Il tuo carrello è vuoto
Un volume per descrivere profili neuropsicologici e psicopatologici che aiutino il clinico nella comprensione delle varie forme di ADHD.
Rivolto a ricercatori, clinici, riabilitatori e educatori, Profili cognitivi e disturbi psicopatologici si pone l’obiettivo di approfondire il tema dei disturbi...
Un volume per descrivere profili neuropsicologici e psicopatologici che aiutino il clinico nella comprensione delle varie forme di ADHD.
Rivolto a ricercatori, clinici, riabilitatori e educatori, Profili cognitivi e disturbi psicopatologici si pone l’obiettivo di approfondire il tema dei disturbi psicopatologici e dei corrispondenti profili cognitivi, analizzando:
In sintesi
Il volume fornisce una panoramica aggiornata e rigorosa sui disturbi dello sviluppo e sui relativi strumenti diagnostici e riabilitativi, offrendo nuovi spunti per le future ricerche e tecniche di trattamento.
Un volume per descrivere profili neuropsicologici e psicopatologici che aiutino il clinico nella comprensione delle varie forme di ADHD.
Rivolto a ricercatori, clinici, riabilitatori e educatori, Profili cognitivi e disturbi psicopatologici si pone l’obiettivo di approfondire il tema dei disturbi...
Un volume per descrivere profili neuropsicologici e psicopatologici che aiutino il clinico nella comprensione delle varie forme di ADHD.
Rivolto a ricercatori, clinici, riabilitatori e educatori, Profili cognitivi e disturbi psicopatologici si pone l’obiettivo di approfondire il tema dei disturbi psicopatologici e dei corrispondenti profili cognitivi, analizzando:
In sintesi
Il volume fornisce una panoramica aggiornata e rigorosa sui disturbi dello sviluppo e sui relativi strumenti diagnostici e riabilitativi, offrendo nuovi spunti per le future ricerche e tecniche di trattamento.
Un volume per descrivere profili neuropsicologici e psicopatologici che aiutino il clinico nella comprensione delle varie forme di ADHD.
Rivolto a ricercatori, clinici, riabilitatori e educatori, Profili cognitivi e disturbi psicopatologici si pone l’obiettivo di approfondire il tema dei disturbi...
Un volume per descrivere profili neuropsicologici e psicopatologici che aiutino il clinico nella comprensione delle varie forme di ADHD.
Rivolto a ricercatori, clinici, riabilitatori e educatori, Profili cognitivi e disturbi psicopatologici si pone l’obiettivo di approfondire il tema dei disturbi psicopatologici e dei corrispondenti profili cognitivi, analizzando:
In sintesi
Il volume fornisce una panoramica aggiornata e rigorosa sui disturbi dello sviluppo e sui relativi strumenti diagnostici e riabilitativi, offrendo nuovi spunti per le future ricerche e tecniche di trattamento.
Il volume si pone l’obiettivo di approfondire il tema dei disturbi psicopatologici e corrispondenti profili cognitivi. Dopo un'introduzione sui disturbi del comportamento in età evolutiva, il libro prosegue con 4 capitoli che trattano:
Il volume si pone l’obiettivo di approfondire il tema dei disturbi psicopatologici e corrispondenti profili cognitivi. Dopo un'introduzione sui disturbi del comportamento in età evolutiva, il libro prosegue con 4 capitoli che trattano:
Il volume si pone l’obiettivo di approfondire il tema dei disturbi psicopatologici e corrispondenti profili cognitivi. Dopo un'introduzione sui disturbi del comportamento in età evolutiva, il libro prosegue con 4 capitoli che trattano:
Il volume si pone l’obiettivo di approfondire il tema dei disturbi psicopatologici e corrispondenti profili cognitivi. Dopo un'introduzione sui disturbi del comportamento in età evolutiva, il libro prosegue con 4 capitoli che trattano:
Il volume si pone l’obiettivo di approfondire il tema dei disturbi psicopatologici e corrispondenti profili cognitivi. Dopo un'introduzione sui disturbi del comportamento in età evolutiva, il libro prosegue con 4 capitoli che trattano:
Il volume si pone l’obiettivo di approfondire il tema dei disturbi psicopatologici e corrispondenti profili cognitivi. Dopo un'introduzione sui disturbi del comportamento in età evolutiva, il libro prosegue con 4 capitoli che trattano:
• Disturbi esternalizzanti e controllo degli impulsi: dall’assessment al trattamento
• ADHD: forme di maggiore complessità diagnostica
• Disturbi del controllo degli impulsi e della condotta
• Disturbi esternalizzanti e disturbi dello spettro autistico in età prescolare
• Condotte autolesive non suicidarie e suicidalità
• Disturbi esternalizzanti e controllo degli impulsi: dall’assessment al trattamento
• ADHD: forme di maggiore complessità diagnostica
• Disturbi del controllo degli impulsi e della condotta
• Disturbi esternalizzanti e disturbi dello spettro autistico in età prescolare
• Condotte autolesive non suicidarie e suicidalità