Il tuo carrello è vuoto
Una rivisitazione di un classico della letteratura utile per genitori, insegnanti, educatori e terapeuti che si interfacciano con bambini che presentano difficoltà riconducibili all'area dei Disturbi specifici dell'apprendimento e dei Disturbi della comprensione del linguaggio.
«La felicità è...
Una rivisitazione di un classico della letteratura utile per genitori, insegnanti, educatori e terapeuti che si interfacciano con bambini che presentano difficoltà riconducibili all'area dei Disturbi specifici dell'apprendimento e dei Disturbi della comprensione del linguaggio.
«La felicità è quello che conta di più al mondo»
Chi non conosce le celebri parole del Boscaiolo di Stagno ne Il mago di Oz, il grande romanzo di Lyman Frank Baum?
L’avventura di Dorothy — che, portata via da un uragano, cerca un modo per tornare a casa, incontrando personaggi e visitando luoghi straordinari — viene riproposta in una versione semplificata per tutti i bambini e i ragazzi, con particolari facilitazioni per la lettura. Completano l’opera i QR code per l'audiolettura e divertenti giochi e attività che consolidano la comprensione del testo.
Il mago di Oz fa parte de «I Classici facili» raccontati da Carlo Scataglini, la collana che ripropone i classici della letteratura per ragazzi, con alcuni criteri di semplificazione che aiutano a leggere e comprendere i racconti in autonomia.
In sintesi
Un libro che aiuta i ragazzi e i bambini nell'esercizio della lettura e nella comprensione del testo di un grande classico che va al di là del tempo.
Una rivisitazione di un classico della letteratura utile per genitori, insegnanti, educatori e terapeuti che si interfacciano con bambini che presentano difficoltà riconducibili all'area dei Disturbi specifici dell'apprendimento e dei Disturbi della comprensione del linguaggio.
«La felicità è...
Una rivisitazione di un classico della letteratura utile per genitori, insegnanti, educatori e terapeuti che si interfacciano con bambini che presentano difficoltà riconducibili all'area dei Disturbi specifici dell'apprendimento e dei Disturbi della comprensione del linguaggio.
«La felicità è quello che conta di più al mondo»
Chi non conosce le celebri parole del Boscaiolo di Stagno ne Il mago di Oz, il grande romanzo di Lyman Frank Baum?
L’avventura di Dorothy — che, portata via da un uragano, cerca un modo per tornare a casa, incontrando personaggi e visitando luoghi straordinari — viene riproposta in una versione semplificata per tutti i bambini e i ragazzi, con particolari facilitazioni per la lettura. Completano l’opera i QR code per l'audiolettura e divertenti giochi e attività che consolidano la comprensione del testo.
Il mago di Oz fa parte de «I Classici facili» raccontati da Carlo Scataglini, la collana che ripropone i classici della letteratura per ragazzi, con alcuni criteri di semplificazione che aiutano a leggere e comprendere i racconti in autonomia.
In sintesi
Un libro che aiuta i ragazzi e i bambini nell'esercizio della lettura e nella comprensione del testo di un grande classico che va al di là del tempo.
Una rivisitazione di un classico della letteratura utile per genitori, insegnanti, educatori e terapeuti che si interfacciano con bambini che presentano difficoltà riconducibili all'area dei Disturbi specifici dell'apprendimento e dei Disturbi della comprensione del linguaggio.
«La felicità è...
Una rivisitazione di un classico della letteratura utile per genitori, insegnanti, educatori e terapeuti che si interfacciano con bambini che presentano difficoltà riconducibili all'area dei Disturbi specifici dell'apprendimento e dei Disturbi della comprensione del linguaggio.
«La felicità è quello che conta di più al mondo»
Chi non conosce le celebri parole del Boscaiolo di Stagno ne Il mago di Oz, il grande romanzo di Lyman Frank Baum?
L’avventura di Dorothy — che, portata via da un uragano, cerca un modo per tornare a casa, incontrando personaggi e visitando luoghi straordinari — viene riproposta in una versione semplificata per tutti i bambini e i ragazzi, con particolari facilitazioni per la lettura. Completano l’opera i QR code per l'audiolettura e divertenti giochi e attività che consolidano la comprensione del testo.
Il mago di Oz fa parte de «I Classici facili» raccontati da Carlo Scataglini, la collana che ripropone i classici della letteratura per ragazzi, con alcuni criteri di semplificazione che aiutano a leggere e comprendere i racconti in autonomia.
In sintesi
Un libro che aiuta i ragazzi e i bambini nell'esercizio della lettura e nella comprensione del testo di un grande classico che va al di là del tempo.
Speciale acquisti di classe
Se acquisti 15 copie dello stesso prodotto, per te una copia in omaggio.
Per info: tel. 0461950690 - email servizioclienti@erickson.it
La promozione sugli acquisti di classe non è cumulabile con altre promozioni.
Un classico della letteratura che può essere letto, condiviso e anche ascoltato con l'audiolibro. Carlo Scataglini propone una versione facilitata che mette tutti, anche i bambini e i ragazzi con difficoltà di lettura, nelle condizioni di leggere e comprendere Il mago di Oz.
Oltre alla storia, il...
Un classico della letteratura che può essere letto, condiviso e anche ascoltato con l'audiolibro. Carlo Scataglini propone una versione facilitata che mette tutti, anche i bambini e i ragazzi con difficoltà di lettura, nelle condizioni di leggere e comprendere Il mago di Oz.
Oltre alla storia, il libro propone:
Un classico della letteratura che può essere letto, condiviso e anche ascoltato con l'audiolibro. Carlo Scataglini propone una versione facilitata che mette tutti, anche i bambini e i ragazzi con difficoltà di lettura, nelle condizioni di leggere e comprendere Il mago di Oz.
Oltre alla storia, il...
Un classico della letteratura che può essere letto, condiviso e anche ascoltato con l'audiolibro. Carlo Scataglini propone una versione facilitata che mette tutti, anche i bambini e i ragazzi con difficoltà di lettura, nelle condizioni di leggere e comprendere Il mago di Oz.
Oltre alla storia, il libro propone:
Un classico della letteratura che può essere letto, condiviso e anche ascoltato con l'audiolibro. Carlo Scataglini propone una versione facilitata che mette tutti, anche i bambini e i ragazzi con difficoltà di lettura, nelle condizioni di leggere e comprendere Il mago di Oz.
Oltre alla storia, il...
Un classico della letteratura che può essere letto, condiviso e anche ascoltato con l'audiolibro. Carlo Scataglini propone una versione facilitata che mette tutti, anche i bambini e i ragazzi con difficoltà di lettura, nelle condizioni di leggere e comprendere Il mago di Oz.
Oltre alla storia, il libro propone:
Si può accedere alla piattaforma dei DigiQuaderni sia da computer che da tablet. è richiesta una connessione dati (internet). Per maggiori informazioni vedi la Guida all'utilizzo dei DigiQuaderni.
Indice:
- L'uragano
- Lo Spaventapasseri e il Boscaiolo di Stagno
- Il Leone Codardo
- Nella Città degli Smeraldi
- La Perfida Strega dell'Ovest
- La Rivelazione di Oz il Terribile
- Cervello, cuore e coraggio
- Il paese della porcellana
- Il Re degli Animali
- Ritorno a casa
- GIOCHI E ATTIVITÀ
Si può accedere alla piattaforma dei DigiQuaderni sia da computer che da tablet. è richiesta una connessione dati (internet). Per maggiori informazioni vedi la Guida all'utilizzo dei DigiQuaderni.
Indice:
- L'uragano
- Lo Spaventapasseri e il Boscaiolo di Stagno
- Il Leone Codardo
- Nella Città degli Smeraldi
- La Perfida Strega dell'Ovest
- La Rivelazione di Oz il Terribile
- Cervello, cuore e coraggio
- Il paese della porcellana
- Il Re degli Animali
- Ritorno a casa
- GIOCHI E ATTIVITÀ