Il tuo carrello è vuoto
Il Parent training è un percorso di lavoro molto utilizzato con i genitori perché permette di lavorare essenzialmente in modo pratico sul rapporto genitori/figli. Se ciò avviene con un gruppo di genitori viene favorito anche lo scambio ed il confronto. Il corso consente nell’impostare e svolgere un...
Il Parent training è un percorso di lavoro molto utilizzato con i genitori perché permette di lavorare essenzialmente in modo pratico sul rapporto genitori/figli. Se ciò avviene con un gruppo di genitori viene favorito anche lo scambio ed il confronto. Il corso consente nell’impostare e svolgere un percorso Parent Training avendo come obiettivo principale quello di far luce sulle fatiche educative presenti nella quotidianità e, comprendendo quali sono gli obiettivi di lavoro, di indicare strategie comportamentali efficaci per lo specifico contesto di intervento.
Il Parent training è un percorso di lavoro molto utilizzato con i genitori perché permette di lavorare essenzialmente in modo pratico sul rapporto genitori/figli. Se ciò avviene con un gruppo di genitori viene favorito anche lo scambio ed il confronto. Il corso consente nell’impostare e svolgere un...
Il Parent training è un percorso di lavoro molto utilizzato con i genitori perché permette di lavorare essenzialmente in modo pratico sul rapporto genitori/figli. Se ciò avviene con un gruppo di genitori viene favorito anche lo scambio ed il confronto. Il corso consente nell’impostare e svolgere un percorso Parent Training avendo come obiettivo principale quello di far luce sulle fatiche educative presenti nella quotidianità e, comprendendo quali sono gli obiettivi di lavoro, di indicare strategie comportamentali efficaci per lo specifico contesto di intervento.
Il Parent training è un percorso di lavoro molto utilizzato con i genitori perché permette di lavorare essenzialmente in modo pratico sul rapporto genitori/figli. Se ciò avviene con un gruppo di genitori viene favorito anche lo scambio ed il confronto. Il corso consente nell’impostare e svolgere un...
Il Parent training è un percorso di lavoro molto utilizzato con i genitori perché permette di lavorare essenzialmente in modo pratico sul rapporto genitori/figli. Se ciò avviene con un gruppo di genitori viene favorito anche lo scambio ed il confronto. Il corso consente nell’impostare e svolgere un percorso Parent Training avendo come obiettivo principale quello di far luce sulle fatiche educative presenti nella quotidianità e, comprendendo quali sono gli obiettivi di lavoro, di indicare strategie comportamentali efficaci per lo specifico contesto di intervento.
Modulo 1 – Strutturare un percorso di Parent training
Contenuti
- Definizione, basi teoriche e caratteristiche generali del Parent training
- Pianificare un percorso: valutazione iniziale, definizione degli obiettivi di lavoro, scelta dei moduli di lavoro, valutazione finale
Modulo 2 – Lavorare sulle...
Modulo 1 – Strutturare un percorso di Parent training
Contenuti
- Definizione, basi teoriche e caratteristiche generali del Parent training
- Pianificare un percorso: valutazione iniziale, definizione degli obiettivi di lavoro, scelta dei moduli di lavoro, valutazione finale
Modulo 2 – Lavorare sulle emozioni
Contenuti
- Modulo sullo stile genitoriale
- Modulo sulla comunicazione in famiglia
- Modulo sulla gestione delle emozioni e dello stress
Modulo 3 – Lavorare sui pensieri
Contenuti
- Modulo sui pensieri disfunzionali e il legame con emozioni e comportamenti
- Modulo su stile attributivo ed autoefficacia genitoriale
- Focus sull’utilizzo di letture e filmati
Modulo 4 – Lavorare sui comportamenti
Contenuti
- Modulo sulla comprensione del significato del comportamento
- Modulo sulle strategie comportamentali
- Focus sulla punizione
Attività
Il momento di feedback avverrà durante un webinar in cui l’esperta del corso Erika Panchieri risponderà ad eventuali dubbi e domande.
Modulo 1 – Strutturare un percorso di Parent training
Contenuti
- Definizione, basi teoriche e caratteristiche generali del Parent training
- Pianificare un percorso: valutazione iniziale, definizione degli obiettivi di lavoro, scelta dei moduli di lavoro, valutazione finale
Modulo 2 – Lavorare sulle...
Modulo 1 – Strutturare un percorso di Parent training
Contenuti
- Definizione, basi teoriche e caratteristiche generali del Parent training
- Pianificare un percorso: valutazione iniziale, definizione degli obiettivi di lavoro, scelta dei moduli di lavoro, valutazione finale
Modulo 2 – Lavorare sulle emozioni
Contenuti
- Modulo sullo stile genitoriale
- Modulo sulla comunicazione in famiglia
- Modulo sulla gestione delle emozioni e dello stress
Modulo 3 – Lavorare sui pensieri
Contenuti
- Modulo sui pensieri disfunzionali e il legame con emozioni e comportamenti
- Modulo su stile attributivo ed autoefficacia genitoriale
- Focus sull’utilizzo di letture e filmati
Modulo 4 – Lavorare sui comportamenti
Contenuti
- Modulo sulla comprensione del significato del comportamento
- Modulo sulle strategie comportamentali
- Focus sulla punizione
Attività
Il momento di feedback avverrà durante un webinar in cui l’esperta del corso Erika Panchieri risponderà ad eventuali dubbi e domande.
Modulo 1 – Strutturare un percorso di Parent training
Contenuti
- Definizione, basi teoriche e caratteristiche generali del Parent training
- Pianificare un percorso: valutazione iniziale, definizione degli obiettivi di lavoro, scelta dei moduli di lavoro, valutazione finale
Modulo 2 – Lavorare sulle...
Modulo 1 – Strutturare un percorso di Parent training
Contenuti
- Definizione, basi teoriche e caratteristiche generali del Parent training
- Pianificare un percorso: valutazione iniziale, definizione degli obiettivi di lavoro, scelta dei moduli di lavoro, valutazione finale
Modulo 2 – Lavorare sulle emozioni
Contenuti
- Modulo sullo stile genitoriale
- Modulo sulla comunicazione in famiglia
- Modulo sulla gestione delle emozioni e dello stress
Modulo 3 – Lavorare sui pensieri
Contenuti
- Modulo sui pensieri disfunzionali e il legame con emozioni e comportamenti
- Modulo su stile attributivo ed autoefficacia genitoriale
- Focus sull’utilizzo di letture e filmati
Modulo 4 – Lavorare sui comportamenti
Contenuti
- Modulo sulla comprensione del significato del comportamento
- Modulo sulle strategie comportamentali
- Focus sulla punizione
Attività
Il momento di feedback avverrà durante un webinar in cui l’esperta del corso Erika Panchieri risponderà ad eventuali dubbi e domande.
Al termine del corso, i corsisti saranno in grado di:
I corsi e-learning OnDemand+ sono sempre disponibili online e offrono la possibilità di iscriversi quando si preferisce in qualsiasi momento dell’anno; per andare incontro alle esigenze e ai bisogni di ogni corsista, infatti, si avrà un anno di tempo per terminare il corso a partire dal momento dell’iscrizione.
Per tutte le proposte formative di questa tipologia i materiali saranno a disposizione sulla piattaforma online per tutto l’anno di iscrizione; i partecipanti avranno la possibilità di interagire tra loro per uno scambio utile di esperienze e sarà inoltre a disposizione una persona esperta che darà feedback personalizzati sulla base delle attività che verranno proposte.
Al termine del corso, i corsisti saranno in grado di:
I corsi e-learning OnDemand+ sono sempre disponibili online e offrono la possibilità di iscriversi quando si preferisce in qualsiasi momento dell’anno; per andare incontro alle esigenze e ai bisogni di ogni corsista, infatti, si avrà un anno di tempo per terminare il corso a partire dal momento dell’iscrizione.
Per tutte le proposte formative di questa tipologia i materiali saranno a disposizione sulla piattaforma online per tutto l’anno di iscrizione; i partecipanti avranno la possibilità di interagire tra loro per uno scambio utile di esperienze e sarà inoltre a disposizione una persona esperta che darà feedback personalizzati sulla base delle attività che verranno proposte.
Le credenziali di accesso al corso saranno inviate a partire dal 1 settembre 2023.
Le credenziali di accesso al corso saranno inviate a partire dal 1 settembre 2023.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Le credenziali di accesso al corso saranno inviate a partire dal 1 settembre 2023.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Le credenziali di accesso al corso saranno inviate a partire dal 1 settembre 2023.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione. Per ricevere le credenziali di accesso al corso il giorno di partenza dello stesso, sarà necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
Le credenziali di accesso al corso saranno inviate a partire dal 1 settembre 2023.