Tutto per la scuola
Compiti delle vacanze
Formazione: i più richiesti
Il volume si propone come guida pratica ricca di strumenti operativi, consigli e critiche costruttive per affrontare con consapevolezza le diverse fasi di progettazione, comunicazione e formazione nel lavoro dei servizi sociosanitari.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Introduzione in musica e parole
Il senso di un progetto educativo individualizzato
Senso pedagogico
Senso educativo
Senso politico: utente cittadino
Progettazione Educativa Individualizzata
Progettazione
Educativa
Individualizzata
Analisi
Obiettivi
Strumenti
Valutazione
Comunicazione: strumenti di scrittura
La comunicazione interna
Il verbale
La comunicazione con l’esterno
La comunicazione in équipe
La comunicazione nella riunione di équipe
La comunicazione nella quotidianità
Progettare attività di gruppo
Analisi
Definizione degli obiettivi
Strumenti
Valutazione
Formazione continua
Educazione continua in Medicina
Devo “fare gli ECM”?
Piano formativo
Strumenti formativi
Conclusione
In questo libro racconto alcuni strumenti che utilizziamo all’interno dei nostri “ring”: anch’io, come te, sono tutti i giorni impegnato nei servizi, e sappiamo benissimo come funzionano: ritmi alti, relazioni e quotidianità con persone con storie di vita a volte affascinati, spesso complicate, servizi che ti chiedono molto (…)
Quando un Educatore Professionale esperto accompagna i futuri professionisti o giovani colleghi e colleghe nel lavoro dei servizi sociosanitari si interroga su diversi temi che riguardano la progettazione, la comunicazione e la formazione.
Come un Educatore Professionale questo libro prende per mano tirocinanti e giovani educatori Professionali per accompagnarli nella riflessione sulle pratiche dell'agire quotidiano e su alcune questioni che li portano a ragionare sul perché si fanno determinate scelte e quali attenzioni avere nel portarle a compimento.