Il tuo carrello è vuoto
15 Crediti ECM
Direzione scientifica: Ambra Malentacchi,
Nicola Marsigli, Elena Rosin
La Schema Therapy, ideata da J. Young e collaboratori negli Anni ‘90, si è rapidamente diffusa tra i terapeuti CBT diventando un modello integrato di riferimento per trattare i disturbi di personalità e i casi...
15 Crediti ECM
Direzione scientifica: Ambra Malentacchi,
Nicola Marsigli, Elena Rosin
La Schema Therapy, ideata da J. Young e collaboratori negli Anni ‘90, si è rapidamente diffusa tra i terapeuti CBT diventando un modello integrato di riferimento per trattare i disturbi di personalità e i casi complessi. Il corso, della durata di 15 ore, intende fare il punto sullo stato dell’arte di questo importante approccio clinico, grazie al contributo dei più importanti clinici e ricercatori del mondo che da molti anni se ne interessano.
Il corso si pone l’obiettivo di comprendere le direzioni attuali e future nel trattamento dei diversi disturbi affrontabili con la Schema Therapy, attraverso una serie di presentazioni centrate sulla pratica clinica e sui dati di ricerca, con l’obiettivo condiviso di fornire spunti pratici per il trattamento.
In collaborazione con IPSICO Istituto di Psicologia e Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale
15 Crediti ECM
Direzione scientifica: Ambra Malentacchi,
Nicola Marsigli, Elena Rosin
La Schema Therapy, ideata da J. Young e collaboratori negli Anni ‘90, si è rapidamente diffusa tra i terapeuti CBT diventando un modello integrato di riferimento per trattare i disturbi di personalità e i casi...
15 Crediti ECM
Direzione scientifica: Ambra Malentacchi,
Nicola Marsigli, Elena Rosin
La Schema Therapy, ideata da J. Young e collaboratori negli Anni ‘90, si è rapidamente diffusa tra i terapeuti CBT diventando un modello integrato di riferimento per trattare i disturbi di personalità e i casi complessi. Il corso, della durata di 15 ore, intende fare il punto sullo stato dell’arte di questo importante approccio clinico, grazie al contributo dei più importanti clinici e ricercatori del mondo che da molti anni se ne interessano.
Il corso si pone l’obiettivo di comprendere le direzioni attuali e future nel trattamento dei diversi disturbi affrontabili con la Schema Therapy, attraverso una serie di presentazioni centrate sulla pratica clinica e sui dati di ricerca, con l’obiettivo condiviso di fornire spunti pratici per il trattamento.
In collaborazione con IPSICO Istituto di Psicologia e Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale
15 Crediti ECM
Direzione scientifica: Ambra Malentacchi,
Nicola Marsigli, Elena Rosin
La Schema Therapy, ideata da J. Young e collaboratori negli Anni ‘90, si è rapidamente diffusa tra i terapeuti CBT diventando un modello integrato di riferimento per trattare i disturbi di personalità e i casi...
15 Crediti ECM
Direzione scientifica: Ambra Malentacchi,
Nicola Marsigli, Elena Rosin
La Schema Therapy, ideata da J. Young e collaboratori negli Anni ‘90, si è rapidamente diffusa tra i terapeuti CBT diventando un modello integrato di riferimento per trattare i disturbi di personalità e i casi complessi. Il corso, della durata di 15 ore, intende fare il punto sullo stato dell’arte di questo importante approccio clinico, grazie al contributo dei più importanti clinici e ricercatori del mondo che da molti anni se ne interessano.
Il corso si pone l’obiettivo di comprendere le direzioni attuali e future nel trattamento dei diversi disturbi affrontabili con la Schema Therapy, attraverso una serie di presentazioni centrate sulla pratica clinica e sui dati di ricerca, con l’obiettivo condiviso di fornire spunti pratici per il trattamento.
In collaborazione con IPSICO Istituto di Psicologia e Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale
Offerta Lancio
180 € anziché 220 € per un numero limitato di posti
PRIMA PARTE
PRIMA PARTE
SECONDA PARTE
PRIMA PARTE
PRIMA PARTE
SECONDA PARTE
PRIMA PARTE
PRIMA PARTE
SECONDA PARTE
Il Summit si pone l’obiettivo di comprendere le direzioni attuali e future nel trattamento dei diversi disturbi affrontabili con la Schema Therapy, attraverso una serie di presentazioni centrate sulla pratica clinica e sui dati di ricerca, con l’obiettivo condiviso di fornire spunti pratici per il trattamento.
Il corso è composto da 18 videolezioni suddivise in due parti a cura dei più importanti
referenti a livello internazionale sulla Schema Therapy.
I video, registrati in occasione del Summit che si è tenuto online a giugno 2023, sono visionabili ma non scaricabili fino al 31 dicembre 2023.
Il Summit si pone l’obiettivo di comprendere le direzioni attuali e future nel trattamento dei diversi disturbi affrontabili con la Schema Therapy, attraverso una serie di presentazioni centrate sulla pratica clinica e sui dati di ricerca, con l’obiettivo condiviso di fornire spunti pratici per il trattamento.
Il corso è composto da 18 videolezioni suddivise in due parti a cura dei più importanti
referenti a livello internazionale sulla Schema Therapy.
I video, registrati in occasione del Summit che si è tenuto online a giugno 2023, sono visionabili ma non scaricabili fino al 31 dicembre 2023.
Per le videolezioni in lingua inglese è prevista la traduzione simultanea in italiano.
Le registrazioni saranno visionabili, ma non scaricabili, fino al 31 dicembre 2023.
Per le videolezioni in lingua inglese è prevista la traduzione simultanea in italiano.
Le registrazioni saranno visionabili, ma non scaricabili, fino al 31 dicembre 2023.
Ministero della Salute
Il Centro Studi Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui
Sono stati riconosciuti 15 crediti ECM.
Si ricorda che per poter avere il riconoscimento dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 90% delle ore totali e il superamento di un esame finale.
Ministero della Salute
Il Centro Studi Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui
Sono stati riconosciuti 15 crediti ECM.
Si ricorda che per poter avere il riconoscimento dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 90% delle ore totali e il superamento di un esame finale.
Ministero della Salute
Il Centro Studi Erickson è Provider ECM per le professioni elencate qui
Sono stati riconosciuti 15 crediti ECM.
Si ricorda che per poter avere il riconoscimento dei crediti ECM è necessaria la frequenza del 90% delle ore totali e il superamento di un esame finale.
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare alla formazione è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare alla formazione è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare alla formazione è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare alla formazione è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare alla formazione è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità:
A seguito dell’iscrizione invieremo la relativa fattura all’indirizzo e-mail indicato in fase d’iscrizione.
Per partecipare alla formazione è necessario effettuare il pagamento secondo le seguenti modalità: