Il tuo carrello è vuoto
Un eserciziario completo e illustrato, per insegnare l’italiano a ragazzi e adulti stranieri e consentire loro di vivere autonomamente e integrarsi nel nostro Paese.
Il libro nasce dall’esperienza della scuola Penny Wirton, fondata a Roma dagli autori e frequentata soprattutto da minorenni non ...
Un eserciziario completo e illustrato, per insegnare l’italiano a ragazzi e adulti stranieri e consentire loro di vivere autonomamente e integrarsi nel nostro Paese.
Il libro nasce dall’esperienza della scuola Penny Wirton, fondata a Roma dagli autori e frequentata soprattutto da minorenni non accompagnati, i quali arrivano da noi, provenienti da ogni parte del mondo, senza conoscere una sola parola di lingua italiana.
LA SCUOLA PENNY WIRTON
È nata a Roma nel 2008 per offrire gratuitamente corsi di italiano a stranieri. Oggi la scuola opera in 35 città italiane, è gratuita, accoglie tutti e attua l’insegnamento “uno a uno”.
Il nome della scuola richiama il titolo di un grande romanzo per ragazzi di Silvio D’Arzo, che ha come protagonista un bambino povero e disprezzato che, dopo una serie di prove, conquista la propria dignità, grazie anche all’aiuto del supplente della scuola del villaggio. Molti studenti della Penny Wirton sono orfani, a mille miglia lontani dalla famiglia: per loro e per tutti, adulti compresi, il nome Penny Wirton indica la possibilità di un riscatto.
Un eserciziario completo e illustrato, per insegnare l’italiano a ragazzi e adulti stranieri e consentire loro di vivere autonomamente e integrarsi nel nostro Paese.
Il libro nasce dall’esperienza della scuola Penny Wirton, fondata a Roma dagli autori e frequentata soprattutto da minorenni non ...
Un eserciziario completo e illustrato, per insegnare l’italiano a ragazzi e adulti stranieri e consentire loro di vivere autonomamente e integrarsi nel nostro Paese.
Il libro nasce dall’esperienza della scuola Penny Wirton, fondata a Roma dagli autori e frequentata soprattutto da minorenni non accompagnati, i quali arrivano da noi, provenienti da ogni parte del mondo, senza conoscere una sola parola di lingua italiana.
LA SCUOLA PENNY WIRTON
È nata a Roma nel 2008 per offrire gratuitamente corsi di italiano a stranieri. Oggi la scuola opera in 35 città italiane, è gratuita, accoglie tutti e attua l’insegnamento “uno a uno”.
Il nome della scuola richiama il titolo di un grande romanzo per ragazzi di Silvio D’Arzo, che ha come protagonista un bambino povero e disprezzato che, dopo una serie di prove, conquista la propria dignità, grazie anche all’aiuto del supplente della scuola del villaggio. Molti studenti della Penny Wirton sono orfani, a mille miglia lontani dalla famiglia: per loro e per tutti, adulti compresi, il nome Penny Wirton indica la possibilità di un riscatto.
Un eserciziario completo e illustrato, per insegnare l’italiano a ragazzi e adulti stranieri e consentire loro di vivere autonomamente e integrarsi nel nostro Paese.
Il libro nasce dall’esperienza della scuola Penny Wirton, fondata a Roma dagli autori e frequentata soprattutto da minorenni non ...
Un eserciziario completo e illustrato, per insegnare l’italiano a ragazzi e adulti stranieri e consentire loro di vivere autonomamente e integrarsi nel nostro Paese.
Il libro nasce dall’esperienza della scuola Penny Wirton, fondata a Roma dagli autori e frequentata soprattutto da minorenni non accompagnati, i quali arrivano da noi, provenienti da ogni parte del mondo, senza conoscere una sola parola di lingua italiana.
LA SCUOLA PENNY WIRTON
È nata a Roma nel 2008 per offrire gratuitamente corsi di italiano a stranieri. Oggi la scuola opera in 35 città italiane, è gratuita, accoglie tutti e attua l’insegnamento “uno a uno”.
Il nome della scuola richiama il titolo di un grande romanzo per ragazzi di Silvio D’Arzo, che ha come protagonista un bambino povero e disprezzato che, dopo una serie di prove, conquista la propria dignità, grazie anche all’aiuto del supplente della scuola del villaggio. Molti studenti della Penny Wirton sono orfani, a mille miglia lontani dalla famiglia: per loro e per tutti, adulti compresi, il nome Penny Wirton indica la possibilità di un riscatto.
Il libro propone numerosi esercizi su:
Il libro propone numerosi esercizi su:
Italiani anche noi, utile anche per chi vuole soltanto ripassare la grammatica italiana, si rivela uno strumento funzionale e prezioso di didattica e di integrazione sociale.
Il libro propone numerosi esercizi su:
Il libro propone numerosi esercizi su:
Italiani anche noi, utile anche per chi vuole soltanto ripassare la grammatica italiana, si rivela uno strumento funzionale e prezioso di didattica e di integrazione sociale.
Il libro propone numerosi esercizi su:
Il libro propone numerosi esercizi su:
Italiani anche noi, utile anche per chi vuole soltanto ripassare la grammatica italiana, si rivela uno strumento funzionale e prezioso di didattica e di integrazione sociale.