Il tuo carrello è vuoto
Pratico e operativo manuale, in linea con il Decreto n° 182/2020 e le correlate Linee guida, propone esempi concreti di attività, materiali e pratiche di inclusione per realizzare interventi educativo-didattici inclusivi alla scuola secondaria di primo grado.
Pratico e operativo manuale, in linea con il Decreto n° 182/2020 e le correlate Linee guida, propone esempi concreti di attività, materiali e pratiche di inclusione per realizzare interventi educativo-didattici inclusivi alla scuola secondaria di primo grado.
Pratico e operativo manuale, in linea con il Decreto n° 182/2020 e le correlate Linee guida, propone esempi concreti di attività, materiali e pratiche di inclusione per realizzare interventi educativo-didattici inclusivi alla scuola secondaria di primo grado.
PEI in pratica alla secondaria di primo grado completa la proposta dei lavori precedenti, Il nuovo PEI in prospettiva bio-psico-sociale ed ecologica e Costruire il nuovo PEI, con un lavoro specifico dedicato all’impostazione degli interventi educativo-didattici e delle corrispondenti attività...
PEI in pratica alla secondaria di primo grado completa la proposta dei lavori precedenti, Il nuovo PEI in prospettiva bio-psico-sociale ed ecologica e Costruire il nuovo PEI, con un lavoro specifico dedicato all’impostazione degli interventi educativo-didattici e delle corrispondenti attività operative alla scuola secondaria di primo grado.
In particolare, il volume offre:
Video per condividere
Accanto alle attività proposte, un QR code permette di accedere a brevi video, a cura di vari esperti in ambito psicoeducativo e didattico. Ogni video fornisce un input teorico in merito allo specifico approccio metodologico/ strategia di riferimento, indicazioni operative e spunti applicativi, suggerimenti e raccomandazioni per un’adeguata attuazione e uso corretto della metodologia stessa.
I contenuti
PEI in pratica alla secondaria di primo grado completa la proposta dei lavori precedenti, Il nuovo PEI in prospettiva bio-psico-sociale ed ecologica e Costruire il nuovo PEI, con un lavoro specifico dedicato all’impostazione degli interventi educativo-didattici e delle corrispondenti attività...
PEI in pratica alla secondaria di primo grado completa la proposta dei lavori precedenti, Il nuovo PEI in prospettiva bio-psico-sociale ed ecologica e Costruire il nuovo PEI, con un lavoro specifico dedicato all’impostazione degli interventi educativo-didattici e delle corrispondenti attività operative alla scuola secondaria di primo grado.
In particolare, il volume offre:
Video per condividere
Accanto alle attività proposte, un QR code permette di accedere a brevi video, a cura di vari esperti in ambito psicoeducativo e didattico. Ogni video fornisce un input teorico in merito allo specifico approccio metodologico/ strategia di riferimento, indicazioni operative e spunti applicativi, suggerimenti e raccomandazioni per un’adeguata attuazione e uso corretto della metodologia stessa.
I contenuti
PEI in pratica alla secondaria di primo grado completa la proposta dei lavori precedenti, Il nuovo PEI in prospettiva bio-psico-sociale ed ecologica e Costruire il nuovo PEI, con un lavoro specifico dedicato all’impostazione degli interventi educativo-didattici e delle corrispondenti attività...
PEI in pratica alla secondaria di primo grado completa la proposta dei lavori precedenti, Il nuovo PEI in prospettiva bio-psico-sociale ed ecologica e Costruire il nuovo PEI, con un lavoro specifico dedicato all’impostazione degli interventi educativo-didattici e delle corrispondenti attività operative alla scuola secondaria di primo grado.
In particolare, il volume offre:
Video per condividere
Accanto alle attività proposte, un QR code permette di accedere a brevi video, a cura di vari esperti in ambito psicoeducativo e didattico. Ogni video fornisce un input teorico in merito allo specifico approccio metodologico/ strategia di riferimento, indicazioni operative e spunti applicativi, suggerimenti e raccomandazioni per un’adeguata attuazione e uso corretto della metodologia stessa.
I contenuti
Libro + Risorse Online + Piattaforma Digitale
€ 27,50Introduzione (Dario Ianes, Sofia Cramerotti e Flavio Fogarolo)
PEI in pratica: si può fare! (Flavio Fogarolo)
Co-progettazione, collaborazione e co-docenza:
realizzare insieme un PEI inclusivo
(Dario Ianes, Sofia Cramerotti e Benedetta Zagni)
Esperienze di co-progettazione (Carlo Scataglini)
SEZIONE 1 – MATERIALI OPERATIVI PER
LE QUATTRO DIMENSIONI DEL PEI
Introduzione alla sezione (Marco Pontis)
Dimensione della relazione, dell’interazione
e della socializzazione
Dimensione della comunicazione e del linguaggio
Dimensione dell’autonomia e dell’orientamento
Dimensione cognitiva, neuropsicologica e dell’apprendimento
SEZIONE 2 – PROPOSTE DI ATTIVITÀ PER DISCIPLINE
Introduzione alla sezione
Italiano
Matematica
Scienze
Storia e geografia
Inglese
Musica
Bibliografia
Introduzione (Dario Ianes, Sofia Cramerotti e Flavio Fogarolo)
PEI in pratica: si può fare! (Flavio Fogarolo)
Co-progettazione, collaborazione e co-docenza:
realizzare insieme un PEI inclusivo
(Dario Ianes, Sofia Cramerotti e Benedetta Zagni)
Esperienze di co-progettazione (Carlo Scataglini)
SEZIONE 1 – MATERIALI OPERATIVI PER
LE QUATTRO DIMENSIONI DEL PEI
Introduzione alla sezione (Marco Pontis)
Dimensione della relazione, dell’interazione
e della socializzazione
Dimensione della comunicazione e del linguaggio
Dimensione dell’autonomia e dell’orientamento
Dimensione cognitiva, neuropsicologica e dell’apprendimento
SEZIONE 2 – PROPOSTE DI ATTIVITÀ PER DISCIPLINE
Introduzione alla sezione
Italiano
Matematica
Scienze
Storia e geografia
Inglese
Musica
Bibliografia