Il tuo carrello è vuoto
Una dolce storia, con una nuova veste grafica a colori, per narrare il bullismo e spiegare ai bambini e alle bambine il valore delle emozioni anche quando sono “silenziose”. Nel libro sono presenti i QR code, per ascoltare la favola come audiolibro, e i consigli educativi di Alberto Pellai.
Una dolce storia, con una nuova veste grafica a colori, per narrare il bullismo e spiegare ai bambini e alle bambine il valore delle emozioni anche quando sono “silenziose”. Nel libro sono presenti i QR code, per ascoltare la favola come audiolibro, e i consigli educativi di Alberto Pellai.
Una dolce storia, con una nuova veste grafica a colori, per narrare il bullismo e spiegare ai bambini e alle bambine il valore delle emozioni anche quando sono “silenziose”. Nel libro sono presenti i QR code, per ascoltare la favola come audiolibro, e i consigli educativi di Alberto Pellai.
Marco è un bambino di sette anni che si è appena trasferito in una città a 900 chilometri dal suo paesino di origine. Le cose però non stanno andando come vorrebbe lui: inserirsi in una classe di 22 bambini che si conoscono già da un anno non è affatto facile, soprattutto per colpa di due...
Marco è un bambino di sette anni che si è appena trasferito in una città a 900 chilometri dal suo paesino di origine. Le cose però non stanno andando come vorrebbe lui: inserirsi in una classe di 22 bambini che si conoscono già da un anno non è affatto facile, soprattutto per colpa di due bulletti che lo prendono in giro per il suo accento. Persino le favolose scarpe verdi che tanto desiderava e che papà gli regala per il compleanno non fanno che peggiorare la situazione, suscitando l'invidia degli altri!
Per fortuna mamma, papà e una maestra molto intraprendente avranno una fantastica idea che cambierà tutto...
Storie per l’educazione emotiva
Gli episodi descritti in Scarpe verdi d’invidia ci parlano di situazioni di sofferenza e di disagio, ma gli adulti – i genitori e gli insegnanti presenti nel racconto – forniscono preziosi consigli e spunti su come possiamo comportarci per intervenire efficacemente e affrontare anche le emozioni più difficili da gestire.
Marco è un bambino di sette anni che si è appena trasferito in una città a 900 chilometri dal suo paesino di origine. Le cose però non stanno andando come vorrebbe lui: inserirsi in una classe di 22 bambini che si conoscono già da un anno non è affatto facile, soprattutto per colpa di due...
Marco è un bambino di sette anni che si è appena trasferito in una città a 900 chilometri dal suo paesino di origine. Le cose però non stanno andando come vorrebbe lui: inserirsi in una classe di 22 bambini che si conoscono già da un anno non è affatto facile, soprattutto per colpa di due bulletti che lo prendono in giro per il suo accento. Persino le favolose scarpe verdi che tanto desiderava e che papà gli regala per il compleanno non fanno che peggiorare la situazione, suscitando l'invidia degli altri!
Per fortuna mamma, papà e una maestra molto intraprendente avranno una fantastica idea che cambierà tutto...
Storie per l’educazione emotiva
Gli episodi descritti in Scarpe verdi d’invidia ci parlano di situazioni di sofferenza e di disagio, ma gli adulti – i genitori e gli insegnanti presenti nel racconto – forniscono preziosi consigli e spunti su come possiamo comportarci per intervenire efficacemente e affrontare anche le emozioni più difficili da gestire.
Marco è un bambino di sette anni che si è appena trasferito in una città a 900 chilometri dal suo paesino di origine. Le cose però non stanno andando come vorrebbe lui: inserirsi in una classe di 22 bambini che si conoscono già da un anno non è affatto facile, soprattutto per colpa di due...
Marco è un bambino di sette anni che si è appena trasferito in una città a 900 chilometri dal suo paesino di origine. Le cose però non stanno andando come vorrebbe lui: inserirsi in una classe di 22 bambini che si conoscono già da un anno non è affatto facile, soprattutto per colpa di due bulletti che lo prendono in giro per il suo accento. Persino le favolose scarpe verdi che tanto desiderava e che papà gli regala per il compleanno non fanno che peggiorare la situazione, suscitando l'invidia degli altri!
Per fortuna mamma, papà e una maestra molto intraprendente avranno una fantastica idea che cambierà tutto...
Storie per l’educazione emotiva
Gli episodi descritti in Scarpe verdi d’invidia ci parlano di situazioni di sofferenza e di disagio, ma gli adulti – i genitori e gli insegnanti presenti nel racconto – forniscono preziosi consigli e spunti su come possiamo comportarci per intervenire efficacemente e affrontare anche le emozioni più difficili da gestire.
Questo ebook è realizzato in formato .pdf, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .pdf.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
Indice:
Un regalo da Paese dei Balocchi
Città nuova, vita nuova
Quando la tristezza fa venire il mal di mare
Un piccolo passo indietro
Se le scarpe verdi ai piedi hai, come una lumaca correrai
Se il cuore è una pentola a pressione
Torta panna e cioccolato e grandi sorrisi
Il capocannoniere con le scarpe verdi
Un calcio all’invidia
La classe si illumina di verde
Consigli per i genitori
Questo ebook è realizzato in formato .pdf, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .pdf.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
Indice:
Un regalo da Paese dei Balocchi
Città nuova, vita nuova
Quando la tristezza fa venire il mal di mare
Un piccolo passo indietro
Se le scarpe verdi ai piedi hai, come una lumaca correrai
Se il cuore è una pentola a pressione
Torta panna e cioccolato e grandi sorrisi
Il capocannoniere con le scarpe verdi
Un calcio all’invidia
La classe si illumina di verde
Consigli per i genitori