Il tuo carrello è vuoto
Il volume propone oltre 40 schede operative con giochi e attività sui contenuti matematici della scuola secondaria di primo grado.
Gli esercizi, completi di soluzioni, sono suddivisi per livelli di difficoltà e personalizzabili in base alle esigenze del gruppo classe o del singolo alunno; riguardano...
Il volume propone oltre 40 schede operative con giochi e attività sui contenuti matematici della scuola secondaria di primo grado.
Gli esercizi, completi di soluzioni, sono suddivisi per livelli di difficoltà e personalizzabili in base alle esigenze del gruppo classe o del singolo alunno; riguardano in particolare:
Attraverso l’applicazione delle regole della geometria piana e solida è possibile apprendere divertendosi e in modo innovativo il calcolo delle superfici, dei volumi e l’ampiezza degli angoli.
Il materiale fotocopiabile costituisce un valido aiuto per gli insegnanti e può essere utilizzato come ripasso a casa o come lavoro singolo o di gruppo in caso di difficoltà.
In sintesi
Un modo divertente per preparare i ragazzi all’apprendimento della matematica nel modo più efficace, gli esercizi proposti possono anche essere utilizzati come ripasso a casa o in casi di difficoltà come lavoro singolo o di gruppo.
Il volume propone oltre 40 schede operative con giochi e attività sui contenuti matematici della scuola secondaria di primo grado.
Gli esercizi, completi di soluzioni, sono suddivisi per livelli di difficoltà e personalizzabili in base alle esigenze del gruppo classe o del singolo alunno; riguardano...
Il volume propone oltre 40 schede operative con giochi e attività sui contenuti matematici della scuola secondaria di primo grado.
Gli esercizi, completi di soluzioni, sono suddivisi per livelli di difficoltà e personalizzabili in base alle esigenze del gruppo classe o del singolo alunno; riguardano in particolare:
Attraverso l’applicazione delle regole della geometria piana e solida è possibile apprendere divertendosi e in modo innovativo il calcolo delle superfici, dei volumi e l’ampiezza degli angoli.
Il materiale fotocopiabile costituisce un valido aiuto per gli insegnanti e può essere utilizzato come ripasso a casa o come lavoro singolo o di gruppo in caso di difficoltà.
In sintesi
Un modo divertente per preparare i ragazzi all’apprendimento della matematica nel modo più efficace, gli esercizi proposti possono anche essere utilizzati come ripasso a casa o in casi di difficoltà come lavoro singolo o di gruppo.
Il volume propone oltre 40 schede operative con giochi e attività sui contenuti matematici della scuola secondaria di primo grado.
Gli esercizi, completi di soluzioni, sono suddivisi per livelli di difficoltà e personalizzabili in base alle esigenze del gruppo classe o del singolo alunno; riguardano...
Il volume propone oltre 40 schede operative con giochi e attività sui contenuti matematici della scuola secondaria di primo grado.
Gli esercizi, completi di soluzioni, sono suddivisi per livelli di difficoltà e personalizzabili in base alle esigenze del gruppo classe o del singolo alunno; riguardano in particolare:
Attraverso l’applicazione delle regole della geometria piana e solida è possibile apprendere divertendosi e in modo innovativo il calcolo delle superfici, dei volumi e l’ampiezza degli angoli.
Il materiale fotocopiabile costituisce un valido aiuto per gli insegnanti e può essere utilizzato come ripasso a casa o come lavoro singolo o di gruppo in caso di difficoltà.
In sintesi
Un modo divertente per preparare i ragazzi all’apprendimento della matematica nel modo più efficace, gli esercizi proposti possono anche essere utilizzati come ripasso a casa o in casi di difficoltà come lavoro singolo o di gruppo.
Ciascun argomento presente all’interno del volume è declinato in quattro diversi livelli di difficoltà: è proposto cioè sotto forma di un indovinello più semplice e di uno più impegnativo e può essere svolto con o senza l’indicazione dell’ordine in base al quale eseguire le istruzioni.
I giochi più semplici contengono meno istruzioni ed esercizi di calcolo più facili o in numero minore
Ciascun argomento presente all’interno del volume è declinato in quattro diversi livelli di difficoltà: è proposto cioè sotto forma di un indovinello più semplice e di uno più impegnativo e può essere svolto con o senza l’indicazione dell’ordine in base al quale eseguire le istruzioni.
I giochi più semplici contengono meno istruzioni ed esercizi di calcolo più facili o in numero minore
Ciascun argomento presente all’interno del volume è declinato in quattro diversi livelli di difficoltà: è proposto cioè sotto forma di un indovinello più semplice e di uno più impegnativo e può essere svolto con o senza l’indicazione dell’ordine in base al quale eseguire le istruzioni.
I giochi più semplici contengono meno istruzioni ed esercizi di calcolo più facili o in numero minore