Il tuo carrello è vuoto
Continuano le indagini di zia Teresa, questo terzo volume, pensato per i bambini della terza classe della scuola primaria, propone un’avvincente storia a fumetto, ambientata all’interno del Museo Correr di Venezia, e divertenti attività di logica visuospaziale, linguistica, numerica e problem solving indispensabili per risolvere il mistero!
Continuano le indagini di zia Teresa, questo terzo volume, pensato per i bambini della terza classe della scuola primaria, propone un’avvincente storia a fumetto, ambientata all’interno del Museo Correr di Venezia, e divertenti attività di logica visuospaziale, linguistica, numerica e problem solving indispensabili per risolvere il mistero!
Continuano le indagini di zia Teresa, questo terzo volume, pensato per i bambini della terza classe della scuola primaria, propone un’avvincente storia a fumetto, ambientata all’interno del Museo Correr di Venezia, e divertenti attività di logica visuospaziale, linguistica, numerica e problem solving indispensabili per risolvere il mistero!
Speciale acquisti di classe
Se acquisti 15 copie dello stesso prodotto, per te una copia in omaggio.
Per info numero verde 800844052, email servizioclienti@erickson.it. La promozione sugli acquisti di classe non è cumulabile con altre promozioni.
Un quaderno operativo, per i bambini di 8 anni, che coniuga la giocosa forma grafica del fumetto ai contenuti didattici ispirati a programmi di potenziamento dell'intelligenza logica e visiva. Il bambino può così seguire la storia in completa autonomia e risolvere sfide logiche appassionanti e...
Un quaderno operativo, per i bambini di 8 anni, che coniuga la giocosa forma grafica del fumetto ai contenuti didattici ispirati a programmi di potenziamento dell'intelligenza logica e visiva. Il bambino può così seguire la storia in completa autonomia e risolvere sfide logiche appassionanti e divertenti.
Aiuta zia Teresa a raccogliere gli indizi, risolvendo enigmi e sfide logiche, come:
• completare matrici e simmetrie;
• riordinare e completare sequenze;
• riordinare cronologicamente eventi;
• risolvere labirinti;
• trovare il personaggio misterioso verificando l’identikit;
• leggere reticoli e mappe;
• leggere grafici e tabelle.
La storia
Un evento inaspettato interrompe la visita al museo di zia Teresa e Plinio. Il famoso quadro con il Leone di Venezia è stato sostituito con un falso! Chi sarà stato?
Un collezionista, un custode, una studentessa di arte, un pittore, una restauratrice: chi tra loro sarà il colpevole?
I misteri della logica, la collana
La collana I misteri della logica è composta da 5 volumi, uno per ogni classe della scuola primaria, e si inserisce nel contesto narrativo del genere giallo con lo scopo di motivare il bambino durante l’allenamento e di coinvolgerlo in una continua cornice esplorativa.
Un quaderno operativo, per i bambini di 8 anni, che coniuga la giocosa forma grafica del fumetto ai contenuti didattici ispirati a programmi di potenziamento dell'intelligenza logica e visiva. Il bambino può così seguire la storia in completa autonomia e risolvere sfide logiche appassionanti e...
Un quaderno operativo, per i bambini di 8 anni, che coniuga la giocosa forma grafica del fumetto ai contenuti didattici ispirati a programmi di potenziamento dell'intelligenza logica e visiva. Il bambino può così seguire la storia in completa autonomia e risolvere sfide logiche appassionanti e divertenti.
Aiuta zia Teresa a raccogliere gli indizi, risolvendo enigmi e sfide logiche, come:
• completare matrici e simmetrie;
• riordinare e completare sequenze;
• riordinare cronologicamente eventi;
• risolvere labirinti;
• trovare il personaggio misterioso verificando l’identikit;
• leggere reticoli e mappe;
• leggere grafici e tabelle.
La storia
Un evento inaspettato interrompe la visita al museo di zia Teresa e Plinio. Il famoso quadro con il Leone di Venezia è stato sostituito con un falso! Chi sarà stato?
Un collezionista, un custode, una studentessa di arte, un pittore, una restauratrice: chi tra loro sarà il colpevole?
I misteri della logica, la collana
La collana I misteri della logica è composta da 5 volumi, uno per ogni classe della scuola primaria, e si inserisce nel contesto narrativo del genere giallo con lo scopo di motivare il bambino durante l’allenamento e di coinvolgerlo in una continua cornice esplorativa.
Un quaderno operativo, per i bambini di 8 anni, che coniuga la giocosa forma grafica del fumetto ai contenuti didattici ispirati a programmi di potenziamento dell'intelligenza logica e visiva. Il bambino può così seguire la storia in completa autonomia e risolvere sfide logiche appassionanti e...
Un quaderno operativo, per i bambini di 8 anni, che coniuga la giocosa forma grafica del fumetto ai contenuti didattici ispirati a programmi di potenziamento dell'intelligenza logica e visiva. Il bambino può così seguire la storia in completa autonomia e risolvere sfide logiche appassionanti e divertenti.
Aiuta zia Teresa a raccogliere gli indizi, risolvendo enigmi e sfide logiche, come:
• completare matrici e simmetrie;
• riordinare e completare sequenze;
• riordinare cronologicamente eventi;
• risolvere labirinti;
• trovare il personaggio misterioso verificando l’identikit;
• leggere reticoli e mappe;
• leggere grafici e tabelle.
La storia
Un evento inaspettato interrompe la visita al museo di zia Teresa e Plinio. Il famoso quadro con il Leone di Venezia è stato sostituito con un falso! Chi sarà stato?
Un collezionista, un custode, una studentessa di arte, un pittore, una restauratrice: chi tra loro sarà il colpevole?
I misteri della logica, la collana
La collana I misteri della logica è composta da 5 volumi, uno per ogni classe della scuola primaria, e si inserisce nel contesto narrativo del genere giallo con lo scopo di motivare il bambino durante l’allenamento e di coinvolgerlo in una continua cornice esplorativa.