Il tuo carrello è vuoto
Un libro per fornire ai genitori e insegnanti un supporto e maggiore consapevolezza nell'aiutare i bambini nell'elaborazione del dolore dovuto alla perdita di qualcuno.
Questo libro è stato scritto per:
Un libro per fornire ai genitori e insegnanti un supporto e maggiore consapevolezza nell'aiutare i bambini nell'elaborazione del dolore dovuto alla perdita di qualcuno.
Questo libro è stato scritto per:
Molti bambini, quando subiscono il dramma di un lutto o di una perdita, non riescono a reagire: la favola Il giorno in cui mare se ne andò per sempre è nata per aiutarli a superare questi momenti difficili e a riacquistare fiducia nel futuro. La guida psicologica alla storia e alle attività di Aiutare i bambini... a superare lutti e perdite permetterà agli adulti di offrire ai bambini una risposta più ricca e empatica.
Il prodotto è disponibile nelle seguenti versioni
In sintesi
Una favola guida per aiutare genitori e insegnanti a capire come stare vicini ai bambini che hanno subito una perdita e come insegnare loro ad accettare e superare anche le tragedie più grandi.
Un libro per fornire ai genitori e insegnanti un supporto e maggiore consapevolezza nell'aiutare i bambini nell'elaborazione del dolore dovuto alla perdita di qualcuno.
Questo libro è stato scritto per:
Un libro per fornire ai genitori e insegnanti un supporto e maggiore consapevolezza nell'aiutare i bambini nell'elaborazione del dolore dovuto alla perdita di qualcuno.
Questo libro è stato scritto per:
Molti bambini, quando subiscono il dramma di un lutto o di una perdita, non riescono a reagire: la favola Il giorno in cui mare se ne andò per sempre è nata per aiutarli a superare questi momenti difficili e a riacquistare fiducia nel futuro. La guida psicologica alla storia e alle attività di Aiutare i bambini... a superare lutti e perdite permetterà agli adulti di offrire ai bambini una risposta più ricca e empatica.
Il prodotto è disponibile nelle seguenti versioni
In sintesi
Una favola guida per aiutare genitori e insegnanti a capire come stare vicini ai bambini che hanno subito una perdita e come insegnare loro ad accettare e superare anche le tragedie più grandi.
Un libro per fornire ai genitori e insegnanti un supporto e maggiore consapevolezza nell'aiutare i bambini nell'elaborazione del dolore dovuto alla perdita di qualcuno.
Questo libro è stato scritto per:
Un libro per fornire ai genitori e insegnanti un supporto e maggiore consapevolezza nell'aiutare i bambini nell'elaborazione del dolore dovuto alla perdita di qualcuno.
Questo libro è stato scritto per:
Molti bambini, quando subiscono il dramma di un lutto o di una perdita, non riescono a reagire: la favola Il giorno in cui mare se ne andò per sempre è nata per aiutarli a superare questi momenti difficili e a riacquistare fiducia nel futuro. La guida psicologica alla storia e alle attività di Aiutare i bambini... a superare lutti e perdite permetterà agli adulti di offrire ai bambini una risposta più ricca e empatica.
Il prodotto è disponibile nelle seguenti versioni
In sintesi
Una favola guida per aiutare genitori e insegnanti a capire come stare vicini ai bambini che hanno subito una perdita e come insegnare loro ad accettare e superare anche le tragedie più grandi.
C'era una volta un piccolo drago della sabbia di nome Eric che amava moltissimo il mare. Ogni giorno lo guardava allontanarsi e poi tornare; giocava con le onde e si lasciava coccolare da quell'amico immenso e pieno di sorprese. Ma un brutto giorno il mare sparì all'orizzonte per non ritornare mai...
C'era una volta un piccolo drago della sabbia di nome Eric che amava moltissimo il mare. Ogni giorno lo guardava allontanarsi e poi tornare; giocava con le onde e si lasciava coccolare da quell'amico immenso e pieno di sorprese. Ma un brutto giorno il mare sparì all'orizzonte per non ritornare mai più. Il piccolo Eric iniziò a piangere disperatamente. Il mare, andandosene, si era portato via tutte le cose belle e anche la sua voglia di vivere. Solamente l'incontro con Schiuma, un cane saggio e gentile, aiutò il draghetto a superare quel dolore straziante. Schiuma gli fece capire che solo affrontando il dolore si riesce a superarlo; che piangere non è segno di debolezza, ma prova di grande coraggio e, soprattutto, che attraverso i ricordi possiamo tenere per sempre la persona che se ne è andata nel nostro cuore.
Il libro offre agli adulti una guida di accompagnamento alla lettura della storia Il giorno in cui il mare se ne andò per sempre, una risorsa fondamentale per:
Molti esercizi proposti forniscono al bambino un supporto per esprimersi in modo creativo e giocoso, al di là del linguaggio di tutti i giorni.
Il libro presenta anche le parole di bambini che hanno cercato di affrontare i problemi e le questioni trattate nella favola e le loro storie raccontate attraverso il gioco.
C'era una volta un piccolo drago della sabbia di nome Eric che amava moltissimo il mare. Ogni giorno lo guardava allontanarsi e poi tornare; giocava con le onde e si lasciava coccolare da quell'amico immenso e pieno di sorprese. Ma un brutto giorno il mare sparì all'orizzonte per non ritornare mai...
C'era una volta un piccolo drago della sabbia di nome Eric che amava moltissimo il mare. Ogni giorno lo guardava allontanarsi e poi tornare; giocava con le onde e si lasciava coccolare da quell'amico immenso e pieno di sorprese. Ma un brutto giorno il mare sparì all'orizzonte per non ritornare mai più. Il piccolo Eric iniziò a piangere disperatamente. Il mare, andandosene, si era portato via tutte le cose belle e anche la sua voglia di vivere. Solamente l'incontro con Schiuma, un cane saggio e gentile, aiutò il draghetto a superare quel dolore straziante. Schiuma gli fece capire che solo affrontando il dolore si riesce a superarlo; che piangere non è segno di debolezza, ma prova di grande coraggio e, soprattutto, che attraverso i ricordi possiamo tenere per sempre la persona che se ne è andata nel nostro cuore.
Il libro offre agli adulti una guida di accompagnamento alla lettura della storia Il giorno in cui il mare se ne andò per sempre, una risorsa fondamentale per:
Molti esercizi proposti forniscono al bambino un supporto per esprimersi in modo creativo e giocoso, al di là del linguaggio di tutti i giorni.
Il libro presenta anche le parole di bambini che hanno cercato di affrontare i problemi e le questioni trattate nella favola e le loro storie raccontate attraverso il gioco.
C'era una volta un piccolo drago della sabbia di nome Eric che amava moltissimo il mare. Ogni giorno lo guardava allontanarsi e poi tornare; giocava con le onde e si lasciava coccolare da quell'amico immenso e pieno di sorprese. Ma un brutto giorno il mare sparì all'orizzonte per non ritornare mai...
C'era una volta un piccolo drago della sabbia di nome Eric che amava moltissimo il mare. Ogni giorno lo guardava allontanarsi e poi tornare; giocava con le onde e si lasciava coccolare da quell'amico immenso e pieno di sorprese. Ma un brutto giorno il mare sparì all'orizzonte per non ritornare mai più. Il piccolo Eric iniziò a piangere disperatamente. Il mare, andandosene, si era portato via tutte le cose belle e anche la sua voglia di vivere. Solamente l'incontro con Schiuma, un cane saggio e gentile, aiutò il draghetto a superare quel dolore straziante. Schiuma gli fece capire che solo affrontando il dolore si riesce a superarlo; che piangere non è segno di debolezza, ma prova di grande coraggio e, soprattutto, che attraverso i ricordi possiamo tenere per sempre la persona che se ne è andata nel nostro cuore.
Il libro offre agli adulti una guida di accompagnamento alla lettura della storia Il giorno in cui il mare se ne andò per sempre, una risorsa fondamentale per:
Molti esercizi proposti forniscono al bambino un supporto per esprimersi in modo creativo e giocoso, al di là del linguaggio di tutti i giorni.
Il libro presenta anche le parole di bambini che hanno cercato di affrontare i problemi e le questioni trattate nella favola e le loro storie raccontate attraverso il gioco.
Questo software in versione CD-ROM è stato pensato per aiutare tutti quei bambini sono «paralizzati» dal trauma per un lutto o una grave perdita.
Il software permette di:
Questo software in versione CD-ROM è stato pensato per aiutare tutti quei bambini sono «paralizzati» dal trauma per un lutto o una grave perdita.
Il software permette di:
Le numerose attività aiuteranno dunque i bambini a metabolizzare il dolore per la perdita e a recuperare un po' di serenità.
Questo software in versione CD-ROM è stato pensato per aiutare tutti quei bambini sono «paralizzati» dal trauma per un lutto o una grave perdita.
Il software permette di:
Questo software in versione CD-ROM è stato pensato per aiutare tutti quei bambini sono «paralizzati» dal trauma per un lutto o una grave perdita.
Il software permette di:
Le numerose attività aiuteranno dunque i bambini a metabolizzare il dolore per la perdita e a recuperare un po' di serenità.
Questo software in versione CD-ROM è stato pensato per aiutare tutti quei bambini sono «paralizzati» dal trauma per un lutto o una grave perdita.
Il software permette di:
Questo software in versione CD-ROM è stato pensato per aiutare tutti quei bambini sono «paralizzati» dal trauma per un lutto o una grave perdita.
Il software permette di:
Le numerose attività aiuteranno dunque i bambini a metabolizzare il dolore per la perdita e a recuperare un po' di serenità.
Il Kit di Aiutare i bambini... a superare lutti e perdite è stato pensato per aiutare tutti quei bambini sono «paralizzati» dal trauma per un lutto o una grave perdita con un percorso che utilizza strumenti cartacei e multimediali.
Il libro offre agli adulti una guida di accompagnamento alla lettura...
Il Kit di Aiutare i bambini... a superare lutti e perdite è stato pensato per aiutare tutti quei bambini sono «paralizzati» dal trauma per un lutto o una grave perdita con un percorso che utilizza strumenti cartacei e multimediali.
Il libro offre agli adulti una guida di accompagnamento alla lettura della storia Il giorno in cui il mare se ne andò per sempre, una risorsa fondamentale per:
Il software in versione CD-ROM propone la storia in versione multimediale e permette ai bambini di:
Molti esercizi proposti forniscono al bambino un supporto per esprimersi in modo creativo e giocoso, al di là del linguaggio di tutti i giorni. Le numerose attività aiuteranno dunque i bambini a metabolizzare il dolore per la perdita e a recuperare un po' di serenità.
Il Kit di Aiutare i bambini... a superare lutti e perdite è stato pensato per aiutare tutti quei bambini sono «paralizzati» dal trauma per un lutto o una grave perdita con un percorso che utilizza strumenti cartacei e multimediali.
Il libro offre agli adulti una guida di accompagnamento alla lettura...
Il Kit di Aiutare i bambini... a superare lutti e perdite è stato pensato per aiutare tutti quei bambini sono «paralizzati» dal trauma per un lutto o una grave perdita con un percorso che utilizza strumenti cartacei e multimediali.
Il libro offre agli adulti una guida di accompagnamento alla lettura della storia Il giorno in cui il mare se ne andò per sempre, una risorsa fondamentale per:
Il software in versione CD-ROM propone la storia in versione multimediale e permette ai bambini di:
Molti esercizi proposti forniscono al bambino un supporto per esprimersi in modo creativo e giocoso, al di là del linguaggio di tutti i giorni. Le numerose attività aiuteranno dunque i bambini a metabolizzare il dolore per la perdita e a recuperare un po' di serenità.
Il Kit di Aiutare i bambini... a superare lutti e perdite è stato pensato per aiutare tutti quei bambini sono «paralizzati» dal trauma per un lutto o una grave perdita con un percorso che utilizza strumenti cartacei e multimediali.
Il libro offre agli adulti una guida di accompagnamento alla lettura...
Il Kit di Aiutare i bambini... a superare lutti e perdite è stato pensato per aiutare tutti quei bambini sono «paralizzati» dal trauma per un lutto o una grave perdita con un percorso che utilizza strumenti cartacei e multimediali.
Il libro offre agli adulti una guida di accompagnamento alla lettura della storia Il giorno in cui il mare se ne andò per sempre, una risorsa fondamentale per:
Il software in versione CD-ROM propone la storia in versione multimediale e permette ai bambini di:
Molti esercizi proposti forniscono al bambino un supporto per esprimersi in modo creativo e giocoso, al di là del linguaggio di tutti i giorni. Le numerose attività aiuteranno dunque i bambini a metabolizzare il dolore per la perdita e a recuperare un po' di serenità.
- Anche ai bambini può spezzarsi il cuore
- Perché la perdita è causa di tanto dolore
- Come aiutare i bambini a comunicare ed elaborare le emozioni provocate dalla perdita: cosa dire e cosa fare
- Aiutare i bambini a comunicare ed elaborare le emozioni provocate dalla perdita o dal lutto
- L'ipotesi di un counseling o di una terapia per i bambini che hanno perso qualcuno che amavano
- Anche ai bambini può spezzarsi il cuore
- Perché la perdita è causa di tanto dolore
- Come aiutare i bambini a comunicare ed elaborare le emozioni provocate dalla perdita: cosa dire e cosa fare
- Aiutare i bambini a comunicare ed elaborare le emozioni provocate dalla perdita o dal lutto
- L'ipotesi di un counseling o di una terapia per i bambini che hanno perso qualcuno che amavano
Contenuti
CD1
- La fiaba Il giorno in cui il mare se ne andò per sempre
- Attività psicoeducative: Pieno di rabbia; Se tu fossi una bomba; Un mondo freddo e duro; Spacca, rivina e spara; Chi sveglia il vulcano; I suoni che gridano; il mostro della rabbia; L'arte della rabbia; ...oltre la rabbia; La foresta degli alberi scribacchini; La rabbia che esplode; Esplosioni!; Troppa rabbia, che paura!; Il bello e il brutto di arrabbiarsi; Stelle e serpenti; SOS rabbia; Dal fiume rabbioso al lago tranquillo; Niente esplosione; Storie arrabbiate; Quando gli adulti soffiano sul fuoco; La galleria dell'odio; Guerriero, lottatore o bambino?; Autoprotezione; Cosa ne pensi?; Poteri magici; La palla spinosa; A chi tocca?; Calpestare i piccoli e i deboli; E tu, chi sei?; Squalo o piranha?; Le persone che non ti hanno mai chiesto scusa; La rabbia-spazzatura; Odiare per immagini; La direzione sbagliata; ...quale strada?; Cuore che odia...; ...o cuore felice?
- Il mio diario segreto.
CD2
- Audiofiaba Il giorno in cui il mare se ne andò per sempre
Contenuti
CD1
- La fiaba Il giorno in cui il mare se ne andò per sempre
- Attività psicoeducative: Pieno di rabbia; Se tu fossi una bomba; Un mondo freddo e duro; Spacca, rivina e spara; Chi sveglia il vulcano; I suoni che gridano; il mostro della rabbia; L'arte della rabbia; ...oltre la rabbia; La foresta degli alberi scribacchini; La rabbia che esplode; Esplosioni!; Troppa rabbia, che paura!; Il bello e il brutto di arrabbiarsi; Stelle e serpenti; SOS rabbia; Dal fiume rabbioso al lago tranquillo; Niente esplosione; Storie arrabbiate; Quando gli adulti soffiano sul fuoco; La galleria dell'odio; Guerriero, lottatore o bambino?; Autoprotezione; Cosa ne pensi?; Poteri magici; La palla spinosa; A chi tocca?; Calpestare i piccoli e i deboli; E tu, chi sei?; Squalo o piranha?; Le persone che non ti hanno mai chiesto scusa; La rabbia-spazzatura; Odiare per immagini; La direzione sbagliata; ...quale strada?; Cuore che odia...; ...o cuore felice?
- Il mio diario segreto.
CD2
- Audiofiaba Il giorno in cui il mare se ne andò per sempre