Il tuo carrello è vuoto
Quarto volume del programma Le difficoltà ortografiche per risolvere errori non fonologici commessi dai bambini.
Nel corso del primo ciclo della scuola primaria i bambini devono cimentarsi nell’acquisizione dei meccanismi corretti della scrittura, un percorso di conoscenza e apprendimento che...
Quarto volume del programma Le difficoltà ortografiche per risolvere errori non fonologici commessi dai bambini.
Nel corso del primo ciclo della scuola primaria i bambini devono cimentarsi nell’acquisizione dei meccanismi corretti della scrittura, un percorso di conoscenza e apprendimento che richiede energie e impegno e che spesso si rivela fonte di problematiche e apprensione, in particolare per gli alunni che presentano difficoltà nel linguaggio o disturbi specifici di apprendimento.
Questo quarto volume del programma Le difficoltà ortografiche è strutturato in cinque unità, ognuna delle quali contiene schede operative e attività di recupero su una specifica difficoltà ortografica:
Consigliato a
Il volume è di facile utilizzo sia per gli insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado, sia per insegnanti di sostegno, logopedisti e educatori che si trovano a dover lavorare sul recupero delle difficoltà ortografiche.
In sintesi
Gli esercizi e le attività proposte sono finalizzati ad aiutare i bambini a impadronirsi delle regole della lingua italiana. Ogni tipologia di difficoltà ortografica viene trattata attraverso un percorso graduale che comprende attività ricche e implementabili da parte dell’insegnante.
Quarto volume del programma Le difficoltà ortografiche per risolvere errori non fonologici commessi dai bambini.
Nel corso del primo ciclo della scuola primaria i bambini devono cimentarsi nell’acquisizione dei meccanismi corretti della scrittura, un percorso di conoscenza e apprendimento che...
Quarto volume del programma Le difficoltà ortografiche per risolvere errori non fonologici commessi dai bambini.
Nel corso del primo ciclo della scuola primaria i bambini devono cimentarsi nell’acquisizione dei meccanismi corretti della scrittura, un percorso di conoscenza e apprendimento che richiede energie e impegno e che spesso si rivela fonte di problematiche e apprensione, in particolare per gli alunni che presentano difficoltà nel linguaggio o disturbi specifici di apprendimento.
Questo quarto volume del programma Le difficoltà ortografiche è strutturato in cinque unità, ognuna delle quali contiene schede operative e attività di recupero su una specifica difficoltà ortografica:
Consigliato a
Il volume è di facile utilizzo sia per gli insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado, sia per insegnanti di sostegno, logopedisti e educatori che si trovano a dover lavorare sul recupero delle difficoltà ortografiche.
In sintesi
Gli esercizi e le attività proposte sono finalizzati ad aiutare i bambini a impadronirsi delle regole della lingua italiana. Ogni tipologia di difficoltà ortografica viene trattata attraverso un percorso graduale che comprende attività ricche e implementabili da parte dell’insegnante.
Quarto volume del programma Le difficoltà ortografiche per risolvere errori non fonologici commessi dai bambini.
Nel corso del primo ciclo della scuola primaria i bambini devono cimentarsi nell’acquisizione dei meccanismi corretti della scrittura, un percorso di conoscenza e apprendimento che...
Quarto volume del programma Le difficoltà ortografiche per risolvere errori non fonologici commessi dai bambini.
Nel corso del primo ciclo della scuola primaria i bambini devono cimentarsi nell’acquisizione dei meccanismi corretti della scrittura, un percorso di conoscenza e apprendimento che richiede energie e impegno e che spesso si rivela fonte di problematiche e apprensione, in particolare per gli alunni che presentano difficoltà nel linguaggio o disturbi specifici di apprendimento.
Questo quarto volume del programma Le difficoltà ortografiche è strutturato in cinque unità, ognuna delle quali contiene schede operative e attività di recupero su una specifica difficoltà ortografica:
Consigliato a
Il volume è di facile utilizzo sia per gli insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado, sia per insegnanti di sostegno, logopedisti e educatori che si trovano a dover lavorare sul recupero delle difficoltà ortografiche.
In sintesi
Gli esercizi e le attività proposte sono finalizzati ad aiutare i bambini a impadronirsi delle regole della lingua italiana. Ogni tipologia di difficoltà ortografica viene trattata attraverso un percorso graduale che comprende attività ricche e implementabili da parte dell’insegnante.
Il libro, attraverso numerosi esercizi di recupero e di riepilogo, propone un percorso stimolante e graduale che comprende attività ricche e diversificate:
Il libro, attraverso numerosi esercizi di recupero e di riepilogo, propone un percorso stimolante e graduale che comprende attività ricche e diversificate:
Con oltre 150 schede operative, organizzate in sezioni di difficoltà crescente e corredate di numerose illustrazioni, Le difficoltà ortografiche – Vol. 4 costituisce un prezioso strumento diretto agli insegnanti del primo ciclo della scuola primaria e a tutti i logopedisti, riabilitatori e genitori che si trovano a supportare i bambini nel recupero o potenziamento delle particolarità ortografiche della lingua italiana.
Il libro, attraverso numerosi esercizi di recupero e di riepilogo, propone un percorso stimolante e graduale che comprende attività ricche e diversificate:
Il libro, attraverso numerosi esercizi di recupero e di riepilogo, propone un percorso stimolante e graduale che comprende attività ricche e diversificate:
Con oltre 150 schede operative, organizzate in sezioni di difficoltà crescente e corredate di numerose illustrazioni, Le difficoltà ortografiche – Vol. 4 costituisce un prezioso strumento diretto agli insegnanti del primo ciclo della scuola primaria e a tutti i logopedisti, riabilitatori e genitori che si trovano a supportare i bambini nel recupero o potenziamento delle particolarità ortografiche della lingua italiana.
Il libro, attraverso numerosi esercizi di recupero e di riepilogo, propone un percorso stimolante e graduale che comprende attività ricche e diversificate:
Il libro, attraverso numerosi esercizi di recupero e di riepilogo, propone un percorso stimolante e graduale che comprende attività ricche e diversificate:
Con oltre 150 schede operative, organizzate in sezioni di difficoltà crescente e corredate di numerose illustrazioni, Le difficoltà ortografiche – Vol. 4 costituisce un prezioso strumento diretto agli insegnanti del primo ciclo della scuola primaria e a tutti i logopedisti, riabilitatori e genitori che si trovano a supportare i bambini nel recupero o potenziamento delle particolarità ortografiche della lingua italiana.
Il programma presentato in questo software, il quarto della serie Le difficoltà ortografiche, propone una serie di esercizi strutturati per difficoltà crescente su alcuni dei più comuni errori non fonologici commessi dai bambini, quali i raddoppiamenti, l’accento, l’apostrofo, le fusioni e le...
Il programma presentato in questo software, il quarto della serie Le difficoltà ortografiche, propone una serie di esercizi strutturati per difficoltà crescente su alcuni dei più comuni errori non fonologici commessi dai bambini, quali i raddoppiamenti, l’accento, l’apostrofo, le fusioni e le separazioni illegali.
In compagnia del simpatico topolino Lino, gli alunni svolgeranno attività di decisione ortografica, completamento di parole con supporto visivo, dettatura di frasi e brevi racconti ed esercizi di autocorrezione.
Il programma può essere utilizzato dal logopedista nelle sedute individuali di recupero, ma anche dagli insegnanti della scuola primaria per favorire l’apprendimento dell’ortografia. Può essere inoltre utile agli insegnanti di sostegno che necessitano di materiale più specifico e a tutti i genitori che si prestano a rinforzare l’apprendimento ortografico in ambito casalingo.
Completa il software una parte gestionale destinata all’adulto che segue il bambino durante le attività.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Il programma presentato in questo software, il quarto della serie Le difficoltà ortografiche, propone una serie di esercizi strutturati per difficoltà crescente su alcuni dei più comuni errori non fonologici commessi dai bambini, quali i raddoppiamenti, l’accento, l’apostrofo, le fusioni e le...
Il programma presentato in questo software, il quarto della serie Le difficoltà ortografiche, propone una serie di esercizi strutturati per difficoltà crescente su alcuni dei più comuni errori non fonologici commessi dai bambini, quali i raddoppiamenti, l’accento, l’apostrofo, le fusioni e le separazioni illegali.
In compagnia del simpatico topolino Lino, gli alunni svolgeranno attività di decisione ortografica, completamento di parole con supporto visivo, dettatura di frasi e brevi racconti ed esercizi di autocorrezione.
Il programma può essere utilizzato dal logopedista nelle sedute individuali di recupero, ma anche dagli insegnanti della scuola primaria per favorire l’apprendimento dell’ortografia. Può essere inoltre utile agli insegnanti di sostegno che necessitano di materiale più specifico e a tutti i genitori che si prestano a rinforzare l’apprendimento ortografico in ambito casalingo.
Completa il software una parte gestionale destinata all’adulto che segue il bambino durante le attività.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Il programma presentato in questo software, il quarto della serie Le difficoltà ortografiche, propone una serie di esercizi strutturati per difficoltà crescente su alcuni dei più comuni errori non fonologici commessi dai bambini, quali i raddoppiamenti, l’accento, l’apostrofo, le fusioni e le...
Il programma presentato in questo software, il quarto della serie Le difficoltà ortografiche, propone una serie di esercizi strutturati per difficoltà crescente su alcuni dei più comuni errori non fonologici commessi dai bambini, quali i raddoppiamenti, l’accento, l’apostrofo, le fusioni e le separazioni illegali.
In compagnia del simpatico topolino Lino, gli alunni svolgeranno attività di decisione ortografica, completamento di parole con supporto visivo, dettatura di frasi e brevi racconti ed esercizi di autocorrezione.
Il programma può essere utilizzato dal logopedista nelle sedute individuali di recupero, ma anche dagli insegnanti della scuola primaria per favorire l’apprendimento dell’ortografia. Può essere inoltre utile agli insegnanti di sostegno che necessitano di materiale più specifico e a tutti i genitori che si prestano a rinforzare l’apprendimento ortografico in ambito casalingo.
Completa il software una parte gestionale destinata all’adulto che segue il bambino durante le attività.
Dopo aver completato il processo di acquisto, all’interno dell’email di riepilogo ordine sarà presente il link per scaricare il software e il codice per l’attivazione. Ogni codice consente di installare il software su 2 diversi PC. Il download potrà richiedere, a seconda della velocità di connessione e della dimensione dei file da scaricare, qualche decina di minuti.
Il libro
Questo quarto volume del programma Le difficoltà ortografiche è strutturato in cinque unità, ognuna delle quali contiene schede operative e attività di recupero su una specifica difficoltà ortografica quali i raddoppiamenti, l’accento, l’apostrofo, le fusioni e le separazioni illegali.
...
Il libro
Questo quarto volume del programma Le difficoltà ortografiche è strutturato in cinque unità, ognuna delle quali contiene schede operative e attività di recupero su una specifica difficoltà ortografica quali i raddoppiamenti, l’accento, l’apostrofo, le fusioni e le separazioni illegali.
Il software
Il software propone una serie di esercizi strutturati per difficoltà crescente su alcuni dei più comuni errori non fonologici commessi dai bambini.
Consigliato a
Il programma, volume e software, è di facile utilizzo sia per gli insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado, sia per insegnanti di sostegno, logopedisti e educatori che si trovano a dover lavorare sul recupero delle difficoltà ortografiche.
Il libro
Questo quarto volume del programma Le difficoltà ortografiche è strutturato in cinque unità, ognuna delle quali contiene schede operative e attività di recupero su una specifica difficoltà ortografica quali i raddoppiamenti, l’accento, l’apostrofo, le fusioni e le separazioni illegali.
...
Il libro
Questo quarto volume del programma Le difficoltà ortografiche è strutturato in cinque unità, ognuna delle quali contiene schede operative e attività di recupero su una specifica difficoltà ortografica quali i raddoppiamenti, l’accento, l’apostrofo, le fusioni e le separazioni illegali.
Il software
Il software propone una serie di esercizi strutturati per difficoltà crescente su alcuni dei più comuni errori non fonologici commessi dai bambini.
Consigliato a
Il programma, volume e software, è di facile utilizzo sia per gli insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado, sia per insegnanti di sostegno, logopedisti e educatori che si trovano a dover lavorare sul recupero delle difficoltà ortografiche.
Il libro
Questo quarto volume del programma Le difficoltà ortografiche è strutturato in cinque unità, ognuna delle quali contiene schede operative e attività di recupero su una specifica difficoltà ortografica quali i raddoppiamenti, l’accento, l’apostrofo, le fusioni e le separazioni illegali.
...
Il libro
Questo quarto volume del programma Le difficoltà ortografiche è strutturato in cinque unità, ognuna delle quali contiene schede operative e attività di recupero su una specifica difficoltà ortografica quali i raddoppiamenti, l’accento, l’apostrofo, le fusioni e le separazioni illegali.
Il software
Il software propone una serie di esercizi strutturati per difficoltà crescente su alcuni dei più comuni errori non fonologici commessi dai bambini.
Consigliato a
Il programma, volume e software, è di facile utilizzo sia per gli insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado, sia per insegnanti di sostegno, logopedisti e educatori che si trovano a dover lavorare sul recupero delle difficoltà ortografiche.
Indice
Indice
ATTIVITÀ PROPOSTE:
ATTIVITÀ PROPOSTE: