Il tuo carrello è vuoto
Un manuale-salvagente per genitori che hanno più di un figlio e cercano strategie per gestire bene il rapporto tra fratelli. Ogni famiglia può diventare una squadra, nonostante le mille difficoltà.
Un manuale-salvagente per genitori che hanno più di un figlio e cercano strategie per gestire bene il rapporto tra fratelli. Ogni famiglia può diventare una squadra, nonostante le mille difficoltà.
Un manuale-salvagente per genitori che hanno più di un figlio e cercano strategie per gestire bene il rapporto tra fratelli. Ogni famiglia può diventare una squadra, nonostante le mille difficoltà.
Fratelli che fanno squadra permette ai genitori di capire i propri figli, aiutarli a imparare a risolvere i conflitti tra fratelli, a scoprirsi, a fare squadra, per vivere serenamente la quotidianità. Il volume offre una ricca panoramica di consigli pratici per capire i bisogni di ogni figlio e...
Fratelli che fanno squadra permette ai genitori di capire i propri figli, aiutarli a imparare a risolvere i conflitti tra fratelli, a scoprirsi, a fare squadra, per vivere serenamente la quotidianità. Il volume offre una ricca panoramica di consigli pratici per capire i bisogni di ogni figlio e capire le relazioni tra i fratelli oltre a come trarre vantaggio da essi. Noi genitori dobbiamo capire qual è la difficoltà intrinseca nell'avere fratelli o sorelle e ciò di cui i nostri figli hanno bisogno, poiché le loro necessità variano a seconda dell’ordine di nascita, dell’età e del sesso.
Il volume dedica ampio spazio anche alla descrizione di casi particolari, come la presenza di un figlio disabile o la gestione dei figli nelle famiglie allargate.
Quali esperienze condividono i fratelli?
In sintesi
Ogni famiglia può diventare una squadra, il segreto sta nel dialogo con i figli, nel come si risolvono i conflitti, e capire quando è il momento di lasciare più autonomia. Il volume offre diverse strategie per permettere a ogni famiglia di vivere la quotidianità insieme come una squadra.
Fratelli che fanno squadra permette ai genitori di capire i propri figli, aiutarli a imparare a risolvere i conflitti tra fratelli, a scoprirsi, a fare squadra, per vivere serenamente la quotidianità. Il volume offre una ricca panoramica di consigli pratici per capire i bisogni di ogni figlio e...
Fratelli che fanno squadra permette ai genitori di capire i propri figli, aiutarli a imparare a risolvere i conflitti tra fratelli, a scoprirsi, a fare squadra, per vivere serenamente la quotidianità. Il volume offre una ricca panoramica di consigli pratici per capire i bisogni di ogni figlio e capire le relazioni tra i fratelli oltre a come trarre vantaggio da essi. Noi genitori dobbiamo capire qual è la difficoltà intrinseca nell'avere fratelli o sorelle e ciò di cui i nostri figli hanno bisogno, poiché le loro necessità variano a seconda dell’ordine di nascita, dell’età e del sesso.
Il volume dedica ampio spazio anche alla descrizione di casi particolari, come la presenza di un figlio disabile o la gestione dei figli nelle famiglie allargate.
Quali esperienze condividono i fratelli?
In sintesi
Ogni famiglia può diventare una squadra, il segreto sta nel dialogo con i figli, nel come si risolvono i conflitti, e capire quando è il momento di lasciare più autonomia. Il volume offre diverse strategie per permettere a ogni famiglia di vivere la quotidianità insieme come una squadra.
Fratelli che fanno squadra permette ai genitori di capire i propri figli, aiutarli a imparare a risolvere i conflitti tra fratelli, a scoprirsi, a fare squadra, per vivere serenamente la quotidianità. Il volume offre una ricca panoramica di consigli pratici per capire i bisogni di ogni figlio e...
Fratelli che fanno squadra permette ai genitori di capire i propri figli, aiutarli a imparare a risolvere i conflitti tra fratelli, a scoprirsi, a fare squadra, per vivere serenamente la quotidianità. Il volume offre una ricca panoramica di consigli pratici per capire i bisogni di ogni figlio e capire le relazioni tra i fratelli oltre a come trarre vantaggio da essi. Noi genitori dobbiamo capire qual è la difficoltà intrinseca nell'avere fratelli o sorelle e ciò di cui i nostri figli hanno bisogno, poiché le loro necessità variano a seconda dell’ordine di nascita, dell’età e del sesso.
Il volume dedica ampio spazio anche alla descrizione di casi particolari, come la presenza di un figlio disabile o la gestione dei figli nelle famiglie allargate.
Quali esperienze condividono i fratelli?
In sintesi
Ogni famiglia può diventare una squadra, il segreto sta nel dialogo con i figli, nel come si risolvono i conflitti, e capire quando è il momento di lasciare più autonomia. Il volume offre diverse strategie per permettere a ogni famiglia di vivere la quotidianità insieme come una squadra.
Questo ebook è realizzato in formato .epub, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi Ios, Android, Kobo e Sony purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .epub.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
Una sorta di introduzione
Capitolo primo -
Come capire i bisogni di ogni figlio
Capitolo secondo -
Come trarre vantaggio dalle varie fasi
della relazione tra fratelli
Capitolo terzo -
Capire la distribuzione dei ruoli ed evitare
figli problematici
Capitolo quarto -
Come i fratelli imparano a risolvere i conflitti
Capitolo quinto -
Come i fratelli imparano a trovare se stessi
Capitolo sesto -
Come far sì che i fratelli diventino una squadra
Capitolo settimo -
Le famiglie con fratelli speciali: fratelli con disabilità,
nati morti e fratellastri
Capitolo ottavo - «Sì» e «No»: le cose che i genitori dovrebbero smettere
di fare e quelle che invece potrebbero fare
Stimoli ed esercizi: che cosa fare per cambiare le cose
Appendice (invece dei ringraziamenti)
Bibliografia
Questo ebook è realizzato in formato .epub, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi Ios, Android, Kobo e Sony purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .epub.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
Una sorta di introduzione
Capitolo primo -
Come capire i bisogni di ogni figlio
Capitolo secondo -
Come trarre vantaggio dalle varie fasi
della relazione tra fratelli
Capitolo terzo -
Capire la distribuzione dei ruoli ed evitare
figli problematici
Capitolo quarto -
Come i fratelli imparano a risolvere i conflitti
Capitolo quinto -
Come i fratelli imparano a trovare se stessi
Capitolo sesto -
Come far sì che i fratelli diventino una squadra
Capitolo settimo -
Le famiglie con fratelli speciali: fratelli con disabilità,
nati morti e fratellastri
Capitolo ottavo - «Sì» e «No»: le cose che i genitori dovrebbero smettere
di fare e quelle che invece potrebbero fare
Stimoli ed esercizi: che cosa fare per cambiare le cose
Appendice (invece dei ringraziamenti)
Bibliografia