Il tuo carrello è vuoto
Matematica in allegria permette ai bambini della quinta classe della scuola primaria di imparare la matematica in maniera divertente, coinvolgente e stimolante grazie alla narrazione: situazioni interessanti sveleranno una matematica che emoziona e appassiona.
Matematica in allegria permette ai bambini della quinta classe della scuola primaria di imparare la matematica in maniera divertente, coinvolgente e stimolante grazie alla narrazione: situazioni interessanti sveleranno una matematica che emoziona e appassiona.
Matematica in allegria permette ai bambini della quinta classe della scuola primaria di imparare la matematica in maniera divertente, coinvolgente e stimolante grazie alla narrazione: situazioni interessanti sveleranno una matematica che emoziona e appassiona.
Speciale acquisti di classe
Se acquisti 15 copie dello stesso prodotto, per te una copia in omaggio.
Per info: tel. 0461950690 - email servizioclienti@erickson.it
La promozione sugli acquisti di classe non è cumulabile con altre promozioni.
Il volume propone un percorso di matematica completo e articolato e utilizza la narrazione di una storia per coinvolgere i bambini con divertenti attività, giochi e vignette che assicurano a tutti gli strumenti per analizzare dati, comprendere operazioni e problemi, ripassare regole...
Il volume propone un percorso di matematica completo e articolato e utilizza la narrazione di una storia per coinvolgere i bambini con divertenti attività, giochi e vignette che assicurano a tutti gli strumenti per analizzare dati, comprendere operazioni e problemi, ripassare regole fondamentali.
Le tappe
Il percorso risulta scandito in tappe che si avvicendano secondo la giusta progressione: ogni attività proposta è una solida base per lo svolgimento degli esercizi successivi. Graduare le difficoltà, commisurandole alle risorse di ciascuno, significa porre le premesse per esperienze di successo, che sono fondamento di autostima e inclusione.
Destinato a insegnanti della scuola primaria, il volume può essere utilizzato anche a casa per un lavoro di
approfondimento su:
• Numeri naturali, numeri relativi
• Operazioni, espressioni, problemi
• Potenze, multipli, divisori
• Frazioni, proporzioni, numeri decimali
• Percentuali, grafi ci, misure
• Elementi di geometria piana.
Gli obiettivi didattici prefissati rendono il libro particolarmente utile anche per la preparazione matematica alla scuola secondaria di primo grado.
Il volume propone un percorso di matematica completo e articolato e utilizza la narrazione di una storia per coinvolgere i bambini con divertenti attività, giochi e vignette che assicurano a tutti gli strumenti per analizzare dati, comprendere operazioni e problemi, ripassare regole...
Il volume propone un percorso di matematica completo e articolato e utilizza la narrazione di una storia per coinvolgere i bambini con divertenti attività, giochi e vignette che assicurano a tutti gli strumenti per analizzare dati, comprendere operazioni e problemi, ripassare regole fondamentali.
Le tappe
Il percorso risulta scandito in tappe che si avvicendano secondo la giusta progressione: ogni attività proposta è una solida base per lo svolgimento degli esercizi successivi. Graduare le difficoltà, commisurandole alle risorse di ciascuno, significa porre le premesse per esperienze di successo, che sono fondamento di autostima e inclusione.
Destinato a insegnanti della scuola primaria, il volume può essere utilizzato anche a casa per un lavoro di
approfondimento su:
• Numeri naturali, numeri relativi
• Operazioni, espressioni, problemi
• Potenze, multipli, divisori
• Frazioni, proporzioni, numeri decimali
• Percentuali, grafi ci, misure
• Elementi di geometria piana.
Gli obiettivi didattici prefissati rendono il libro particolarmente utile anche per la preparazione matematica alla scuola secondaria di primo grado.
Il volume propone un percorso di matematica completo e articolato e utilizza la narrazione di una storia per coinvolgere i bambini con divertenti attività, giochi e vignette che assicurano a tutti gli strumenti per analizzare dati, comprendere operazioni e problemi, ripassare regole...
Il volume propone un percorso di matematica completo e articolato e utilizza la narrazione di una storia per coinvolgere i bambini con divertenti attività, giochi e vignette che assicurano a tutti gli strumenti per analizzare dati, comprendere operazioni e problemi, ripassare regole fondamentali.
Le tappe
Il percorso risulta scandito in tappe che si avvicendano secondo la giusta progressione: ogni attività proposta è una solida base per lo svolgimento degli esercizi successivi. Graduare le difficoltà, commisurandole alle risorse di ciascuno, significa porre le premesse per esperienze di successo, che sono fondamento di autostima e inclusione.
Destinato a insegnanti della scuola primaria, il volume può essere utilizzato anche a casa per un lavoro di
approfondimento su:
• Numeri naturali, numeri relativi
• Operazioni, espressioni, problemi
• Potenze, multipli, divisori
• Frazioni, proporzioni, numeri decimali
• Percentuali, grafi ci, misure
• Elementi di geometria piana.
Gli obiettivi didattici prefissati rendono il libro particolarmente utile anche per la preparazione matematica alla scuola secondaria di primo grado.
Introduzione
Numeri naturali, numeri relativi
Numeri naturali, operazioni, problemi
Potenze
Multipli, divisori
Espressioni
Frazioni
Frazioni decimali, numeri decimali
Numeri decimali, frazioni, calcoli in riga
Numeri decimali, frazioni, calcoli in riga e in colonna
Frazioni, proporzioni
Dalla frazione all’intero
Frazioni, percentuali
Percentuali, acquisti
Misure, misure in scala
Movimenti rigidi (isometrie)
Il mondo della geometria: forma e dimensione degli oggetti
Poligoni: perimetro, area
La circonferenza, il cerchio
Misure di tempo
Grafici
Metodo grafico, problemi
Il cubo, il parallelepipedo
Introduzione
Numeri naturali, numeri relativi
Numeri naturali, operazioni, problemi
Potenze
Multipli, divisori
Espressioni
Frazioni
Frazioni decimali, numeri decimali
Numeri decimali, frazioni, calcoli in riga
Numeri decimali, frazioni, calcoli in riga e in colonna
Frazioni, proporzioni
Dalla frazione all’intero
Frazioni, percentuali
Percentuali, acquisti
Misure, misure in scala
Movimenti rigidi (isometrie)
Il mondo della geometria: forma e dimensione degli oggetti
Poligoni: perimetro, area
La circonferenza, il cerchio
Misure di tempo
Grafici
Metodo grafico, problemi
Il cubo, il parallelepipedo