Tutto per la scuola
Concorso Docenti PNRR2
Formazione: i più richiesti
Collana: Il Margine / Pinova
Attraverso il dialogo con le persone che lavorano con i defunti, l’autrice tenta di capire se e come la morte influisce sul loro modo di vivere e offre al lettore riflessioni e approfondimenti per accompagnarlo a interrogarsi sul mistero della fine della vita.
A casa tua in 24/48 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€
Introduzione
Al confine con la mortalità - Direttrice di impresa funebre
Il dono - Responsabile del laboratorio di anatomia patologica
Schiocchi le dita e diventano pietra - Scultore di maschere mortuarie
Limbo - Identificazione delle vittime di disastri
L’orrore - Addetto alle bonifiche post mortem
A tavola con il boia - Boia
Niente di tutto questo è eterno - Imbalsamatore
Amore e terrore - Tecnico sanitario autoptico
Madre coriacea - Ostetrica specializzata in lutti
Terra alla terra - Becchino
Il cocchiere del diavolo - Addetto al crematorio
Il morto speranzoso - Cryonics Institute
Postfazione
Ringraziamenti
Letture di approfondimento
Bibliografia
Come affronta la morte chi se la ritrova sul posto di lavoro tutti i giorni?
Come si rapporta — o, meglio, non si rapporta — la società occidentale con i lavoratori dell’industria funeraria o con chi ha a che fare con la gestione del lutto?
Attraverso il dialogo con le persone che lavorano con i defunti, Hayley Campbell tenta di capire se e come la morte influisce sul loro modo di vivere. Arricchite da approfondimenti di carattere storico e filosofico, le riflessioni personali dell’autrice, da sempre affascinata dalla morte, porteranno il lettore a interrogarsi sul mistero della fine della vita partendo da testimonianze di prima mano sui suoi aspetti più pratici.
Nel corso della sua indagine Campbell incontrerà investigatori della omicidi, imbalsamatori, un’ostetrica specializzata in lutti, un ex boia responsabile di sessantadue esecuzioni, becchini che hanno già scavato le proprie tombe, un uomo che ha fondato un’azienda per ripulire i luoghi in cui è stato commesso un crimine, tecnici che studiano modi per conservare cadaveri congelati in vista di un futuro risveglio e tanti altri professionisti che hanno come minimo comune denominatore la morte.