Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
Collana: Erickson Direct Publishing
Il volume fonde cinema e educazione, illustrando alcune strategie utili a insegnanti, educatori e genitori per trasformare l’esperienza cinematografica di bambini, bambine, adolescenti e adulti in uno strumento educativo.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Introduzione
Capitolo primo - La psicologia dello spettatore
Capitolo secondo - L’utilizzo dei film in ambito educativo
Capitolo terzo - Ho visto film che...
Indice tematico
Bibliografia
“Non riesco a immaginare un mondo senza il cinema, senza la possibilità di partecipare all’esperienza magica che ogni volta offre”, racconta Walter Brandani nel suo libro, un’agile guida che unisce cinema e educazione con l’obiettivo di trasformare l’esperienza cinematografica in uno strumento educativo. Il cinema narra la realtà che ci circonda lasciando nello spettatore uno spazio di riflessione su quanto ha appena visto. È per questo motivo che il cinema, grazie al potere evocativo delle immagini e delle parole, che ha da sempre una funzione educativa. I film, infatti, si trasformano in uno strumento di crescita e condivisione non solo per bambini, bambine e adolescenti ma anche per gli adulti.
Il volume è suddiviso in due parti: una prima parte teorica che approfondisce gli aspetti psicologici legati alla fruizione dei film, e una seconda parte pratica che illustra strategie operative e 90 schede di presentazione di film accuratamente selezionati.