Il tuo carrello è vuoto
Test per analizzare qualitativamente lo sviluppo del processo di lettura dei bambini della scuola primaria.
I test comunemente utilizzati per valutare le abilità di lettura si basano su dati quantitativi, relativi al numero di errori commessi e al tempo impiegato. Questi sono indici importantissimi,...
Test per analizzare qualitativamente lo sviluppo del processo di lettura dei bambini della scuola primaria.
I test comunemente utilizzati per valutare le abilità di lettura si basano su dati quantitativi, relativi al numero di errori commessi e al tempo impiegato. Questi sono indici importantissimi, ma non considerano l’aspetto qualitativo del processo con cui i bambini riconoscono le parole che leggono.
La peculiarità e la novità del TPL stanno proprio nel fornire strumenti per analizzare qualitativamente lo sviluppo del processo di lettura, da una fase incentrata su una decifrazione frammentata della stringa ortografica fino a una pronuncia fluida e immediata della parola.
Consigliato a
Il TPL valuta lo sviluppo della lettura in bambini delle prime due classi di scuola primaria e si è rivelato utile per evidenziare diversi pattern di disturbo della lettura nei bambini dislessici.
In sintesi
Il test TPL coniuga un approccio quantitativo con un approccio di tipo più qualitativo, per verificare la correttezza della lettura del bambino, e delineare un vero e proprio profilo di sviluppo relativamente all’utilizzo di procedure di decifrazione diverse.
Il CD-ROM allegato contiene il programma per l’elaborazione e la gestione automatiche dei risultati e i protocolli stampabili per l’esaminatore e il bambino.
Ricariche per ulteriori elaborazioni disponibili in download
Test per analizzare qualitativamente lo sviluppo del processo di lettura dei bambini della scuola primaria.
I test comunemente utilizzati per valutare le abilità di lettura si basano su dati quantitativi, relativi al numero di errori commessi e al tempo impiegato. Questi sono indici importantissimi,...
Test per analizzare qualitativamente lo sviluppo del processo di lettura dei bambini della scuola primaria.
I test comunemente utilizzati per valutare le abilità di lettura si basano su dati quantitativi, relativi al numero di errori commessi e al tempo impiegato. Questi sono indici importantissimi, ma non considerano l’aspetto qualitativo del processo con cui i bambini riconoscono le parole che leggono.
La peculiarità e la novità del TPL stanno proprio nel fornire strumenti per analizzare qualitativamente lo sviluppo del processo di lettura, da una fase incentrata su una decifrazione frammentata della stringa ortografica fino a una pronuncia fluida e immediata della parola.
Consigliato a
Il TPL valuta lo sviluppo della lettura in bambini delle prime due classi di scuola primaria e si è rivelato utile per evidenziare diversi pattern di disturbo della lettura nei bambini dislessici.
In sintesi
Il test TPL coniuga un approccio quantitativo con un approccio di tipo più qualitativo, per verificare la correttezza della lettura del bambino, e delineare un vero e proprio profilo di sviluppo relativamente all’utilizzo di procedure di decifrazione diverse.
Il CD-ROM allegato contiene il programma per l’elaborazione e la gestione automatiche dei risultati e i protocolli stampabili per l’esaminatore e il bambino.
Ricariche per ulteriori elaborazioni disponibili in download
Test per analizzare qualitativamente lo sviluppo del processo di lettura dei bambini della scuola primaria.
I test comunemente utilizzati per valutare le abilità di lettura si basano su dati quantitativi, relativi al numero di errori commessi e al tempo impiegato. Questi sono indici importantissimi,...
Test per analizzare qualitativamente lo sviluppo del processo di lettura dei bambini della scuola primaria.
I test comunemente utilizzati per valutare le abilità di lettura si basano su dati quantitativi, relativi al numero di errori commessi e al tempo impiegato. Questi sono indici importantissimi, ma non considerano l’aspetto qualitativo del processo con cui i bambini riconoscono le parole che leggono.
La peculiarità e la novità del TPL stanno proprio nel fornire strumenti per analizzare qualitativamente lo sviluppo del processo di lettura, da una fase incentrata su una decifrazione frammentata della stringa ortografica fino a una pronuncia fluida e immediata della parola.
Consigliato a
Il TPL valuta lo sviluppo della lettura in bambini delle prime due classi di scuola primaria e si è rivelato utile per evidenziare diversi pattern di disturbo della lettura nei bambini dislessici.
In sintesi
Il test TPL coniuga un approccio quantitativo con un approccio di tipo più qualitativo, per verificare la correttezza della lettura del bambino, e delineare un vero e proprio profilo di sviluppo relativamente all’utilizzo di procedure di decifrazione diverse.
Il CD-ROM allegato contiene il programma per l’elaborazione e la gestione automatiche dei risultati e i protocolli stampabili per l’esaminatore e il bambino.
Ricariche per ulteriori elaborazioni disponibili in download
Il test TPL utilizza una lista di 40 parole: di queste, 20 sono ad alta frequenza e 20 sono a bassa frequenza; in entrambi i gruppi 10 parole sono con accento piano e 10 sono con accento sdrucciolo.
Le parole sono tutte nomi di tre sillabe ad alta immaginabilità, il range di lunghezza è di 6-8...
Il test TPL utilizza una lista di 40 parole: di queste, 20 sono ad alta frequenza e 20 sono a bassa frequenza; in entrambi i gruppi 10 parole sono con accento piano e 10 sono con accento sdrucciolo.
Le parole sono tutte nomi di tre sillabe ad alta immaginabilità, il range di lunghezza è di 6-8 lettere, e sono bilanciate in termini di complessità della sillaba, complessità ortografica, età di acquisizione, concretezza, densità di vicini ortografici e frequenza in bigrammi: frequenza con la quale coppie di parole compaiono nella lingua.
Il test TPL utilizza una lista di 40 parole: di queste, 20 sono ad alta frequenza e 20 sono a bassa frequenza; in entrambi i gruppi 10 parole sono con accento piano e 10 sono con accento sdrucciolo.
Le parole sono tutte nomi di tre sillabe ad alta immaginabilità, il range di lunghezza è di 6-8...
Il test TPL utilizza una lista di 40 parole: di queste, 20 sono ad alta frequenza e 20 sono a bassa frequenza; in entrambi i gruppi 10 parole sono con accento piano e 10 sono con accento sdrucciolo.
Le parole sono tutte nomi di tre sillabe ad alta immaginabilità, il range di lunghezza è di 6-8 lettere, e sono bilanciate in termini di complessità della sillaba, complessità ortografica, età di acquisizione, concretezza, densità di vicini ortografici e frequenza in bigrammi: frequenza con la quale coppie di parole compaiono nella lingua.
Il test TPL utilizza una lista di 40 parole: di queste, 20 sono ad alta frequenza e 20 sono a bassa frequenza; in entrambi i gruppi 10 parole sono con accento piano e 10 sono con accento sdrucciolo.
Le parole sono tutte nomi di tre sillabe ad alta immaginabilità, il range di lunghezza è di 6-8...
Il test TPL utilizza una lista di 40 parole: di queste, 20 sono ad alta frequenza e 20 sono a bassa frequenza; in entrambi i gruppi 10 parole sono con accento piano e 10 sono con accento sdrucciolo.
Le parole sono tutte nomi di tre sillabe ad alta immaginabilità, il range di lunghezza è di 6-8 lettere, e sono bilanciate in termini di complessità della sillaba, complessità ortografica, età di acquisizione, concretezza, densità di vicini ortografici e frequenza in bigrammi: frequenza con la quale coppie di parole compaiono nella lingua.
Questo download permette di scaricare 30 elaborazioni per il test TPL.
Il test TPL fornisce strumenti per analizzare qualitativamente lo sviluppo del processo di lettura, da una fase incentrata su una decifrazione frammentata della stringa ortografica fino a una pronuncia fluida e immediata della...
Questo download permette di scaricare 30 elaborazioni per il test TPL.
Il test TPL fornisce strumenti per analizzare qualitativamente lo sviluppo del processo di lettura, da una fase incentrata su una decifrazione frammentata della stringa ortografica fino a una pronuncia fluida e immediata della parola. Il TPL valuta lo sviluppo della lettura in bambini delle prime due classi di scuola primaria e si è rivelato utile per evidenziare diversi pattern di disturbo della lettura nei bambini dislessici.
La ricarica di elaborazioni è acquistabile in versione download solo con carta di credito. Dopo aver completato il processo di acquisto, il cliente riceverà una e-mail con il link per scaricare i file e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Per assistenza: software@erickson.it.
Questo download permette di scaricare 30 elaborazioni per il test TPL.
Il test TPL fornisce strumenti per analizzare qualitativamente lo sviluppo del processo di lettura, da una fase incentrata su una decifrazione frammentata della stringa ortografica fino a una pronuncia fluida e immediata della...
Questo download permette di scaricare 30 elaborazioni per il test TPL.
Il test TPL fornisce strumenti per analizzare qualitativamente lo sviluppo del processo di lettura, da una fase incentrata su una decifrazione frammentata della stringa ortografica fino a una pronuncia fluida e immediata della parola. Il TPL valuta lo sviluppo della lettura in bambini delle prime due classi di scuola primaria e si è rivelato utile per evidenziare diversi pattern di disturbo della lettura nei bambini dislessici.
La ricarica di elaborazioni è acquistabile in versione download solo con carta di credito. Dopo aver completato il processo di acquisto, il cliente riceverà una e-mail con il link per scaricare i file e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Per assistenza: software@erickson.it.
Questo download permette di scaricare 30 elaborazioni per il test TPL.
Il test TPL fornisce strumenti per analizzare qualitativamente lo sviluppo del processo di lettura, da una fase incentrata su una decifrazione frammentata della stringa ortografica fino a una pronuncia fluida e immediata della...
Questo download permette di scaricare 30 elaborazioni per il test TPL.
Il test TPL fornisce strumenti per analizzare qualitativamente lo sviluppo del processo di lettura, da una fase incentrata su una decifrazione frammentata della stringa ortografica fino a una pronuncia fluida e immediata della parola. Il TPL valuta lo sviluppo della lettura in bambini delle prime due classi di scuola primaria e si è rivelato utile per evidenziare diversi pattern di disturbo della lettura nei bambini dislessici.
La ricarica di elaborazioni è acquistabile in versione download solo con carta di credito. Dopo aver completato il processo di acquisto, il cliente riceverà una e-mail con il link per scaricare i file e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Per assistenza: software@erickson.it.
Questo download permette di scaricare 50 elaborazioni per il test TPL.
Il test TPL fornisce strumenti per analizzare qualitativamente lo sviluppo del processo di lettura, da una fase incentrata su una decifrazione frammentata della stringa ortografica fino a una pronuncia fluida e immediata della...
Questo download permette di scaricare 50 elaborazioni per il test TPL.
Il test TPL fornisce strumenti per analizzare qualitativamente lo sviluppo del processo di lettura, da una fase incentrata su una decifrazione frammentata della stringa ortografica fino a una pronuncia fluida e immediata della parola. Il TPL valuta lo sviluppo della lettura in bambini delle prime due classi di scuola primaria e si è rivelato utile per evidenziare diversi pattern di disturbo della lettura nei bambini dislessici.
La ricarica di elaborazioni è acquistabile in versione download solo con carta di credito. Dopo aver completato il processo di acquisto, il cliente riceverà una e-mail con il link per scaricare i file e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Per assistenza: software@erickson.it.
Questo download permette di scaricare 50 elaborazioni per il test TPL.
Il test TPL fornisce strumenti per analizzare qualitativamente lo sviluppo del processo di lettura, da una fase incentrata su una decifrazione frammentata della stringa ortografica fino a una pronuncia fluida e immediata della...
Questo download permette di scaricare 50 elaborazioni per il test TPL.
Il test TPL fornisce strumenti per analizzare qualitativamente lo sviluppo del processo di lettura, da una fase incentrata su una decifrazione frammentata della stringa ortografica fino a una pronuncia fluida e immediata della parola. Il TPL valuta lo sviluppo della lettura in bambini delle prime due classi di scuola primaria e si è rivelato utile per evidenziare diversi pattern di disturbo della lettura nei bambini dislessici.
La ricarica di elaborazioni è acquistabile in versione download solo con carta di credito. Dopo aver completato il processo di acquisto, il cliente riceverà una e-mail con il link per scaricare i file e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Per assistenza: software@erickson.it.
Questo download permette di scaricare 50 elaborazioni per il test TPL.
Il test TPL fornisce strumenti per analizzare qualitativamente lo sviluppo del processo di lettura, da una fase incentrata su una decifrazione frammentata della stringa ortografica fino a una pronuncia fluida e immediata della...
Questo download permette di scaricare 50 elaborazioni per il test TPL.
Il test TPL fornisce strumenti per analizzare qualitativamente lo sviluppo del processo di lettura, da una fase incentrata su una decifrazione frammentata della stringa ortografica fino a una pronuncia fluida e immediata della parola. Il TPL valuta lo sviluppo della lettura in bambini delle prime due classi di scuola primaria e si è rivelato utile per evidenziare diversi pattern di disturbo della lettura nei bambini dislessici.
La ricarica di elaborazioni è acquistabile in versione download solo con carta di credito. Dopo aver completato il processo di acquisto, il cliente riceverà una e-mail con il link per scaricare i file e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Per assistenza: software@erickson.it.
Lo sviluppo della lettura
Il TPL: costruzione e somministrazione del test
Validazione psicometrica del test TPL
Applicazioni di ricerca e cliniche del test TPL
Struttura del software TPL e modalità di trascrizione e codifica dei dati raccolti
Appendice A: Foglio di presentazione della lista di parole
Appendice B: Foglio di annotazione
Appendice C: Foglio di trascrizione e codifica
Appendice D: Foglio di sintesi
Appendice E: Tabella di consultazione rapida delle convenzioni di trascrizione
Appendice F: Approfondimenti sulle caratteristiche delle parole della lista
Appendice G: Dati normativi
Lo sviluppo della lettura
Il TPL: costruzione e somministrazione del test
Validazione psicometrica del test TPL
Applicazioni di ricerca e cliniche del test TPL
Struttura del software TPL e modalità di trascrizione e codifica dei dati raccolti
Appendice A: Foglio di presentazione della lista di parole
Appendice B: Foglio di annotazione
Appendice C: Foglio di trascrizione e codifica
Appendice D: Foglio di sintesi
Appendice E: Tabella di consultazione rapida delle convenzioni di trascrizione
Appendice F: Approfondimenti sulle caratteristiche delle parole della lista
Appendice G: Dati normativi