LOGOLAB - Starter Kit Logopedia

Competenze di percezione visiva e uditivo-verbale, competenze linguistiche e numeriche

Erickson Advantages

Kit di avviamento, completo di checklist, progettato per visualizzare il livello di sviluppo funzionale del bambino e finalizzato alla valutazione iniziale e trasversale delle competenze nelle seguenti aree: percezione visiva, uditivo-verbale, linguaggio e competenza numerica.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
39,00 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo strumento

Contenuti e indice

Starter Kit Logopedia è il kit di avviamento della serie LOGOLAB, per la valutazione iniziale delle competenze trasversali a differenti aree. Contiene:

• più di 300 carte
• 50 tavole illustrate
• uno strumento da tavolo con 50 carte rotanti e alloggi per le carte libere
• checklist di valutazione in formato pdf, disponibile come come risorsa online scaricabile e stampabile
• un libretto di istruzioni

Con Starter Kit Logopedia avrai un vero e proprio laboratorio portatile con cui valutare e sviluppare le competenze, incrementare le capacità di attenzione ed elaborazione visiva e uditiva, recuperare le competenze linguistiche e numeriche.

Continua a leggere

Consigliato per

Rivolto primariamente alla fascia di età che va dai 5 ai 7 anni, la più rappresentata nell’intervento riabilitativo logopedico e nella quale la Linee Guida sui DSA e le raccomandazioni della Consensus Conference dell’ISS suggeriscono di individuare i fattori di rischio per l’apprendimento, il Kit di avviamento della serie Logolab, per la valutazione iniziale delle competenze trasversali a differenti aree, contiene:

  • più di 300 carte;
  • 50 tavole illustrate;
  • uno strumento da tavolo con 50 carte rotanti e alloggi per le carte libere;
  • checklist di valutazione in formato pdf, disponibile come come risorsa online scaricabile e stampabile;
  • un libretto di istruzioni.

Un vero e proprio laboratorio portatile con cui valutare e sviluppare le competenze, incrementare le capacità di attenzione ed elaborazione visiva e uditiva, recuperare le competenze linguistiche e numeriche.

Il kit è specificamente pensato per la fascia di età che si colloca tra l’ultimo anno della scuola dell’infanzia e l’inizio della primaria, e in particolare si rivolge a chi, in questo target, presenta:

  • disturbo primario del linguaggio;
  • disturbi aspecifici/disturbi secondari del linguaggio e della comunicazione;
  • situazioni di bi/plurilinguismo e multiculturalità;
  • co-presenza di problemi di attenzione;
  • difficoltà cognitive o di fascia borderline.

Tramite le attività proposte, gli operatori potranno:

  • supportare, sviluppare e incrementare le capacità di attenzione sostenuta;
  • aumentare la capacità di elaborazione visiva;
  • aumentare la capacità di elaborazione uditiva;
  • recuperare/implementare le competenze linguistiche.

Serie Logolab
LOGOLAB è la serie Erickson di prodotti per la valutazione, lo sviluppo e il recupero delle competenze connesse all’apprendimento della lingua. Propone strumenti in due versioni:

  • i Kit, dedicati alla pratica logopedica e pensati per il lavoro in studio. Veri e propri laboratori portatili, con materiali modulabili e checklist di valutazione.
  • i Quaderni, diretti ai genitori e pensati per il lavoro di potenziamento a casa, propongono numerose attività per esercitarsi nelle varie competenze e potenziare il lavoro fatto con l’intervento logopedico.

Specifiche prodotto

Autori e autrici

Graziella Tarter

Graziella Tarter

Autrice

Logopedista, per quarant’anni ha lavorato presso il Servizio NPI – Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento. Formatrice per insegnanti e relatrice a numerosi convegni sulle problematiche relative ai DSA e alla multiculturalità, formatrice per operatori sanitari per le problematiche relative alle difficoltà di apprendimento degli alunni stranieri. Ha partecipato alla stesura delle Raccomandazioni Cliniche sui DSA (PARCC, 2011).

Scopri di più
Laura Bertezzolo

Laura Bertezzolo

Autrice

Logopedista, già in servizio presso l’Unità operativa di Neuropsichiatria Asst di Mantova, nell’équipe multidisciplinare per la valutazione, diagnosi e trattamento dei disturbi dell’apprendimento. Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Milano, corso di Laurea in Logopedia, formatrice per insegnanti per il monitoraggio dello sviluppo del linguaggio, dell’apprendimento e DSA.
Ha partecipato alla stesura delle Raccomandazioni Cliniche sui DSA (PARCC, 2011).

Scopri di più

Recensioni e domande