Il tuo carrello è vuoto
Due albi illustrati, coinvolgenti e colorati, progettati per il programma didattico proposto nel volume per l’insegnante Coping Power e Mindfulness nella scuola primaria. Assieme a Barracudino bambini e bambine impareranno a gestire la rabbia e le loro emozioni.
Due albi illustrati, coinvolgenti e colorati, progettati per il programma didattico proposto nel volume per l’insegnante Coping Power e Mindfulness nella scuola primaria. Assieme a Barracudino bambini e bambine impareranno a gestire la rabbia e le loro emozioni.
Due albi illustrati, coinvolgenti e colorati, progettati per il programma didattico proposto nel volume per l’insegnante Coping Power e Mindfulness nella scuola primaria. Assieme a Barracudino bambini e bambine impareranno a gestire la rabbia e le loro emozioni.
I volumi illustrati Barracudino alla scoperta di Felicittà, Volume 1 e Volume 2, propongono diverse attività e esercizi progettati per affrontare le seguenti tematiche:
I volumi illustrati Barracudino alla scoperta di Felicittà, Volume 1 e Volume 2, propongono diverse attività e esercizi progettati per affrontare le seguenti tematiche:
Volume 1
Felicittà è la città più felice del Mar dei Caraibi. Qui abitano moltissimi pesci, dalle mille forme e dai mille colori. Per alcuni di loro, sta per iniziare una grande avventura: la scuola!
Come se la caveranno Lulù, Nanà, Dado, Lollo e Palù e il loro maestro Barracudino? Quali avventure vivranno alla scoperta delle lettere, dei numeri, delle emozioni e del mondo che li circonda?
Volume 2
Gli alunni della Scuola del sorriso sono pronti per un nuovo anno scolastico. Lulù, Nanà, Dado, Lollo e Palù sono ormai un gruppo unito, e scorrazzare per le vie di Felicittà è diventato sempre più entusiasmante.
Aiuteranno spesso i loro concittadini, e nel farlo impareranno ancora di più su loro stessi, sulle emozioni e sul mondo che li circonda.
I volumi sono completi di QRcode per ascoltare delle canzoni.
Il programma Coping Power Scuola
Il Coping Power Scuola è stato progettato per un utilizzo concreto nelle classi di scuola primaria. L’intervento rientra durante l’orario delle lezioni, come parte di una tipica giornata scolastica e viene utilizzato per ridurre i comportamenti dirompenti e aggressivi e migliorare il funzionamento sociale anche per mezzo del clima collaborativo e cooperativo che si instaura tra i bambini. Oggi il modello Coping Power Scuola consiste in un percorso strutturato, inserito e integrato nella didattica quotidiana, che consente di potenziare nei bambini e preadolescenti le abilità emotivo-relazionali e di gestione della rabbia mentre si svolge il programma didattico curricolare.
I volumi illustrati Barracudino alla scoperta di Felicittà, Volume 1 e Volume 2, propongono diverse attività e esercizi progettati per affrontare le seguenti tematiche:
I volumi illustrati Barracudino alla scoperta di Felicittà, Volume 1 e Volume 2, propongono diverse attività e esercizi progettati per affrontare le seguenti tematiche:
Volume 1
Felicittà è la città più felice del Mar dei Caraibi. Qui abitano moltissimi pesci, dalle mille forme e dai mille colori. Per alcuni di loro, sta per iniziare una grande avventura: la scuola!
Come se la caveranno Lulù, Nanà, Dado, Lollo e Palù e il loro maestro Barracudino? Quali avventure vivranno alla scoperta delle lettere, dei numeri, delle emozioni e del mondo che li circonda?
Volume 2
Gli alunni della Scuola del sorriso sono pronti per un nuovo anno scolastico. Lulù, Nanà, Dado, Lollo e Palù sono ormai un gruppo unito, e scorrazzare per le vie di Felicittà è diventato sempre più entusiasmante.
Aiuteranno spesso i loro concittadini, e nel farlo impareranno ancora di più su loro stessi, sulle emozioni e sul mondo che li circonda.
I volumi sono completi di QRcode per ascoltare delle canzoni.
Il programma Coping Power Scuola
Il Coping Power Scuola è stato progettato per un utilizzo concreto nelle classi di scuola primaria. L’intervento rientra durante l’orario delle lezioni, come parte di una tipica giornata scolastica e viene utilizzato per ridurre i comportamenti dirompenti e aggressivi e migliorare il funzionamento sociale anche per mezzo del clima collaborativo e cooperativo che si instaura tra i bambini. Oggi il modello Coping Power Scuola consiste in un percorso strutturato, inserito e integrato nella didattica quotidiana, che consente di potenziare nei bambini e preadolescenti le abilità emotivo-relazionali e di gestione della rabbia mentre si svolge il programma didattico curricolare.
I volumi illustrati Barracudino alla scoperta di Felicittà, Volume 1 e Volume 2, propongono diverse attività e esercizi progettati per affrontare le seguenti tematiche:
I volumi illustrati Barracudino alla scoperta di Felicittà, Volume 1 e Volume 2, propongono diverse attività e esercizi progettati per affrontare le seguenti tematiche:
Volume 1
Felicittà è la città più felice del Mar dei Caraibi. Qui abitano moltissimi pesci, dalle mille forme e dai mille colori. Per alcuni di loro, sta per iniziare una grande avventura: la scuola!
Come se la caveranno Lulù, Nanà, Dado, Lollo e Palù e il loro maestro Barracudino? Quali avventure vivranno alla scoperta delle lettere, dei numeri, delle emozioni e del mondo che li circonda?
Volume 2
Gli alunni della Scuola del sorriso sono pronti per un nuovo anno scolastico. Lulù, Nanà, Dado, Lollo e Palù sono ormai un gruppo unito, e scorrazzare per le vie di Felicittà è diventato sempre più entusiasmante.
Aiuteranno spesso i loro concittadini, e nel farlo impareranno ancora di più su loro stessi, sulle emozioni e sul mondo che li circonda.
I volumi sono completi di QRcode per ascoltare delle canzoni.
Il programma Coping Power Scuola
Il Coping Power Scuola è stato progettato per un utilizzo concreto nelle classi di scuola primaria. L’intervento rientra durante l’orario delle lezioni, come parte di una tipica giornata scolastica e viene utilizzato per ridurre i comportamenti dirompenti e aggressivi e migliorare il funzionamento sociale anche per mezzo del clima collaborativo e cooperativo che si instaura tra i bambini. Oggi il modello Coping Power Scuola consiste in un percorso strutturato, inserito e integrato nella didattica quotidiana, che consente di potenziare nei bambini e preadolescenti le abilità emotivo-relazionali e di gestione della rabbia mentre si svolge il programma didattico curricolare.
Due libri illustrati, rispettivamente di 48 e 40 pagine.
Due libri illustrati, rispettivamente di 48 e 40 pagine.