Il tuo carrello è vuoto
I materiali più completi e aggiornati per compilare il modello nazionale del PEI, il Piano Educativo Individualizzato.
Il 6 settembre 2023 è stato pubblicato il Decreto 153 che corregge il DI 182 del 2020 e modifica gli allegati.
In questo documento elaborato da Normativa Inclusione di Flavio Fogarolo potete trovare il Nuovo testo del DI 182 dopo le modifiche correttive del DI 153.
Per ogni grado scolastico la proposta più completa per conoscere il PEI, compilare le diverse sezioni previste dal modello ministeriale e impostare attività e interventi educativo-didattici mirati.
L’impostazione culturale, scientifica e normativa del nuovo PEI.
Tutte le indicazioni per compilare tutte le sezioni previste dal nuovo modello di PEI.
Materiali ed esempi concreti di attività per impostare interventi educativi e didattici.
La piattaforma digitale per la compilazione guidata del PEI, in linea con il decreto 182/2020.
Una ricca e completa offerta formativa, che si articola in percorsi di auto-apprendimento disponibili on demand, corsi e-learning con tutoraggio individuale, attività formative sincrone in presenza e in streaming e formazione su misura rivolta direttamente a scuole o ad altri servizi educativi.
Come integrare i traguardi nelle discipline con le quattro dimensioni del PEI
A cura di Dario Ianes, Sofia Cramerotti, Flavio Fogarolo, Benedetta Zagni
Il nuovo libro operativo sul PEI - che si aggiunge tra i materiali progettati per il lavoro continuativo in classe durante tutto l’anno scolastico - progettato per favorire l’integrazione e l’inclusione degli alunni e delle alunne con BES all'interno del gruppo classe. Un raccoglitore ad anelli con 90 attività/schede, e ricco di stickers per rendere l'apprendimento più attivo e coinvolgente, per lavorare su dieci discipline da svolgere in coppia o in gruppo.
Le discipline: italiano, storia, geografia, matematica, scienze e tecnologia, inglese, musica, arte e immagine, educazione motoria, educazione civica.
La normativa per genitori e insegnanti
FLAVIO FOGAROLO
Il volume raccoglie oltre 250 domande, e altrettante risposte, per affrontare tutti i dubbi nella compilazione del Piano Educativo Individualizzato e conoscere i diritti degli studenti e dei genitori da un punto di vista normativo e pratico.