IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Iscrizione Corso online
€ 135,00 -16% € 160,00
-16%
Vale 54 punti Erickson

Insegnante di Sostegno alla scuola primaria

I fondamentali per l’avvio alla professione

corso sempre aperto. 25 ore

Il corso, rivolto a insegnanti di Sostegno alla scuola primaria, si propone di orientare e dare suggerimenti operativi ai giovani professionisti che, terminato il percorso di formazione e di specializzazione, si trovano per la prima volta a dover agire in un contesto in gran parte nuovo ed estremamente sfidante.

Il corso, rivolto a insegnanti di Sostegno alla scuola primaria, si propone di orientare e dare suggerimenti operativi ai giovani professionisti che, terminato il percorso di formazione e di specializzazione, si trovano per la prima volta a dover agire in un contesto in gran parte nuovo ed estremamente sfidante.

Il corso, rivolto a insegnanti di Sostegno alla scuola primaria, si propone di orientare e dare suggerimenti operativi ai giovani professionisti che, terminato il percorso di formazione e di specializzazione, si trovano per la prima volta a dover agire in un contesto in gran parte nuovo ed estremamente sfidante.

Iscrizione Corso online
€ 135,00 -16% € 160,00
-16%
Vale 54 punti Erickson

contenuti

Modulo 1 – Prima del PEI
Contenuti
• Quali sono gli elementi fondamentali propedeutici alla redazione del Piano Educativo Individualizzato: dall’osservazione alle prime relazioni con gli alunni fino ai rapporti con i colleghi di classe
• Come condurre osservazioni libere e strutturate e ad analizzare...

Modulo 1 – Prima del PEI
Contenuti
• Quali sono gli elementi fondamentali propedeutici alla redazione del Piano Educativo Individualizzato: dall’osservazione alle prime relazioni con gli alunni fino ai rapporti con i colleghi di classe
• Come condurre osservazioni libere e strutturate e ad analizzare il proprio stile relazionale e di insegnamento

Modulo 2 – La progettazione inclusiva
Contenuti
• La progettazione inclusiva, sia rispetto al PEI sia rispetto ai punti di raccordo con la programmazione curricolare
• Come costruire un percorso didattico inclusivo e accessibile per tutti gli alunni della classe con specifiche attenzioni anche al processo di verifica e valutazione

Modulo 3 – L’anno di prova

Contenuti
• Il periodo di formazione e di prova del docente neoassunto
• La compilazione del dossier e l’accompagnamento durante il percorso, in accordo con le proposte e le richieste di INDIRE

Modulo 4 – Il portfolio professionale per l’anno di prova
Contenuti
• Quali informazioni e contenuti possono essere utili per la redazione del portfolio dei docenti neoassunti proposto da INDIRE
• Spunti e suggerimenti per rendere ricco ed esaustivo il proprio progetto da presentare al termine del primo anno di servizio

Attività
Il quarto modulo si svolgerà in modalità webinar, i e le partecipanti avranno quindi la possibilità di confrontarsi direttamente con gli esperti del corso, Gianluca Amatori e Francesca Maria Corsi per sottoporre a loro eventuali dubbi.
Al termine del corso verrà richiesto di realizzare un project work con restituzione del feedback personalizzato.

Modulo 1 – Prima del PEI
Contenuti
• Quali sono gli elementi fondamentali propedeutici alla redazione del Piano Educativo Individualizzato: dall’osservazione alle prime relazioni con gli alunni fino ai rapporti con i colleghi di classe
• Come condurre osservazioni libere e strutturate e ad analizzare...

Modulo 1 – Prima del PEI
Contenuti
• Quali sono gli elementi fondamentali propedeutici alla redazione del Piano Educativo Individualizzato: dall’osservazione alle prime relazioni con gli alunni fino ai rapporti con i colleghi di classe
• Come condurre osservazioni libere e strutturate e ad analizzare il proprio stile relazionale e di insegnamento

Modulo 2 – La progettazione inclusiva
Contenuti
• La progettazione inclusiva, sia rispetto al PEI sia rispetto ai punti di raccordo con la programmazione curricolare
• Come costruire un percorso didattico inclusivo e accessibile per tutti gli alunni della classe con specifiche attenzioni anche al processo di verifica e valutazione

Modulo 3 – L’anno di prova

Contenuti
• Il periodo di formazione e di prova del docente neoassunto
• La compilazione del dossier e l’accompagnamento durante il percorso, in accordo con le proposte e le richieste di INDIRE

Modulo 4 – Il portfolio professionale per l’anno di prova
Contenuti
• Quali informazioni e contenuti possono essere utili per la redazione del portfolio dei docenti neoassunti proposto da INDIRE
• Spunti e suggerimenti per rendere ricco ed esaustivo il proprio progetto da presentare al termine del primo anno di servizio

Attività
Il quarto modulo si svolgerà in modalità webinar, i e le partecipanti avranno quindi la possibilità di confrontarsi direttamente con gli esperti del corso, Gianluca Amatori e Francesca Maria Corsi per sottoporre a loro eventuali dubbi.
Al termine del corso verrà richiesto di realizzare un project work con restituzione del feedback personalizzato.

Modulo 1 – Prima del PEI
Contenuti
• Quali sono gli elementi fondamentali propedeutici alla redazione del Piano Educativo Individualizzato: dall’osservazione alle prime relazioni con gli alunni fino ai rapporti con i colleghi di classe
• Come condurre osservazioni libere e strutturate e ad analizzare...

Modulo 1 – Prima del PEI
Contenuti
• Quali sono gli elementi fondamentali propedeutici alla redazione del Piano Educativo Individualizzato: dall’osservazione alle prime relazioni con gli alunni fino ai rapporti con i colleghi di classe
• Come condurre osservazioni libere e strutturate e ad analizzare il proprio stile relazionale e di insegnamento

Modulo 2 – La progettazione inclusiva
Contenuti
• La progettazione inclusiva, sia rispetto al PEI sia rispetto ai punti di raccordo con la programmazione curricolare
• Come costruire un percorso didattico inclusivo e accessibile per tutti gli alunni della classe con specifiche attenzioni anche al processo di verifica e valutazione

Modulo 3 – L’anno di prova

Contenuti
• Il periodo di formazione e di prova del docente neoassunto
• La compilazione del dossier e l’accompagnamento durante il percorso, in accordo con le proposte e le richieste di INDIRE

Modulo 4 – Il portfolio professionale per l’anno di prova
Contenuti
• Quali informazioni e contenuti possono essere utili per la redazione del portfolio dei docenti neoassunti proposto da INDIRE
• Spunti e suggerimenti per rendere ricco ed esaustivo il proprio progetto da presentare al termine del primo anno di servizio

Attività
Il quarto modulo si svolgerà in modalità webinar, i e le partecipanti avranno quindi la possibilità di confrontarsi direttamente con gli esperti del corso, Gianluca Amatori e Francesca Maria Corsi per sottoporre a loro eventuali dubbi.
Al termine del corso verrà richiesto di realizzare un project work con restituzione del feedback personalizzato.


Spesso acquistati insieme

Insegnante di Sostegno alla scuola primaria - Corso + Libro
€ 150,00 Vale 70 punti Erickson
€ 179,90
€ 150,00
€ 179,90
Vale 70 punti Erickson

Il corso si pone l’obiettivo di orientare i giovani docenti, fornendo spunti operativi per muovere i primi passi all’interno della scuola, con particolare attenzione al ruolo dell’insegnante di sostegno e degli altri docenti rispetto ai processi inclusivi di tutti gli alunni e le alunne nella classe.

Il corso si rivolge a giovani docenti di Sostegno alla Scuola Primaria e docenti che si trovano ad operare nel sostegno per la prima volta o docenti disciplinari che abbiano in classe un alunno con disabilità.

I corsi e-learning OnDemand+ sono sempre disponibili online e offrono la possibilità di iscriversi quando si preferisce in qualsiasi momento dell’anno; per andare incontro alle esigenze e ai bisogni di ogni corsista, infatti, si avrà un anno di tempo per terminare il corso a partire dal momento dell’iscrizione.
Per tutte le proposte formative di questa tipologia i materiali saranno a disposizione sulla piattaforma online per tutto l’anno di iscrizione; i partecipanti avranno la possibilità di interagire tra loro per uno scambio utile di esperienze e sarà inoltre a disposizione una persona esperta che darà feedback personalizzati sulla base delle attività che verranno proposte.

  • Videolezioni con indicazioni teoriche e metodologiche per ogni modulo
  • Attività e test in autoapprendimento
  • Forum a disposizione dei corsisti per confrontarsi e scambiarsi idee, opinioni e suggerimenti
  • Materiale di approfondimento in pdf da scaricare e conservare
  • Feedback personalizzato in base all’attività proposta

Il corso si pone l’obiettivo di orientare i giovani docenti, fornendo spunti operativi per muovere i primi passi all’interno della scuola, con particolare attenzione al ruolo dell’insegnante di sostegno e degli altri docenti rispetto ai processi inclusivi di tutti gli alunni e le alunne nella classe.

Il corso si rivolge a giovani docenti di Sostegno alla Scuola Primaria e docenti che si trovano ad operare nel sostegno per la prima volta o docenti disciplinari che abbiano in classe un alunno con disabilità.

I corsi e-learning OnDemand+ sono sempre disponibili online e offrono la possibilità di iscriversi quando si preferisce in qualsiasi momento dell’anno; per andare incontro alle esigenze e ai bisogni di ogni corsista, infatti, si avrà un anno di tempo per terminare il corso a partire dal momento dell’iscrizione.
Per tutte le proposte formative di questa tipologia i materiali saranno a disposizione sulla piattaforma online per tutto l’anno di iscrizione; i partecipanti avranno la possibilità di interagire tra loro per uno scambio utile di esperienze e sarà inoltre a disposizione una persona esperta che darà feedback personalizzati sulla base delle attività che verranno proposte.

  • Videolezioni con indicazioni teoriche e metodologiche per ogni modulo
  • Attività e test in autoapprendimento
  • Forum a disposizione dei corsisti per confrontarsi e scambiarsi idee, opinioni e suggerimenti
  • Materiale di approfondimento in pdf da scaricare e conservare
  • Feedback personalizzato in base all’attività proposta

Autori ed esperti
Gianluca Amatori e Francesca Maria Corsi

Questa Corso può essere acquistato per il tuo staff, prevedendo delle tariffe agevolate a partire da un minimo di 10 corsistiScopri come e richiedi un preventivo


Autori ed esperti
Gianluca Amatori e Francesca Maria Corsi

Questa Corso può essere acquistato per il tuo staff, prevedendo delle tariffe agevolate a partire da un minimo di 10 corsistiScopri come e richiedi un preventivo



Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Il corso è presente sulla Piattaforma Sofia con l'ID: 123041

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Il corso è presente sulla Piattaforma Sofia con l'ID: 123041

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Centro Studi Erickson è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola.
Il corso è presente sulla Piattaforma Sofia con l'ID: 123041

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione;
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione;
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:

  • carta di credito/PayPal/carta del docente pagando contestualmente all’iscrizione;
  • bonifico bancario da effettuare entro i 3 giorni successivi alla data d’iscrizione online.

Formatori

Ti potrebbero interessare

Recensioni certificate con feedaty
Recensioni certificate con feedaty