IT
I mini gialli dei dettati 2
Carrello
Spedizioni veloci
Pagamenti sicuri
Totale:

Il tuo carrello è vuoto

|*** Libro Quantità:
Libro
€ 26,60 -5% € 28,00
-5%
Vale 26 punti Erickson

Disimpegno morale

Come facciamo del male continuando a vivere bene

Un libro attuale e illuminante, ultimo capolavoro di uno dei pensatori più influenti dei nostri tempi, che fa luce sugli aspetti più bui della psiche umana.

Come si possono compiere atti crudeli e inumani, eppure continuare a vivere in pace con se stessi? Cosa permette a una persona di comportarsi...

Un libro attuale e illuminante, ultimo capolavoro di uno dei pensatori più influenti dei nostri tempi, che fa luce sugli aspetti più bui della psiche umana.

Come si possono compiere atti crudeli e inumani, eppure continuare a vivere in pace con se stessi? Cosa permette a una persona di comportarsi contro le regole morali e non rimanere schiacciata dai sensi di colpa?

Partendo da alcune delle grandi questioni morali del nostro tempo – che coinvolgono il mondo dello spettacolo, il commercio di armi, il sistema finanziario, l’industria del tabacco – e arrivando fino al terrorismo, Bandura rivoluziona il modo di interpretare il comportamento umano, dandoci una chiave di lettura inedita della nostra società.

In sintesi

Un libro forte e necessario che ci mostra come gli esseri umani riescano a fare cose crudeli e a continuare comunque a vivere in pace con loro stessi.

Un libro attuale e illuminante, ultimo capolavoro di uno dei pensatori più influenti dei nostri tempi, che fa luce sugli aspetti più bui della psiche umana.

Come si possono compiere atti crudeli e inumani, eppure continuare a vivere in pace con se stessi? Cosa permette a una persona di comportarsi...

Un libro attuale e illuminante, ultimo capolavoro di uno dei pensatori più influenti dei nostri tempi, che fa luce sugli aspetti più bui della psiche umana.

Come si possono compiere atti crudeli e inumani, eppure continuare a vivere in pace con se stessi? Cosa permette a una persona di comportarsi contro le regole morali e non rimanere schiacciata dai sensi di colpa?

Partendo da alcune delle grandi questioni morali del nostro tempo – che coinvolgono il mondo dello spettacolo, il commercio di armi, il sistema finanziario, l’industria del tabacco – e arrivando fino al terrorismo, Bandura rivoluziona il modo di interpretare il comportamento umano, dandoci una chiave di lettura inedita della nostra società.

In sintesi

Un libro forte e necessario che ci mostra come gli esseri umani riescano a fare cose crudeli e a continuare comunque a vivere in pace con loro stessi.

Un libro attuale e illuminante, ultimo capolavoro di uno dei pensatori più influenti dei nostri tempi, che fa luce sugli aspetti più bui della psiche umana.

Come si possono compiere atti crudeli e inumani, eppure continuare a vivere in pace con se stessi? Cosa permette a una persona di comportarsi...

Un libro attuale e illuminante, ultimo capolavoro di uno dei pensatori più influenti dei nostri tempi, che fa luce sugli aspetti più bui della psiche umana.

Come si possono compiere atti crudeli e inumani, eppure continuare a vivere in pace con se stessi? Cosa permette a una persona di comportarsi contro le regole morali e non rimanere schiacciata dai sensi di colpa?

Partendo da alcune delle grandi questioni morali del nostro tempo – che coinvolgono il mondo dello spettacolo, il commercio di armi, il sistema finanziario, l’industria del tabacco – e arrivando fino al terrorismo, Bandura rivoluziona il modo di interpretare il comportamento umano, dandoci una chiave di lettura inedita della nostra società.

In sintesi

Un libro forte e necessario che ci mostra come gli esseri umani riescano a fare cose crudeli e a continuare comunque a vivere in pace con loro stessi.

Libro
€ 26,60 -5% € 28,00
-5%
Vale 26 punti Erickson

Descrizione

Libro

Cosa hanno in comune un terrorista e un banchiere dell'alta finanza? L'industria delle armi e quella dell'intrattenimento? I crimini ambientali e la pena capitale?

Bandura descrive il meccanismo grazie al quale gli individui riescono a «disimpegnarsi» temporaneamente dalla morale senza sentirsi in colpa, come se questa fosse un interruttore che si può accendere e spegnere a proprio piacimento.

Cosa hanno in comune un terrorista e un banchiere dell'alta finanza? L'industria delle armi e quella dell'intrattenimento? I crimini ambientali e la pena capitale?

Bandura descrive il meccanismo grazie al quale gli individui riescono a «disimpegnarsi» temporaneamente dalla morale senza sentirsi in colpa, come se questa fosse un interruttore che si può accendere e spegnere a proprio piacimento.

Cosa hanno in comune un terrorista e un banchiere dell'alta finanza? L'industria delle armi e quella dell'intrattenimento? I crimini ambientali e la pena capitale?

Bandura descrive il meccanismo grazie al quale gli individui riescono a «disimpegnarsi» temporaneamente dalla morale senza sentirsi in colpa, come se questa fosse un interruttore che si può accendere e spegnere a proprio piacimento.

Libro
ISBN: 9788859014324
Data di pubblicazione: 11/2017
Numero Pagine: 612
Formato: 14,5x22,5cm
Libro

Indice:

Prefazione
La natura dell’agency morale
I meccanismi del disimpegno morale
L’industria dell’intrattenimento
L’industria delle armi
Il mondo aziendale
La pena capitale
Terrorismo e controterrorismo
La sostenibilità ambientale
Epilogo
Indice completo
Indice dei nomi
Indice analitico
Bibliografia

Saggistica Cultura
Libro
ISBN: 9788859014324
Data di pubblicazione: 11/2017
Numero Pagine: 612
Formato: 14,5x22,5cm
Libro

Indice:

Prefazione
La natura dell’agency morale
I meccanismi del disimpegno morale
L’industria dell’intrattenimento
L’industria delle armi
Il mondo aziendale
La pena capitale
Terrorismo e controterrorismo
La sostenibilità ambientale
Epilogo
Indice completo
Indice dei nomi
Indice analitico
Bibliografia

Saggistica Cultura

Autori

Ti potrebbero interessare