Il tuo carrello è vuoto
Il volume presenta unità didattiche semplificate del programma di scienze della prima classe della scuola secondaria di primo grado, dal metodo scientifico agli animali vertebrati. I numerosi facilitatori rendono il libro uno strumento ideale per i ragazzi con difficoltà di apprendimento.
Il volume presenta unità didattiche semplificate del programma di scienze della prima classe della scuola secondaria di primo grado, dal metodo scientifico agli animali vertebrati. I numerosi facilitatori rendono il libro uno strumento ideale per i ragazzi con difficoltà di apprendimento.
Il volume presenta unità didattiche semplificate del programma di scienze della prima classe della scuola secondaria di primo grado, dal metodo scientifico agli animali vertebrati. I numerosi facilitatori rendono il libro uno strumento ideale per i ragazzi con difficoltà di apprendimento.
Pensato per tutti gli alunni per integrare i materiali dei libri di testo in adozione, ma anche per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà, questo volume segue il curricolo ministeriale di scienze del primo anno della scuola secondaria di primo grado, e si basa sui concetti di:
Pensato per tutti gli alunni per integrare i materiali dei libri di testo in adozione, ma anche per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà, questo volume segue il curricolo ministeriale di scienze del primo anno della scuola secondaria di primo grado, e si basa sui concetti di:
Per ogni argomento il volume presenta:
Consigliato a
Il volume si propone di fornire agli insegnanti disciplinari e a quelli specializzati per le attività di sostegno uno strumento di lavoro per l’integrazione nelle attività didattiche della classe, in quanto costituisce una guida semplificata per alunni con difficoltà scolastiche di vario grado.
Pensato per tutti gli alunni per integrare i materiali dei libri di testo in adozione, ma anche per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà, questo volume segue il curricolo ministeriale di scienze del primo anno della scuola secondaria di primo grado, e si basa sui concetti di:
Pensato per tutti gli alunni per integrare i materiali dei libri di testo in adozione, ma anche per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà, questo volume segue il curricolo ministeriale di scienze del primo anno della scuola secondaria di primo grado, e si basa sui concetti di:
Per ogni argomento il volume presenta:
Consigliato a
Il volume si propone di fornire agli insegnanti disciplinari e a quelli specializzati per le attività di sostegno uno strumento di lavoro per l’integrazione nelle attività didattiche della classe, in quanto costituisce una guida semplificata per alunni con difficoltà scolastiche di vario grado.
Pensato per tutti gli alunni per integrare i materiali dei libri di testo in adozione, ma anche per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà, questo volume segue il curricolo ministeriale di scienze del primo anno della scuola secondaria di primo grado, e si basa sui concetti di:
Pensato per tutti gli alunni per integrare i materiali dei libri di testo in adozione, ma anche per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà, questo volume segue il curricolo ministeriale di scienze del primo anno della scuola secondaria di primo grado, e si basa sui concetti di:
Per ogni argomento il volume presenta:
Consigliato a
Il volume si propone di fornire agli insegnanti disciplinari e a quelli specializzati per le attività di sostegno uno strumento di lavoro per l’integrazione nelle attività didattiche della classe, in quanto costituisce una guida semplificata per alunni con difficoltà scolastiche di vario grado.
Presentazione (Sofia Cramerotti)
Introduzione
MODULO 1 Chimica e fisica
Cap. 1 Il metodo scientifico
Cap. 2 La materia
Cap. 3 Temperatura e calore
Cap. 4 Miscugli e soluzioni
Quiz riassuntivo
MODULO 2 Scienze della Terra
Cap. 5 L’idrosfera
Cap. 6 L’atmosfera
Cap. 7 Il suolo
Quiz riassuntivo
MODULO 3 Biologia
Cap. 8 Gli esseri viventi e la cellula
Cap. 9 I microorganismi procarioti ed eucarioti
Cap. 10 La classificazione degli esseri viventi
Cap. 11 Il regno dei funghi
Cap. 12 Il regno delle piante
Cap. 13 Il regno degli animali: gli invertebrati
Cap. 14 Il regno degli animali: i vertebrati
Quiz riassuntivo
APPENDICE Il laboratorio cooperativo di scienze
Presentazione (Sofia Cramerotti)
Introduzione
MODULO 1 Chimica e fisica
Cap. 1 Il metodo scientifico
Cap. 2 La materia
Cap. 3 Temperatura e calore
Cap. 4 Miscugli e soluzioni
Quiz riassuntivo
MODULO 2 Scienze della Terra
Cap. 5 L’idrosfera
Cap. 6 L’atmosfera
Cap. 7 Il suolo
Quiz riassuntivo
MODULO 3 Biologia
Cap. 8 Gli esseri viventi e la cellula
Cap. 9 I microorganismi procarioti ed eucarioti
Cap. 10 La classificazione degli esseri viventi
Cap. 11 Il regno dei funghi
Cap. 12 Il regno delle piante
Cap. 13 Il regno degli animali: gli invertebrati
Cap. 14 Il regno degli animali: i vertebrati
Quiz riassuntivo
APPENDICE Il laboratorio cooperativo di scienze