Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
Di Sergei Urban
Quanto spesso durante un pomeriggio piovoso la domanda che assilla i genitori è: “E ora che si fa?”
Questo libro risolve la questione in modo semplice, veloce e divertente! Raccoglie esperimenti che tutti possono fare a casa con i propri figli, per farli sentire (e sentirsi) scienziati per un giorno.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Come nasce TheDadLab / Introduzione
In cucina
La sfida dell’uovo sulla torre
L’estintore invisibile
Camminare sulle uova
Burro fatto in casa
Il ketchup subacqueo
Il cavolo cambiacolore
Curiosi
L’elettromagnete casalingo
La bilancia nel pallone
Disegno elettrico
La faccia che ti segue
Il palloncino interruttore
La densità in un bicchiere
In famiglia
L’armonica fatta in casa
Missile di carta in partenza!
Il decollo dello shopper
Il riccio d’erba
Come acchiappare una bolla
Dentro una bolla
Pittura a pendolo
Uniamo le forze
Indovina l’odore!
La pesca con il cappello
Pasticci
Spruzza la cannuccia
Crateri da cucina
Dipingere con le bolle
Il disgustoso oobleck
Il bicchiere magico
Uova fossili di dinosauro
Giochi d’acqua
Rapidi
Strisce magiche
Colore dal nulla
Potenza della calamita
La barca inaffondabile
La bottiglia che sfida la gravità
Colorati
Immagini galleggianti
I magici barattoli colorati
Dipingere sul ghiaccio
I colori nascosti
Un torchio tutto vostro
Caleidoscopio di dolcezza
Postfazione
Ringraziamenti
Crediti fotografici
Dalla star di Youtube Sergei Urban, papà a tempo pieno e aspirante scienziato in erba, 40 simpatiche attività scientifiche spiegate e approfondite che permetteranno a genitori e bambini di passare insieme più tempo in modo intelligente e divertente.
Ogni esperimento è spiegato nei dettagli, con l’indicazione dei materiali utili per realizzarlo e trucchi per garantire il miglior risultato.
“Ho creato TheDadLab per condividere con più genitori possibili i progetti creativi in cui ci cimentiamo a casa, per ispirarli a trascorrere più tempo con i figli in modo da accendere la sete di conoscenza e comprensione nelle loro piccole menti curiose.”