Il tuo carrello è vuoto
Strumenti di valutazione per una completa diagnosi funzionale e per la compilazione del profilo dinamico funzionale.
Comprendere in modo approfondito la realtà di partenza dell’alunno con disabilità, definendo esattamente sia i punti di forza che i deficit del repertorio comportamentale di abilità: è...
Strumenti di valutazione per una completa diagnosi funzionale e per la compilazione del profilo dinamico funzionale.
Comprendere in modo approfondito la realtà di partenza dell’alunno con disabilità, definendo esattamente sia i punti di forza che i deficit del repertorio comportamentale di abilità: è questa un’esigenza sempre più sentita dagli insegnanti che si collocano nell’ottica di programmare in modo verificabile e rigoroso i propri interventi di recupero e sostegno.
La valutazione iniziale delle abilità nell'alunno con disabilità costituisce la prima sistematica raccolta di strumenti di valutazione, La valutazione iniziale delle abilità nell'alunno con disabilità propone test, checklist e schede di valutazione che coprono livelli diversi di età di sviluppo e varie classi di abilità:
Strumenti di valutazione per una completa diagnosi funzionale e per la compilazione del profilo dinamico funzionale.
Comprendere in modo approfondito la realtà di partenza dell’alunno con disabilità, definendo esattamente sia i punti di forza che i deficit del repertorio comportamentale di abilità: è...
Strumenti di valutazione per una completa diagnosi funzionale e per la compilazione del profilo dinamico funzionale.
Comprendere in modo approfondito la realtà di partenza dell’alunno con disabilità, definendo esattamente sia i punti di forza che i deficit del repertorio comportamentale di abilità: è questa un’esigenza sempre più sentita dagli insegnanti che si collocano nell’ottica di programmare in modo verificabile e rigoroso i propri interventi di recupero e sostegno.
La valutazione iniziale delle abilità nell'alunno con disabilità costituisce la prima sistematica raccolta di strumenti di valutazione, La valutazione iniziale delle abilità nell'alunno con disabilità propone test, checklist e schede di valutazione che coprono livelli diversi di età di sviluppo e varie classi di abilità:
Strumenti di valutazione per una completa diagnosi funzionale e per la compilazione del profilo dinamico funzionale.
Comprendere in modo approfondito la realtà di partenza dell’alunno con disabilità, definendo esattamente sia i punti di forza che i deficit del repertorio comportamentale di abilità: è...
Strumenti di valutazione per una completa diagnosi funzionale e per la compilazione del profilo dinamico funzionale.
Comprendere in modo approfondito la realtà di partenza dell’alunno con disabilità, definendo esattamente sia i punti di forza che i deficit del repertorio comportamentale di abilità: è questa un’esigenza sempre più sentita dagli insegnanti che si collocano nell’ottica di programmare in modo verificabile e rigoroso i propri interventi di recupero e sostegno.
La valutazione iniziale delle abilità nell'alunno con disabilità costituisce la prima sistematica raccolta di strumenti di valutazione, La valutazione iniziale delle abilità nell'alunno con disabilità propone test, checklist e schede di valutazione che coprono livelli diversi di età di sviluppo e varie classi di abilità:
Il volume propone diverse schede operative per l’insegnante e di valutazione globale delle abilità e dei deficit , approfondendo la valutazione specifica sulle abilità di autosufficienza, dell’uso del denaro, sull’uso dell’orologio e gestione di sé in relazione al tempo.
Infine, propone schede per la...
Il volume propone diverse schede operative per l’insegnante e di valutazione globale delle abilità e dei deficit , approfondendo la valutazione specifica sulle abilità di autosufficienza, dell’uso del denaro, sull’uso dell’orologio e gestione di sé in relazione al tempo.
Infine, propone schede per la valutazione delle abilità pre-aritmetiche, del linguaggio ricettivo, della conoscenza e consapevolezza di sé, delle abilità di sicurezza personale, dei comportamenti interpersonali, delle abilità di linguaggio in situazione sociale e di orientamento in relazione allo spazio
Il volume propone diverse schede operative per l’insegnante e di valutazione globale delle abilità e dei deficit , approfondendo la valutazione specifica sulle abilità di autosufficienza, dell’uso del denaro, sull’uso dell’orologio e gestione di sé in relazione al tempo.
Infine, propone schede per la...
Il volume propone diverse schede operative per l’insegnante e di valutazione globale delle abilità e dei deficit , approfondendo la valutazione specifica sulle abilità di autosufficienza, dell’uso del denaro, sull’uso dell’orologio e gestione di sé in relazione al tempo.
Infine, propone schede per la valutazione delle abilità pre-aritmetiche, del linguaggio ricettivo, della conoscenza e consapevolezza di sé, delle abilità di sicurezza personale, dei comportamenti interpersonali, delle abilità di linguaggio in situazione sociale e di orientamento in relazione allo spazio
Il volume propone diverse schede operative per l’insegnante e di valutazione globale delle abilità e dei deficit , approfondendo la valutazione specifica sulle abilità di autosufficienza, dell’uso del denaro, sull’uso dell’orologio e gestione di sé in relazione al tempo.
Infine, propone schede per la...
Il volume propone diverse schede operative per l’insegnante e di valutazione globale delle abilità e dei deficit , approfondendo la valutazione specifica sulle abilità di autosufficienza, dell’uso del denaro, sull’uso dell’orologio e gestione di sé in relazione al tempo.
Infine, propone schede per la valutazione delle abilità pre-aritmetiche, del linguaggio ricettivo, della conoscenza e consapevolezza di sé, delle abilità di sicurezza personale, dei comportamenti interpersonali, delle abilità di linguaggio in situazione sociale e di orientamento in relazione allo spazio