Il tuo carrello è vuoto
Arriva nelle scuole il nuovo modello nazionale del PEI, il Piano Educativo Individualizzato, per alunne e alunni con disabilità. Il decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182 ha definito le nuove modalità per l'assegnazione delle misure di sostegno, previste dal decreto legislativo 66/2017, e i modelli di piano educativo individualizzato (PEI), da adottare da parte delle istituzioni scolastiche. L’adozione del nuovo strumento e delle correlate linee guida implica di tornare a riflettere sulle pratiche di inclusione e costituisce una guida per la loro eventuale revisione e miglioramento.
La nuova versione del grande classico Erickson sul Piano educativo individualizzato, proposta e commentata sulla base dei modelli del Decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182 e delle Linee guida.
La guida più aggiornata su questo tema contiene:
Il PEI è un documento di progettazione educativo-didattica nel quale vengono descritti obiettivi e interventi individualizzati sulla base del Profilo di funzionamento del bambino/a , alunno/a, studente/essa con disabilità.
Il decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182, in attuazione del Dlgs 66/2017, modifica il modello nazionale di Piano Educativo Individualizzato e le corrispondenti Linee guida.
Da sempre Erickson è il riferimento per il PEI. La nostra guida è arrivata alla 11esima edizione ed è un grande classico Erickson frutto del lavoro dei maggiori esperti in materia. La nuova edizione presenta il nuovo PEI in prospettiva bio-psico-sociale ed ecologica, fornisce numerosi esempi e strumenti pratici e commenta il Decreto punto per punto.