Attività per imparare a leggere e scrivere - Album didattico Montessori

La guida per l'insegnante

Erickson Advantages

Realizzato con la supervisione scientifica della Fondazione Montessori Italia, il volume propone attività per imparare a leggere e scrivere, finalizzate ad allenare la motricità fine dei bambini, dai 3 ai 7 anni, necessaria all’uso dello strumento scrittorio e al disegno delle lettere.

Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
17,58 € -5% di sconto 18,50 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Gli Album didattici Montessori forniscono agli insegnanti una guida operativa completa su come usare il metodo Montessori in classe. In particolare, l’Album didattico Montessori. Attività per imparare a leggere e scrivere, terzo volume della collana, spiega nel dettaglio cosa fare per accompagnare i bambini e le bambine nell’apprendimento della lettura e della scrittura, vissute come abilità da apprendere in contemporanea, e propone 22 attività suddivise in 3 sezioni:

1. Preparare la mano allo strumento scrittorio - attività che fanno lavorare la mano a impugnare e manovrare la penna e la matita, rappresentate essenzialmente dagli incastri di ferro;

2. Preparare la mano a tracciare la forma delle lettere - attività che fanno imparare alla mano i movimenti per tracciare le lettere, il cui campione rappresentativo è il casellario delle lettere smerigliate;

3. Comporre, scrivere, leggere - attività che consentono di comporre le parole e poi leggerle (analisi dei nessi fonemicografici, composizione di parole, ma sempre senza dovervi ingaggiare la mano), nelle quali è preponderante l’uso dell’alfabetario mobile.

Consigliato a
L’album è destinato non solo a chi già adotta il metodo Montessori, ma anche a tutte le maestre e i maestri che vogliano cominciare ad applicarlo nelle loro classi, nonché ai genitori interessati a conoscerlo meglio.

Specifiche prodotto

Livello scolastico

Infanzia
Primaria - Classe prima
Primaria - Classe seconda
Primaria

Autori e autrici

Andrea Lupi

Andrea Lupi

Curatore

Pedagogista, Segretario generale della Fondazione Montessori Italia, formatore e supervisore di nidi e scuole a metodo Montessori, autore di articoli e saggi scientifici sulla didattica e la storia della pedagogia.

Scopri di più

Recensioni e domande