Il tuo carrello è vuoto
Un raccoglitore di schede e materiali semplificati per permettere anche agli alunni con difficoltà di affrontare l'apprendimento degli argomenti principali del programma di storia, geografia e scienze della classe prima della scuola secondaria di primo grado.
Un raccoglitore di schede e materiali semplificati per permettere anche agli alunni con difficoltà di affrontare l'apprendimento degli argomenti principali del programma di storia, geografia e scienze della classe prima della scuola secondaria di primo grado.
Un raccoglitore di schede e materiali semplificati per permettere anche agli alunni con difficoltà di affrontare l'apprendimento degli argomenti principali del programma di storia, geografia e scienze della classe prima della scuola secondaria di primo grado.
Speciale acquisti di classe
Se acquisti 15 copie dello stesso prodotto, per te una copia in omaggio.
Per info numero verde 800844052, email servizioclienti@erickson.it. La promozione sugli acquisti di classe non è cumulabile con altre promozioni.
Gli Essenziali si presentano con una particolare struttura a raccoglitore che consente agli alunni di inserire nuove schede originali, individuali o di gruppo, ampliando il materiale didattico-disciplinare essenziale a disposizione di tutta la classe, e si propongono di raggiungere due obiettivi:
...Gli Essenziali si presentano con una particolare struttura a raccoglitore che consente agli alunni di inserire nuove schede originali, individuali o di gruppo, ampliando il materiale didattico-disciplinare essenziale a disposizione di tutta la classe, e si propongono di raggiungere due obiettivi:
Un raccoglitore inclusivo
Il raccoglitore ad anelli contiene 120 schede che presentano gli argomenti principali del programma delle discipline storia, geografia e scienze per la classe prima della scuola secondaria di primo grado. Si tratta di un materiale inclusivo utile per tutta la classe, ma rivolto in particolare a quegli alunni con maggiori difficoltà scolastiche.
I contenuti disciplinari essenziali vengono proposti in 3 tipologie di schede:
Gli Essenziali si presentano con una particolare struttura a raccoglitore che consente agli alunni di inserire nuove schede originali, individuali o di gruppo, ampliando il materiale didattico-disciplinare essenziale a disposizione di tutta la classe, e si propongono di raggiungere due obiettivi:
...Gli Essenziali si presentano con una particolare struttura a raccoglitore che consente agli alunni di inserire nuove schede originali, individuali o di gruppo, ampliando il materiale didattico-disciplinare essenziale a disposizione di tutta la classe, e si propongono di raggiungere due obiettivi:
Un raccoglitore inclusivo
Il raccoglitore ad anelli contiene 120 schede che presentano gli argomenti principali del programma delle discipline storia, geografia e scienze per la classe prima della scuola secondaria di primo grado. Si tratta di un materiale inclusivo utile per tutta la classe, ma rivolto in particolare a quegli alunni con maggiori difficoltà scolastiche.
I contenuti disciplinari essenziali vengono proposti in 3 tipologie di schede:
Gli Essenziali si presentano con una particolare struttura a raccoglitore che consente agli alunni di inserire nuove schede originali, individuali o di gruppo, ampliando il materiale didattico-disciplinare essenziale a disposizione di tutta la classe, e si propongono di raggiungere due obiettivi:
...Gli Essenziali si presentano con una particolare struttura a raccoglitore che consente agli alunni di inserire nuove schede originali, individuali o di gruppo, ampliando il materiale didattico-disciplinare essenziale a disposizione di tutta la classe, e si propongono di raggiungere due obiettivi:
Un raccoglitore inclusivo
Il raccoglitore ad anelli contiene 120 schede che presentano gli argomenti principali del programma delle discipline storia, geografia e scienze per la classe prima della scuola secondaria di primo grado. Si tratta di un materiale inclusivo utile per tutta la classe, ma rivolto in particolare a quegli alunni con maggiori difficoltà scolastiche.
I contenuti disciplinari essenziali vengono proposti in 3 tipologie di schede:
STORIA
La fine dell’Impero Romano e l’inizio del Medioevo
L’età di Carlo Magno
La società feudale
I comuni e le crociate
La fine del medioevo
GEOGRAFIA
L’orientamento e le carte geografiche
Montagne, colline e pianure d’Europa
Fiumi, laghi e mari d’Europa
I climi e i biomi d’Europa
La popolazione e l’economia d’Europa
SCIENZE
Il metodo scientifico, la materia, il calore, i miscugli
L’acqua sulla terra e l’atmosfera
Il suolo
Gli esseri viventi e la cellula
La classificazione degli esseri viventi
STORIA
La fine dell’Impero Romano e l’inizio del Medioevo
L’età di Carlo Magno
La società feudale
I comuni e le crociate
La fine del medioevo
GEOGRAFIA
L’orientamento e le carte geografiche
Montagne, colline e pianure d’Europa
Fiumi, laghi e mari d’Europa
I climi e i biomi d’Europa
La popolazione e l’economia d’Europa
SCIENZE
Il metodo scientifico, la materia, il calore, i miscugli
L’acqua sulla terra e l’atmosfera
Il suolo
Gli esseri viventi e la cellula
La classificazione degli esseri viventi