Lavoro sociale - Annata 2025

La rivista per le professioni sociali

Di Fabio Folgheraiter Francesca Corradini

Periodicità: febbraio, aprile, giugno, agosto, ottobre, dicembre

Erickson Advantages

Uno strumento agile, ricco di approfondimenti e aperto alla voce di chi lavora sul campo. Comprende:

  • un magazine ricco di temi, contenuti e rubriche per affrontare le sfide quotidiane del social work;
  • una sezione online che ospita contributi scientifici provenienti dal mondo della ricerca dedicati all’approfondimento di tematiche connesse al lavoro sociale;
  • notizie e aggiornamenti costanti dal mondo del Lavoro Sociale consultabili tramite la sezione dedicata su Mondo Erickson;
Leggi di più
Scegli
Disponibilità immediata
Solo %1 rimasto/i
Acquistabile con Carta del Docente
60,00 €
Ricevi punti Erickson Per ogni prodotto acquistato ricevi punti Erickson che puoi utilizzare per ottenere sconti sui tuoi prossimi acquisti.
Aggiungi alla lista desideri

A casa tua in 24/48 ore

Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

In questa rivista

Nell'ultimo numero

In ogni numero

  • Un  focus di approfondimento che affronta le prospettive, i dilemmi e i problemi aperti nel lavoro sociale di oggi;
  • Metodi e strumenti del lavoro sociale;
  • Approfondimenti su specifici ambiti di intervento e sulle politiche dei servizi;
  • Esperienze dal campo 

Rubriche

  • L’intervista - Uno spazio aperto al confronto con studiosi, scrittori, professionisti del sociale (e non solo!)
  • Esperienze sul campo - Riflessioni ed esperienze significative direttamente dal campo, analisi di casi e buone pratiche da rielaborare e diffondere
  • Buon lavoro! - Spazio di approfondimento sull’etica e deontologia professionale
  • World Wide Social Work - Ispirazioni dal web con una selezione di riflessioni e voci dal panorama internazionale
  • La riflessione - La quotidianità del lavoro sociale raccontata da Andrea Canevaro
  • Unione Europea - Aggiornamenti sugli strumenti di progettazione in ambito comunitario
  • Segnalazioni dal cinema
  • Glossario - Una panoramica organizzata per voci delle parole chiave per gli operatori sociali di oggi

Per le proposte di articoli consulta il sito della rivista

Continua a leggere

Tematiche

Uno strumento agile, ricco di approfondimenti e aperto alla voce di chi lavora sul campo. Comprende:

  • un magazine ricco di temi, contenuti e rubriche per affrontare le sfide quotidiane del social work;
  • una sezione online che ospita contributi scientifici provenienti dal mondo della ricerca dedicati all’approfondimento di tematiche connesse al lavoro sociale;
  • notizie e aggiornamenti costanti dal mondo del Lavoro Sociale consultabili tramite la sezione dedicata su Mondo Erickson;

Specifiche prodotto

NUOVO ABBONAMENTO
L’abbonamento alla Rivista comprende tutti i fascicoli dell’annata in corso: 6 fascicoli cartacei da 64 pagine cadauno.
L’abbonamento comprende anche l'accesso alla versione online della rivista.
Oltre a ricevere i fascicoli cartacei, gli abbonati possono sfogliare online ogni numero della rivista, accedendo all'archivio storico digitale di tutti gli articoli pubblicati.
Il prezzo dell'abbonamento annuale a questa rivista è di 60,00€ per i clienti privati e di 73,00€ per gli Enti.

DISDETTA ABBONAMENTO
L'impegno di abbonamento si rinnova automaticamente salvo disdetta da effettuarsi entro il 31 ottobre utilizzando questo modulo.

RINNOVO ABBONAMENTO
Per rinnovare l'abbonamento con carta di credito ed uno sconto del 20% sul prezzo di listino clicca qui.
Per rinnovare l'abbonamento con altri metodi di pagamento (bonifico bancario, Carta del Docente) ed uno sconto del 10% sul prezzo di listino, contatta Ufficio Abbonamenti.

ACQUISTO DALL'ESTERO
Per conoscere i costi di spedizione per l’estero e per richiedere un preventivo personalizzato, contatta l’Ufficio Abbonamenti.

Direzione scientifica

Fabio Folgheraiter

Fabio Folgheraiter

Direzione scientifica

È stato professore di Metodologia del lavoro sociale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove ha coordinato a lungo i corsi di Laurea triennali nonché i corsi di Laurea Magistrale in Servizio sociale nelle sedi di Milano e Brescia. Ha fondato e diretto il Centro di ricerca in Servizio sociale, di cui è stato Direttore, e il Dottorato di ricerca “Social work and personal social services”. E’ cofondatore della Casa editrice Centro Studi Erickson di Trento, dove ha supervisionato l’area del Lavoro sociale e delle Politiche sociali, curando collane di testi metodologici e manuali accademici, nonché le Riviste scientifiche “Lavoro sociale” e “Relational social work Journal”.

Scopri di più
Francesca Corradini

Francesca Corradini

Coordinamento scientifico

Assistente sociale, è ricercatrice a tempo determinato e docente nei Corsi di Laurea in Scienze del servizio sociale dell’Università Cattolica di Milano e di Brescia. È coordinatrice scientifica della rivista «Lavoro Sociale».

Scopri di più

Recensioni e domande