Il tuo carrello è vuoto
Il volume raccoglie tutte le indicazioni per costruire in autonomia 4 lapbook relativi al programma di matematica e scienze della classe terza .
Cosa sono i lapbook
Il lapbook è un insieme dinamico e creativo di materiali che rientra nella sfera...
Il volume raccoglie tutte le indicazioni per costruire in autonomia 4 lapbook relativi al programma di matematica e scienze della classe terza.
Cosa sono i lapbook
Il lapbook è un insieme dinamico e creativo di materiali che rientra nella sfera del «learning by doing» (imparare facendo), in cui l’alunno è al centro del proprio apprendimento. Si tratta della costruzione di cartellette di cartoncino di diverse dimensioni e formati che servono per contenere tutti gli elementi (disegni, fotografie, brevi descrizioni, ecc.) realizzati su un argomento che diventano così degli utili strumenti di apprendimento, da consultare per ripassare e consolidare le nozioni, si possono arricchire man mano che lo studio procede e personalizzare come meglio si crede.
In sintesi
Questo libro, declinazione operativa delle indicazioni contenute in Il mio primo lapbook, è dedicato nello specifico all’apprendimento di alcuni argomenti classici del programma di matematica e scienze nella terza classe della scuola primaria. Raccoglie tutte le indicazioni e i materiali per permettere ai bambini di costruire in autonomia 4 lapbook di tipologie diverse sugli argomenti principali del curricolo della materia.
Il volume raccoglie tutte le indicazioni per costruire in autonomia 4 lapbook relativi al programma di matematica e scienze della classe terza .
Cosa sono i lapbook
Il lapbook è un insieme dinamico e creativo di materiali che rientra nella sfera...
Il volume raccoglie tutte le indicazioni per costruire in autonomia 4 lapbook relativi al programma di matematica e scienze della classe terza.
Cosa sono i lapbook
Il lapbook è un insieme dinamico e creativo di materiali che rientra nella sfera del «learning by doing» (imparare facendo), in cui l’alunno è al centro del proprio apprendimento. Si tratta della costruzione di cartellette di cartoncino di diverse dimensioni e formati che servono per contenere tutti gli elementi (disegni, fotografie, brevi descrizioni, ecc.) realizzati su un argomento che diventano così degli utili strumenti di apprendimento, da consultare per ripassare e consolidare le nozioni, si possono arricchire man mano che lo studio procede e personalizzare come meglio si crede.
In sintesi
Questo libro, declinazione operativa delle indicazioni contenute in Il mio primo lapbook, è dedicato nello specifico all’apprendimento di alcuni argomenti classici del programma di matematica e scienze nella terza classe della scuola primaria. Raccoglie tutte le indicazioni e i materiali per permettere ai bambini di costruire in autonomia 4 lapbook di tipologie diverse sugli argomenti principali del curricolo della materia.
Il volume raccoglie tutte le indicazioni per costruire in autonomia 4 lapbook relativi al programma di matematica e scienze della classe terza .
Cosa sono i lapbook
Il lapbook è un insieme dinamico e creativo di materiali che rientra nella sfera...
Il volume raccoglie tutte le indicazioni per costruire in autonomia 4 lapbook relativi al programma di matematica e scienze della classe terza.
Cosa sono i lapbook
Il lapbook è un insieme dinamico e creativo di materiali che rientra nella sfera del «learning by doing» (imparare facendo), in cui l’alunno è al centro del proprio apprendimento. Si tratta della costruzione di cartellette di cartoncino di diverse dimensioni e formati che servono per contenere tutti gli elementi (disegni, fotografie, brevi descrizioni, ecc.) realizzati su un argomento che diventano così degli utili strumenti di apprendimento, da consultare per ripassare e consolidare le nozioni, si possono arricchire man mano che lo studio procede e personalizzare come meglio si crede.
In sintesi
Questo libro, declinazione operativa delle indicazioni contenute in Il mio primo lapbook, è dedicato nello specifico all’apprendimento di alcuni argomenti classici del programma di matematica e scienze nella terza classe della scuola primaria. Raccoglie tutte le indicazioni e i materiali per permettere ai bambini di costruire in autonomia 4 lapbook di tipologie diverse sugli argomenti principali del curricolo della materia.
Speciale scontistica per adozioni di classe:
per maggiori informazioni contattaci al numero verde 800844052 o manda un'email a servizioclienti@erickson.it.
Il volume propone le linee guida per realizzare 4 lapbook sui seguenti argomenti:
Seguendo le indicazioni date dall'insegnante l'alunno può creare minibook , piccoli libricini...
Il volume propone le linee guida per realizzare 4 lapbook sui seguenti argomenti:
Seguendo le indicazioni date dall'insegnante l'alunno può creare minibook, piccoli libricini da inserire all'interno della cartella principale, che potranno contenere tutti gli approfondimenti, sequenze, dettagli, dell'argomento studiato, e i template schemi interattivi ripiegabili e richiudibili.
L’obiettivo finale è quello di realizzare una mappa tridimensionale e interattiva di ciò che si è studiato e appreso, mediante un lavoro concreto e personalizzato.
Il volume propone le linee guida per realizzare 4 lapbook sui seguenti argomenti:
Seguendo le indicazioni date dall'insegnante l'alunno può creare minibook , piccoli libricini...
Il volume propone le linee guida per realizzare 4 lapbook sui seguenti argomenti:
Seguendo le indicazioni date dall'insegnante l'alunno può creare minibook, piccoli libricini da inserire all'interno della cartella principale, che potranno contenere tutti gli approfondimenti, sequenze, dettagli, dell'argomento studiato, e i template schemi interattivi ripiegabili e richiudibili.
L’obiettivo finale è quello di realizzare una mappa tridimensionale e interattiva di ciò che si è studiato e appreso, mediante un lavoro concreto e personalizzato.
Il volume propone le linee guida per realizzare 4 lapbook sui seguenti argomenti:
Seguendo le indicazioni date dall'insegnante l'alunno può creare minibook , piccoli libricini...
Il volume propone le linee guida per realizzare 4 lapbook sui seguenti argomenti:
Seguendo le indicazioni date dall'insegnante l'alunno può creare minibook, piccoli libricini da inserire all'interno della cartella principale, che potranno contenere tutti gli approfondimenti, sequenze, dettagli, dell'argomento studiato, e i template schemi interattivi ripiegabili e richiudibili.
L’obiettivo finale è quello di realizzare una mappa tridimensionale e interattiva di ciò che si è studiato e appreso, mediante un lavoro concreto e personalizzato.
I materiali per costruire i lapbook:
I materiali per costruire i lapbook: