Il tuo carrello è vuoto
Vince chi ha buoni comportamenti, buone pratiche, buoni valori, che in un contesto economico, ambientale e sociale inquieto come quello attuale sono elementi di forza e di stabilità.
Vince chi ha la leggerezza del sognatore e la lungimiranza dell’innovatore: chi ha lo sguardo rivolto alla meta, ma sa anche che la strada da percorrere sarà lunga e faticosa.
Vince chi ha buoni comportamenti, buone pratiche, buoni valori, che in un contesto economico, ambientale e sociale inquieto come quello attuale sono elementi di forza e di stabilità.
Vince chi ha la leggerezza del sognatore e la lungimiranza dell’innovatore: chi ha lo sguardo rivolto alla meta, ma sa anche che la strada da percorrere sarà lunga e faticosa.
Vince chi ha buoni comportamenti, buone pratiche, buoni valori, che in un contesto economico, ambientale e sociale inquieto come quello attuale sono elementi di forza e di stabilità.
Vince chi ha la leggerezza del sognatore e la lungimiranza dell’innovatore: chi ha lo sguardo rivolto alla meta, ma sa anche che la strada da percorrere sarà lunga e faticosa.
La cultura manageriale per troppo tempo ha ruotato attorno al perseguimento del risultato a tutti i costi, unico metro per definire il successo professionale.
Massimiliano Ruggiero, manager di una grande banca italiana, ci mostra come la complessità del presente imponga di cambiare...
La cultura manageriale per troppo tempo ha ruotato attorno al perseguimento del risultato a tutti i costi, unico metro per definire il successo professionale.
Massimiliano Ruggiero, manager di una grande banca italiana, ci mostra come la complessità del presente imponga di cambiare rotta raccontandoci la sua personale esperienza, che lo ha portato in un momento di crisi a intraprendere il Cammino di Santiago per ritrovare motivazioni ed energie perdute. Un viaggio a piedi sulla via dei pellegrini antichi e moderni, che diviene la ricerca di un modo per uscire dalla crisi che stiamo vivendo, e un invito a farlo insieme. Perché il successo, per essere davvero tale, non può che essere di tutti.
La cultura manageriale per troppo tempo ha ruotato attorno al perseguimento del risultato a tutti i costi, unico metro per definire il successo professionale.
Massimiliano Ruggiero, manager di una grande banca italiana, ci mostra come la complessità del presente imponga di cambiare...
La cultura manageriale per troppo tempo ha ruotato attorno al perseguimento del risultato a tutti i costi, unico metro per definire il successo professionale.
Massimiliano Ruggiero, manager di una grande banca italiana, ci mostra come la complessità del presente imponga di cambiare rotta raccontandoci la sua personale esperienza, che lo ha portato in un momento di crisi a intraprendere il Cammino di Santiago per ritrovare motivazioni ed energie perdute. Un viaggio a piedi sulla via dei pellegrini antichi e moderni, che diviene la ricerca di un modo per uscire dalla crisi che stiamo vivendo, e un invito a farlo insieme. Perché il successo, per essere davvero tale, non può che essere di tutti.
La cultura manageriale per troppo tempo ha ruotato attorno al perseguimento del risultato a tutti i costi, unico metro per definire il successo professionale.
Massimiliano Ruggiero, manager di una grande banca italiana, ci mostra come la complessità del presente imponga di cambiare...
La cultura manageriale per troppo tempo ha ruotato attorno al perseguimento del risultato a tutti i costi, unico metro per definire il successo professionale.
Massimiliano Ruggiero, manager di una grande banca italiana, ci mostra come la complessità del presente imponga di cambiare rotta raccontandoci la sua personale esperienza, che lo ha portato in un momento di crisi a intraprendere il Cammino di Santiago per ritrovare motivazioni ed energie perdute. Un viaggio a piedi sulla via dei pellegrini antichi e moderni, che diviene la ricerca di un modo per uscire dalla crisi che stiamo vivendo, e un invito a farlo insieme. Perché il successo, per essere davvero tale, non può che essere di tutti.
Questo ebook è realizzato in formato .epub, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi Ios, Android, Kobo e Sony purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .epub.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
Indice:
La crisi come opportunità di crescita personale e premessa per una società inclusiva (Umberto Zona e Martina De Castro)
Capitolo primo - In cammino
Capitolo secondo - Ripartire, ma come?
Capitolo terzo - La svolta
Postfazione (Fabio Bocci)
Questo ebook è realizzato in formato .epub, protetto con social watermarking. Può essere letto su tutti i dispositivi Ios, Android, Kobo e Sony purché sia installato un applicativo in grado di leggere i file .epub.
Per maggiori informazioni vedi la Guida alla lettura degli E-BOOK.
Indice:
La crisi come opportunità di crescita personale e premessa per una società inclusiva (Umberto Zona e Martina De Castro)
Capitolo primo - In cammino
Capitolo secondo - Ripartire, ma come?
Capitolo terzo - La svolta
Postfazione (Fabio Bocci)