Il tuo carrello è vuoto
TFL Test Fono Lessicale è un test di valutazione del vocabolario ricettivo ed espressivo per bambini tra i 3 e i 6 anni di età.
Standardizzato su un campione di oltre 500 soggetti, è uno strumento di facile e rapida applicazione in diversi contesti (a scuola, in ambito clinico, nei consultori), e può...
TFL Test Fono Lessicale è un test di valutazione del vocabolario ricettivo ed espressivo per bambini tra i 3 e i 6 anni di età.
Standardizzato su un campione di oltre 500 soggetti, è uno strumento di facile e rapida applicazione in diversi contesti (a scuola, in ambito clinico, nei consultori), e può essere quindi utilizzato da psicologi, neuropsichiatri infantili, pediatri, logopedisti e educatori dell'infanzia.
Si tratta di un test innovativo e particolarmente efficace, che per primo riporta i dati normativi relativi anche agli errori commessi dai bambini e alle strategie utilizzate per recuperare le etichette lessicali, consentendo così già in età precoce un corretto inquadramento clinico dell'evoluzione del vocabolario del bambino e di indirizzare al meglio l'intervento di recupero.
In sintesi
Uno strumento di misurazione sensibile e accurato che consente una valutazione capace di descrivere aree di forza e di debolezza nelle conoscenze lessicali del bambino.
TFL Test Fono Lessicale è un test di valutazione del vocabolario ricettivo ed espressivo per bambini tra i 3 e i 6 anni di età.
Standardizzato su un campione di oltre 500 soggetti, è uno strumento di facile e rapida applicazione in diversi contesti (a scuola, in ambito clinico, nei consultori), e può...
TFL Test Fono Lessicale è un test di valutazione del vocabolario ricettivo ed espressivo per bambini tra i 3 e i 6 anni di età.
Standardizzato su un campione di oltre 500 soggetti, è uno strumento di facile e rapida applicazione in diversi contesti (a scuola, in ambito clinico, nei consultori), e può essere quindi utilizzato da psicologi, neuropsichiatri infantili, pediatri, logopedisti e educatori dell'infanzia.
Si tratta di un test innovativo e particolarmente efficace, che per primo riporta i dati normativi relativi anche agli errori commessi dai bambini e alle strategie utilizzate per recuperare le etichette lessicali, consentendo così già in età precoce un corretto inquadramento clinico dell'evoluzione del vocabolario del bambino e di indirizzare al meglio l'intervento di recupero.
In sintesi
Uno strumento di misurazione sensibile e accurato che consente una valutazione capace di descrivere aree di forza e di debolezza nelle conoscenze lessicali del bambino.
TFL Test Fono Lessicale è un test di valutazione del vocabolario ricettivo ed espressivo per bambini tra i 3 e i 6 anni di età.
Standardizzato su un campione di oltre 500 soggetti, è uno strumento di facile e rapida applicazione in diversi contesti (a scuola, in ambito clinico, nei consultori), e può...
TFL Test Fono Lessicale è un test di valutazione del vocabolario ricettivo ed espressivo per bambini tra i 3 e i 6 anni di età.
Standardizzato su un campione di oltre 500 soggetti, è uno strumento di facile e rapida applicazione in diversi contesti (a scuola, in ambito clinico, nei consultori), e può essere quindi utilizzato da psicologi, neuropsichiatri infantili, pediatri, logopedisti e educatori dell'infanzia.
Si tratta di un test innovativo e particolarmente efficace, che per primo riporta i dati normativi relativi anche agli errori commessi dai bambini e alle strategie utilizzate per recuperare le etichette lessicali, consentendo così già in età precoce un corretto inquadramento clinico dell'evoluzione del vocabolario del bambino e di indirizzare al meglio l'intervento di recupero.
In sintesi
Uno strumento di misurazione sensibile e accurato che consente una valutazione capace di descrivere aree di forza e di debolezza nelle conoscenze lessicali del bambino.
Il Test Fono Lessicale utilizza gli stessi stimoli (figure colorate) per valutare due capacità cognitive diverse, messe in gioco in due prove differenti:
1. la prova di comprensione lessicale è costituito da 45 tavole, ognuna delle quali contiene:
Il Test Fono Lessicale utilizza gli stessi stimoli (figure colorate) per valutare due capacità cognitive diverse, messe in gioco in due prove differenti:
1. la prova di comprensione lessicale è costituito da 45 tavole, ognuna delle quali contiene:
2. la prova di produzione lessicale, utilizzando le stesse immagini della prova di comprensione, valuta la capacità di reperimento della corretta etichetta lessicale sia direttamente, sia a seguito di un aiuto semantico e/o fonologico codificati.
Il Test Fono Lessicale utilizza gli stessi stimoli (figure colorate) per valutare due capacità cognitive diverse, messe in gioco in due prove differenti:
1. la prova di comprensione lessicale è costituito da 45 tavole, ognuna delle quali contiene:
Il Test Fono Lessicale utilizza gli stessi stimoli (figure colorate) per valutare due capacità cognitive diverse, messe in gioco in due prove differenti:
1. la prova di comprensione lessicale è costituito da 45 tavole, ognuna delle quali contiene:
2. la prova di produzione lessicale, utilizzando le stesse immagini della prova di comprensione, valuta la capacità di reperimento della corretta etichetta lessicale sia direttamente, sia a seguito di un aiuto semantico e/o fonologico codificati.
Il Test Fono Lessicale utilizza gli stessi stimoli (figure colorate) per valutare due capacità cognitive diverse, messe in gioco in due prove differenti:
1. la prova di comprensione lessicale è costituito da 45 tavole, ognuna delle quali contiene:
Il Test Fono Lessicale utilizza gli stessi stimoli (figure colorate) per valutare due capacità cognitive diverse, messe in gioco in due prove differenti:
1. la prova di comprensione lessicale è costituito da 45 tavole, ognuna delle quali contiene:
2. la prova di produzione lessicale, utilizzando le stesse immagini della prova di comprensione, valuta la capacità di reperimento della corretta etichetta lessicale sia direttamente, sia a seguito di un aiuto semantico e/o fonologico codificati.
Il software del Test Fono Lessicale è disponibile anche in versione download, è scaricabile con un semplice clic e può essere utilizzato direttamente sul proprio PC.
Questa versione informatizzata del Test Fono Lessicale è indicata per la valutazione del vocabolario ricettivo ed espressivo per...
Il software del Test Fono Lessicale è disponibile anche in versione download, è scaricabile con un semplice clic e può essere utilizzato direttamente sul proprio PC.
Questa versione informatizzata del Test Fono Lessicale è indicata per la valutazione del vocabolario ricettivo ed espressivo per bambini tra i 3 e i 6 anni di età.
Standardizzato su un campione di oltre 500 soggetti, è uno strumento di facile e rapida applicazione in diversi contesti (a scuola, in ambito clinico, nei consultori), e può essere quindi utilizzato da psicologi, neuropsichiatri infantili, pediatri, logopedisti e educatori dell'infanzia.
Dal menù principale del software è possibile selezionare uno dei due test in programma:
1. il test di comprensione lessicale: scopo di questa prova è valutare la capacità di comprensione lessicale chiedendo al bambino di indicare la figura nominata dall'esaminatore o dal computer scegliendo tra 4 alternative. Il test è costituito da 188 figure colorate per un totale di 172 nomi e 16 verbi tra cui:
2. il test di produzione lessicale, utilizzando le stesse immagini della prova di comprensione, valuta la capacità di reperimento della corretta etichetta lessicale sia direttamente, sia a seguito di un aiuto semantico e/o fonologico codificanti. Si compone di 47 figure che rappresentano 38 nomi e 9 verbi.
Lo strumento è di facile utilizzo e permette di semplificare e velocizzare la somministrazione delle prove e i quesiti dei due test possono essere letti dall'operatore oppure fatti ascoltare al bambino cliccando il pulsante corrispondente.
Per ogni test effettuato si registrano fino a 5 diverse sessioni di lavoro, ognuna delle quali ha un colore diverso per permetterne una visualizzazione chiara nei grafici. Il software permette di elaborare i dati di diverse sessioni di lavoro e di mantenere in archivio i risultati di ogni singolo bambino confrontandoli tra loro. Tutti i dati sono esportabili in formato excel (.xls).
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Il software del Test Fono Lessicale è disponibile anche in versione download, è scaricabile con un semplice clic e può essere utilizzato direttamente sul proprio PC.
Questa versione informatizzata del Test Fono Lessicale è indicata per la valutazione del vocabolario ricettivo ed espressivo per...
Il software del Test Fono Lessicale è disponibile anche in versione download, è scaricabile con un semplice clic e può essere utilizzato direttamente sul proprio PC.
Questa versione informatizzata del Test Fono Lessicale è indicata per la valutazione del vocabolario ricettivo ed espressivo per bambini tra i 3 e i 6 anni di età.
Standardizzato su un campione di oltre 500 soggetti, è uno strumento di facile e rapida applicazione in diversi contesti (a scuola, in ambito clinico, nei consultori), e può essere quindi utilizzato da psicologi, neuropsichiatri infantili, pediatri, logopedisti e educatori dell'infanzia.
Dal menù principale del software è possibile selezionare uno dei due test in programma:
1. il test di comprensione lessicale: scopo di questa prova è valutare la capacità di comprensione lessicale chiedendo al bambino di indicare la figura nominata dall'esaminatore o dal computer scegliendo tra 4 alternative. Il test è costituito da 188 figure colorate per un totale di 172 nomi e 16 verbi tra cui:
2. il test di produzione lessicale, utilizzando le stesse immagini della prova di comprensione, valuta la capacità di reperimento della corretta etichetta lessicale sia direttamente, sia a seguito di un aiuto semantico e/o fonologico codificanti. Si compone di 47 figure che rappresentano 38 nomi e 9 verbi.
Lo strumento è di facile utilizzo e permette di semplificare e velocizzare la somministrazione delle prove e i quesiti dei due test possono essere letti dall'operatore oppure fatti ascoltare al bambino cliccando il pulsante corrispondente.
Per ogni test effettuato si registrano fino a 5 diverse sessioni di lavoro, ognuna delle quali ha un colore diverso per permetterne una visualizzazione chiara nei grafici. Il software permette di elaborare i dati di diverse sessioni di lavoro e di mantenere in archivio i risultati di ogni singolo bambino confrontandoli tra loro. Tutti i dati sono esportabili in formato excel (.xls).
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Il software del Test Fono Lessicale è disponibile anche in versione download, è scaricabile con un semplice clic e può essere utilizzato direttamente sul proprio PC.
Questa versione informatizzata del Test Fono Lessicale è indicata per la valutazione del vocabolario ricettivo ed espressivo per...
Il software del Test Fono Lessicale è disponibile anche in versione download, è scaricabile con un semplice clic e può essere utilizzato direttamente sul proprio PC.
Questa versione informatizzata del Test Fono Lessicale è indicata per la valutazione del vocabolario ricettivo ed espressivo per bambini tra i 3 e i 6 anni di età.
Standardizzato su un campione di oltre 500 soggetti, è uno strumento di facile e rapida applicazione in diversi contesti (a scuola, in ambito clinico, nei consultori), e può essere quindi utilizzato da psicologi, neuropsichiatri infantili, pediatri, logopedisti e educatori dell'infanzia.
Dal menù principale del software è possibile selezionare uno dei due test in programma:
1. il test di comprensione lessicale: scopo di questa prova è valutare la capacità di comprensione lessicale chiedendo al bambino di indicare la figura nominata dall'esaminatore o dal computer scegliendo tra 4 alternative. Il test è costituito da 188 figure colorate per un totale di 172 nomi e 16 verbi tra cui:
2. il test di produzione lessicale, utilizzando le stesse immagini della prova di comprensione, valuta la capacità di reperimento della corretta etichetta lessicale sia direttamente, sia a seguito di un aiuto semantico e/o fonologico codificanti. Si compone di 47 figure che rappresentano 38 nomi e 9 verbi.
Lo strumento è di facile utilizzo e permette di semplificare e velocizzare la somministrazione delle prove e i quesiti dei due test possono essere letti dall'operatore oppure fatti ascoltare al bambino cliccando il pulsante corrispondente.
Per ogni test effettuato si registrano fino a 5 diverse sessioni di lavoro, ognuna delle quali ha un colore diverso per permetterne una visualizzazione chiara nei grafici. Il software permette di elaborare i dati di diverse sessioni di lavoro e di mantenere in archivio i risultati di ogni singolo bambino confrontandoli tra loro. Tutti i dati sono esportabili in formato excel (.xls).
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
- Introduzione
- Presentazione del test
- Prova di comprensione lessicale
- Prova di produzione lessicale
- Metodologia statistica
- Bibliografia
- Appendice A – Dati normativi
- Appendice B – Protocollo per la prova di comprensione lessicale
- Appendice C – Tavole per la prova di comprensione lessicale
- Appendice D – Protocollo per la prova di produzione lessicale
- Appendice E – Tavole per la prova di produzione lessicale
- Introduzione
- Presentazione del test
- Prova di comprensione lessicale
- Prova di produzione lessicale
- Metodologia statistica
- Bibliografia
- Appendice A – Dati normativi
- Appendice B – Protocollo per la prova di comprensione lessicale
- Appendice C – Tavole per la prova di comprensione lessicale
- Appendice D – Protocollo per la prova di produzione lessicale
- Appendice E – Tavole per la prova di produzione lessicale
Attività proposte
- Test di comprensione lessicale
- Test di produzione lessicale
Attività proposte
- Test di comprensione lessicale
- Test di produzione lessicale