IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Disponibile nel formato
Libro
€ 20,42 -5% € 21,50
-5%
Vale 20 punti Erickson
Kit (Libro + Cd-Rom)
€ 52,72 -5% € 55,50
-5%
Vale 52 punti Erickson
Download
€ 30,60
Vale 30 punti Erickson

Le difficoltà ortografiche - Volume 1

Attività su digrammi e trigrammi

Innovativo quaderno operativo per aiutare i bambini a raggiungere l’automatizzazione del riconoscimento ortografico.
Nel corso del primo ciclo della scuola primaria i bambini devono cimentarsi nell’acquisizione dei meccanismi corretti della scrittura, un percorso di conoscenza e apprendimento che...

Innovativo quaderno operativo per aiutare i bambini a raggiungere l’automatizzazione del riconoscimento ortografico.
Nel corso del primo ciclo della scuola primaria i bambini devono cimentarsi nell’acquisizione dei meccanismi corretti della scrittura, un percorso di conoscenza e apprendimento che richiede energie e impegno e che spesso si rivela fonte di problematiche e apprensione, in particolare per gli alunni che presentano difficoltà nel linguaggio o disturbi specifici di apprendimento.
Questo libro si propone come un quaderno operativo, articolato e stimolante, diretto al potenziamento dei processi cognitivi implicati nella scrittura e all’automatizzazione del riconoscimento ortografico.
Con oltre 150 schede operative, organizzate in sezioni a difficoltà crescente e corredate di numerose e divertenti illustrazioni, Le difficoltà ortografiche costituisce un prezioso strumento diretto agli insegnanti del primo ciclo della primaria e a tutti i logopedisti, riabilitatori e genitori che si trovano a supportare i bambini nel recupero o potenziamento delle particolarità fonetico-ortografiche della lingua italiana.

Consigliato a
Le schede di lavoro contenute nel testo si rivolgono a tutti gli alunni che si trovano nella fase di apprendimento delle regole ortografiche, ma in particolare a quelli con difficoltà di apprendimento.

Innovativo quaderno operativo per aiutare i bambini a raggiungere l’automatizzazione del riconoscimento ortografico.
Nel corso del primo ciclo della scuola primaria i bambini devono cimentarsi nell’acquisizione dei meccanismi corretti della scrittura, un percorso di conoscenza e apprendimento che...

Innovativo quaderno operativo per aiutare i bambini a raggiungere l’automatizzazione del riconoscimento ortografico.
Nel corso del primo ciclo della scuola primaria i bambini devono cimentarsi nell’acquisizione dei meccanismi corretti della scrittura, un percorso di conoscenza e apprendimento che richiede energie e impegno e che spesso si rivela fonte di problematiche e apprensione, in particolare per gli alunni che presentano difficoltà nel linguaggio o disturbi specifici di apprendimento.
Questo libro si propone come un quaderno operativo, articolato e stimolante, diretto al potenziamento dei processi cognitivi implicati nella scrittura e all’automatizzazione del riconoscimento ortografico.
Con oltre 150 schede operative, organizzate in sezioni a difficoltà crescente e corredate di numerose e divertenti illustrazioni, Le difficoltà ortografiche costituisce un prezioso strumento diretto agli insegnanti del primo ciclo della primaria e a tutti i logopedisti, riabilitatori e genitori che si trovano a supportare i bambini nel recupero o potenziamento delle particolarità fonetico-ortografiche della lingua italiana.

Consigliato a
Le schede di lavoro contenute nel testo si rivolgono a tutti gli alunni che si trovano nella fase di apprendimento delle regole ortografiche, ma in particolare a quelli con difficoltà di apprendimento.

Innovativo quaderno operativo per aiutare i bambini a raggiungere l’automatizzazione del riconoscimento ortografico.
Nel corso del primo ciclo della scuola primaria i bambini devono cimentarsi nell’acquisizione dei meccanismi corretti della scrittura, un percorso di conoscenza e apprendimento che...

Innovativo quaderno operativo per aiutare i bambini a raggiungere l’automatizzazione del riconoscimento ortografico.
Nel corso del primo ciclo della scuola primaria i bambini devono cimentarsi nell’acquisizione dei meccanismi corretti della scrittura, un percorso di conoscenza e apprendimento che richiede energie e impegno e che spesso si rivela fonte di problematiche e apprensione, in particolare per gli alunni che presentano difficoltà nel linguaggio o disturbi specifici di apprendimento.
Questo libro si propone come un quaderno operativo, articolato e stimolante, diretto al potenziamento dei processi cognitivi implicati nella scrittura e all’automatizzazione del riconoscimento ortografico.
Con oltre 150 schede operative, organizzate in sezioni a difficoltà crescente e corredate di numerose e divertenti illustrazioni, Le difficoltà ortografiche costituisce un prezioso strumento diretto agli insegnanti del primo ciclo della primaria e a tutti i logopedisti, riabilitatori e genitori che si trovano a supportare i bambini nel recupero o potenziamento delle particolarità fonetico-ortografiche della lingua italiana.

Consigliato a
Le schede di lavoro contenute nel testo si rivolgono a tutti gli alunni che si trovano nella fase di apprendimento delle regole ortografiche, ma in particolare a quelli con difficoltà di apprendimento.

Disponibile nel formato

Libri

Kit

App e Software

Libro
€ 20,42 -5% € 21,50
-5%
Vale 20 punti Erickson
Kit (Libro + Cd-Rom)
€ 52,72 -5% € 55,50
-5%
Vale 52 punti Erickson
Download
€ 30,60
Vale 30 punti Erickson

Descrizione

Kit (Libro + Cd-Rom)

Il libro
Le difficoltà ortografiche 1 si propone come un quaderno operativo, articolato e stimolante, diretto al potenziamento dei processi cognitivi implicati nella scrittura e all’automatizzazione del riconoscimento ortografico. Con oltre 150 schede operative, organizzate in sezioni a difficoltà...

Il libro
Le difficoltà ortografiche 1 si propone come un quaderno operativo, articolato e stimolante, diretto al potenziamento dei processi cognitivi implicati nella scrittura e all’automatizzazione del riconoscimento ortografico. Con oltre 150 schede operative, organizzate in sezioni a difficoltà crescente e corredate di numerose e divertenti illustrazioni, questo volume costituisce un prezioso strumento diretto agli insegnanti del primo ciclo della primaria e a tutti i logopedisti, riabilitatori e genitori che si trovano a supportare i bambini nel recupero o potenziamento delle particolarità fonetico-ortografiche della lingua italiana.

Il CD-ROM
Divertendosi con il simpatico topolino, personaggio guida di questo software, i bambini potranno potenziare in un contesto ludico i processi cognitivi implicati nella scrittura e automatizzare il riconoscimento ortografico.
Nelle numerose attività qui proposte vengono affrontati i digrammi e i trigrammi particolarmente complessi e spesso oggetto di errori sistematici (chi-ci, che-ce, ca-co-cu/cia-cio-ciu; ghi-gi, ghe-ge, gago- gu/gia-gio-giu ), attraverso esercizi di allenamento percettivo e di decisione ortografica, di completamento di parole con o senza supporto visivo, esercizi di dettatura e di autocorrezione.
Completa il software una parte gestionale destinata all’adulto che segue il bambino durante le attività.

Il libro
Le difficoltà ortografiche 1 si propone come un quaderno operativo, articolato e stimolante, diretto al potenziamento dei processi cognitivi implicati nella scrittura e all’automatizzazione del riconoscimento ortografico. Con oltre 150 schede operative, organizzate in sezioni a difficoltà...

Il libro
Le difficoltà ortografiche 1 si propone come un quaderno operativo, articolato e stimolante, diretto al potenziamento dei processi cognitivi implicati nella scrittura e all’automatizzazione del riconoscimento ortografico. Con oltre 150 schede operative, organizzate in sezioni a difficoltà crescente e corredate di numerose e divertenti illustrazioni, questo volume costituisce un prezioso strumento diretto agli insegnanti del primo ciclo della primaria e a tutti i logopedisti, riabilitatori e genitori che si trovano a supportare i bambini nel recupero o potenziamento delle particolarità fonetico-ortografiche della lingua italiana.

Il CD-ROM
Divertendosi con il simpatico topolino, personaggio guida di questo software, i bambini potranno potenziare in un contesto ludico i processi cognitivi implicati nella scrittura e automatizzare il riconoscimento ortografico.
Nelle numerose attività qui proposte vengono affrontati i digrammi e i trigrammi particolarmente complessi e spesso oggetto di errori sistematici (chi-ci, che-ce, ca-co-cu/cia-cio-ciu; ghi-gi, ghe-ge, gago- gu/gia-gio-giu ), attraverso esercizi di allenamento percettivo e di decisione ortografica, di completamento di parole con o senza supporto visivo, esercizi di dettatura e di autocorrezione.
Completa il software una parte gestionale destinata all’adulto che segue il bambino durante le attività.

Il libro
Le difficoltà ortografiche 1 si propone come un quaderno operativo, articolato e stimolante, diretto al potenziamento dei processi cognitivi implicati nella scrittura e all’automatizzazione del riconoscimento ortografico. Con oltre 150 schede operative, organizzate in sezioni a difficoltà...

Il libro
Le difficoltà ortografiche 1 si propone come un quaderno operativo, articolato e stimolante, diretto al potenziamento dei processi cognitivi implicati nella scrittura e all’automatizzazione del riconoscimento ortografico. Con oltre 150 schede operative, organizzate in sezioni a difficoltà crescente e corredate di numerose e divertenti illustrazioni, questo volume costituisce un prezioso strumento diretto agli insegnanti del primo ciclo della primaria e a tutti i logopedisti, riabilitatori e genitori che si trovano a supportare i bambini nel recupero o potenziamento delle particolarità fonetico-ortografiche della lingua italiana.

Il CD-ROM
Divertendosi con il simpatico topolino, personaggio guida di questo software, i bambini potranno potenziare in un contesto ludico i processi cognitivi implicati nella scrittura e automatizzare il riconoscimento ortografico.
Nelle numerose attività qui proposte vengono affrontati i digrammi e i trigrammi particolarmente complessi e spesso oggetto di errori sistematici (chi-ci, che-ce, ca-co-cu/cia-cio-ciu; ghi-gi, ghe-ge, gago- gu/gia-gio-giu ), attraverso esercizi di allenamento percettivo e di decisione ortografica, di completamento di parole con o senza supporto visivo, esercizi di dettatura e di autocorrezione.
Completa il software una parte gestionale destinata all’adulto che segue il bambino durante le attività.

Libro

Nel volume vengono affrontati i seguenti digrammi e trigrammi, la cui transcodifica risulta più complessa e che di conseguenza sono spesso oggetto di errori sistematici:

  • CHI-CI, CHE-CE, CA-CO-CU/CIA-CIO-CIU
  • GHI-GI, GHE-GE, GA-GO-GU/GIA-GIO-GIU
  • GN
  • GLI
  • SCI-SCE.

Ogni suono complesso viene trattato...

Nel volume vengono affrontati i seguenti digrammi e trigrammi, la cui transcodifica risulta più complessa e che di conseguenza sono spesso oggetto di errori sistematici:

  • CHI-CI, CHE-CE, CA-CO-CU/CIA-CIO-CIU
  • GHI-GI, GHE-GE, GA-GO-GU/GIA-GIO-GIU
  • GN
  • GLI
  • SCI-SCE.

Ogni suono complesso viene trattato attraverso un percorso motivante e graduale che comprende attività ricche e diversificate, quali:

  • esercizi di allenamento percettivo e decisione ortografica
  • completamento di parole con o senza supporto visivo
  • esercizi di dettatura di parole, frasi, brani
  • esercizi di autocorrezione.


Nel volume vengono affrontati i seguenti digrammi e trigrammi, la cui transcodifica risulta più complessa e che di conseguenza sono spesso oggetto di errori sistematici:

  • CHI-CI, CHE-CE, CA-CO-CU/CIA-CIO-CIU
  • GHI-GI, GHE-GE, GA-GO-GU/GIA-GIO-GIU
  • GN
  • GLI
  • SCI-SCE.

Ogni suono complesso viene trattato...

Nel volume vengono affrontati i seguenti digrammi e trigrammi, la cui transcodifica risulta più complessa e che di conseguenza sono spesso oggetto di errori sistematici:

  • CHI-CI, CHE-CE, CA-CO-CU/CIA-CIO-CIU
  • GHI-GI, GHE-GE, GA-GO-GU/GIA-GIO-GIU
  • GN
  • GLI
  • SCI-SCE.

Ogni suono complesso viene trattato attraverso un percorso motivante e graduale che comprende attività ricche e diversificate, quali:

  • esercizi di allenamento percettivo e decisione ortografica
  • completamento di parole con o senza supporto visivo
  • esercizi di dettatura di parole, frasi, brani
  • esercizi di autocorrezione.


Nel volume vengono affrontati i seguenti digrammi e trigrammi, la cui transcodifica risulta più complessa e che di conseguenza sono spesso oggetto di errori sistematici:

  • CHI-CI, CHE-CE, CA-CO-CU/CIA-CIO-CIU
  • GHI-GI, GHE-GE, GA-GO-GU/GIA-GIO-GIU
  • GN
  • GLI
  • SCI-SCE.

Ogni suono complesso viene trattato...

Nel volume vengono affrontati i seguenti digrammi e trigrammi, la cui transcodifica risulta più complessa e che di conseguenza sono spesso oggetto di errori sistematici:

  • CHI-CI, CHE-CE, CA-CO-CU/CIA-CIO-CIU
  • GHI-GI, GHE-GE, GA-GO-GU/GIA-GIO-GIU
  • GN
  • GLI
  • SCI-SCE.

Ogni suono complesso viene trattato attraverso un percorso motivante e graduale che comprende attività ricche e diversificate, quali:

  • esercizi di allenamento percettivo e decisione ortografica
  • completamento di parole con o senza supporto visivo
  • esercizi di dettatura di parole, frasi, brani
  • esercizi di autocorrezione.


Download

Divertendosi con il simpatico topolino, personaggio guida di questo software, i bambini potranno potenziare in un contesto ludico i processi cognitivi implicati nella scrittura e automatizzare il riconoscimento ortografico.

Nelle numerose attività qui proposte vengono affrontati i digrammi e i...

Divertendosi con il simpatico topolino, personaggio guida di questo software, i bambini potranno potenziare in un contesto ludico i processi cognitivi implicati nella scrittura e automatizzare il riconoscimento ortografico.

Nelle numerose attività qui proposte vengono affrontati i digrammi e i trigrammi particolarmente complessi e spesso oggetto di errori sistematici (chi-ci, che-ce, ca-co-cu/cia-cio-ciu; ghi-gi, ghe-ge, gago- gu/gia-gio-giu ), attraverso esercizi di allenamento percettivo e di decisione ortografica, di completamento di parole con o senza supporto visivo, esercizi di dettatura e di autocorrezione.

Completa il software una parte gestionale destinata all’adulto che segue il bambino durante le attività.

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Divertendosi con il simpatico topolino, personaggio guida di questo software, i bambini potranno potenziare in un contesto ludico i processi cognitivi implicati nella scrittura e automatizzare il riconoscimento ortografico.

Nelle numerose attività qui proposte vengono affrontati i digrammi e i...

Divertendosi con il simpatico topolino, personaggio guida di questo software, i bambini potranno potenziare in un contesto ludico i processi cognitivi implicati nella scrittura e automatizzare il riconoscimento ortografico.

Nelle numerose attività qui proposte vengono affrontati i digrammi e i trigrammi particolarmente complessi e spesso oggetto di errori sistematici (chi-ci, che-ce, ca-co-cu/cia-cio-ciu; ghi-gi, ghe-ge, gago- gu/gia-gio-giu ), attraverso esercizi di allenamento percettivo e di decisione ortografica, di completamento di parole con o senza supporto visivo, esercizi di dettatura e di autocorrezione.

Completa il software una parte gestionale destinata all’adulto che segue il bambino durante le attività.

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Divertendosi con il simpatico topolino, personaggio guida di questo software, i bambini potranno potenziare in un contesto ludico i processi cognitivi implicati nella scrittura e automatizzare il riconoscimento ortografico.

Nelle numerose attività qui proposte vengono affrontati i digrammi e i...

Divertendosi con il simpatico topolino, personaggio guida di questo software, i bambini potranno potenziare in un contesto ludico i processi cognitivi implicati nella scrittura e automatizzare il riconoscimento ortografico.

Nelle numerose attività qui proposte vengono affrontati i digrammi e i trigrammi particolarmente complessi e spesso oggetto di errori sistematici (chi-ci, che-ce, ca-co-cu/cia-cio-ciu; ghi-gi, ghe-ge, gago- gu/gia-gio-giu ), attraverso esercizi di allenamento percettivo e di decisione ortografica, di completamento di parole con o senza supporto visivo, esercizi di dettatura e di autocorrezione.

Completa il software una parte gestionale destinata all’adulto che segue il bambino durante le attività.

Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.

Kit (Libro + Cd-Rom)
ISBN: 9788859004981
Data di pubblicazione: 01/2014
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Requisiti di sistema:
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Kit (Libro + Cd-Rom)

IL LIBRO
Introduzione
Schede operative: sulle difficoltà ortografiche:
Gruppi ortografici CHI-CI
Gruppi ortografici CHE-CE
Gruppi ortografici CA, CO, CU/CIA, CIO, CIU
Gruppi ortografici GHI-GI
Gruppi ortografici GHE-GE
Gruppi ortografici GA, GO, GU/GIA, GIO, GIU
Gruppo ortografico GN
Gruppo ortografico GLI
Gruppi ortografici SCI-SCE

IL CD-ROM
CHI-CI
CHE-CE
CA-CO-CU/CIA-CIO-CIU
GHI-GI
GHE-GE
GA-GO-GU/GIA-GIO-GIU
GN
GLI
SCI-SCE
Riepilogo

BES DSA e ADHD DSA Disortografia
Kit (Libro + Cd-Rom)
ISBN: 9788859004981
Data di pubblicazione: 01/2014
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Requisiti di sistema:
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Kit (Libro + Cd-Rom)

IL LIBRO
Introduzione
Schede operative: sulle difficoltà ortografiche:
Gruppi ortografici CHI-CI
Gruppi ortografici CHE-CE
Gruppi ortografici CA, CO, CU/CIA, CIO, CIU
Gruppi ortografici GHI-GI
Gruppi ortografici GHE-GE
Gruppi ortografici GA, GO, GU/GIA, GIO, GIU
Gruppo ortografico GN
Gruppo ortografico GLI
Gruppi ortografici SCI-SCE

IL CD-ROM
CHI-CI
CHE-CE
CA-CO-CU/CIA-CIO-CIU
GHI-GI
GHE-GE
GA-GO-GU/GIA-GIO-GIU
GN
GLI
SCI-SCE
Riepilogo

BES DSA e ADHD DSA Disortografia
Libro
ISBN: 9788859003434
Data di pubblicazione: 09/2013
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Numero Pagine: 250
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro
  • Introduzione
  • Schede operative: sulle difficoltà ortografiche:
    Gruppi ortografici CHI-CI
    Gruppi ortografici CHE-CE
    Gruppi ortografici CA, CO, CU/CIA, CIO, CIU
    Gruppi ortografici GHI-GI
    Gruppi ortografici GHE-GE
    Gruppi ortografici GA, GO, GU/GIA, GIO, GIU
    Gruppo ortografico GN
    Gruppo ortografico GLI
    Gruppi ortografici SCI-SCE
BES DSA e ADHD DSA Disortografia
Libro
ISBN: 9788859003434
Data di pubblicazione: 09/2013
Fotocopiabile: Si
Schede Operative: Si
Numero Pagine: 250
Formato: 21x29,7cm
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Libro
  • Introduzione
  • Schede operative: sulle difficoltà ortografiche:
    Gruppi ortografici CHI-CI
    Gruppi ortografici CHE-CE
    Gruppi ortografici CA, CO, CU/CIA, CIO, CIU
    Gruppi ortografici GHI-GI
    Gruppi ortografici GHE-GE
    Gruppi ortografici GA, GO, GU/GIA, GIO, GIU
    Gruppo ortografico GN
    Gruppo ortografico GLI
    Gruppi ortografici SCI-SCE
BES DSA e ADHD DSA Disortografia
Download
Data di pubblicazione: 11/2013
Requisiti di sistema:
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 4.6
  • Il software deve essere attivato con una procedura on line
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Download

CHI-CI
CHE-CE
CA-CO-CU/CIA-CIO-CIU
GHI-GI
GHE-GE
GA-GO-GU/GIA-GIO-GIU
GN
GLI
SCI-SCE
Riepilogo

BES DSA e ADHD DSA Disortografia
Download
Data di pubblicazione: 11/2013
Requisiti di sistema:
  • Windows 10, Windows 8.1 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
  • Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
  • 500 MB di spazio libero su disco fisso
  • Microsoft .NET Framework 4.6
  • Il software deve essere attivato con una procedura on line
Nido
Infanzia
Primaria
1 2 3 4 5
Secondaria
1° grado 2° grado
Università
Download

CHI-CI
CHE-CE
CA-CO-CU/CIA-CIO-CIU
GHI-GI
GHE-GE
GA-GO-GU/GIA-GIO-GIU
GN
GLI
SCI-SCE
Riepilogo

BES DSA e ADHD DSA Disortografia

Autori

Ti potrebbero interessare

Recensioni certificate con feedaty
Recensioni certificate con feedaty