Il tuo carrello è vuoto
Manuale di applicazione pratica dell’approccio Applied Behavior Analysis e Verbal Behavior (ABA-VB), raccomandato dalle principali linee guida nazionali e internazionali per l’interazione con le persone con disturbi dello spettro autistico.
Manuale di applicazione pratica dell’approccio Applied Behavior Analysis e Verbal Behavior (ABA-VB), raccomandato dalle principali linee guida nazionali e internazionali per l’interazione con le persone con disturbi dello spettro autistico.
Manuale di applicazione pratica dell’approccio Applied Behavior Analysis e Verbal Behavior (ABA-VB), raccomandato dalle principali linee guida nazionali e internazionali per l’interazione con le persone con disturbi dello spettro autistico.
Dopo un’introduzione approfondita sul disturbo dello spettro autistico, la scienza del comportamento e l’approccio ABA-VB, il testo propone una parte applicativa strutturata in 160 domande (e risposte) di facile e immediata consultazione, che costituiscono un vero e proprio vademecum per gli ...
Dopo un’introduzione approfondita sul disturbo dello spettro autistico, la scienza del comportamento e l’approccio ABA-VB, il testo propone una parte applicativa strutturata in 160 domande (e risposte) di facile e immediata consultazione, che costituiscono un vero e proprio vademecum per gli studenti dei corsi per tecnico ABA-VB.
Il libro spiega nel dettaglio, attraverso esempi e pratici consigli operativi, come applicare l’approccio con persone con disturbi dello spettro autistico.
Collana Principi, modelli e tecniche di intervento ABA-VB
La collana Principi, modelli e tecniche di intervento ABA-VB, diretta da Carlo Ricci, è pensata per i professionisti che quotidianamente operano con persone con disturbi dello spettro autistico, disabilità e bisogni educativi speciali e che vogliono ricorrere a principi, modelli e tecniche neo-comportamentali. Promuove la divulgazione di una cultura psicologica ancorata alla pratica scientifica evidence-based, grazie alla quale gli interventi ABA, per lo spettro autistico, sono raccomandati dalle principali linee guida internazionali.
Dopo un’introduzione approfondita sul disturbo dello spettro autistico, la scienza del comportamento e l’approccio ABA-VB, il testo propone una parte applicativa strutturata in 160 domande (e risposte) di facile e immediata consultazione, che costituiscono un vero e proprio vademecum per gli ...
Dopo un’introduzione approfondita sul disturbo dello spettro autistico, la scienza del comportamento e l’approccio ABA-VB, il testo propone una parte applicativa strutturata in 160 domande (e risposte) di facile e immediata consultazione, che costituiscono un vero e proprio vademecum per gli studenti dei corsi per tecnico ABA-VB.
Il libro spiega nel dettaglio, attraverso esempi e pratici consigli operativi, come applicare l’approccio con persone con disturbi dello spettro autistico.
Collana Principi, modelli e tecniche di intervento ABA-VB
La collana Principi, modelli e tecniche di intervento ABA-VB, diretta da Carlo Ricci, è pensata per i professionisti che quotidianamente operano con persone con disturbi dello spettro autistico, disabilità e bisogni educativi speciali e che vogliono ricorrere a principi, modelli e tecniche neo-comportamentali. Promuove la divulgazione di una cultura psicologica ancorata alla pratica scientifica evidence-based, grazie alla quale gli interventi ABA, per lo spettro autistico, sono raccomandati dalle principali linee guida internazionali.
Dopo un’introduzione approfondita sul disturbo dello spettro autistico, la scienza del comportamento e l’approccio ABA-VB, il testo propone una parte applicativa strutturata in 160 domande (e risposte) di facile e immediata consultazione, che costituiscono un vero e proprio vademecum per gli ...
Dopo un’introduzione approfondita sul disturbo dello spettro autistico, la scienza del comportamento e l’approccio ABA-VB, il testo propone una parte applicativa strutturata in 160 domande (e risposte) di facile e immediata consultazione, che costituiscono un vero e proprio vademecum per gli studenti dei corsi per tecnico ABA-VB.
Il libro spiega nel dettaglio, attraverso esempi e pratici consigli operativi, come applicare l’approccio con persone con disturbi dello spettro autistico.
Collana Principi, modelli e tecniche di intervento ABA-VB
La collana Principi, modelli e tecniche di intervento ABA-VB, diretta da Carlo Ricci, è pensata per i professionisti che quotidianamente operano con persone con disturbi dello spettro autistico, disabilità e bisogni educativi speciali e che vogliono ricorrere a principi, modelli e tecniche neo-comportamentali. Promuove la divulgazione di una cultura psicologica ancorata alla pratica scientifica evidence-based, grazie alla quale gli interventi ABA, per lo spettro autistico, sono raccomandati dalle principali linee guida internazionali.
Introduzione (Carlo Ricci)
PARTE 1 -
Inquadramento teorico
La scienza del comportamento: le basi concettuali
PARTE 2 -
Domande e risposte
L’assessment funzionale
Il Verbal Behavior
I sistemi di comunicazione aumentativa e alternativa
Lo sviluppo cognitivo
Le competenze sociali
Le autonomie
La relazione scuola-famiglia
Bibliografia
Introduzione (Carlo Ricci)
PARTE 1 -
Inquadramento teorico
La scienza del comportamento: le basi concettuali
PARTE 2 -
Domande e risposte
L’assessment funzionale
Il Verbal Behavior
I sistemi di comunicazione aumentativa e alternativa
Lo sviluppo cognitivo
Le competenze sociali
Le autonomie
La relazione scuola-famiglia
Bibliografia