Il tuo carrello è vuoto
Pratico strumento di aiuto per i genitori per intervenire nell’educazione, nella relazione e nella negoziazione con i figli.
L'arte di negoziare con i figli ha l’obiettivo di sviluppare all'interno della famiglia un'abilità e un insieme di tecniche per migliorare la comunicazione e favorire la...
Pratico strumento di aiuto per i genitori per intervenire nell’educazione, nella relazione e nella negoziazione con i figli.
L'arte di negoziare con i figli ha l’obiettivo di sviluppare all'interno della famiglia un'abilità e un insieme di tecniche per migliorare la comunicazione e favorire la crescita e lo sviluppo reciproco.
La negoziazione con i figli
La negoziazione è un’abilità e un insieme di tecniche da sviluppare, all’interno della famiglia, per migliorare la comunicazione e favorire la crescita e lo sviluppo reciproco. Saper negoziare con i figli non vuol dire rinunciare a fornire regole e limiti, né significa trasformare in un parlamentino quotidiano la realtà familiare. Vuol dire invece sviluppare buone relazioni a partire dalla capacità di trovare soluzioni insieme e individuare obiettivi condivisi.
In sintesi
A partire da alcune brevi narrazioni di situazioni conflittuali quotidiane, il libro fornisce indicazioni pratiche e strategiche per apprendere la tecnica della negoziazione, suggerendo chiavi di lettura del conflitto e possibili modalità di interazione costruttiva tra genitori e figli.
Pratico strumento di aiuto per i genitori per intervenire nell’educazione, nella relazione e nella negoziazione con i figli.
L'arte di negoziare con i figli ha l’obiettivo di sviluppare all'interno della famiglia un'abilità e un insieme di tecniche per migliorare la comunicazione e favorire la...
Pratico strumento di aiuto per i genitori per intervenire nell’educazione, nella relazione e nella negoziazione con i figli.
L'arte di negoziare con i figli ha l’obiettivo di sviluppare all'interno della famiglia un'abilità e un insieme di tecniche per migliorare la comunicazione e favorire la crescita e lo sviluppo reciproco.
La negoziazione con i figli
La negoziazione è un’abilità e un insieme di tecniche da sviluppare, all’interno della famiglia, per migliorare la comunicazione e favorire la crescita e lo sviluppo reciproco. Saper negoziare con i figli non vuol dire rinunciare a fornire regole e limiti, né significa trasformare in un parlamentino quotidiano la realtà familiare. Vuol dire invece sviluppare buone relazioni a partire dalla capacità di trovare soluzioni insieme e individuare obiettivi condivisi.
In sintesi
A partire da alcune brevi narrazioni di situazioni conflittuali quotidiane, il libro fornisce indicazioni pratiche e strategiche per apprendere la tecnica della negoziazione, suggerendo chiavi di lettura del conflitto e possibili modalità di interazione costruttiva tra genitori e figli.
Pratico strumento di aiuto per i genitori per intervenire nell’educazione, nella relazione e nella negoziazione con i figli.
L'arte di negoziare con i figli ha l’obiettivo di sviluppare all'interno della famiglia un'abilità e un insieme di tecniche per migliorare la comunicazione e favorire la...
Pratico strumento di aiuto per i genitori per intervenire nell’educazione, nella relazione e nella negoziazione con i figli.
L'arte di negoziare con i figli ha l’obiettivo di sviluppare all'interno della famiglia un'abilità e un insieme di tecniche per migliorare la comunicazione e favorire la crescita e lo sviluppo reciproco.
La negoziazione con i figli
La negoziazione è un’abilità e un insieme di tecniche da sviluppare, all’interno della famiglia, per migliorare la comunicazione e favorire la crescita e lo sviluppo reciproco. Saper negoziare con i figli non vuol dire rinunciare a fornire regole e limiti, né significa trasformare in un parlamentino quotidiano la realtà familiare. Vuol dire invece sviluppare buone relazioni a partire dalla capacità di trovare soluzioni insieme e individuare obiettivi condivisi.
In sintesi
A partire da alcune brevi narrazioni di situazioni conflittuali quotidiane, il libro fornisce indicazioni pratiche e strategiche per apprendere la tecnica della negoziazione, suggerendo chiavi di lettura del conflitto e possibili modalità di interazione costruttiva tra genitori e figli.
Partendo dall’analisi della famiglia “moderna” il volume accompagna i genitori a riflettere sui ruoli familiari e sulle dinamiche più comuni che spesso li vedono protagonisti, portando il lettore a riflettere, in maniera pratica e costruttiva, sulle relazioni e le negoziazioni con i figli necessarie per “sopravvivere.
Partendo dall’analisi della famiglia “moderna” il volume accompagna i genitori a riflettere sui ruoli familiari e sulle dinamiche più comuni che spesso li vedono protagonisti, portando il lettore a riflettere, in maniera pratica e costruttiva, sulle relazioni e le negoziazioni con i figli necessarie per “sopravvivere.
Partendo dall’analisi della famiglia “moderna” il volume accompagna i genitori a riflettere sui ruoli familiari e sulle dinamiche più comuni che spesso li vedono protagonisti, portando il lettore a riflettere, in maniera pratica e costruttiva, sulle relazioni e le negoziazioni con i figli necessarie per “sopravvivere.
Questo ebook è realizzato in formato .epub, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi Ios, Android, Kobo e Sony purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .epub.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
La famiglia
Educare
Negoziare
Come fare un negoziato
Appendice
Attività per acquisire le abilità della negoziazione
Il contratto di negoziazione
Questionario 1: Che genitore sei?
Questionario 2: Come affronti i conflitti?
Consigli per approfondire le tematiche
Questo ebook è realizzato in formato .epub, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi Ios, Android, Kobo e Sony purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .epub.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
La famiglia
Educare
Negoziare
Come fare un negoziato
Appendice
Attività per acquisire le abilità della negoziazione
Il contratto di negoziazione
Questionario 1: Che genitore sei?
Questionario 2: Come affronti i conflitti?
Consigli per approfondire le tematiche