Il tuo carrello è vuoto
Un albo illustrato per stimolare l'immaginazione e sconfiggere gli stereotipi.
La Storia
Nato dalla penna di Ashley Spires, pluripremiata autrice e illustratrice, questo albo illustrato racconta la storia di un’ingegnosa bambina, che, con l’aiuto del suo inseparabile cane, decide di costruire “la...
Un albo illustrato per stimolare l'immaginazione e sconfiggere gli stereotipi.
La Storia
Nato dalla penna di Ashley Spires, pluripremiata autrice e illustratrice, questo albo illustrato racconta la storia di un’ingegnosa bambina, che, con l’aiuto del suo inseparabile cane, decide di costruire “la cosa più grandiosa”.
Ma l’impresa non è semplice come sembra, e la piccola sta per mollare. Per fortuna, il suo amico le darà la carica giusta per riprendere in mano martello e cacciavite e portare brillantemente a termine il suo progetto.
Le barriere non ci fanno paura
Ogni obiettivo, ogni sogno ha la possibilità di essere raggiunto e realizzato, a prescindere dalle barriere che un bambino trova sulla propria strada. Alcuni bambini, tuttavia, devono superare più ostacoli di altri a causa di barriere a livello sistemico. Uno di questi ostacoli è rappresentato dal genere, ed è per questo che le attività di queste schede prenderanno in considerazione alcune delle difficoltà che le bambine possono incontrare a causa degli sterotipi di genere. Essendo in ogni caso rivolte a tutti, si è scelto di utilizzare per uniformità il genere maschile.
Una guida
Questa guida usa strategie di formazione ad alta efficacia (es. operare confronti, apprendimento cooperativo, rinforzo dei tentativi, ecc.) come strumento per aumentare le abilità di bambini e ragazzi. La letteratura ha il potere di coinvolgerli e di stimolare la loro immaginazione; inoltre, è un ottimo mezzo per mettere in discussione gli stereotipi.
Un albo illustrato per stimolare l'immaginazione e sconfiggere gli stereotipi.
La Storia
Nato dalla penna di Ashley Spires, pluripremiata autrice e illustratrice, questo albo illustrato racconta la storia di un’ingegnosa bambina, che, con l’aiuto del suo inseparabile cane, decide di costruire “la...
Un albo illustrato per stimolare l'immaginazione e sconfiggere gli stereotipi.
La Storia
Nato dalla penna di Ashley Spires, pluripremiata autrice e illustratrice, questo albo illustrato racconta la storia di un’ingegnosa bambina, che, con l’aiuto del suo inseparabile cane, decide di costruire “la cosa più grandiosa”.
Ma l’impresa non è semplice come sembra, e la piccola sta per mollare. Per fortuna, il suo amico le darà la carica giusta per riprendere in mano martello e cacciavite e portare brillantemente a termine il suo progetto.
Le barriere non ci fanno paura
Ogni obiettivo, ogni sogno ha la possibilità di essere raggiunto e realizzato, a prescindere dalle barriere che un bambino trova sulla propria strada. Alcuni bambini, tuttavia, devono superare più ostacoli di altri a causa di barriere a livello sistemico. Uno di questi ostacoli è rappresentato dal genere, ed è per questo che le attività di queste schede prenderanno in considerazione alcune delle difficoltà che le bambine possono incontrare a causa degli sterotipi di genere. Essendo in ogni caso rivolte a tutti, si è scelto di utilizzare per uniformità il genere maschile.
Una guida
Questa guida usa strategie di formazione ad alta efficacia (es. operare confronti, apprendimento cooperativo, rinforzo dei tentativi, ecc.) come strumento per aumentare le abilità di bambini e ragazzi. La letteratura ha il potere di coinvolgerli e di stimolare la loro immaginazione; inoltre, è un ottimo mezzo per mettere in discussione gli stereotipi.
Un albo illustrato per stimolare l'immaginazione e sconfiggere gli stereotipi.
La Storia
Nato dalla penna di Ashley Spires, pluripremiata autrice e illustratrice, questo albo illustrato racconta la storia di un’ingegnosa bambina, che, con l’aiuto del suo inseparabile cane, decide di costruire “la...
Un albo illustrato per stimolare l'immaginazione e sconfiggere gli stereotipi.
La Storia
Nato dalla penna di Ashley Spires, pluripremiata autrice e illustratrice, questo albo illustrato racconta la storia di un’ingegnosa bambina, che, con l’aiuto del suo inseparabile cane, decide di costruire “la cosa più grandiosa”.
Ma l’impresa non è semplice come sembra, e la piccola sta per mollare. Per fortuna, il suo amico le darà la carica giusta per riprendere in mano martello e cacciavite e portare brillantemente a termine il suo progetto.
Le barriere non ci fanno paura
Ogni obiettivo, ogni sogno ha la possibilità di essere raggiunto e realizzato, a prescindere dalle barriere che un bambino trova sulla propria strada. Alcuni bambini, tuttavia, devono superare più ostacoli di altri a causa di barriere a livello sistemico. Uno di questi ostacoli è rappresentato dal genere, ed è per questo che le attività di queste schede prenderanno in considerazione alcune delle difficoltà che le bambine possono incontrare a causa degli sterotipi di genere. Essendo in ogni caso rivolte a tutti, si è scelto di utilizzare per uniformità il genere maschile.
Una guida
Questa guida usa strategie di formazione ad alta efficacia (es. operare confronti, apprendimento cooperativo, rinforzo dei tentativi, ecc.) come strumento per aumentare le abilità di bambini e ragazzi. La letteratura ha il potere di coinvolgerli e di stimolare la loro immaginazione; inoltre, è un ottimo mezzo per mettere in discussione gli stereotipi.
Questa guida si impegna a sostenere gli adulti (genitori, insegnanti, educatori) che desiderano fornire a bambini e ragazzi gli strumenti per leggere il mondo in modo consapevole. Si ispira a una pedagogia critica che coinvolge i giovani lettori in un dialogo sui modi in cui fattori sociali,...
Questa guida si impegna a sostenere gli adulti (genitori, insegnanti, educatori) che desiderano fornire a bambini e ragazzi gli strumenti per leggere il mondo in modo consapevole. Si ispira a una pedagogia critica che coinvolge i giovani lettori in un dialogo sui modi in cui fattori sociali, politici ed economici influenzano loro e gli altri. Attraverso le attività proposte, gli adulti potranno stimolare nei bambini la consapevolezza delle loro possibilità e dare loro il sostegno necessario a mettere in discussione le ingiustizie sociali e creare un mondo migliore.
Questa guida si impegna a sostenere gli adulti (genitori, insegnanti, educatori) che desiderano fornire a bambini e ragazzi gli strumenti per leggere il mondo in modo consapevole. Si ispira a una pedagogia critica che coinvolge i giovani lettori in un dialogo sui modi in cui fattori sociali,...
Questa guida si impegna a sostenere gli adulti (genitori, insegnanti, educatori) che desiderano fornire a bambini e ragazzi gli strumenti per leggere il mondo in modo consapevole. Si ispira a una pedagogia critica che coinvolge i giovani lettori in un dialogo sui modi in cui fattori sociali, politici ed economici influenzano loro e gli altri. Attraverso le attività proposte, gli adulti potranno stimolare nei bambini la consapevolezza delle loro possibilità e dare loro il sostegno necessario a mettere in discussione le ingiustizie sociali e creare un mondo migliore.
Questa guida si impegna a sostenere gli adulti (genitori, insegnanti, educatori) che desiderano fornire a bambini e ragazzi gli strumenti per leggere il mondo in modo consapevole. Si ispira a una pedagogia critica che coinvolge i giovani lettori in un dialogo sui modi in cui fattori sociali,...
Questa guida si impegna a sostenere gli adulti (genitori, insegnanti, educatori) che desiderano fornire a bambini e ragazzi gli strumenti per leggere il mondo in modo consapevole. Si ispira a una pedagogia critica che coinvolge i giovani lettori in un dialogo sui modi in cui fattori sociali, politici ed economici influenzano loro e gli altri. Attraverso le attività proposte, gli adulti potranno stimolare nei bambini la consapevolezza delle loro possibilità e dare loro il sostegno necessario a mettere in discussione le ingiustizie sociali e creare un mondo migliore.
Questo ebook è realizzato in formato .epub, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi Ios, Android, Kobo e Sony purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .epub.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
Questo ebook è realizzato in formato .epub, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi Ios, Android, Kobo e Sony purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .epub.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.