I fondamentali per il lavoro nei servizi sociosanitari

Strumenti operativi per l'Educatore Professionale

Erickson Advantages

Il volume si propone come guida pratica ricca di strumenti operativi, consigli e critiche costruttive per affrontare con consapevolezza le diverse fasi di progettazione, comunicazione e formazione nel lavoro dei servizi sociosanitari.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
18,91 € -5% di sconto 19,90 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questo libro

Contenuti e indice

Introduzione in musica e parole
Il senso di un progetto educativo individualizzato
Senso pedagogico
Senso educativo
Senso politico: utente cittadino
Progettazione Educativa Individualizzata
Progettazione
Educativa
Individualizzata
Analisi
Obiettivi
Strumenti
Valutazione
Comunicazione: strumenti di scrittura
La comunicazione interna
Il verbale
La comunicazione con l’esterno
La comunicazione in équipe
La comunicazione nella riunione di équipe
La comunicazione nella quotidianità
Progettare attività di gruppo
Analisi
Definizione degli obiettivi
Strumenti
Valutazione
Formazione continua
Educazione continua in Medicina
Devo “fare gli ECM”?
Piano formativo
Strumenti formativi
Conclusione

Continua a leggere

Consigliato per

In questo libro racconto alcuni strumenti che utilizziamo all’interno dei nostri “ring”: anch’io, come te, sono tutti i giorni impegnato nei servizi, e sappiamo benissimo come funzionano: ritmi alti, relazioni e quotidianità con persone con storie di vita a volte affascinati, spesso complicate, servizi che ti chiedono molto (…)

Quando un Educatore Professionale esperto accompagna i futuri professionisti o giovani colleghi e colleghe nel lavoro dei servizi sociosanitari si interroga su diversi temi che riguardano la progettazione, la comunicazione e la formazione.

Come un Educatore Professionale questo libro prende per mano tirocinanti e giovani educatori Professionali per accompagnarli nella riflessione sulle pratiche dell'agire quotidiano e su alcune questioni che li portano a ragionare sul perché si fanno determinate scelte e quali attenzioni avere nel portarle a compimento.

Specifiche prodotto

Autori e autrici

Diego Giacometti

Diego Giacometti

Autore

Educatore Professionale dal 1998, formatosi a Trento con docenti in grado di fornire le basi metodologiche del lavoro sociale, fra cui Fabio Folgheraiter, Dario Ianes, Duccio Demetrio. Muove i primi passi da Educatore Professionale occupandosi di minori nella coop sociale Progetto 92 di Trento e inizia la formazione come psicomotricista.
Presidente del CNCA Trentino Alto Adige, partecipa alle politiche del Consiglio Nazionale del CNCA, il che gli permette di conoscere lo spaccato dei servizi alle persone nei diversi territori italiani.
Presso ATSM Centro Franca Martini di Trento opera con diversi servizi sociosanitari riabilitativi, sia nell’area dell’età evolutiva, sia nell’area adulta. Tutor di tirocinio del Corso di Laurea in Educazione Professionale prima dell’Università di Ferrara e successivamente dell’Università di Trento, nella sede di Rovereto (TN), si occupa stabilmente di formazione degli Educatori Professionali. Da alcuni anni è consulente per le tematiche inerenti all’Educatore Professionale e al lavoro sociale e sanitario per Erickson.

Scopri di più

Recensioni e domande