Il tuo carrello è vuoto
Un libro ispirato alla celebre teoria delle intelligenze multiple che mira a calare nella prassi didattica della scuola dell'infanzia quanto teorizzato da Howard Gardner.
Il modello della scuola tradizionale, conferendo valore prevalentemente alle performances legate alle abilità linguistiche e...
Un libro ispirato alla celebre teoria delle intelligenze multiple che mira a calare nella prassi didattica della scuola dell'infanzia quanto teorizzato da Howard Gardner.
Il modello della scuola tradizionale, conferendo valore prevalentemente alle performances legate alle abilità linguistiche e logico-matematiche, ha da sempre penalizzato i soggetti che ne risultano scarsamente dotati e che invece presentano profili intellettivi diversi. Una scuola attenta alle differenze individuali potrà pianificare interventi personalizzati per offrire a ciascuno dei suoi utenti una possibilità di successo in ambito scolastico e una soddisfacente integrazione nel tessuto sociale.
Il percorso si serve dello strumento narrativo, combinato con l'approccio delle intelligenze multiple, per perseguire le seguenti finalità:
Destinato a insegnanti di scuola dell'infanzia e educatori che operano con bambini dai 3 ai 6 anni, il volume può essere usato anche dai genitori che vogliano divertirsi con i propri figli imparando a conoscerli meglio.
In sintesi
Un libro che esplora le molteplici forme di intelligenza e propone un intervento educativo concentrato non su un'istruzione nozionistica, ma su una mediazione didattica che favorisca la comprensione di contenuti basilari ai vari ambiti culturali, affinché il soggetto possa costruirsi il proprio sapere in autonomia attraverso la scelta di quei saperi maggiormente affini alla propria natura.
Un libro ispirato alla celebre teoria delle intelligenze multiple che mira a calare nella prassi didattica della scuola dell'infanzia quanto teorizzato da Howard Gardner.
Il modello della scuola tradizionale, conferendo valore prevalentemente alle performances legate alle abilità linguistiche e...
Un libro ispirato alla celebre teoria delle intelligenze multiple che mira a calare nella prassi didattica della scuola dell'infanzia quanto teorizzato da Howard Gardner.
Il modello della scuola tradizionale, conferendo valore prevalentemente alle performances legate alle abilità linguistiche e logico-matematiche, ha da sempre penalizzato i soggetti che ne risultano scarsamente dotati e che invece presentano profili intellettivi diversi. Una scuola attenta alle differenze individuali potrà pianificare interventi personalizzati per offrire a ciascuno dei suoi utenti una possibilità di successo in ambito scolastico e una soddisfacente integrazione nel tessuto sociale.
Il percorso si serve dello strumento narrativo, combinato con l'approccio delle intelligenze multiple, per perseguire le seguenti finalità:
Destinato a insegnanti di scuola dell'infanzia e educatori che operano con bambini dai 3 ai 6 anni, il volume può essere usato anche dai genitori che vogliano divertirsi con i propri figli imparando a conoscerli meglio.
In sintesi
Un libro che esplora le molteplici forme di intelligenza e propone un intervento educativo concentrato non su un'istruzione nozionistica, ma su una mediazione didattica che favorisca la comprensione di contenuti basilari ai vari ambiti culturali, affinché il soggetto possa costruirsi il proprio sapere in autonomia attraverso la scelta di quei saperi maggiormente affini alla propria natura.
Un libro ispirato alla celebre teoria delle intelligenze multiple che mira a calare nella prassi didattica della scuola dell'infanzia quanto teorizzato da Howard Gardner.
Il modello della scuola tradizionale, conferendo valore prevalentemente alle performances legate alle abilità linguistiche e...
Un libro ispirato alla celebre teoria delle intelligenze multiple che mira a calare nella prassi didattica della scuola dell'infanzia quanto teorizzato da Howard Gardner.
Il modello della scuola tradizionale, conferendo valore prevalentemente alle performances legate alle abilità linguistiche e logico-matematiche, ha da sempre penalizzato i soggetti che ne risultano scarsamente dotati e che invece presentano profili intellettivi diversi. Una scuola attenta alle differenze individuali potrà pianificare interventi personalizzati per offrire a ciascuno dei suoi utenti una possibilità di successo in ambito scolastico e una soddisfacente integrazione nel tessuto sociale.
Il percorso si serve dello strumento narrativo, combinato con l'approccio delle intelligenze multiple, per perseguire le seguenti finalità:
Destinato a insegnanti di scuola dell'infanzia e educatori che operano con bambini dai 3 ai 6 anni, il volume può essere usato anche dai genitori che vogliano divertirsi con i propri figli imparando a conoscerli meglio.
In sintesi
Un libro che esplora le molteplici forme di intelligenza e propone un intervento educativo concentrato non su un'istruzione nozionistica, ma su una mediazione didattica che favorisca la comprensione di contenuti basilari ai vari ambiti culturali, affinché il soggetto possa costruirsi il proprio sapere in autonomia attraverso la scelta di quei saperi maggiormente affini alla propria natura.
9 volte intelligenti introduce i contenuti da proporre agli alunni con un approccio narrativo.
I bambini, attraverso sette storie ambientate a «Fantascuola» e nel suo giardino magico, incontreranno nove divertenti personaggi-guida, ognuno dei quali rappresenta un diverso tipo di intelligenza:
9 volte intelligenti introduce i contenuti da proporre agli alunni con un approccio narrativo.
I bambini, attraverso sette storie ambientate a «Fantascuola» e nel suo giardino magico, incontreranno nove divertenti personaggi-guida, ognuno dei quali rappresenta un diverso tipo di intelligenza:
Accanto a questi simpatici racconti, gli insegnanti troveranno numerosi materiali e schede operative pronte all'uso per elaborare degli originali percorsi e valorizzare al massimo le differenze individuali dei bambini, stimolando in loro le prime forme di autovalutazione.
9 volte intelligenti introduce i contenuti da proporre agli alunni con un approccio narrativo.
I bambini, attraverso sette storie ambientate a «Fantascuola» e nel suo giardino magico, incontreranno nove divertenti personaggi-guida, ognuno dei quali rappresenta un diverso tipo di intelligenza:
9 volte intelligenti introduce i contenuti da proporre agli alunni con un approccio narrativo.
I bambini, attraverso sette storie ambientate a «Fantascuola» e nel suo giardino magico, incontreranno nove divertenti personaggi-guida, ognuno dei quali rappresenta un diverso tipo di intelligenza:
Accanto a questi simpatici racconti, gli insegnanti troveranno numerosi materiali e schede operative pronte all'uso per elaborare degli originali percorsi e valorizzare al massimo le differenze individuali dei bambini, stimolando in loro le prime forme di autovalutazione.
9 volte intelligenti introduce i contenuti da proporre agli alunni con un approccio narrativo.
I bambini, attraverso sette storie ambientate a «Fantascuola» e nel suo giardino magico, incontreranno nove divertenti personaggi-guida, ognuno dei quali rappresenta un diverso tipo di intelligenza:
9 volte intelligenti introduce i contenuti da proporre agli alunni con un approccio narrativo.
I bambini, attraverso sette storie ambientate a «Fantascuola» e nel suo giardino magico, incontreranno nove divertenti personaggi-guida, ognuno dei quali rappresenta un diverso tipo di intelligenza:
Accanto a questi simpatici racconti, gli insegnanti troveranno numerosi materiali e schede operative pronte all'uso per elaborare degli originali percorsi e valorizzare al massimo le differenze individuali dei bambini, stimolando in loro le prime forme di autovalutazione.
Più di ogni altro ordine scolastico, la scuola dell’infanzia offre la possibilità di osservare il bambino in ogni sua dimensione e di riconoscere precocemente e valorizzare quella particolare configurazione di intelligenze che caratterizza ogni individuo, consentendo in tal modo di personalizzare la...
Più di ogni altro ordine scolastico, la scuola dell’infanzia offre la possibilità di osservare il bambino in ogni sua dimensione e di riconoscere precocemente e valorizzare quella particolare configurazione di intelligenze che caratterizza ogni individuo, consentendo in tal modo di personalizzare la mediazione didattica.
Basato sulla celebre teoria delle intelligenze multiple di Howard Gardner, questo software presenta una serie di attività specifiche per i bambini di età prescolare, associate a 9 personaggi di «Fantascuola», ognuno dei quali rappresenta un diverso tipo di intelligenza:
Le attività proposte, semplici e divertenti, permettono di elaborare dei percorsi originali per valorizzare al massimo le differenze individuali dei bambini, stimolando anche le loro prime forme di autovalutazione.
Il software può essere usato anche assieme ai genitori che vogliano divertirsi con i propri figli imparando a conoscerli meglio.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Più di ogni altro ordine scolastico, la scuola dell’infanzia offre la possibilità di osservare il bambino in ogni sua dimensione e di riconoscere precocemente e valorizzare quella particolare configurazione di intelligenze che caratterizza ogni individuo, consentendo in tal modo di personalizzare la...
Più di ogni altro ordine scolastico, la scuola dell’infanzia offre la possibilità di osservare il bambino in ogni sua dimensione e di riconoscere precocemente e valorizzare quella particolare configurazione di intelligenze che caratterizza ogni individuo, consentendo in tal modo di personalizzare la mediazione didattica.
Basato sulla celebre teoria delle intelligenze multiple di Howard Gardner, questo software presenta una serie di attività specifiche per i bambini di età prescolare, associate a 9 personaggi di «Fantascuola», ognuno dei quali rappresenta un diverso tipo di intelligenza:
Le attività proposte, semplici e divertenti, permettono di elaborare dei percorsi originali per valorizzare al massimo le differenze individuali dei bambini, stimolando anche le loro prime forme di autovalutazione.
Il software può essere usato anche assieme ai genitori che vogliano divertirsi con i propri figli imparando a conoscerli meglio.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Più di ogni altro ordine scolastico, la scuola dell’infanzia offre la possibilità di osservare il bambino in ogni sua dimensione e di riconoscere precocemente e valorizzare quella particolare configurazione di intelligenze che caratterizza ogni individuo, consentendo in tal modo di personalizzare la...
Più di ogni altro ordine scolastico, la scuola dell’infanzia offre la possibilità di osservare il bambino in ogni sua dimensione e di riconoscere precocemente e valorizzare quella particolare configurazione di intelligenze che caratterizza ogni individuo, consentendo in tal modo di personalizzare la mediazione didattica.
Basato sulla celebre teoria delle intelligenze multiple di Howard Gardner, questo software presenta una serie di attività specifiche per i bambini di età prescolare, associate a 9 personaggi di «Fantascuola», ognuno dei quali rappresenta un diverso tipo di intelligenza:
Le attività proposte, semplici e divertenti, permettono di elaborare dei percorsi originali per valorizzare al massimo le differenze individuali dei bambini, stimolando anche le loro prime forme di autovalutazione.
Il software può essere usato anche assieme ai genitori che vogliano divertirsi con i propri figli imparando a conoscerli meglio.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
La versione KIT di 9 volte intelligenti mira a calare nella prassi didattica della scuola dell’infanzia la teoria delle intelligenze multiple di Howard Gardner attraverso due tipi di strumenti: cartaceo e multimediale.
Il percorso raccoglie sette storie ambientate a «Fantascuola» e nel suo giardino...
La versione KIT di 9 volte intelligenti mira a calare nella prassi didattica della scuola dell’infanzia la teoria delle intelligenze multiple di Howard Gardner attraverso due tipi di strumenti: cartaceo e multimediale.
Il percorso raccoglie sette storie ambientate a «Fantascuola» e nel suo giardino magico, dove i bambini incontreranno nove divertenti personaggi-guida, ognuno dei quali rappresenta un diverso tipo di intelligenza:
Nel libro, accanto a questi simpatici racconti, gli insegnanti troveranno numerosi materiali e schede operative pronte all'uso per elaborare degli originali percorsi e valorizzare al massimo le differenze individuali dei bambini, stimolando in loro le prime forme di autovalutazione.
Il CD-ROM riprende i contenuti del libro e si presta ad essere utilizzato in una molteplicità di contesi, in modo sia libero che guidato. Il software è pensato per:
Il software può essere usato anche assieme ai genitori che vogliano divertirsi con i propri figli imparando a conoscerli meglio.
Per aggiornare il software clicca qui.
La versione KIT di 9 volte intelligenti mira a calare nella prassi didattica della scuola dell’infanzia la teoria delle intelligenze multiple di Howard Gardner attraverso due tipi di strumenti: cartaceo e multimediale.
Il percorso raccoglie sette storie ambientate a «Fantascuola» e nel suo giardino...
La versione KIT di 9 volte intelligenti mira a calare nella prassi didattica della scuola dell’infanzia la teoria delle intelligenze multiple di Howard Gardner attraverso due tipi di strumenti: cartaceo e multimediale.
Il percorso raccoglie sette storie ambientate a «Fantascuola» e nel suo giardino magico, dove i bambini incontreranno nove divertenti personaggi-guida, ognuno dei quali rappresenta un diverso tipo di intelligenza:
Nel libro, accanto a questi simpatici racconti, gli insegnanti troveranno numerosi materiali e schede operative pronte all'uso per elaborare degli originali percorsi e valorizzare al massimo le differenze individuali dei bambini, stimolando in loro le prime forme di autovalutazione.
Il CD-ROM riprende i contenuti del libro e si presta ad essere utilizzato in una molteplicità di contesi, in modo sia libero che guidato. Il software è pensato per:
Il software può essere usato anche assieme ai genitori che vogliano divertirsi con i propri figli imparando a conoscerli meglio.
Per aggiornare il software clicca qui.
La versione KIT di 9 volte intelligenti mira a calare nella prassi didattica della scuola dell’infanzia la teoria delle intelligenze multiple di Howard Gardner attraverso due tipi di strumenti: cartaceo e multimediale.
Il percorso raccoglie sette storie ambientate a «Fantascuola» e nel suo giardino...
La versione KIT di 9 volte intelligenti mira a calare nella prassi didattica della scuola dell’infanzia la teoria delle intelligenze multiple di Howard Gardner attraverso due tipi di strumenti: cartaceo e multimediale.
Il percorso raccoglie sette storie ambientate a «Fantascuola» e nel suo giardino magico, dove i bambini incontreranno nove divertenti personaggi-guida, ognuno dei quali rappresenta un diverso tipo di intelligenza:
Nel libro, accanto a questi simpatici racconti, gli insegnanti troveranno numerosi materiali e schede operative pronte all'uso per elaborare degli originali percorsi e valorizzare al massimo le differenze individuali dei bambini, stimolando in loro le prime forme di autovalutazione.
Il CD-ROM riprende i contenuti del libro e si presta ad essere utilizzato in una molteplicità di contesi, in modo sia libero che guidato. Il software è pensato per:
Il software può essere usato anche assieme ai genitori che vogliano divertirsi con i propri figli imparando a conoscerli meglio.
Per aggiornare il software clicca qui.
Indice:
- Riconoscere e valorizzare le intelligenze nei bambini
- Intelligenze e campi di esperienza
- Valutazione e autovalutazione
- L'orientamento nella scuola dell'infanzia
- Personaggi fantastici per accendere l'interesse
- Percorsi narrativi: Fantascuola e le sorprese del giardino magico; Nonò e le sue foglie gialle; I segreti di Pennellone; Fiocchi d'argento; Mascherine intorno all'albero; L'albero dai fiori arcobaleno; La raccolta dei frutti
Indice:
- Riconoscere e valorizzare le intelligenze nei bambini
- Intelligenze e campi di esperienza
- Valutazione e autovalutazione
- L'orientamento nella scuola dell'infanzia
- Personaggi fantastici per accendere l'interesse
- Percorsi narrativi: Fantascuola e le sorprese del giardino magico; Nonò e le sue foglie gialle; I segreti di Pennellone; Fiocchi d'argento; Mascherine intorno all'albero; L'albero dai fiori arcobaleno; La raccolta dei frutti
- Lingualesta il chiacchierone (intelligenza linguistica)
- L’atelier di Pennellone (intelligenza visivo-spaziale)
- In palestra con Giringiò (intelligenza cinestetica)
- Sofficino il curiosone (intelligenza intrapersonale)
- Carlotta la maestra tutta cuore (intelligenza interpersonale)
- Nonò e i segreti della natura (intelligenza naturalistica)
- Matemì nel mondo dei numeri (intelligenza matematica)
- Musica, maestro vento! (intelligenza musicale)
- Lampadina il gufo saggio (intelligenza esistenziale)
- Lingualesta il chiacchierone (intelligenza linguistica)
- L’atelier di Pennellone (intelligenza visivo-spaziale)
- In palestra con Giringiò (intelligenza cinestetica)
- Sofficino il curiosone (intelligenza intrapersonale)
- Carlotta la maestra tutta cuore (intelligenza interpersonale)
- Nonò e i segreti della natura (intelligenza naturalistica)
- Matemì nel mondo dei numeri (intelligenza matematica)
- Musica, maestro vento! (intelligenza musicale)
- Lampadina il gufo saggio (intelligenza esistenziale)
LIBRO
- Riconoscere e valorizzare le intelligenze nei bambini
- Intelligenze e campi di esperienza
- Valutazione e autovalutazione
- L'orientamento nella scuola dell'infanzia
- Personaggi fantastici per accendere l'interesse
- Percorsi narrativi: Fantascuola e le sorprese del giardino magico; Nonò e le sue foglie gialle; I segreti di Pennellone; Fiocchi d'argento; Mascherine intorno all'albero; L'albero dai fiori arcobaleno; La raccolta dei frutti
CD-ROM
- Lingualesta il chiacchierone (intelligenza linguistica)
- L’atelier di Pennellone (intelligenza visivo-spaziale)
- In palestra con Giringiò (intelligenza cinestetica)
- Sofficino il curiosone (intelligenza intrapersonale)
- Carlotta la maestra tutta cuore (intelligenza interpersonale)
- Nonò e i segreti della natura (intelligenza naturalistica)
- Matemì nel mondo dei numeri (intelligenza matematica)
- Musica, maestro vento! (intelligenza musicale)
- Lampadina il gufo saggio (intelligenza esistenziale)
LIBRO
- Riconoscere e valorizzare le intelligenze nei bambini
- Intelligenze e campi di esperienza
- Valutazione e autovalutazione
- L'orientamento nella scuola dell'infanzia
- Personaggi fantastici per accendere l'interesse
- Percorsi narrativi: Fantascuola e le sorprese del giardino magico; Nonò e le sue foglie gialle; I segreti di Pennellone; Fiocchi d'argento; Mascherine intorno all'albero; L'albero dai fiori arcobaleno; La raccolta dei frutti
CD-ROM
- Lingualesta il chiacchierone (intelligenza linguistica)
- L’atelier di Pennellone (intelligenza visivo-spaziale)
- In palestra con Giringiò (intelligenza cinestetica)
- Sofficino il curiosone (intelligenza intrapersonale)
- Carlotta la maestra tutta cuore (intelligenza interpersonale)
- Nonò e i segreti della natura (intelligenza naturalistica)
- Matemì nel mondo dei numeri (intelligenza matematica)
- Musica, maestro vento! (intelligenza musicale)
- Lampadina il gufo saggio (intelligenza esistenziale)