Il tuo carrello è vuoto
Strategie e materiali operativi per un intervento mirato e strutturato nei casi di disturbi visuocognitivi.
Il volume propone un modo di costruire il progetto riabilitativo che, partendo dalle conoscenze di neuroscienze, e basato anche sull’esperienza di casi clinici, aiuti a individuare modalità...
Strategie e materiali operativi per un intervento mirato e strutturato nei casi di disturbi visuocognitivi.
Il volume propone un modo di costruire il progetto riabilitativo che, partendo dalle conoscenze di neuroscienze, e basato anche sull’esperienza di casi clinici, aiuti a individuare modalità efficaci per migliorare le competenze di integrazione percettivo-spaziale e costruttiva in età evolutiva. Un percorso che consenta di progettare interventi terapeutici basati sull’evidenza, verificabili, individualizzati e centrati sul bisogno del bambino.
I disturbi visuocognitivi sono frequenti sia in bambini con difficoltà di apprendimento che in quadri con danno neurologico.
In sintesi
Il libro desidera individuare percorsi riabilitativi in supporto alle funzioni visuocognitive, ovvero a tutte quelle abilità e competenze che vengono messe in gioco per riconoscere, integrare, confrontare, localizzare e costruire nello spazio, vicino e lontano.
Collana Logopedia in età evolutiva
Diretta da Luigi Marotta in collaborazione con la FLI – Federazione Logopedisti Italiani, la collana desidera diffondere le conoscenze sugli interventi nei disturbi dello sviluppo con un approccio scientific evidence-based.
È rivolta ai logopedisti, ma di fatto coinvolge tutti coloro che si occupano di riabilitazione, caratterizzandosi per uno spirito interdisciplinare e un approccio multiprofessionale.
Strategie e materiali operativi per un intervento mirato e strutturato nei casi di disturbi visuocognitivi.
Il volume propone un modo di costruire il progetto riabilitativo che, partendo dalle conoscenze di neuroscienze, e basato anche sull’esperienza di casi clinici, aiuti a individuare modalità...
Strategie e materiali operativi per un intervento mirato e strutturato nei casi di disturbi visuocognitivi.
Il volume propone un modo di costruire il progetto riabilitativo che, partendo dalle conoscenze di neuroscienze, e basato anche sull’esperienza di casi clinici, aiuti a individuare modalità efficaci per migliorare le competenze di integrazione percettivo-spaziale e costruttiva in età evolutiva. Un percorso che consenta di progettare interventi terapeutici basati sull’evidenza, verificabili, individualizzati e centrati sul bisogno del bambino.
I disturbi visuocognitivi sono frequenti sia in bambini con difficoltà di apprendimento che in quadri con danno neurologico.
In sintesi
Il libro desidera individuare percorsi riabilitativi in supporto alle funzioni visuocognitive, ovvero a tutte quelle abilità e competenze che vengono messe in gioco per riconoscere, integrare, confrontare, localizzare e costruire nello spazio, vicino e lontano.
Collana Logopedia in età evolutiva
Diretta da Luigi Marotta in collaborazione con la FLI – Federazione Logopedisti Italiani, la collana desidera diffondere le conoscenze sugli interventi nei disturbi dello sviluppo con un approccio scientific evidence-based.
È rivolta ai logopedisti, ma di fatto coinvolge tutti coloro che si occupano di riabilitazione, caratterizzandosi per uno spirito interdisciplinare e un approccio multiprofessionale.
Strategie e materiali operativi per un intervento mirato e strutturato nei casi di disturbi visuocognitivi.
Il volume propone un modo di costruire il progetto riabilitativo che, partendo dalle conoscenze di neuroscienze, e basato anche sull’esperienza di casi clinici, aiuti a individuare modalità...
Strategie e materiali operativi per un intervento mirato e strutturato nei casi di disturbi visuocognitivi.
Il volume propone un modo di costruire il progetto riabilitativo che, partendo dalle conoscenze di neuroscienze, e basato anche sull’esperienza di casi clinici, aiuti a individuare modalità efficaci per migliorare le competenze di integrazione percettivo-spaziale e costruttiva in età evolutiva. Un percorso che consenta di progettare interventi terapeutici basati sull’evidenza, verificabili, individualizzati e centrati sul bisogno del bambino.
I disturbi visuocognitivi sono frequenti sia in bambini con difficoltà di apprendimento che in quadri con danno neurologico.
In sintesi
Il libro desidera individuare percorsi riabilitativi in supporto alle funzioni visuocognitive, ovvero a tutte quelle abilità e competenze che vengono messe in gioco per riconoscere, integrare, confrontare, localizzare e costruire nello spazio, vicino e lontano.
Collana Logopedia in età evolutiva
Diretta da Luigi Marotta in collaborazione con la FLI – Federazione Logopedisti Italiani, la collana desidera diffondere le conoscenze sugli interventi nei disturbi dello sviluppo con un approccio scientific evidence-based.
È rivolta ai logopedisti, ma di fatto coinvolge tutti coloro che si occupano di riabilitazione, caratterizzandosi per uno spirito interdisciplinare e un approccio multiprofessionale.
Le prove specifiche per
la valutazione e il percorso di riabilitazione sono raggruppate in base
all’ambito esplorato:
Le prove specifiche per
la valutazione e il percorso di riabilitazione sono raggruppate in base
all’ambito esplorato:
Oltre alla verifica finale e alle fiashcard, sono presenti materiali operativi scaricabili dalle Risorse online.
Le prove specifiche per
la valutazione e il percorso di riabilitazione sono raggruppate in base
all’ambito esplorato:
Le prove specifiche per
la valutazione e il percorso di riabilitazione sono raggruppate in base
all’ambito esplorato:
Oltre alla verifica finale e alle fiashcard, sono presenti materiali operativi scaricabili dalle Risorse online.
Le prove specifiche per
la valutazione e il percorso di riabilitazione sono raggruppate in base
all’ambito esplorato:
Le prove specifiche per
la valutazione e il percorso di riabilitazione sono raggruppate in base
all’ambito esplorato:
Oltre alla verifica finale e alle fiashcard, sono presenti materiali operativi scaricabili dalle Risorse online.
Presentazione della collana «Logopedia in età evolutiva»
(Luigi Marotta e Tiziana Rossetto)
PRIMA PARTE Prospettive teoriche, la valutazione e le proposte di intervento
CAP. 1 I disturbi visuocognitivi: premessa
CAP. 2 La valutazione
CAP. 3 Il percorso della riabilitazione delle funzioni visuocognitive
SECONDA PARTE Casi clinici
CAP. 4 Dal profilo clinico-funzionale all’impostazione del progetto riabilitativo
Bibliografia
TERZA PARTE Guida ai materiali operativi
CAP. 5 Organizzazione e struttura dei materiali operativi
QUARTA PARTE I materiali operativi
1. Ambito visuopercettivo
2. Ambito visuospaziale
3. Ambito visuocostruttivo
4. Flashcard
5. Verifiche
6. Alberi decisionali
Presentazione della collana «Logopedia in età evolutiva»
(Luigi Marotta e Tiziana Rossetto)
PRIMA PARTE Prospettive teoriche, la valutazione e le proposte di intervento
CAP. 1 I disturbi visuocognitivi: premessa
CAP. 2 La valutazione
CAP. 3 Il percorso della riabilitazione delle funzioni visuocognitive
SECONDA PARTE Casi clinici
CAP. 4 Dal profilo clinico-funzionale all’impostazione del progetto riabilitativo
Bibliografia
TERZA PARTE Guida ai materiali operativi
CAP. 5 Organizzazione e struttura dei materiali operativi
QUARTA PARTE I materiali operativi
1. Ambito visuopercettivo
2. Ambito visuospaziale
3. Ambito visuocostruttivo
4. Flashcard
5. Verifiche
6. Alberi decisionali