Il tuo carrello è vuoto
Pratico manuale progettato per supportare i neo Psicologi scolastici ad orientarsi con professionalità nelle prime esperienze a scuola; fornisce dritte, riflessioni, consigli, esempi ed esercizi pratici per aiutare lettori e lettrici ad immaginarsi all’opera nelle situazioni descritte.
Pratico manuale progettato per supportare i neo Psicologi scolastici ad orientarsi con professionalità nelle prime esperienze a scuola; fornisce dritte, riflessioni, consigli, esempi ed esercizi pratici per aiutare lettori e lettrici ad immaginarsi all’opera nelle situazioni descritte.
Pratico manuale progettato per supportare i neo Psicologi scolastici ad orientarsi con professionalità nelle prime esperienze a scuola; fornisce dritte, riflessioni, consigli, esempi ed esercizi pratici per aiutare lettori e lettrici ad immaginarsi all’opera nelle situazioni descritte.
Il volume tratteggia l’identità dello psicologo scolastico individuando le caratteristiche personali e le competenze professionali che lo distinguono e illustra come costruirsi uno spazio fisico e di lavoro con la psiche senza avere la possibilità di sceglierselo e arredarselo come faremmo con il...
Il volume tratteggia l’identità dello psicologo scolastico individuando le caratteristiche personali e le competenze professionali che lo distinguono e illustra come costruirsi uno spazio fisico e di lavoro con la psiche senza avere la possibilità di sceglierselo e arredarselo come faremmo con il nostro studio. Chiarisce le declinazioni del ruolo dello Psicologo scolastico all’interno dell’Istituzione, definendo la sua mission e dando consigli per operare nel rispetto dell’etica professionale, della normativa e degli utenti stessi, e approfondisce le aree e gli strumenti di intervento dello psicologo a scuola.
Consigli, esercizi ed esempi
Il manuale offre molti consigli, spiegazioni, esempi pratici ed esercizi, inoltre, a lato del testo e nei box l’autrice riporta delle riflessioni aggiuntive personali, degli spunti teorici o ancora dei link a materiale consultabile per approfondire.
Il volume tratteggia l’identità dello psicologo scolastico individuando le caratteristiche personali e le competenze professionali che lo distinguono e illustra come costruirsi uno spazio fisico e di lavoro con la psiche senza avere la possibilità di sceglierselo e arredarselo come faremmo con il...
Il volume tratteggia l’identità dello psicologo scolastico individuando le caratteristiche personali e le competenze professionali che lo distinguono e illustra come costruirsi uno spazio fisico e di lavoro con la psiche senza avere la possibilità di sceglierselo e arredarselo come faremmo con il nostro studio. Chiarisce le declinazioni del ruolo dello Psicologo scolastico all’interno dell’Istituzione, definendo la sua mission e dando consigli per operare nel rispetto dell’etica professionale, della normativa e degli utenti stessi, e approfondisce le aree e gli strumenti di intervento dello psicologo a scuola.
Consigli, esercizi ed esempi
Il manuale offre molti consigli, spiegazioni, esempi pratici ed esercizi, inoltre, a lato del testo e nei box l’autrice riporta delle riflessioni aggiuntive personali, degli spunti teorici o ancora dei link a materiale consultabile per approfondire.
Il volume tratteggia l’identità dello psicologo scolastico individuando le caratteristiche personali e le competenze professionali che lo distinguono e illustra come costruirsi uno spazio fisico e di lavoro con la psiche senza avere la possibilità di sceglierselo e arredarselo come faremmo con il...
Il volume tratteggia l’identità dello psicologo scolastico individuando le caratteristiche personali e le competenze professionali che lo distinguono e illustra come costruirsi uno spazio fisico e di lavoro con la psiche senza avere la possibilità di sceglierselo e arredarselo come faremmo con il nostro studio. Chiarisce le declinazioni del ruolo dello Psicologo scolastico all’interno dell’Istituzione, definendo la sua mission e dando consigli per operare nel rispetto dell’etica professionale, della normativa e degli utenti stessi, e approfondisce le aree e gli strumenti di intervento dello psicologo a scuola.
Consigli, esercizi ed esempi
Il manuale offre molti consigli, spiegazioni, esempi pratici ed esercizi, inoltre, a lato del testo e nei box l’autrice riporta delle riflessioni aggiuntive personali, degli spunti teorici o ancora dei link a materiale consultabile per approfondire.
Questo ebook è realizzato in formato .pdf, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .pdf.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
Avvertenza
Introduzione
CAPIRE CHI SIAMO - L’identità dello psicologo scolastico
La carta d’identità
I requisiti dell’aspirante psicologo scolastico - Il portfolio delle competenze dello psicologo a scuola
TROVARE IL NOSTRO SPAZIO - Il setting
La mappa - Struttura formale e sostanziale della scuola
Rendering vs. realtà - La costruzione del setting entro lo spazio fisico della scuola
il brutto anatroccolo - Criticità relazionali nel sistema scolastico
CHIARIRE IL NOSTRO RUOLO - Declinare la professione entro la scuola
il testamento di Gauguin - La mission dello psicologo scolastico
Tutorial - Il modus operandi dello psicologo a scuola
ESERCITARE LA PROFESSIONE - aree e strumenti di intervento dello psicologo a scuola
sultan lo scimpanzè - Lo psicologo a supporto dei processi di apprendimento
Yin e Yang - Lo psicologo a supporto delle relazioni quali strumento di promozione della salute individuale e comunitaria
Questo ebook è realizzato in formato .pdf, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .pdf.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
Avvertenza
Introduzione
CAPIRE CHI SIAMO - L’identità dello psicologo scolastico
La carta d’identità
I requisiti dell’aspirante psicologo scolastico - Il portfolio delle competenze dello psicologo a scuola
TROVARE IL NOSTRO SPAZIO - Il setting
La mappa - Struttura formale e sostanziale della scuola
Rendering vs. realtà - La costruzione del setting entro lo spazio fisico della scuola
il brutto anatroccolo - Criticità relazionali nel sistema scolastico
CHIARIRE IL NOSTRO RUOLO - Declinare la professione entro la scuola
il testamento di Gauguin - La mission dello psicologo scolastico
Tutorial - Il modus operandi dello psicologo a scuola
ESERCITARE LA PROFESSIONE - aree e strumenti di intervento dello psicologo a scuola
sultan lo scimpanzè - Lo psicologo a supporto dei processi di apprendimento
Yin e Yang - Lo psicologo a supporto delle relazioni quali strumento di promozione della salute individuale e comunitaria