Il tuo carrello è vuoto
Il volume, studiato per promuovere e consolidare le abilità di lettura dei bambini e delle bambine della scuola primaria, 8 – 10 anni, si sofferma in particolare sullo sviluppo del ragionamento e della comprensione del testo, per aiutarli fin dalle prime fasi di apprendimento della lettura.
Il volume, studiato per promuovere e consolidare le abilità di lettura dei bambini e delle bambine della scuola primaria, 8 – 10 anni, si sofferma in particolare sullo sviluppo del ragionamento e della comprensione del testo, per aiutarli fin dalle prime fasi di apprendimento della lettura.
Il volume, studiato per promuovere e consolidare le abilità di lettura dei bambini e delle bambine della scuola primaria, 8 – 10 anni, si sofferma in particolare sullo sviluppo del ragionamento e della comprensione del testo, per aiutarli fin dalle prime fasi di apprendimento della lettura.
Leggere leggere 2 è un libro pensato apposta per i bambini e le bambine della scuola primaria, propone tante attività utili alla promozione e consolidamento delle abilità di lettura, ragionamento e comprensione del testo. Nella realizzazione degli esercizi è stata rivolta particolare attenzione...
Leggere leggere 2 è un libro pensato apposta per i bambini e le bambine della scuola primaria, propone tante attività utili alla promozione e consolidamento delle abilità di lettura, ragionamento e comprensione del testo. Nella realizzazione degli esercizi è stata rivolta particolare attenzione alla capacità di inferire informazioni a partire da testi brevi con alto contenuto informativo, sostenendo motivazione e interesse per favorire un approccio alla lettura in cui il bambino diventa costruttore attivo di significato anziché un esecutore orientato prevalentemente alla memorizzazione e rievocazione passiva di informazioni. In quest’ottica, il bambino può dare un senso a ciò che legge andando oltre l’elemento linguistico in sé, attingendo dalle proprie conoscenze pregresse e dalle proprie esperienze, confrontando dati e informazioni utili e non, per creare una propria rappresentazione mentale degli argomenti trattati e individuare le corrette soluzioni.
Nell’ideazione degli esercizi è stata posta particolare attenzione a:
Leggere leggere 2 è un libro pensato apposta per i bambini e le bambine della scuola primaria, propone tante attività utili alla promozione e consolidamento delle abilità di lettura, ragionamento e comprensione del testo. Nella realizzazione degli esercizi è stata rivolta particolare attenzione...
Leggere leggere 2 è un libro pensato apposta per i bambini e le bambine della scuola primaria, propone tante attività utili alla promozione e consolidamento delle abilità di lettura, ragionamento e comprensione del testo. Nella realizzazione degli esercizi è stata rivolta particolare attenzione alla capacità di inferire informazioni a partire da testi brevi con alto contenuto informativo, sostenendo motivazione e interesse per favorire un approccio alla lettura in cui il bambino diventa costruttore attivo di significato anziché un esecutore orientato prevalentemente alla memorizzazione e rievocazione passiva di informazioni. In quest’ottica, il bambino può dare un senso a ciò che legge andando oltre l’elemento linguistico in sé, attingendo dalle proprie conoscenze pregresse e dalle proprie esperienze, confrontando dati e informazioni utili e non, per creare una propria rappresentazione mentale degli argomenti trattati e individuare le corrette soluzioni.
Nell’ideazione degli esercizi è stata posta particolare attenzione a:
Leggere leggere 2 è un libro pensato apposta per i bambini e le bambine della scuola primaria, propone tante attività utili alla promozione e consolidamento delle abilità di lettura, ragionamento e comprensione del testo. Nella realizzazione degli esercizi è stata rivolta particolare attenzione...
Leggere leggere 2 è un libro pensato apposta per i bambini e le bambine della scuola primaria, propone tante attività utili alla promozione e consolidamento delle abilità di lettura, ragionamento e comprensione del testo. Nella realizzazione degli esercizi è stata rivolta particolare attenzione alla capacità di inferire informazioni a partire da testi brevi con alto contenuto informativo, sostenendo motivazione e interesse per favorire un approccio alla lettura in cui il bambino diventa costruttore attivo di significato anziché un esecutore orientato prevalentemente alla memorizzazione e rievocazione passiva di informazioni. In quest’ottica, il bambino può dare un senso a ciò che legge andando oltre l’elemento linguistico in sé, attingendo dalle proprie conoscenze pregresse e dalle proprie esperienze, confrontando dati e informazioni utili e non, per creare una propria rappresentazione mentale degli argomenti trattati e individuare le corrette soluzioni.
Nell’ideazione degli esercizi è stata posta particolare attenzione a:
Introduzione
Unità 1 Indovina dove
Unità 2 Cloze immagini
Unità 3 Causa-effetto
Unità 4 Inferenze connettive
Unità 5 Deduzioni sillogistiche
Unità 6 Esopo
Unità 7 Animali
Unità 8 Mitologia
Introduzione
Unità 1 Indovina dove
Unità 2 Cloze immagini
Unità 3 Causa-effetto
Unità 4 Inferenze connettive
Unità 5 Deduzioni sillogistiche
Unità 6 Esopo
Unità 7 Animali
Unità 8 Mitologia