adolescenti che generalmente affrontano questo tipo di prove con diffidenza e scarsa motivazione.
Validato su un campione di 1454 soggetti di età compresa tra i 14 e i 19 anni e agevole anche nello scoring, il questionario consente una rapida interpretazione dei risultati che danno indicazioni sul livello di disagio nelle 9 scale indagate: Ansia, Depressione, Insoddisfazione corporea, Abuso di sostanze, Conflitti interpersonali, Problemi familiari, Incertezza per il futuro, Rischio psicosociale, Autostima e benessere.
Piattaforma TEO – Test Erickson Online
Il volume include l’accesso omaggio alla piattaforma TEO – Test Erickson Online, un ambiente digitale dedicato che con una procedura guidata supporta l’utente dalla somministrazione delle prove, allo scoring e al report finale.
Il Q-PAD è un questionario finalizzato alla valutazione ad ampio spettro della psicopatologia e alla misurazione del livello di adattamento e del più generale stato di benessere in adolescenza. A differenza di altri strumenti nati in ambito strettamente psichiatrico, il suo utilizzo può essere...
Il Q-PAD è un questionario finalizzato alla valutazione ad ampio spettro della psicopatologia e alla misurazione del livello di adattamento e del più generale stato di benessere in adolescenza. A differenza di altri strumenti nati in ambito strettamente psichiatrico, il suo utilizzo può essere esteso a molti contesti diversi non necessariamente clinici (scuola, comunità, counseling, orientamento, ricerca, ecc.).
La sua brevità, 81 item, la semplicità di somministrazione e la chiarezza degli item sono state appositamente pensate per adattarsi agli adolescenti che generalmente affrontano questo tipo di prove con diffidenza e scarsa motivazione.
Validato su un campione di 1454 soggetti di età compresa tra i 14 e i 19 anni e agevole anche nello scoring, il questionario consente una rapida interpretazione dei risultati che danno indicazioni sul livello di disagio nelle 9 scale indagate: Ansia, Depressione, Insoddisfazione corporea, Abuso di sostanze, Conflitti interpersonali, Problemi familiari, Incertezza per il futuro, Rischio psicosociale, Autostima e benessere.
Piattaforma TEO – Test Erickson Online
Il volume include l’accesso omaggio alla piattaforma TEO – Test Erickson Online, un ambiente digitale dedicato che con una procedura guidata supporta l’utente dalla somministrazione delle prove, allo scoring e al report finale.
Il Q-PAD è un questionario finalizzato alla valutazione ad ampio spettro della psicopatologia e alla misurazione del livello di adattamento e del più generale stato di benessere in adolescenza. A differenza di altri strumenti nati in ambito strettamente psichiatrico, il suo utilizzo può essere...
Il Q-PAD è un questionario finalizzato alla valutazione ad ampio spettro della psicopatologia e alla misurazione del livello di adattamento e del più generale stato di benessere in adolescenza. A differenza di altri strumenti nati in ambito strettamente psichiatrico, il suo utilizzo può essere esteso a molti contesti diversi non necessariamente clinici (scuola, comunità, counseling, orientamento, ricerca, ecc.).
La sua brevità, 81 item, la semplicità di somministrazione e la chiarezza degli item sono state appositamente pensate per adattarsi agli adolescenti che generalmente affrontano questo tipo di prove con diffidenza e scarsa motivazione.
Validato su un campione di 1454 soggetti di età compresa tra i 14 e i 19 anni e agevole anche nello scoring, il questionario consente una rapida interpretazione dei risultati che danno indicazioni sul livello di disagio nelle 9 scale indagate: Ansia, Depressione, Insoddisfazione corporea, Abuso di sostanze, Conflitti interpersonali, Problemi familiari, Incertezza per il futuro, Rischio psicosociale, Autostima e benessere.
Piattaforma TEO – Test Erickson Online
Il volume include l’accesso omaggio alla piattaforma TEO – Test Erickson Online, un ambiente digitale dedicato che con una procedura guidata supporta l’utente dalla somministrazione delle prove, allo scoring e al report finale.
Cap. 1 L’adolescenza
Cap. 2 Psicopatologia in adolescenza
e comportamenti a rischio
Cap. 3 Principali strumenti di misurazione
per l’adolescenza presenti nel panorama
estero e italiano
Cap. 4 Costruzione e descrizione delle principali
caratteristiche del Q-PAD
Cap. 5 Procedure di somministrazione
e di attribuzione dei punteggi
Cap. 6 Interpretazione del Q-PAD
Cap. 7 Proprietà psicometriche del Q-PAD
Bibliografia
Appendice A Composizione delle scale del Q-PAD
Appendice B Trasformazione in valori percentili (maschi)
Appendice C Trasformazione in valori percentili (femmine)
Scoring digitale su TEO – Test Erickson Online
Cap. 1 L’adolescenza
Cap. 2 Psicopatologia in adolescenza
e comportamenti a rischio
Cap. 3 Principali strumenti di misurazione
per l’adolescenza presenti nel panorama
estero e italiano
Cap. 4 Costruzione e descrizione delle principali
caratteristiche del Q-PAD
Cap. 5 Procedure di somministrazione
e di attribuzione dei punteggi
Cap. 6 Interpretazione del Q-PAD
Cap. 7 Proprietà psicometriche del Q-PAD
Bibliografia
Appendice A Composizione delle scale del Q-PAD
Appendice B Trasformazione in valori percentili (maschi)
Appendice C Trasformazione in valori percentili (femmine)
Scoring digitale su TEO – Test Erickson Online