IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Iscrizione Corso online + ECM
€ 365,00 -21% € 460,00
-21%
Vale 146 punti Erickson

Educare alla sessualità e all’affettività in adolescenza

Corso di Alta Formazione

Roma | Dal 11 ottobre 2024 al 09 novembre 2024 34 ore

La sessualità umana rappresenta un elemento determinante per lo sviluppo della personalità. È un mezzo di espressione e di comunicazione, nucleo centrale dell’identità della persona: riguarda il modo di porsi in relazione con sé e con gli altri. Non coincide soltanto con gli organi genitali ed il...

La sessualità umana rappresenta un elemento determinante per lo sviluppo della personalità. È un mezzo di espressione e di comunicazione, nucleo centrale dell’identità della persona: riguarda il modo di porsi in relazione con sé e con gli altri. Non coincide soltanto con gli organi genitali ed il loro funzionamento, ma comprende il corpo, le emozioni e i sentimenti, le relazioni e il contesto in cui viviamo.
L’adolescenza è un periodo in cui ci si interroga sui propri cambiamenti, si sperimentano sensazioni nuove e diverse dalle precedenti; in questo periodo della vita occorre sviluppare competenze cognitive, emotive e sociali che permettano di muoversi tra innumerevoli informazioni e nuove relazioni.
L’educazione sessuale, in una concezione che comprenda non solo la semplice prevenzione dei problemi di salute, ma che si focalizzi anche sulla sessualità come elemento positivo del potenziale umano e come fonte di soddisfazione e arricchimento nelle relazioni intime, può aumentare l’empowerment di ragazze e ragazzi - attraverso la condivisione di informazioni, competenze e valori positivi -, aiutarli nell’intrattenere relazioni sicure e gratificanti, nel comportarsi responsabilmente rispetto a salute e benessere sessuale propri e altrui e nel comprendere la propria sessualità e imparare a goderne.

Corso realizzato in partnership con ISC Istituto di Sessuologia Clinica 

La sessualità umana rappresenta un elemento determinante per lo sviluppo della personalità. È un mezzo di espressione e di comunicazione, nucleo centrale dell’identità della persona: riguarda il modo di porsi in relazione con sé e con gli altri. Non coincide soltanto con gli organi genitali ed il...

La sessualità umana rappresenta un elemento determinante per lo sviluppo della personalità. È un mezzo di espressione e di comunicazione, nucleo centrale dell’identità della persona: riguarda il modo di porsi in relazione con sé e con gli altri. Non coincide soltanto con gli organi genitali ed il loro funzionamento, ma comprende il corpo, le emozioni e i sentimenti, le relazioni e il contesto in cui viviamo.
L’adolescenza è un periodo in cui ci si interroga sui propri cambiamenti, si sperimentano sensazioni nuove e diverse dalle precedenti; in questo periodo della vita occorre sviluppare competenze cognitive, emotive e sociali che permettano di muoversi tra innumerevoli informazioni e nuove relazioni.
L’educazione sessuale, in una concezione che comprenda non solo la semplice prevenzione dei problemi di salute, ma che si focalizzi anche sulla sessualità come elemento positivo del potenziale umano e come fonte di soddisfazione e arricchimento nelle relazioni intime, può aumentare l’empowerment di ragazze e ragazzi - attraverso la condivisione di informazioni, competenze e valori positivi -, aiutarli nell’intrattenere relazioni sicure e gratificanti, nel comportarsi responsabilmente rispetto a salute e benessere sessuale propri e altrui e nel comprendere la propria sessualità e imparare a goderne.

Corso realizzato in partnership con ISC Istituto di Sessuologia Clinica 

La sessualità umana rappresenta un elemento determinante per lo sviluppo della personalità. È un mezzo di espressione e di comunicazione, nucleo centrale dell’identità della persona: riguarda il modo di porsi in relazione con sé e con gli altri. Non coincide soltanto con gli organi genitali ed il...

La sessualità umana rappresenta un elemento determinante per lo sviluppo della personalità. È un mezzo di espressione e di comunicazione, nucleo centrale dell’identità della persona: riguarda il modo di porsi in relazione con sé e con gli altri. Non coincide soltanto con gli organi genitali ed il loro funzionamento, ma comprende il corpo, le emozioni e i sentimenti, le relazioni e il contesto in cui viviamo.
L’adolescenza è un periodo in cui ci si interroga sui propri cambiamenti, si sperimentano sensazioni nuove e diverse dalle precedenti; in questo periodo della vita occorre sviluppare competenze cognitive, emotive e sociali che permettano di muoversi tra innumerevoli informazioni e nuove relazioni.
L’educazione sessuale, in una concezione che comprenda non solo la semplice prevenzione dei problemi di salute, ma che si focalizzi anche sulla sessualità come elemento positivo del potenziale umano e come fonte di soddisfazione e arricchimento nelle relazioni intime, può aumentare l’empowerment di ragazze e ragazzi - attraverso la condivisione di informazioni, competenze e valori positivi -, aiutarli nell’intrattenere relazioni sicure e gratificanti, nel comportarsi responsabilmente rispetto a salute e benessere sessuale propri e altrui e nel comprendere la propria sessualità e imparare a goderne.

Corso realizzato in partnership con ISC Istituto di Sessuologia Clinica 

Iscriviti Subito
365 € anziché 460 € solo per un numero limitato di posti entro il 17 giugno

Iscrizione Corso online + ECM
€ 365,00 -21% € 460,00
-21%
Vale 146 punti Erickson

contenuti

Programma
Modulo 1 – 11 e 12 ottobre 2024 (diretta streaming)
Docenti: Roberta Rossi, Valentina Rossi, Adele Fabrizi

  • Aspetti psicoaffettivi dei cambiamenti del corpo
    Pubertà, immagine di sé, relazione con sé e gli altri


    La pubertà è un evento che porta con sé numerosi cambiamenti. L’adolescente che...

Programma
Modulo 1 – 11 e 12 ottobre 2024 (diretta streaming)
Docenti: Roberta Rossi, Valentina Rossi, Adele Fabrizi

  • Aspetti psicoaffettivi dei cambiamenti del corpo
    Pubertà, immagine di sé, relazione con sé e gli altri


    La pubertà è un evento che porta con sé numerosi cambiamenti. L’adolescente che si trova a vivere questi cambiamenti corporei dovrà riorganizzare sia la sua immagine corporea sia l’immagine di sé e la sua identità più in generale, integrando i nuovi aspetti con l’immagine di sé precedente. Con il corpo si comunica e si entra in relazione con gli altri e quindi il nuovo corpo fa sì che ci si relazioni anche in modo diverso con i pari e con gli adulti. Saranno esaminati gli aspetti psicoaffettivi più importanti nella relazione con sé e gli altri.

  •  Gli adolescenti e la sessualità
    Le ricerche recenti sulle diverse forme della sessualità adolescenziale


    Lo sviluppo della sessualità inizia alla nascita e comprende varie transizioni comportamentali, relazionali durante tutto il corso della vita, e l’adolescenza è una di queste transizioni chiave. La ricerca ci pone spesso di fronte agli aspetti problematici del comportamento sessuale in adolescenza tralasciando i temi della relazione, del piacere, dei sentimenti e delle altre pratiche sessuali. Saranno esaminati gli studi più recenti e le esperienze relative alla sessualità in questa fase di vita.
    In questa unità didattica verrà inoltre proposta un’attivazione legata alle domande gli/le adolescenti pongono riguardo alla sessualità.

Modulo 2 – 18 e 19 ottobre 2024 (diretta streaming)
Docenti: Francesca Tripodi, Stefano Eleuteri, Marco Silvaggi

  • Le componenti dell’identità sessuale
    Sesso biologico, identità di genere, orientamento, ruolo o espressione di genere


    Lo sviluppo sessuale è un processo continuo che inizia prima della nascita e prosegue per tutta la vita. La parte “deterministica” di questo percorso risiede solo nell’incontro dei due gameti portatori del corredo cromosomico genitoriale, definito “sesso cromosomico” del nascituro. Tutto il resto, il sesso gonadico, fenotipico, la differenziazione sessuale del cervello, il sesso assegnato alla nascita, l’identità e l’espressione di genere, così come l’orientamento sessuale, è ad oggi considerato “effetto dell’ecosistema” e delle interazioni fra le sue parti. Saranno approfondite le conoscenze delle diverse componenti dell’identità sessuale e i profili tipici e atipici nell’armonizzazione di queste variabili.

Nuove definizioni del sé, il linguaggio per definirsi
Il gruppo è ancora importante per la costruzione dell’identità sessuale?


Sempre di più l’identità è definita a partire dal vissuto soggettivo e svincolata da modelli sociali di appartenenza. Questo ha prodotto e produce un numero sempre maggiore di possibili “tipi” di identità. Saranno esplorate le nuove definizioni del sé e la terminologia utilizzata per definirsi. Saranno inoltre analizzati video e testimonianze che permetteranno di discutere quanto il gruppo (fisico e virtuale) sia ancora considerabile importante per la costruzione dell’identità sessuale

Modulo 3 – 26 ottobre 2024 (diretta streaming)
Docenti: Adele Fabrizi, Marco Silvaggi

  • Le nuove forme di relazione
    Sentimenti, consenso e rispetto


    La sessualità non attiene solo alla sfera del corpo e del piacere genitale, ma riguarda anche il bisogno di relazione, di amore, di scambio, perché l’adolescenza è il periodo dei primi innamoramenti che sono spesso caratterizzati da sentimenti estremi e totalizzanti. Saranno approfondite le nuove forme di relazione con le quali gli adolescenti si devono confrontare, attraverso i concetti di comunicazione, intimità`, piacere, includendo temi come il consenso e il rispetto del proprio corpo e di quello dell’altro/a.
  • Stereotipi di genere: da dove nascono, come contrastarli

    Gli stereotipi di genere sono fonte di moltissimi pregiudizi e discriminazioni. Nonostante siano perlopiù universalmente criticati, appaiono difficili da sradicare e continuano a produrre effetti negativi. Saranno approfondite le caratteristiche degli stereotipi più comuni e forniti strumenti pratici per poter affrontare situazioni concrete in cui gli stessi giocano un ruolo chiave.

Modulo 4 – 8 e 9 novembre 2024 (in presenza)
Docenti: Roberta Rossi, Francesca Tripoldi, Stefano Eleuteri, Daniela Botta, Valentina Rossi

  • Come lavorare sui diritti sessuali o sui 6 principi della salute sessuale

    Saranno analizzati i diritti fondamentali legati alla sfera sessuale e affettiva dei giovani, come il diritto alla salute, all'informazione, alla privacy e al consenso. Saranno inoltre esaminati i sei principi chiave della salute sessuale, comprendenti l'accesso ai servizi sanitari, la prevenzione delle malattie, la consapevolezza dei propri diritti e responsabilità, l'educazione sessuale, il rispetto della diversità e l'eliminazione di discriminazioni. Lo scopo sarà acquisire competenze concrete per promuovere un approccio inclusivo, rispettoso e consapevole alla sessualità e all'affettività nell'ambito del lavoro con preadolescenti e adolescenti.

  • Assessment dei propri stereotipi e atteggiamenti sulla sessualità adolescenziale e adulta

    Saranno esplorati, attraverso un processo di auto-riflessione e analisi critica, i possibili stereotipi culturali, sociali e personali che possono influenzare il modo di percepire e interagire con la sessualità adolescenziale e adulta. Saranno forniti strumenti per identificare e affrontare eventuali pregiudizi, al fine di favorire un approccio più inclusivo, aperto e rispettoso nel lavoro con i giovani. Il lavoro condiviso mira a promuovere una maggiore consapevolezza e sensibilità verso la diversità e la complessità delle esperienze sessuali e affettive degli adolescenti e degli adulti, contribuendo così a creare contesti di accompagnamento maggiormente empatici e efficaci.

Programma
Modulo 1 – 11 e 12 ottobre 2024 (diretta streaming)
Docenti: Roberta Rossi, Valentina Rossi, Adele Fabrizi

  • Aspetti psicoaffettivi dei cambiamenti del corpo
    Pubertà, immagine di sé, relazione con sé e gli altri


    La pubertà è un evento che porta con sé numerosi cambiamenti. L’adolescente che...

Programma
Modulo 1 – 11 e 12 ottobre 2024 (diretta streaming)
Docenti: Roberta Rossi, Valentina Rossi, Adele Fabrizi

  • Aspetti psicoaffettivi dei cambiamenti del corpo
    Pubertà, immagine di sé, relazione con sé e gli altri


    La pubertà è un evento che porta con sé numerosi cambiamenti. L’adolescente che si trova a vivere questi cambiamenti corporei dovrà riorganizzare sia la sua immagine corporea sia l’immagine di sé e la sua identità più in generale, integrando i nuovi aspetti con l’immagine di sé precedente. Con il corpo si comunica e si entra in relazione con gli altri e quindi il nuovo corpo fa sì che ci si relazioni anche in modo diverso con i pari e con gli adulti. Saranno esaminati gli aspetti psicoaffettivi più importanti nella relazione con sé e gli altri.

  •  Gli adolescenti e la sessualità
    Le ricerche recenti sulle diverse forme della sessualità adolescenziale


    Lo sviluppo della sessualità inizia alla nascita e comprende varie transizioni comportamentali, relazionali durante tutto il corso della vita, e l’adolescenza è una di queste transizioni chiave. La ricerca ci pone spesso di fronte agli aspetti problematici del comportamento sessuale in adolescenza tralasciando i temi della relazione, del piacere, dei sentimenti e delle altre pratiche sessuali. Saranno esaminati gli studi più recenti e le esperienze relative alla sessualità in questa fase di vita.
    In questa unità didattica verrà inoltre proposta un’attivazione legata alle domande gli/le adolescenti pongono riguardo alla sessualità.

Modulo 2 – 18 e 19 ottobre 2024 (diretta streaming)
Docenti: Francesca Tripodi, Stefano Eleuteri, Marco Silvaggi

  • Le componenti dell’identità sessuale
    Sesso biologico, identità di genere, orientamento, ruolo o espressione di genere


    Lo sviluppo sessuale è un processo continuo che inizia prima della nascita e prosegue per tutta la vita. La parte “deterministica” di questo percorso risiede solo nell’incontro dei due gameti portatori del corredo cromosomico genitoriale, definito “sesso cromosomico” del nascituro. Tutto il resto, il sesso gonadico, fenotipico, la differenziazione sessuale del cervello, il sesso assegnato alla nascita, l’identità e l’espressione di genere, così come l’orientamento sessuale, è ad oggi considerato “effetto dell’ecosistema” e delle interazioni fra le sue parti. Saranno approfondite le conoscenze delle diverse componenti dell’identità sessuale e i profili tipici e atipici nell’armonizzazione di queste variabili.

Nuove definizioni del sé, il linguaggio per definirsi
Il gruppo è ancora importante per la costruzione dell’identità sessuale?


Sempre di più l’identità è definita a partire dal vissuto soggettivo e svincolata da modelli sociali di appartenenza. Questo ha prodotto e produce un numero sempre maggiore di possibili “tipi” di identità. Saranno esplorate le nuove definizioni del sé e la terminologia utilizzata per definirsi. Saranno inoltre analizzati video e testimonianze che permetteranno di discutere quanto il gruppo (fisico e virtuale) sia ancora considerabile importante per la costruzione dell’identità sessuale

Modulo 3 – 26 ottobre 2024 (diretta streaming)
Docenti: Adele Fabrizi, Marco Silvaggi

  • Le nuove forme di relazione
    Sentimenti, consenso e rispetto


    La sessualità non attiene solo alla sfera del corpo e del piacere genitale, ma riguarda anche il bisogno di relazione, di amore, di scambio, perché l’adolescenza è il periodo dei primi innamoramenti che sono spesso caratterizzati da sentimenti estremi e totalizzanti. Saranno approfondite le nuove forme di relazione con le quali gli adolescenti si devono confrontare, attraverso i concetti di comunicazione, intimità`, piacere, includendo temi come il consenso e il rispetto del proprio corpo e di quello dell’altro/a.
  • Stereotipi di genere: da dove nascono, come contrastarli

    Gli stereotipi di genere sono fonte di moltissimi pregiudizi e discriminazioni. Nonostante siano perlopiù universalmente criticati, appaiono difficili da sradicare e continuano a produrre effetti negativi. Saranno approfondite le caratteristiche degli stereotipi più comuni e forniti strumenti pratici per poter affrontare situazioni concrete in cui gli stessi giocano un ruolo chiave.

Modulo 4 – 8 e 9 novembre 2024 (in presenza)
Docenti: Roberta Rossi, Francesca Tripoldi, Stefano Eleuteri, Daniela Botta, Valentina Rossi

  • Come lavorare sui diritti sessuali o sui 6 principi della salute sessuale

    Saranno analizzati i diritti fondamentali legati alla sfera sessuale e affettiva dei giovani, come il diritto alla salute, all'informazione, alla privacy e al consenso. Saranno inoltre esaminati i sei principi chiave della salute sessuale, comprendenti l'accesso ai servizi sanitari, la prevenzione delle malattie, la consapevolezza dei propri diritti e responsabilità, l'educazione sessuale, il rispetto della diversità e l'eliminazione di discriminazioni. Lo scopo sarà acquisire competenze concrete per promuovere un approccio inclusivo, rispettoso e consapevole alla sessualità e all'affettività nell'ambito del lavoro con preadolescenti e adolescenti.

  • Assessment dei propri stereotipi e atteggiamenti sulla sessualità adolescenziale e adulta

    Saranno esplorati, attraverso un processo di auto-riflessione e analisi critica, i possibili stereotipi culturali, sociali e personali che possono influenzare il modo di percepire e interagire con la sessualità adolescenziale e adulta. Saranno forniti strumenti per identificare e affrontare eventuali pregiudizi, al fine di favorire un approccio più inclusivo, aperto e rispettoso nel lavoro con i giovani. Il lavoro condiviso mira a promuovere una maggiore consapevolezza e sensibilità verso la diversità e la complessità delle esperienze sessuali e affettive degli adolescenti e degli adulti, contribuendo così a creare contesti di accompagnamento maggiormente empatici e efficaci.

Programma
Modulo 1 – 11 e 12 ottobre 2024 (diretta streaming)
Docenti: Roberta Rossi, Valentina Rossi, Adele Fabrizi

  • Aspetti psicoaffettivi dei cambiamenti del corpo
    Pubertà, immagine di sé, relazione con sé e gli altri


    La pubertà è un evento che porta con sé numerosi cambiamenti. L’adolescente che...

Programma
Modulo 1 – 11 e 12 ottobre 2024 (diretta streaming)
Docenti: Roberta Rossi, Valentina Rossi, Adele Fabrizi

  • Aspetti psicoaffettivi dei cambiamenti del corpo
    Pubertà, immagine di sé, relazione con sé e gli altri


    La pubertà è un evento che porta con sé numerosi cambiamenti. L’adolescente che si trova a vivere questi cambiamenti corporei dovrà riorganizzare sia la sua immagine corporea sia l’immagine di sé e la sua identità più in generale, integrando i nuovi aspetti con l’immagine di sé precedente. Con il corpo si comunica e si entra in relazione con gli altri e quindi il nuovo corpo fa sì che ci si relazioni anche in modo diverso con i pari e con gli adulti. Saranno esaminati gli aspetti psicoaffettivi più importanti nella relazione con sé e gli altri.

  •  Gli adolescenti e la sessualità
    Le ricerche recenti sulle diverse forme della sessualità adolescenziale


    Lo sviluppo della sessualità inizia alla nascita e comprende varie transizioni comportamentali, relazionali durante tutto il corso della vita, e l’adolescenza è una di queste transizioni chiave. La ricerca ci pone spesso di fronte agli aspetti problematici del comportamento sessuale in adolescenza tralasciando i temi della relazione, del piacere, dei sentimenti e delle altre pratiche sessuali. Saranno esaminati gli studi più recenti e le esperienze relative alla sessualità in questa fase di vita.
    In questa unità didattica verrà inoltre proposta un’attivazione legata alle domande gli/le adolescenti pongono riguardo alla sessualità.

Modulo 2 – 18 e 19 ottobre 2024 (diretta streaming)
Docenti: Francesca Tripodi, Stefano Eleuteri, Marco Silvaggi

  • Le componenti dell’identità sessuale
    Sesso biologico, identità di genere, orientamento, ruolo o espressione di genere


    Lo sviluppo sessuale è un processo continuo che inizia prima della nascita e prosegue per tutta la vita. La parte “deterministica” di questo percorso risiede solo nell’incontro dei due gameti portatori del corredo cromosomico genitoriale, definito “sesso cromosomico” del nascituro. Tutto il resto, il sesso gonadico, fenotipico, la differenziazione sessuale del cervello, il sesso assegnato alla nascita, l’identità e l’espressione di genere, così come l’orientamento sessuale, è ad oggi considerato “effetto dell’ecosistema” e delle interazioni fra le sue parti. Saranno approfondite le conoscenze delle diverse componenti dell’identità sessuale e i profili tipici e atipici nell’armonizzazione di queste variabili.

Nuove definizioni del sé, il linguaggio per definirsi
Il gruppo è ancora importante per la costruzione dell’identità sessuale?


Sempre di più l’identità è definita a partire dal vissuto soggettivo e svincolata da modelli sociali di appartenenza. Questo ha prodotto e produce un numero sempre maggiore di possibili “tipi” di identità. Saranno esplorate le nuove definizioni del sé e la terminologia utilizzata per definirsi. Saranno inoltre analizzati video e testimonianze che permetteranno di discutere quanto il gruppo (fisico e virtuale) sia ancora considerabile importante per la costruzione dell’identità sessuale

Modulo 3 – 26 ottobre 2024 (diretta streaming)
Docenti: Adele Fabrizi, Marco Silvaggi

  • Le nuove forme di relazione
    Sentimenti, consenso e rispetto


    La sessualità non attiene solo alla sfera del corpo e del piacere genitale, ma riguarda anche il bisogno di relazione, di amore, di scambio, perché l’adolescenza è il periodo dei primi innamoramenti che sono spesso caratterizzati da sentimenti estremi e totalizzanti. Saranno approfondite le nuove forme di relazione con le quali gli adolescenti si devono confrontare, attraverso i concetti di comunicazione, intimità`, piacere, includendo temi come il consenso e il rispetto del proprio corpo e di quello dell’altro/a.
  • Stereotipi di genere: da dove nascono, come contrastarli

    Gli stereotipi di genere sono fonte di moltissimi pregiudizi e discriminazioni. Nonostante siano perlopiù universalmente criticati, appaiono difficili da sradicare e continuano a produrre effetti negativi. Saranno approfondite le caratteristiche degli stereotipi più comuni e forniti strumenti pratici per poter affrontare situazioni concrete in cui gli stessi giocano un ruolo chiave.

Modulo 4 – 8 e 9 novembre 2024 (in presenza)
Docenti: Roberta Rossi, Francesca Tripoldi, Stefano Eleuteri, Daniela Botta, Valentina Rossi

  • Come lavorare sui diritti sessuali o sui 6 principi della salute sessuale

    Saranno analizzati i diritti fondamentali legati alla sfera sessuale e affettiva dei giovani, come il diritto alla salute, all'informazione, alla privacy e al consenso. Saranno inoltre esaminati i sei principi chiave della salute sessuale, comprendenti l'accesso ai servizi sanitari, la prevenzione delle malattie, la consapevolezza dei propri diritti e responsabilità, l'educazione sessuale, il rispetto della diversità e l'eliminazione di discriminazioni. Lo scopo sarà acquisire competenze concrete per promuovere un approccio inclusivo, rispettoso e consapevole alla sessualità e all'affettività nell'ambito del lavoro con preadolescenti e adolescenti.

  • Assessment dei propri stereotipi e atteggiamenti sulla sessualità adolescenziale e adulta

    Saranno esplorati, attraverso un processo di auto-riflessione e analisi critica, i possibili stereotipi culturali, sociali e personali che possono influenzare il modo di percepire e interagire con la sessualità adolescenziale e adulta. Saranno forniti strumenti per identificare e affrontare eventuali pregiudizi, al fine di favorire un approccio più inclusivo, aperto e rispettoso nel lavoro con i giovani. Il lavoro condiviso mira a promuovere una maggiore consapevolezza e sensibilità verso la diversità e la complessità delle esperienze sessuali e affettive degli adolescenti e degli adulti, contribuendo così a creare contesti di accompagnamento maggiormente empatici e efficaci.

• Acquisire conoscenze relative agli aspetti psicoaffettivi, relazionali e sessuali che caratterizzano il periodo adolescenziale.
• Acquisire conoscenze relative alle diverse componenti dell’identità sessuale, alle nuove definizioni del sé e alla terminologia utilizzata per definirsi.
• Acquisire conoscenze e strumenti utili per accompagnare gli/le adolescenti nell’esplorazione di relazioni libere da stereotipi e basate sul consenso e il rispetto reciproco
• Saper riconoscere i propri stereotipi culturali e come essi possano influenzare il modo di percepire e interagire con la sessualità adolescenziale
• Acquisire strumenti per favorire un approccio più inclusivo, aperto e rispettoso nel lavoro con i giovani

Il Corso di Alta formazione si rivolge a operatrici e operatori che lavorano con preadolescenti e adolescenti in contesti diversi e desiderano acquisire conoscenze, strategie e strumenti per un efficace accompagnamento di ragazze e ragazzi nel percorso di scoperta ed espressione della propria vita sessuale e affettiva.

A completamento dei moduli formativi sincroni (in presenza e in streaming), verrà consegnato il volume "Manuale di psicologia dello sviluppo psicoaffettivo e sessuale" che consentirà inoltre, a seguito dello svolgimento di un quiz a risposta multipla, l'acquisizione dei crediti ECM.

• Acquisire conoscenze relative agli aspetti psicoaffettivi, relazionali e sessuali che caratterizzano il periodo adolescenziale.
• Acquisire conoscenze relative alle diverse componenti dell’identità sessuale, alle nuove definizioni del sé e alla terminologia utilizzata per definirsi.
• Acquisire conoscenze e strumenti utili per accompagnare gli/le adolescenti nell’esplorazione di relazioni libere da stereotipi e basate sul consenso e il rispetto reciproco
• Saper riconoscere i propri stereotipi culturali e come essi possano influenzare il modo di percepire e interagire con la sessualità adolescenziale
• Acquisire strumenti per favorire un approccio più inclusivo, aperto e rispettoso nel lavoro con i giovani

Il Corso di Alta formazione si rivolge a operatrici e operatori che lavorano con preadolescenti e adolescenti in contesti diversi e desiderano acquisire conoscenze, strategie e strumenti per un efficace accompagnamento di ragazze e ragazzi nel percorso di scoperta ed espressione della propria vita sessuale e affettiva.

A completamento dei moduli formativi sincroni (in presenza e in streaming), verrà consegnato il volume "Manuale di psicologia dello sviluppo psicoaffettivo e sessuale" che consentirà inoltre, a seguito dello svolgimento di un quiz a risposta multipla, l'acquisizione dei crediti ECM.

Gli orari della formazione in streaming saranno:
venerdì 11 ottobre 2024 dalle 14:00 alle 18:00
sabato 12 ottobre 2024 dalle 09:00 alle 13:00
venerdì 18 ottobre 2024 dalle 14:00 alle 18:00
sabato 19 ottobre 2024 dalle 09:00 alle 13:00
sabato 26 ottobre 2024 dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

La formazione in presenza si svolgerà presso la sede Erickson di Roma in Viale Etiopia 20 - 00199 Roma.

Gli orari e i giorni della formazione in presenza saranno:

venerdì 8 novembre 2024 dalle 14:00 alle 19:00
sabato 9 novembre 2024 dalle 09:00 alle 14:00

Il Centro Studi Erickson è convenzionato con le seguenti strutture alberghiere: Ospitalita alberghiera Roma

Gli orari della formazione in streaming saranno:
venerdì 11 ottobre 2024 dalle 14:00 alle 18:00
sabato 12 ottobre 2024 dalle 09:00 alle 13:00
venerdì 18 ottobre 2024 dalle 14:00 alle 18:00
sabato 19 ottobre 2024 dalle 09:00 alle 13:00
sabato 26 ottobre 2024 dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

La formazione in presenza si svolgerà presso la sede Erickson di Roma in Viale Etiopia 20 - 00199 Roma.

Gli orari e i giorni della formazione in presenza saranno:

venerdì 8 novembre 2024 dalle 14:00 alle 19:00
sabato 9 novembre 2024 dalle 09:00 alle 14:00

Il Centro Studi Erickson è convenzionato con le seguenti strutture alberghiere: Ospitalita alberghiera Roma

ECM

Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui

25 CREDITI ECM

L'accreditamento prevede la lettura del volume "Manuale di psicologia dello sviluppo psicoaffettivo e sessuale".

Dopo aver letto il volume (che verrà inviato a ogni partecipante dopo la partenza del corso) il...

Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui

25 CREDITI ECM

L'accreditamento prevede la lettura del volume "Manuale di psicologia dello sviluppo psicoaffettivo e sessuale".

Dopo aver letto il volume (che verrà inviato a ogni partecipante dopo la partenza del corso) il partecipante accederà alla piattaforma online dove potrà svolgere un quiz a risposta multipla per certificare l'apprendimento e ottenere 25 crediti ECM.

Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui

25 CREDITI ECM

L'accreditamento prevede la lettura del volume "Manuale di psicologia dello sviluppo psicoaffettivo e sessuale".

Dopo aver letto il volume (che verrà inviato a ogni partecipante dopo la partenza del corso) il...

Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui

25 CREDITI ECM

L'accreditamento prevede la lettura del volume "Manuale di psicologia dello sviluppo psicoaffettivo e sessuale".

Dopo aver letto il volume (che verrà inviato a ogni partecipante dopo la partenza del corso) il partecipante accederà alla piattaforma online dove potrà svolgere un quiz a risposta multipla per certificare l'apprendimento e ottenere 25 crediti ECM.

Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui

25 CREDITI ECM

L'accreditamento prevede la lettura del volume "Manuale di psicologia dello sviluppo psicoaffettivo e sessuale".

Dopo aver letto il volume (che verrà inviato a ogni partecipante dopo la partenza del corso) il...

Ministero della Salute
Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui

25 CREDITI ECM

L'accreditamento prevede la lettura del volume "Manuale di psicologia dello sviluppo psicoaffettivo e sessuale".

Dopo aver letto il volume (che verrà inviato a ogni partecipante dopo la partenza del corso) il partecipante accederà alla piattaforma online dove potrà svolgere un quiz a risposta multipla per certificare l'apprendimento e ottenere 25 crediti ECM.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando...

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.

Per partecipare al percorso formativo è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Se l’iscrizione avviene a ridosso dell’evento, verrà richiesta visione della ricevuta di pagamento tramite bonifico.

Si consiglia di non attendere i giorni in prossimità dell’evento per svolgere l’iscrizione e il pagamento.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza previa la partecipazione al 75% delle ore di formazione in aula e in streaming.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza previa la partecipazione al 75% delle ore di formazione in aula e in streaming.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza previa la partecipazione al 75% delle ore di formazione in aula e in streaming.

Formatori

Ti potrebbero interessare