Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
Il volume presenta il metodo Nave Italia come modello di efficacia di percorsi outdoor dedicati a disabilità e disagio, per persone con epilessia, disturbi cognitivi, autismo, malattie genetiche e disabilità connesse.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Prefazione
Terapia dell’avventura: principi e pratica
Capitolo primo
Ragazzi e ragazze con epilessia: dalla nave alla neve (Federico Vigevano)
Capitolo secondo
Malattie genetiche del metabolismo, il ruolo dei sibling (Carlo Dionisi Vici e Giorgia Olivieri)
Capitolo terzo
Diabete di tipo 1: tra autocoscienza e autocura (Verena Balbo e Sonia Toni)
Capitolo quarto
Disturbi specifici dell’apprendimento: dallo scarpone al timone (Barbara Cividati e Davide Ferrazzi)
Capitolo quinto
Sul mare con bambini e adolescenti oncoematologici (Angela Mastronuzzi)
Capitolo sesto
Autismi tra Marinai e Alpini (Paolo Cornaglia Ferraris)
Appendice
Dettagli metodologici (Gabriele Iannelli, Maria Ludovica Rocca e Antonella Tosetti)
Bibliografia
A bordo di Nave Italia
Outdoor training. Disabilità e qualità della vita nasce dai seminari sulla «Qualità della vita di ragazzi e ragazze con disabilità» realizzati a bordo di Nave Italia nell’estate 2021, che hanno coinvolto associazioni, scuole, fondazioni e istituzioni come il Ministero di Grazia e Giustizia e, tra gli altri enti pubblici e del volontariato sociale, l’Ospedale Pediatrico del Bambino Gesù di Roma e l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, per testimoniare quanto sia importante integrare cure confinate tra istituti, day hospital e centri di riabilitazione con percorsi outdoor, caratterizzati da rapido recupero di autonomia e autostima, in contesti emozionanti, divertenti, inclusivi, che sollecitano l’emergere di risorse inespresse e demoliscono pregiudizi.
Chi sale a bordo di Nave Italia viene investito da un cambiamento radicale di luoghi, relazioni, regole e abitudini. Impara e capisce cose lontane dalle esperienze precedenti. La gestione emotiva dell’avventura diventa dominante e cambiano le condizioni di apprendimento.
Il metodo Nave Italia
Il metodo Nave Italia offre innovativi strumenti di prevenzione, intervento precoce e trattamento per persone affette da malattie che comportano disabilità o che vivono problemi comportamentali, psicologici e psicosociali. Attrae giovani adolescenti, meno sensibili ai tradizionali interventi medici o psicoterapeutici, e può essere utilizzata per le persone che manifestano disabilità o disagio.
La metodologia è innovativa, sviluppata per fornire soluzioni efficaci per bambini, adolescenti e giovani adulti curati da ospedali o affidati a scuole e servizi territoriali, per i quali un ambiente naturale offre l’opportunità più autentica per creare cambiamenti comportamentali positivi e duraturi. Obiettivo è portare ciascuno a raggiungere risultati personali, focalizzati sulla soluzione.