IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Disponibile nel formato
Libro
€ 19,95 -5% € 21,00
-5%
Vale 19 punti Erickson
Kit (Libro + 2 Cd-Rom)
€ 71,25 -5% € 75,00
-5%
Vale 71 punti Erickson
Download - Prima parte
€ 24,64
Vale 24 punti Erickson
Download - Seconda parte
€ 21,25
Vale 21 punti Erickson

Leggere testi

Attività di comprensione e di analisi lessicale e sublessicale

Un valido strumento riabilitativo dei processi di letto-scrittura in bambini a partire dagli 8 anni di età che ancora presentino difficoltà nella decodifica del linguaggio scritto.

Al suo interno si trovano brani di crescente difficoltà contenenti i grafemi più frequentemente confusi:

  • grafemi...

Un valido strumento riabilitativo dei processi di letto-scrittura in bambini a partire dagli 8 anni di età che ancora presentino difficoltà nella decodifica del linguaggio scritto.

Al suo interno si trovano brani di crescente difficoltà contenenti i grafemi più frequentemente confusi:

  • grafemi visuospazialmente o fonologicamente simili
  • inversioni
  • i digrammi e i trigrammi
  • le doppie e le omofone non omografe.

Ciascun testo consente diverse tipologie di attività:

  • decodifica;
  • esercizi di cloze finalizzati a stimolare inferenze semantico-lessicali o sintattico-grammaticali;
  • lettura di matrici di sillabe;
  • ricerca visiva e rievocazione scritta di lettere o sillabe;
  • compiti di decisione lessicale e individuazione di errori morfologici, funzionali e semantici;
  • i capitoli relativi alle doppie e alle omofone non omografe consentono anche di esercitare l’associazione figura-parola.

Semplici e utili, i materiali di Leggere testi sono pensati per logopedisti che lavorano nell’ambito delle difficoltà di apprendimento, ma possono essere utilizzati agevolmente anche da educatori, insegnanti e genitori che vogliano promuovere le abilità di letto-scrittura dei loro bambini.

In sintesi
Uno libro per bambini della scuola primaria che propone strumenti compensativi per il raggiungimento di una lettura più corretta e fluente di testi di diversa lunghezza e complessità.

Un valido strumento riabilitativo dei processi di letto-scrittura in bambini a partire dagli 8 anni di età che ancora presentino difficoltà nella decodifica del linguaggio scritto.

Al suo interno si trovano brani di crescente difficoltà contenenti i grafemi più frequentemente confusi:

  • grafemi...

Un valido strumento riabilitativo dei processi di letto-scrittura in bambini a partire dagli 8 anni di età che ancora presentino difficoltà nella decodifica del linguaggio scritto.

Al suo interno si trovano brani di crescente difficoltà contenenti i grafemi più frequentemente confusi:

  • grafemi visuospazialmente o fonologicamente simili
  • inversioni
  • i digrammi e i trigrammi
  • le doppie e le omofone non omografe.

Ciascun testo consente diverse tipologie di attività:

  • decodifica;
  • esercizi di cloze finalizzati a stimolare inferenze semantico-lessicali o sintattico-grammaticali;
  • lettura di matrici di sillabe;
  • ricerca visiva e rievocazione scritta di lettere o sillabe;
  • compiti di decisione lessicale e individuazione di errori morfologici, funzionali e semantici;
  • i capitoli relativi alle doppie e alle omofone non omografe consentono anche di esercitare l’associazione figura-parola.

Semplici e utili, i materiali di Leggere testi sono pensati per logopedisti che lavorano nell’ambito delle difficoltà di apprendimento, ma possono essere utilizzati agevolmente anche da educatori, insegnanti e genitori che vogliano promuovere le abilità di letto-scrittura dei loro bambini.

In sintesi
Uno libro per bambini della scuola primaria che propone strumenti compensativi per il raggiungimento di una lettura più corretta e fluente di testi di diversa lunghezza e complessità.

Un valido strumento riabilitativo dei processi di letto-scrittura in bambini a partire dagli 8 anni di età che ancora presentino difficoltà nella decodifica del linguaggio scritto.

Al suo interno si trovano brani di crescente difficoltà contenenti i grafemi più frequentemente confusi:

  • grafemi...

Un valido strumento riabilitativo dei processi di letto-scrittura in bambini a partire dagli 8 anni di età che ancora presentino difficoltà nella decodifica del linguaggio scritto.

Al suo interno si trovano brani di crescente difficoltà contenenti i grafemi più frequentemente confusi:

  • grafemi visuospazialmente o fonologicamente simili
  • inversioni
  • i digrammi e i trigrammi
  • le doppie e le omofone non omografe.

Ciascun testo consente diverse tipologie di attività:

  • decodifica;
  • esercizi di cloze finalizzati a stimolare inferenze semantico-lessicali o sintattico-grammaticali;
  • lettura di matrici di sillabe;
  • ricerca visiva e rievocazione scritta di lettere o sillabe;
  • compiti di decisione lessicale e individuazione di errori morfologici, funzionali e semantici;
  • i capitoli relativi alle doppie e alle omofone non omografe consentono anche di esercitare l’associazione figura-parola.

Semplici e utili, i materiali di Leggere testi sono pensati per logopedisti che lavorano nell’ambito delle difficoltà di apprendimento, ma possono essere utilizzati agevolmente anche da educatori, insegnanti e genitori che vogliano promuovere le abilità di letto-scrittura dei loro bambini.

In sintesi
Uno libro per bambini della scuola primaria che propone strumenti compensativi per il raggiungimento di una lettura più corretta e fluente di testi di diversa lunghezza e complessità.

Disponibile nel formato

App e Software

Libri

Kit

Libro
€ 19,95 -5% € 21,00
-5%
Vale 19 punti Erickson
Kit (Libro + 2 Cd-Rom)
€ 71,25 -5% € 75,00
-5%
Vale 71 punti Erickson
Download - Prima parte
€ 24,64
Vale 24 punti Erickson
Download - Seconda parte
€ 21,25
Vale 21 punti Erickson

Descrizione

Download - Prima parte

Il software Leggere testi - Prima parte, ambientato in un’antica piramide egizia esplorata dall’avventuroso archeologo Johnny, è strutturato in 9 sezioni di lavoro che consentono di esercitare la lettura di testi di crescente difficoltà.

Le sezioni riguardano gli errori più comunemente riscontrati in...

Il software Leggere testi - Prima parte, ambientato in un’antica piramide egizia esplorata dall’avventuroso archeologo Johnny, è strutturato in 9 sezioni di lavoro che consentono di esercitare la lettura di testi di crescente difficoltà.

Le sezioni riguardano gli errori più comunemente riscontrati in bambini con difficoltà di apprendimento della letto-scrittura:

  • confusione di grafemi visuospazialmente simili come a-e, b-d e m-n;
  • confusione tra grafemi fonologicamente simili come p-b, t-d, f-v, c (dura)-g (dura), c (dolce)-g (dolce);
  • inversioni di grafemi.

Ciascuna sezione si articola in diversi esercizi con finalità differenti:

  • decodifica del testo con possibilità o meno di presentazione temporizzata di parti di esso;
  • anticipazioni semantico-lessicali e sintattico-grammaticali stimolate da esercizi di cloze;
  • lettura di matrici di grafemi o di sillabe;
  • ricerca visiva e rievocazione scritta di grafemi o sillabe all’interno degli stessi testi;
  • riconoscimenti lessicali con o senza compiti di decisione lessicale;
  • individuazione di errori morfologici, funzionali o semantici.

Il software si propone come un valido strumento riabilitativo dei processi di letto-scrittura in bambini a partire dagli 8 anni che abbiano già completato un primo ciclo di alfabetizzazione (primi due anni della scuola primaria), ma che ancora presentino difficoltà nella decodifica del linguaggio scritto.

Una parte gestionale consente all'adulto di monitorare l’andamento del bambino nelle varie attività.

Il software contiene inoltre una cartella di materiali pensati per essere utilizzati sulla Lavagna Interattiva Multimediale.

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Il software Leggere testi - Prima parte, ambientato in un’antica piramide egizia esplorata dall’avventuroso archeologo Johnny, è strutturato in 9 sezioni di lavoro che consentono di esercitare la lettura di testi di crescente difficoltà.

Le sezioni riguardano gli errori più comunemente riscontrati in...

Il software Leggere testi - Prima parte, ambientato in un’antica piramide egizia esplorata dall’avventuroso archeologo Johnny, è strutturato in 9 sezioni di lavoro che consentono di esercitare la lettura di testi di crescente difficoltà.

Le sezioni riguardano gli errori più comunemente riscontrati in bambini con difficoltà di apprendimento della letto-scrittura:

  • confusione di grafemi visuospazialmente simili come a-e, b-d e m-n;
  • confusione tra grafemi fonologicamente simili come p-b, t-d, f-v, c (dura)-g (dura), c (dolce)-g (dolce);
  • inversioni di grafemi.

Ciascuna sezione si articola in diversi esercizi con finalità differenti:

  • decodifica del testo con possibilità o meno di presentazione temporizzata di parti di esso;
  • anticipazioni semantico-lessicali e sintattico-grammaticali stimolate da esercizi di cloze;
  • lettura di matrici di grafemi o di sillabe;
  • ricerca visiva e rievocazione scritta di grafemi o sillabe all’interno degli stessi testi;
  • riconoscimenti lessicali con o senza compiti di decisione lessicale;
  • individuazione di errori morfologici, funzionali o semantici.

Il software si propone come un valido strumento riabilitativo dei processi di letto-scrittura in bambini a partire dagli 8 anni che abbiano già completato un primo ciclo di alfabetizzazione (primi due anni della scuola primaria), ma che ancora presentino difficoltà nella decodifica del linguaggio scritto.

Una parte gestionale consente all'adulto di monitorare l’andamento del bambino nelle varie attività.

Il software contiene inoltre una cartella di materiali pensati per essere utilizzati sulla Lavagna Interattiva Multimediale.

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Il software Leggere testi - Prima parte, ambientato in un’antica piramide egizia esplorata dall’avventuroso archeologo Johnny, è strutturato in 9 sezioni di lavoro che consentono di esercitare la lettura di testi di crescente difficoltà.

Le sezioni riguardano gli errori più comunemente riscontrati in...

Il software Leggere testi - Prima parte, ambientato in un’antica piramide egizia esplorata dall’avventuroso archeologo Johnny, è strutturato in 9 sezioni di lavoro che consentono di esercitare la lettura di testi di crescente difficoltà.

Le sezioni riguardano gli errori più comunemente riscontrati in bambini con difficoltà di apprendimento della letto-scrittura:

  • confusione di grafemi visuospazialmente simili come a-e, b-d e m-n;
  • confusione tra grafemi fonologicamente simili come p-b, t-d, f-v, c (dura)-g (dura), c (dolce)-g (dolce);
  • inversioni di grafemi.

Ciascuna sezione si articola in diversi esercizi con finalità differenti:

  • decodifica del testo con possibilità o meno di presentazione temporizzata di parti di esso;
  • anticipazioni semantico-lessicali e sintattico-grammaticali stimolate da esercizi di cloze;
  • lettura di matrici di grafemi o di sillabe;
  • ricerca visiva e rievocazione scritta di grafemi o sillabe all’interno degli stessi testi;
  • riconoscimenti lessicali con o senza compiti di decisione lessicale;
  • individuazione di errori morfologici, funzionali o semantici.

Il software si propone come un valido strumento riabilitativo dei processi di letto-scrittura in bambini a partire dagli 8 anni che abbiano già completato un primo ciclo di alfabetizzazione (primi due anni della scuola primaria), ma che ancora presentino difficoltà nella decodifica del linguaggio scritto.

Una parte gestionale consente all'adulto di monitorare l’andamento del bambino nelle varie attività.

Il software contiene inoltre una cartella di materiali pensati per essere utilizzati sulla Lavagna Interattiva Multimediale.

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Download - Seconda parte

Il software Leggere testi - Seconda parte amplia e completa le attività sulla lettura di testi già avviate nel software Leggere testi – Prima parte.

Il simpatico archeologo Johnny guiderà i bambini in una nuova stanza dell’antica piramide egizia, attraverso 6 sezioni di lavoro su testi di crescente...

Il software Leggere testi - Seconda parte amplia e completa le attività sulla lettura di testi già avviate nel software Leggere testi – Prima parte.

Il simpatico archeologo Johnny guiderà i bambini in una nuova stanza dell’antica piramide egizia, attraverso 6 sezioni di lavoro su testi di crescente difficoltà, in cui vengono trattati gli errori più comunemente riscontrati in bambini con difficoltà di apprendimento della letto-scrittura:

  • c (dura)-c (dolce)
  • gn
  • gli
  • sc (dolce)-sc (dura)
  • doppie
  • omofone non omografe.

Per le sezioni su digrammi e trigrammi le tipologie di attività sono le stesse presenti in Leggere testi – Prima parte:

  • decodifica del testo, con possibilità o meno di presentazione temporizzata di parti di esso;
  • anticipazioni semantico-lessicali e sintattico-grammaticali stimolate da esercizi di cloze; lettura di matrici di sillabe;
  • ricerca visiva e rievocazione scritta di tali sillabe all’interno degli stessi testi;
  • compiti di riconoscimento e decisione lessicale;
  • individuazione di errori morfologici, funzionali e semantici.

Le sezioni sulle doppie e sulle parole omofone non omografe presentano inoltre un’attività di associazione figura-parola scritta.

Il software si propone come un valido strumento riabilitativo dei processi di letto-scrittura per bambini a partire dagli 8 anni, che ancora presentino difficoltà nella decodifica del linguaggio scritto.

La parte gestionale consente di monitorare l’andamento del bambino nelle varie attività.

Il software contiene inoltre una cartella di materiali pensati per essere utilizzati sulla Lavagna Interattiva Multimediale.

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Il software Leggere testi - Seconda parte amplia e completa le attività sulla lettura di testi già avviate nel software Leggere testi – Prima parte.

Il simpatico archeologo Johnny guiderà i bambini in una nuova stanza dell’antica piramide egizia, attraverso 6 sezioni di lavoro su testi di crescente...

Il software Leggere testi - Seconda parte amplia e completa le attività sulla lettura di testi già avviate nel software Leggere testi – Prima parte.

Il simpatico archeologo Johnny guiderà i bambini in una nuova stanza dell’antica piramide egizia, attraverso 6 sezioni di lavoro su testi di crescente difficoltà, in cui vengono trattati gli errori più comunemente riscontrati in bambini con difficoltà di apprendimento della letto-scrittura:

  • c (dura)-c (dolce)
  • gn
  • gli
  • sc (dolce)-sc (dura)
  • doppie
  • omofone non omografe.

Per le sezioni su digrammi e trigrammi le tipologie di attività sono le stesse presenti in Leggere testi – Prima parte:

  • decodifica del testo, con possibilità o meno di presentazione temporizzata di parti di esso;
  • anticipazioni semantico-lessicali e sintattico-grammaticali stimolate da esercizi di cloze; lettura di matrici di sillabe;
  • ricerca visiva e rievocazione scritta di tali sillabe all’interno degli stessi testi;
  • compiti di riconoscimento e decisione lessicale;
  • individuazione di errori morfologici, funzionali e semantici.

Le sezioni sulle doppie e sulle parole omofone non omografe presentano inoltre un’attività di associazione figura-parola scritta.

Il software si propone come un valido strumento riabilitativo dei processi di letto-scrittura per bambini a partire dagli 8 anni, che ancora presentino difficoltà nella decodifica del linguaggio scritto.

La parte gestionale consente di monitorare l’andamento del bambino nelle varie attività.

Il software contiene inoltre una cartella di materiali pensati per essere utilizzati sulla Lavagna Interattiva Multimediale.

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Il software Leggere testi - Seconda parte amplia e completa le attività sulla lettura di testi già avviate nel software Leggere testi – Prima parte.

Il simpatico archeologo Johnny guiderà i bambini in una nuova stanza dell’antica piramide egizia, attraverso 6 sezioni di lavoro su testi di crescente...

Il software Leggere testi - Seconda parte amplia e completa le attività sulla lettura di testi già avviate nel software Leggere testi – Prima parte.

Il simpatico archeologo Johnny guiderà i bambini in una nuova stanza dell’antica piramide egizia, attraverso 6 sezioni di lavoro su testi di crescente difficoltà, in cui vengono trattati gli errori più comunemente riscontrati in bambini con difficoltà di apprendimento della letto-scrittura:

  • c (dura)-c (dolce)
  • gn
  • gli
  • sc (dolce)-sc (dura)
  • doppie
  • omofone non omografe.

Per le sezioni su digrammi e trigrammi le tipologie di attività sono le stesse presenti in Leggere testi – Prima parte:

  • decodifica del testo, con possibilità o meno di presentazione temporizzata di parti di esso;
  • anticipazioni semantico-lessicali e sintattico-grammaticali stimolate da esercizi di cloze; lettura di matrici di sillabe;
  • ricerca visiva e rievocazione scritta di tali sillabe all’interno degli stessi testi;
  • compiti di riconoscimento e decisione lessicale;
  • individuazione di errori morfologici, funzionali e semantici.

Le sezioni sulle doppie e sulle parole omofone non omografe presentano inoltre un’attività di associazione figura-parola scritta.

Il software si propone come un valido strumento riabilitativo dei processi di letto-scrittura per bambini a partire dagli 8 anni, che ancora presentino difficoltà nella decodifica del linguaggio scritto.

La parte gestionale consente di monitorare l’andamento del bambino nelle varie attività.

Il software contiene inoltre una cartella di materiali pensati per essere utilizzati sulla Lavagna Interattiva Multimediale.

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Libro

Un libro pensato per allenare il raggiungimento di una lettura fluente ma che sia funzionale anche all'elaborazione di strategie di comprensione di un testo scritto.

Al suo interno si trovano brani di crescente difficoltà contenenti i grafemi più frequentemente confusi:

  • grafemi visuospazialmente...

Un libro pensato per allenare il raggiungimento di una lettura fluente ma che sia funzionale anche all'elaborazione di strategie di comprensione di un testo scritto.

Al suo interno si trovano brani di crescente difficoltà contenenti i grafemi più frequentemente confusi:

  • grafemi visuospazialmente simili: /a-e/, /b-d/, /m-n/
  • grafemi fonologicamente simili: /p-b/, /t-d/, /f-v/
  • inversioni: /pre-per/
  • digrammi e i trigrammi: /c(dura)/, /gn/, /gli/, /sc(dolce).
  • doppie e omofone non omografe.

Ciascun testo consente diverse tipologie di attività:

  • decodifica;
  • esercizi di cloze finalizzati a stimolare inferenze semantico-lessicali o sintattico-grammaticali;
  • lettura di matrici di sillabe:
  • ricerca visiva e rievocazione scritta di lettere o sillabe;
  • compiti di decisione lessicale e individuazione di errori morfologici, funzionali e semantici;
  • i capitoli relativi alle doppie e alle omofone non omografe consentono anche di esercitare l’associazione figura-parola.

Semplici e utili, i materiali di Leggere testi sono pensati per logopedisti che lavorano nell’ambito delle difficoltà di apprendimento, ma possono essere utilizzati agevolmente anche da educatori, insegnanti e genitori che vogliano promuovere le abilità di letto-scrittura dei loro bambini.

Un libro pensato per allenare il raggiungimento di una lettura fluente ma che sia funzionale anche all'elaborazione di strategie di comprensione di un testo scritto.

Al suo interno si trovano brani di crescente difficoltà contenenti i grafemi più frequentemente confusi:

  • grafemi visuospazialmente...

Un libro pensato per allenare il raggiungimento di una lettura fluente ma che sia funzionale anche all'elaborazione di strategie di comprensione di un testo scritto.

Al suo interno si trovano brani di crescente difficoltà contenenti i grafemi più frequentemente confusi:

  • grafemi visuospazialmente simili: /a-e/, /b-d/, /m-n/
  • grafemi fonologicamente simili: /p-b/, /t-d/, /f-v/
  • inversioni: /pre-per/
  • digrammi e i trigrammi: /c(dura)/, /gn/, /gli/, /sc(dolce).
  • doppie e omofone non omografe.

Ciascun testo consente diverse tipologie di attività:

  • decodifica;
  • esercizi di cloze finalizzati a stimolare inferenze semantico-lessicali o sintattico-grammaticali;
  • lettura di matrici di sillabe:
  • ricerca visiva e rievocazione scritta di lettere o sillabe;
  • compiti di decisione lessicale e individuazione di errori morfologici, funzionali e semantici;
  • i capitoli relativi alle doppie e alle omofone non omografe consentono anche di esercitare l’associazione figura-parola.

Semplici e utili, i materiali di Leggere testi sono pensati per logopedisti che lavorano nell’ambito delle difficoltà di apprendimento, ma possono essere utilizzati agevolmente anche da educatori, insegnanti e genitori che vogliano promuovere le abilità di letto-scrittura dei loro bambini.

Un libro pensato per allenare il raggiungimento di una lettura fluente ma che sia funzionale anche all'elaborazione di strategie di comprensione di un testo scritto.

Al suo interno si trovano brani di crescente difficoltà contenenti i grafemi più frequentemente confusi:

  • grafemi visuospazialmente...

Un libro pensato per allenare il raggiungimento di una lettura fluente ma che sia funzionale anche all'elaborazione di strategie di comprensione di un testo scritto.

Al suo interno si trovano brani di crescente difficoltà contenenti i grafemi più frequentemente confusi:

  • grafemi visuospazialmente simili: /a-e/, /b-d/, /m-n/
  • grafemi fonologicamente simili: /p-b/, /t-d/, /f-v/
  • inversioni: /pre-per/
  • digrammi e i trigrammi: /c(dura)/, /gn/, /gli/, /sc(dolce).
  • doppie e omofone non omografe.

Ciascun testo consente diverse tipologie di attività:

  • decodifica;
  • esercizi di cloze finalizzati a stimolare inferenze semantico-lessicali o sintattico-grammaticali;
  • lettura di matrici di sillabe:
  • ricerca visiva e rievocazione scritta di lettere o sillabe;
  • compiti di decisione lessicale e individuazione di errori morfologici, funzionali e semantici;
  • i capitoli relativi alle doppie e alle omofone non omografe consentono anche di esercitare l’associazione figura-parola.

Semplici e utili, i materiali di Leggere testi sono pensati per logopedisti che lavorano nell’ambito delle difficoltà di apprendimento, ma possono essere utilizzati agevolmente anche da educatori, insegnanti e genitori che vogliano promuovere le abilità di letto-scrittura dei loro bambini.

Kit (Libro + 2 Cd-Rom)

La versione KIT di Leggere testi consente di affrontare il percorso riabilitativo dei processi di letto-scrittura con strumenti di diverso formato, cartaceo e multimediale, da integrare l'uno con l'altro a seconda delle esigenze dei bambini.

Il libro è un valido strumento riabilitativo dei processi...

La versione KIT di Leggere testi consente di affrontare il percorso riabilitativo dei processi di letto-scrittura con strumenti di diverso formato, cartaceo e multimediale, da integrare l'uno con l'altro a seconda delle esigenze dei bambini.

Il libro è un valido strumento riabilitativo dei processi di letto-scrittura in bambini a partire dagli 8 anni di età che ancora presentino difficoltà nella decodifica del linguaggio scritto. Il testo è pensato per allenare il raggiungimento di una lettura fluente ma che sia funzionale anche all'elaborazione di strategie di comprensione di un testo scritto.

I due CD-ROM allegati hanno lo stesso obiettivo del libro e ne integrano le attività con il valore aggiunto del gioco. L’utilizzo di programmi informatici viene universalmente riconosciuto come efficace in quanto agisce sugli aspetti attentivi e motivazionali del soggetto, che rappresentano un prerequisito fondamentale all’apprendimento.

Il software Leggere testi - Prima parte, ambientato in un’antica piramide egizia esplorata dall’avventuroso archeologo Johnny, è strutturato in 9 sezioni di lavoro che consentono di esercitare la lettura di testi di crescente difficoltà. Le sezioni riguardano gli errori più comunemente riscontrati in bambini con difficoltà di apprendimento della letto-scrittura:

  • confusione di grafemi visuospazialmente simili come a-e, b-d e m-n;
  • confusione tra grafemi fonologicamente simili come p-b, t-d, f-v, c (dura)-g (dura), c (dolce)-g (dolce);
  • inversioni di grafemi.

Il software Leggere testi - Seconda parte amplia e completa le attività sulla lettura di testi già avviate nel software Leggere testi – Prima parte. Il simpatico archeologo Johnny guiderà i bambini in una nuova stanza dell’antica piramide egizia, attraverso 6 sezioni di lavoro su testi di crescente difficoltà, in cui vengono trattati gli errori più comunemente riscontrati in bambini con difficoltà di apprendimento della letto-scrittura:

  • c (dura)-c (dolce)
  • gn
  • gli
  • sc (dolce)-sc (dura)
  • doppie
  • omofone non omografe.

Semplici e utili, i materiali di Leggere testi sono pensati per logopedisti che lavorano nell’ambito delle difficoltà di apprendimento, ma possono essere utilizzati agevolmente anche da educatori, insegnanti e genitori che vogliano promuovere le abilità di letto-scrittura dei loro bambini.

La versione KIT di Leggere testi consente di affrontare il percorso riabilitativo dei processi di letto-scrittura con strumenti di diverso formato, cartaceo e multimediale, da integrare l'uno con l'altro a seconda delle esigenze dei bambini.

Il libro è un valido strumento riabilitativo dei processi...

La versione KIT di Leggere testi consente di affrontare il percorso riabilitativo dei processi di letto-scrittura con strumenti di diverso formato, cartaceo e multimediale, da integrare l'uno con l'altro a seconda delle esigenze dei bambini.

Il libro è un valido strumento riabilitativo dei processi di letto-scrittura in bambini a partire dagli 8 anni di età che ancora presentino difficoltà nella decodifica del linguaggio scritto. Il testo è pensato per allenare il raggiungimento di una lettura fluente ma che sia funzionale anche all'elaborazione di strategie di comprensione di un testo scritto.

I due CD-ROM allegati hanno lo stesso obiettivo del libro e ne integrano le attività con il valore aggiunto del gioco. L’utilizzo di programmi informatici viene universalmente riconosciuto come efficace in quanto agisce sugli aspetti attentivi e motivazionali del soggetto, che rappresentano un prerequisito fondamentale all’apprendimento.

Il software Leggere testi - Prima parte, ambientato in un’antica piramide egizia esplorata dall’avventuroso archeologo Johnny, è strutturato in 9 sezioni di lavoro che consentono di esercitare la lettura di testi di crescente difficoltà. Le sezioni riguardano gli errori più comunemente riscontrati in bambini con difficoltà di apprendimento della letto-scrittura:

  • confusione di grafemi visuospazialmente simili come a-e, b-d e m-n;
  • confusione tra grafemi fonologicamente simili come p-b, t-d, f-v, c (dura)-g (dura), c (dolce)-g (dolce);
  • inversioni di grafemi.

Il software Leggere testi - Seconda parte amplia e completa le attività sulla lettura di testi già avviate nel software Leggere testi – Prima parte. Il simpatico archeologo Johnny guiderà i bambini in una nuova stanza dell’antica piramide egizia, attraverso 6 sezioni di lavoro su testi di crescente difficoltà, in cui vengono trattati gli errori più comunemente riscontrati in bambini con difficoltà di apprendimento della letto-scrittura:

  • c (dura)-c (dolce)
  • gn
  • gli
  • sc (dolce)-sc (dura)
  • doppie
  • omofone non omografe.

Semplici e utili, i materiali di Leggere testi sono pensati per logopedisti che lavorano nell’ambito delle difficoltà di apprendimento, ma possono essere utilizzati agevolmente anche da educatori, insegnanti e genitori che vogliano promuovere le abilità di letto-scrittura dei loro bambini.

La versione KIT di Leggere testi consente di affrontare il percorso riabilitativo dei processi di letto-scrittura con strumenti di diverso formato, cartaceo e multimediale, da integrare l'uno con l'altro a seconda delle esigenze dei bambini.

Il libro è un valido strumento riabilitativo dei processi...

La versione KIT di Leggere testi consente di affrontare il percorso riabilitativo dei processi di letto-scrittura con strumenti di diverso formato, cartaceo e multimediale, da integrare l'uno con l'altro a seconda delle esigenze dei bambini.

Il libro è un valido strumento riabilitativo dei processi di letto-scrittura in bambini a partire dagli 8 anni di età che ancora presentino difficoltà nella decodifica del linguaggio scritto. Il testo è pensato per allenare il raggiungimento di una lettura fluente ma che sia funzionale anche all'elaborazione di strategie di comprensione di un testo scritto.

I due CD-ROM allegati hanno lo stesso obiettivo del libro e ne integrano le attività con il valore aggiunto del gioco. L’utilizzo di programmi informatici viene universalmente riconosciuto come efficace in quanto agisce sugli aspetti attentivi e motivazionali del soggetto, che rappresentano un prerequisito fondamentale all’apprendimento.

Il software Leggere testi - Prima parte, ambientato in un’antica piramide egizia esplorata dall’avventuroso archeologo Johnny, è strutturato in 9 sezioni di lavoro che consentono di esercitare la lettura di testi di crescente difficoltà. Le sezioni riguardano gli errori più comunemente riscontrati in bambini con difficoltà di apprendimento della letto-scrittura:

  • confusione di grafemi visuospazialmente simili come a-e, b-d e m-n;
  • confusione tra grafemi fonologicamente simili come p-b, t-d, f-v, c (dura)-g (dura), c (dolce)-g (dolce);
  • inversioni di grafemi.

Il software Leggere testi - Seconda parte amplia e completa le attività sulla lettura di testi già avviate nel software Leggere testi – Prima parte. Il simpatico archeologo Johnny guiderà i bambini in una nuova stanza dell’antica piramide egizia, attraverso 6 sezioni di lavoro su testi di crescente difficoltà, in cui vengono trattati gli errori più comunemente riscontrati in bambini con difficoltà di apprendimento della letto-scrittura:

  • c (dura)-c (dolce)
  • gn
  • gli
  • sc (dolce)-sc (dura)
  • doppie
  • omofone non omografe.

Semplici e utili, i materiali di Leggere testi sono pensati per logopedisti che lavorano nell’ambito delle difficoltà di apprendimento, ma possono essere utilizzati agevolmente anche da educatori, insegnanti e genitori che vogliano promuovere le abilità di letto-scrittura dei loro bambini.

Download - Prima parte
Data di pubblicazione: 01/2018
Requisiti di sistema:
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 4.6
  • Il software deve essere attivato con una procedura on line
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Download - Seconda parte
Data di pubblicazione: 01/2018
Requisiti di sistema:
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 4.6
  • Il software deve essere attivato con una procedura on line
Download - Prima parte

Testi e attività sui testi con i grafemi:
    a-e
    b-d
    m-n
    p-b
    t-d
    f-v
    c (dura)-g (dura)
    c (dolce)-g (dolce)
    inversioni

Download - Seconda parte

Testi e attività sui testi con:
     c (dura)-c (dolce)
     gn
     gli
     sc (dolce)-sc (dura)
     doppie
     omofone non omografe

Download - Prima parte
Data di pubblicazione: 01/2018
Requisiti di sistema:
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 4.6
  • Il software deve essere attivato con una procedura on line
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Download - Seconda parte
Data di pubblicazione: 01/2018
Requisiti di sistema:
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 4.6
  • Il software deve essere attivato con una procedura on line
Download - Prima parte

Testi e attività sui testi con i grafemi:
    a-e
    b-d
    m-n
    p-b
    t-d
    f-v
    c (dura)-g (dura)
    c (dolce)-g (dolce)
    inversioni

Download - Seconda parte

Testi e attività sui testi con:
     c (dura)-c (dolce)
     gn
     gli
     sc (dolce)-sc (dura)
     doppie
     omofone non omografe

Libro
ISBN: 9788861370333
Data di pubblicazione: 03/2012
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Numero Pagine: 384
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro

Indice:

sezione 1: a-e
Lo scoiattolo dispettoso
Il corso di ballo
La lezione di nonna Celeste
sezione 2: B-D
Il coraggio di Dante
Il cuore del bandito
Una strana cura
sezione 3: M-n
La fortuna di Simona
Renato, il folletto
Il sogno di Napoleone
sezione 4: P-B
Il talento del panda
Il coraggio di Fulmine
I capricci di Patrizia
sezione 5: T-D
La paura di Tito
I consigli di nonno Dino
Lo scherzo del vento
sezione 6: F-V
La festa di carnevale
Avventura in montagna
La nave di Fabrizio
sezione 7: C(dura)-G(dura)
La gara di corsa
La libertà di Carletto
Il dottore degli animali
sezione 8: C(dolce)-G(dolce)
Un viaggio in Cina
Le avventure di Girolamo
sezione 9: inversioni
Un dolce pomeriggio
Un pranzo prelibato
Un piacevole imprevisto
sezione 10: C(dolce)-C(dura)
Una pulce avventurosa
Il risveglio della natura
Chicco e Macchia
Pericoli sulla strada
Una strana giornata
Una vita più sana
Un incontro spinoso
sezione 11: Gn
Lo gnomo Lappo
I funghi magici
La sfida del ragno
Un nuovo amico per la regina
sezione 12: GLi
Un pagliaccio senza circo
Il pirata Martino
Un  pomeriggio con Agnese
Amici nemici
sezione 13: sC(DoLCe)-sC(Dura)
Una buona azione
Un pomeriggio in casa
Allo zoo con papà
Lo sfogo dell’artista
Fifì
Un tuffo inaspettato
Un amico coraggioso
sezione 14: DoPPie
Giovanni, nonno senza età
Certe sporche abitudini
Una scimmia dispettosa
sezione 15: oMoFone non oMoGraFe
Una notte insonne
Un riparo inaspettato
La maglietta preferita

Libro
ISBN: 9788861370333
Data di pubblicazione: 03/2012
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Numero Pagine: 384
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro

Indice:

sezione 1: a-e
Lo scoiattolo dispettoso
Il corso di ballo
La lezione di nonna Celeste
sezione 2: B-D
Il coraggio di Dante
Il cuore del bandito
Una strana cura
sezione 3: M-n
La fortuna di Simona
Renato, il folletto
Il sogno di Napoleone
sezione 4: P-B
Il talento del panda
Il coraggio di Fulmine
I capricci di Patrizia
sezione 5: T-D
La paura di Tito
I consigli di nonno Dino
Lo scherzo del vento
sezione 6: F-V
La festa di carnevale
Avventura in montagna
La nave di Fabrizio
sezione 7: C(dura)-G(dura)
La gara di corsa
La libertà di Carletto
Il dottore degli animali
sezione 8: C(dolce)-G(dolce)
Un viaggio in Cina
Le avventure di Girolamo
sezione 9: inversioni
Un dolce pomeriggio
Un pranzo prelibato
Un piacevole imprevisto
sezione 10: C(dolce)-C(dura)
Una pulce avventurosa
Il risveglio della natura
Chicco e Macchia
Pericoli sulla strada
Una strana giornata
Una vita più sana
Un incontro spinoso
sezione 11: Gn
Lo gnomo Lappo
I funghi magici
La sfida del ragno
Un nuovo amico per la regina
sezione 12: GLi
Un pagliaccio senza circo
Il pirata Martino
Un  pomeriggio con Agnese
Amici nemici
sezione 13: sC(DoLCe)-sC(Dura)
Una buona azione
Un pomeriggio in casa
Allo zoo con papà
Lo sfogo dell’artista
Fifì
Un tuffo inaspettato
Un amico coraggioso
sezione 14: DoPPie
Giovanni, nonno senza età
Certe sporche abitudini
Una scimmia dispettosa
sezione 15: oMoFone non oMoGraFe
Una notte insonne
Un riparo inaspettato
La maglietta preferita

Kit (Libro + 2 Cd-Rom)
ISBN: 9788859000389
Data di pubblicazione: 05/2012
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Requisiti di sistema:
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Kit (Libro + 2 Cd-Rom)

LIBRO
sezione 1: a-e
  Lo scoiattolo dispettoso
  Il corso di ballo
  La lezione di nonna Celeste
sezione 2: B-D
  Il coraggio di Dante
  Il cuore del bandito
  Una strana cura
sezione 3: M-n
  La fortuna di Simona
  Renato, il folletto
  Il sogno di Napoleone
sezione 4: P-B
  Il talento del panda
   Il coraggio di Fulmine
  I capricci di Patrizia
sezione 5: T-D
  La paura di Tito
  I consigli di nonno Dino
  Lo scherzo del vento
sezione 6: F-V
  La festa di carnevale
  Avventura in montagna
  La nave di Fabrizio
sezione 7: C(dura)-G(dura)
  La gara di corsa
  La libertà di Carletto
  Il dottore degli animali
sezione 8: C(dolce)-G(dolce)
  Un viaggio in Cina
  Le avventure di Girolamo
sezione 9: inversioni
  Un dolce pomeriggio
  Un pranzo prelibato
  Un piacevole imprevisto
sezione 10: C(dolce)-C(dura)
  Una pulce avventurosa
  Il risveglio della natura
  Chicco e Macchia
  Pericoli sulla strada
  Una strana giornata
  Una vita più sana
  Un incontro spinoso
sezione 11: Gn
  Lo gnomo Lappo
  I funghi magici
  La sfida del ragno
  Un nuovo amico per la regina
sezione 12: GLi
  Un pagliaccio senza circo
  Il pirata Martino
  Un  pomeriggio con Agnese
  Amici nemici
sezione 13: sC(DoLCe)-sC(Dura)
  Una buona azione
  Un pomeriggio in casa
  Allo zoo con papà
  Lo sfogo dell’artista
  Fifì
  Un tuffo inaspettato
  Un amico coraggioso
sezione 14: DoPPie
  Giovanni, nonno senza età
  Certe sporche abitudini
  Una scimmia dispettosa
sezione 15: oMoFone non oMoGraFe
  Una notte insonne
  Un riparo inaspettato
  La maglietta preferita

CD-ROM 1
Testi e attività sui testi con i grafemi:
    a-e
    b-d
    m-n
    p-b
    t-d
    f-v
    c (dura)-g (dura)
    c (dolce)-g (dolce)
    inversioni

CD-ROM 2
Testi e attività sui testi con:
     c (dura)-c (dolce)
     gn
     gli
     sc (dolce)-sc (dura)
     doppie
     omofone non omografe

Kit (Libro + 2 Cd-Rom)
ISBN: 9788859000389
Data di pubblicazione: 05/2012
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Requisiti di sistema:
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Kit (Libro + 2 Cd-Rom)

LIBRO
sezione 1: a-e
  Lo scoiattolo dispettoso
  Il corso di ballo
  La lezione di nonna Celeste
sezione 2: B-D
  Il coraggio di Dante
  Il cuore del bandito
  Una strana cura
sezione 3: M-n
  La fortuna di Simona
  Renato, il folletto
  Il sogno di Napoleone
sezione 4: P-B
  Il talento del panda
   Il coraggio di Fulmine
  I capricci di Patrizia
sezione 5: T-D
  La paura di Tito
  I consigli di nonno Dino
  Lo scherzo del vento
sezione 6: F-V
  La festa di carnevale
  Avventura in montagna
  La nave di Fabrizio
sezione 7: C(dura)-G(dura)
  La gara di corsa
  La libertà di Carletto
  Il dottore degli animali
sezione 8: C(dolce)-G(dolce)
  Un viaggio in Cina
  Le avventure di Girolamo
sezione 9: inversioni
  Un dolce pomeriggio
  Un pranzo prelibato
  Un piacevole imprevisto
sezione 10: C(dolce)-C(dura)
  Una pulce avventurosa
  Il risveglio della natura
  Chicco e Macchia
  Pericoli sulla strada
  Una strana giornata
  Una vita più sana
  Un incontro spinoso
sezione 11: Gn
  Lo gnomo Lappo
  I funghi magici
  La sfida del ragno
  Un nuovo amico per la regina
sezione 12: GLi
  Un pagliaccio senza circo
  Il pirata Martino
  Un  pomeriggio con Agnese
  Amici nemici
sezione 13: sC(DoLCe)-sC(Dura)
  Una buona azione
  Un pomeriggio in casa
  Allo zoo con papà
  Lo sfogo dell’artista
  Fifì
  Un tuffo inaspettato
  Un amico coraggioso
sezione 14: DoPPie
  Giovanni, nonno senza età
  Certe sporche abitudini
  Una scimmia dispettosa
sezione 15: oMoFone non oMoGraFe
  Una notte insonne
  Un riparo inaspettato
  La maglietta preferita

CD-ROM 1
Testi e attività sui testi con i grafemi:
    a-e
    b-d
    m-n
    p-b
    t-d
    f-v
    c (dura)-g (dura)
    c (dolce)-g (dolce)
    inversioni

CD-ROM 2
Testi e attività sui testi con:
     c (dura)-c (dolce)
     gn
     gli
     sc (dolce)-sc (dura)
     doppie
     omofone non omografe

Autori

Ti potrebbero interessare